Pagina 1 di 1

In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 01/05/2017, 18:43
da CristianoPettinello
Non so quanti appassionati di F1 ci siano nel forum, ma volevo spendere una parola per ricordare uno dei miei campioni preferiti, e secondo me il più grande pilota di tutti i tempi: Ayrton Senna.
Non ho altro da aggiungere, perché per me la commozione rimane tanta.
Buona serata.

Cristiano

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 01/05/2017, 19:14
da robyfg
....ti dico solo che io quel triste giorno c'ero (curva Rivazza)!!! :( :(
Ero a Imola come lo facevo ormai da anni e dal circuito capimmo subito che ormai il Campione era stato chiamato ad altre sfide.
Cercammo in tutti i modi di sforzarci,auto convincendoci che non poteva e non doveva essere....o comunque non a LUI.
Ma non fu così....che tristezza!!

Non dimentichiamo però,che in quel misero week end perse la vita anche l'ultimo arrivato (Roland Ratzenberger),poverino,non si fece in tempo a piangerlo,non si fece in tempo a dargli quel minimo di spazio mediatico che avrebbe meritato,che il giorno dopo ci lasciò il primo della classe.....ma chi mai l'avrebbe potuta pensare una storia simile?

Riposa in pace Magic!!!!

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 01/05/2017, 20:15
da CristianoPettinello
Ricordo come fosse oggi tutto quel maledetto fine settimana.
Dopo di quella data la F1 per me non è stata più la stessa. Un po' come accadde nel 1982 per Gilles Villeneuve.
RIP a due grandi campioni!

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 01/05/2017, 20:36
da Uffenham
Se sia stato il più grande non so, è sempre difficile fare queste classifiche. Di certo è stato molto bravo e straordinariamente sfortunato, date le circostanze dell'incidente. RIP

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 01/05/2017, 22:07
da hironori
+1 a robyfg e al ricordo anche se un poco dimenticato di Roland Ratzenberger

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 02/05/2017, 10:21
da Romagnolo
ricordo quel terribile week end, anche Barrichello se la vide brutta il venerdì con un incidente assurdo.
Quella domenica non morì solo il campione ma per me morì anche la F1, dopo di lui non sono più riuscito ad appassionarmici

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 02/05/2017, 18:35
da PicklesMacCarthy
Uffenham ha scritto:date le circostanze dell'incidente. RIP
Se non ricordo male.....come ando' a finire la storia del piantone dello sterzo?Ripeto,se non ricordo male.

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 03/05/2017, 8:37
da Romagnolo
credo che la sentenza disse che il piantone lo colpì alla testa dopo l'urto contro il muretto

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 03/05/2017, 8:51
da robyfg
Non fu proprio così.
È stato il braccetto della sospensione ant. dx che con l'impatto si ruppe è andò a conficcarsi nella testa del pilota,provocando danni irreparabili.
Semmai fu proprio Il piantone dello sterzo che spezzandosi innescò l'incidente,praticamente la macchina,alla micidiale curva del tamburello,gli partì per la tangente a circa 300 km orari.
Le cronache narrano che fu lo stesso Campione a far modificare il piantone (se lo fece fare più sottile),in quanto gli dava fastidio alle gambe,ma questo non fu mai chiarito definitivamente.

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 03/05/2017, 11:42
da biancopelo
C'era stata una condanna, se non sbaglio, riguardo a negligenze ed imperizia nell'esecuzione di quella modifica. :cry:

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 03/05/2017, 13:11
da CristianoPettinello
biancopelo ha scritto:C'era stata una condanna, se non sbaglio, riguardo a negligenze ed imperizia nell'esecuzione di quella modifica. :cry:
Buongiorno,
premetto che io non sono un avvocato e non so nulla di giurisprudenza, ma da quello che so io, alla fine sono stati tutti "assolti", o meglio: per l'unico imputato vero, Patrick Head, il reato attribuitogli e` caduto in prescrizione.

Codice: Seleziona tutto

Il 27 maggio 2005 la Corte d'Appello di Bologna ha giudicato il tecnico aerodinamico Adrian Newey innocente "per non aver commesso il fatto" e ha stabilito il ''non doversi procedere'' per Patrick Head, responsabile tecnico del team Williams, ''per essere il reato a lui ascritto estinto per prescrizione''. Così facendo la Corte, riconosce la tesi dell'accusa e indica come causa dell'incidente mortale il cedimento del piantone dello sterzo provocato dalle modifiche mal progettate ed eseguite sul pezzo.

Il 13 aprile 2007 la Corte di Cassazione rigetta la richiesta di assoluzione piena fatta dall'imputato e conferma la sentenza di prescrizione pronunciata nei confronti di Patrick Head ribadendo chiaramente le modalità e le responsabilità dell'incidente.
Questo e` quello che sono riuscito a reperire io in giro.
Ovviamente correggetemi se sbaglio.
Saluti.

Cristiano

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 03/05/2017, 14:23
da biancopelo
Corretto, grazie per la precisazione. Non c'è stata condanna, ma c'è stata una sentenza che ha giudicato Patrick Head responsabile dell'incidente e della morte di Senna, ancorché non più perseguibile per l'estinzione del reato commesso (omicidio colposo).

Ma non vorrei che l'aspetto giuridico rubasse spazio alla commemorazione del Campione. Non so se "il più grande", ma certamente un Grande Campione, indimenticabile.

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 03/05/2017, 17:31
da robyfg
Condivido con voi la prima pagina della Gazzetta dello Sport datata martedì 3 maggio 1994,ce l'ho conservata come una reliquia. :cry: :cry:

Immagine

...e questo è l'articolo d'apertura di Autosprint

Immagine

Re: In ricordo del più grande di tutti: Ayrton Senna

Inviato: 03/05/2017, 20:10
da Barbablu
biancopelo ha scritto:Corretto, grazie per la precisazione. Non c'è stata condanna, ma c'è stata una sentenza che ha giudicato Patrick Head responsabile dell'incidente e della morte di Senna, ancorché non più perseguibile per l'estinzione del reato commesso (omicidio colposo).
Giusto per concludere : questo è l'aspetto penale, ma un avvocato direbbe che rimane l'aspetto civilistico del chiedere denari al colpevole da parte degli eredi del defunto. In tal caso per l'estinzione si conta dalla data della sentenza in cui è stato definito chi è il colpevole.

Quanto alle morti ingiuste è purtroppo pieno il mondo. Per me la più assurda quella di Fausto Coppi per la malaria !