Rasoio Magnetico SKI: affilatura e profondità di taglio
Inviato: 09/07/2017, 21:06
Salve, apro questo topic dopo aver letto tutto (o almeno credo) quello che si trova sul forum riguardo ai rasoio magnetici.
Non ho però trovato risposta a quello che è il mio "problema".
Qualche settimana fa ho preso sulla baia questo SKI in foto. A parte il fatto che non è perfetto esteticamente (cosa che non mi pesa), ho notato che rispetto ad altri miei rasoi (Es: Dumas Aine 32, Thiers Issard 69, Bambola, Tuckmar) questo è abbastanza duro da affilare, e con la mia Naniwa 1000/3000 e Belga ho perso un po di tempo per affilarlo da 0, e ho avuto difficoltà proprio nell'ottenere una filo molto tagliente. Alla prima prova su barba il rasoio taglia, ma non porta via tutto e nonostante l'insistenza nel verso del pelo non risultava molto profondo, lasciava quasi la sensazione della barba di un giorno; niente contropelo!
Ripasso su pietra e finisco sempre con belga ma stavolta sotto il rubinetto, cosa che in genere non faccio per gli altri miei rasoi. Riprovo su barba e noto un netto miglioramento nel verso del pelo, e riesco a fare anche un buon contropelo! Rimane però il fatto che devo ripassare più volte sullo stesso punto sia in pelo che in contropelo, anche se con mia fortuna nonostante tutto non ne esco per niente irritato, l'allume non brucia, nessun rossore e nessun brufolo nei giorni seguenti!
Arrivo quindi al quesito:
Questa difficoltà di affilatura o meglio questa poca profondità di taglio è data dal tipo di acciaio e/o magari è influenzata dalla pietra di finitura ovvero la belga, che potrebbe non bastare in questo caso con questo rasoio?
Eventualmente cosa mi consigliate di fare?



Come accennato sopra non ho avuto problemi di taglio e profondità finora con gli altri miei rasoi con le mie pietre!
Grazie già da ora a chi mi saprà aiutare, e spero di non aver sbagliato sezione!
Non ho però trovato risposta a quello che è il mio "problema".
Qualche settimana fa ho preso sulla baia questo SKI in foto. A parte il fatto che non è perfetto esteticamente (cosa che non mi pesa), ho notato che rispetto ad altri miei rasoi (Es: Dumas Aine 32, Thiers Issard 69, Bambola, Tuckmar) questo è abbastanza duro da affilare, e con la mia Naniwa 1000/3000 e Belga ho perso un po di tempo per affilarlo da 0, e ho avuto difficoltà proprio nell'ottenere una filo molto tagliente. Alla prima prova su barba il rasoio taglia, ma non porta via tutto e nonostante l'insistenza nel verso del pelo non risultava molto profondo, lasciava quasi la sensazione della barba di un giorno; niente contropelo!
Ripasso su pietra e finisco sempre con belga ma stavolta sotto il rubinetto, cosa che in genere non faccio per gli altri miei rasoi. Riprovo su barba e noto un netto miglioramento nel verso del pelo, e riesco a fare anche un buon contropelo! Rimane però il fatto che devo ripassare più volte sullo stesso punto sia in pelo che in contropelo, anche se con mia fortuna nonostante tutto non ne esco per niente irritato, l'allume non brucia, nessun rossore e nessun brufolo nei giorni seguenti!
Arrivo quindi al quesito:
Questa difficoltà di affilatura o meglio questa poca profondità di taglio è data dal tipo di acciaio e/o magari è influenzata dalla pietra di finitura ovvero la belga, che potrebbe non bastare in questo caso con questo rasoio?
Eventualmente cosa mi consigliate di fare?
Come accennato sopra non ho avuto problemi di taglio e profondità finora con gli altri miei rasoi con le mie pietre!
Grazie già da ora a chi mi saprà aiutare, e spero di non aver sbagliato sezione!