Pagina 1 di 1

Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 27/06/2017, 9:35
da Meme
Sarà sensazione mia ma lo shavette lo vedo assai poco considerato, e spesso "saltato" a piedi pari. Il mondo dei DE è affollatissimo di prodotti, nuovi modelli, vecchi modelli, una giungla di rasoi, pagine e pagine di discussione, dal neofita allo "scafato". Il mano libera fa selezione ed è visto spesso come poetico punto di arrivo, costi elevati, prodotti di alto livello, siamo al top.

E lo shavette? E lo shavette se ne sta un po li in un angolo, forse persino superato dai single edge. Ed è un peccato perché sulla carta, per come la vedo io, è vincente su molti fronti. Alla praticità, ai bassi costi, alla poca o nulla manutenzione tipica dei DE aggiunge la manualità, la gestualità e la mascolinità dei mano libera...non parlo poi di efficenza che anche con la peggior lametta la barba te la fai uguale, e bene.

Ecco, giusto per sapere la vostra. Io con un semplice Universal ho quadrato il mio cerchio pur non rinnegando i miei Fatip, e dopo aver ponderato bene un bellissimo Dovo

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 27/06/2017, 11:08
da altus
6 pagine di topic proprio sullo shavette non mi sembrano la testimonianza di uno strumento poco considerato.
Soprattutto nel caso di uno strumento nato come succedaneo (hai presente le uova di lompo e il caviale?) per risolvere un problema di praticità per i barbieri che nella maggior parte dei casi difficilmente sapevano affilare i rasoi (e per questo il lunedì, giorno di riposo, li portavano a mazzi agli arrotini competenti in modo da affrontare poi una settimana di lavoro) e che non volevano perdere tempo con disinfezioni dello strumento. Resta il fatto che sempre una lametta monta (affilatura industriale e non personalizzabile, come DE e multilama) che gestualità e manualità sono differenti (cambiano pesi e equilibri dell'oggetto).
Sulla "mascolinità" sorvolo, non è un parametro serio ma solo una suggestione personale :D

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 27/06/2017, 11:46
da Tormes
La shavette è bella come il peccato, ma maledettamente pericolosa.
In compenso è intrigante e maledettamente pratica.
Dopo averla evitata a lungo, qualche settimana fa ho iniziato a desiderarla e ho finito per cederle. Lei, pericolosa come una tigre, ha ricambiato la mia passione con un'artigliata alla guancia...
Ciò nonostante un amico, dopo avere sentito il racconto delle mie avventure rasatorie con la shavette mi ha chiesto di procurargliene una: tanto per dire quanto forte sia il fascino di questo strumento.

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 27/06/2017, 12:10
da bilos2511
Io posso solo dire come la vedo dopo 2,3,4 anni di utilizzo. Se sai fare bene, ma molto bene, non sentirai bisogno di parlare come fanno la maggiore parte degli utenti che usano solo DE: il 89 e blando, il fatip e un mostro incavolato, il 41 e marziano...ecc,ecc..non ti servono spaziatori per aumentare l'aggressivita di una lama o altra. Se sai veramente fare bene con lo shavette, ammesso che funziona con le lame DE, nello stesso strumento hai tutti i DE inglobati. Stesso discorso vale anche per il ML, cambiando effettivamente la sensazione del taglio, dolcezza,ecc( nettamente superiori nel mio caso). Continuo a usarli solo per la testa, su cui ho provato sia uno shavette che un ML, ma e solo perdita di tempo, confort ed efficienza.

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 27/06/2017, 13:51
da macosavuoi
Io ho iniziato proprio con uno shavette, le prime 3 sbarbata sono state moooolto complicate. Arrivato a 8,9 sbarbate avevo già una discreta dimestichezza e commettevo pochissimi errori. Sicuramente non ha il fascino di un ML (non l'ho mai avuto ma riconosco che ne vorrei uno e prima o poi succederà), sicuramente non ha la facilità di un DE, ma è uno strumento come un altro dei già citati per la rasatura e la preferenza per uno piuttosto che un altro è soggettiva, sì, ma dettata anche dalle abitudini altrui perché ne fanno pubblicità.
A me piace, l'ho scelto come primo strumento di rasatura tradizione, e col senno di poi mi sono pentito perché avrei potuto fare meno sbagli se avessi scelto qualcosa di più semplice almeno agli inizi, comunque è un valido compagno di sbarbate e non teme DE o ML.

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 27/06/2017, 17:17
da PicklesMacCarthy
macosavuoi ha scritto:. Arrivato a 8,9 sbarbate avevo già una discreta dimestichezza e commettevo pochissimi errori. .
E' gia' un gran bel risultato dopo cosi' poche sbarbate.Comunque il confronto fatto da Altus col discorso del succedaneo,vedi caviale e uova di lompo riassume gia' tutto ,secondo me.Resta da dire che personalmente,cosi' come per tanti altri del forum,credo,le uova di lompo sono state l'apertura verso il caviale......benche' siano prodotti assai diversi.

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 28/06/2017, 7:41
da Romagnolo
alterno le mie sbarbate tra shavette e DE, che dire a me piace, piace parecchio

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 29/06/2017, 22:08
da Torquemada
Sempre tentando tutte tre le strade, sinora tra Ml, Shavette e DE.... "In medio stat virtus."

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 30/06/2017, 11:42
da il barbitonsore
Da anni mi rado solo con lo shavette e per me questo rasoio è un punto d'arrivo. Il ML mi affascina ma non avrei mai la pazienza di dedicare tante cure al nobile strumento.

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 04/07/2017, 14:48
da Lizzero
A me lo shavette piace.
E mi piace anche il DE.

Per quella che è la mia esperienza (ancora limitata) coesistono tranquillamente nel mio set.
Lo shavette naturalmente presuppone una maggiore attenzione alla tecnica e vuole più "esercizio", ma può dare le sue soddisfazione.
Tutti i miei fine settimana, quando non ho l'assillo del tempo, sono infatti dedicati esclusivamente allo shavette.

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 15/11/2017, 17:36
da Ipparcos
Credo che i DE abbiano più fortuna semplicemente perchè sono più sicuri e sono più veloci. Come pure i multilama sono diffusissimi, rispetto ai DE, perchè ti radono in pochissimi minuti (e in maniera profonda).
Io personalmente non amo i DE perchè sono pur sempre dei rasoi (manico, lama, ecc.). Uno shavette invece è un'arma, ha una forma diversa da un rasoio, e ha il suo fascino. Quando voglio passare una mezzora in bagno prendo lo shavette. Se devo sbrigarmi uso il multilama.

Re: Shavette, il rasoio sfortunato

Inviato: 05/02/2018, 15:51
da riky76
anche per me , come per Lizzero, sono due mondi che coesistono molto bene il DE e lo shavette, quest'ultimo lo scoperto molto recentemente e grazie (anche) al forum avrò una ventina di sbarbate, contro i quasi 20 anni initerrotti con il DE (Sempre lo stesso, per giunta).
Oltre alla bellezza del gesto, innegabile, trovo grande profondità di rasatura unita ad un confort insuperabile. Ma ci va tempo e mano ferma!
Fatto invece pratico e per me vincente è l'estrema praticità ed economicità: un gesto maldestro che involontariamente ti fa cadere lo shavette alla peggio ti rovina una lametta che cambi senza nemmeno pensarci un secondo... la stessa caduta per un ML può rivelarsi un disastro e fonte di malumore e frustrazione, per non considerare la perdita economica.