Pagina 1 di 2

Rasatura eclettica

Inviato: 23/04/2017, 21:56
da Torquemada
A causa di vicissitudini che ho raccontato in altro luogo più consono, col mio Ml riesco a radere solo il verso del pelo, quindi per il contropelo passo la Shavette caricata a giro con tre mezze lamette (Astra verdi, Gillette Platinum e Merkur Super).
Per inciso, usate così, le lamette mi stanno durando da... Boh? Ho perso il conto delle rasature! :shock: :shock: :shock:

Comunque, questa situazione ha generato in me la malsana (MOLTO malsana...) idea di provare la "rasatura eclettica": pelo con Ml, contropelo (e definiture) con Shavette, punti difficili (traverso sotto il mento, per esempio) con De.
Avrei già provato, ma il mio De ( un Gillette 1000) è andato perso qualche anno fa.

Qualcuno ha già sperimentato una cosa del genere?
In caso, in quale reparto psichiatrico potrei contattarlo?

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 23/04/2017, 22:06
da lfb82
Bè dai provo a farti sentire meno solo... Io porto la barba sagomata e nella mia normale routine di rasatura uso lo shavette per rifinire e il de per rasare collo e guance. Che ci vuoi fare...Capita

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 24/04/2017, 0:30
da controvelaccio
Torquemada ha scritto:Qualcuno ha già sperimentato una cosa del genere?
Forse anche qualcosa di più preoccupante...
Io ogni mattina mi rado.
Ogni mattina, come minimo, devo avere in ammollo 2 rasoi DE.
In questo periodo, che sto iniziando ad avventurarmi nell'avventura del mano libera, mi rado circa il 90% con il ferro. Poi finisco con il DE.
Oppure, altre mattine, metto in ammollo i miei 3 DE e mi trastullo un pò con ciascuno di loro...

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 24/04/2017, 12:32
da robyfg
Se posso,vi direi che questa tecnica alquanto bizzarra del multi strumento,altro non fa che farvi perdere l'obiettivo principale che ci si prefigge nel momento in cui si decide di utilizzare un nuovo strumento,e cioè la soddisfazione di essere riusciti ad utilizzarlo in pieno ed in toto per tutta la rasatura.
Quello che voglio dire è che avendo la consapevolezza di poter cambiare attrezzo in corsa non ci s'impegna abbastanza,perdendo appunto,la soddisfazione finale,d'essere riuscito a controllare uno strumento che prima consideravamo ostico e poco consono alle nostre esigenze.
Ma come ho detto,questo è solo il mio pensiero. ;)

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 25/04/2017, 8:05
da CarmellaBing
Torquemada ha scritto:.... causa di vicissitudini che ho raccontato in altro luogo più consono, col mio Ml riesco a radere solo il verso del pelo, quindi per il contropelo passo la Shavette....
Anche io la penso come Robby, quando avevo iniziato col il ML anche io mi rifugiavo nel multilama per le parti più rognose.
Poi Paiccio mi spronò scrivendomi:
paciccio ha scritto: piccolo "incentivo" prova ad non fare la terza passata con il multilama così da avere lo stimolo di migliorare ;)
impegno e pazienza è tutto ciò che ci vuole,
In questo modo mi sono impuntato col voler utilizzare un solo strumento e a migliorare la tecnica.

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 25/04/2017, 12:09
da Barbablu
+ 1 con il pensiero espresso da @robyfg

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 25/04/2017, 16:08
da capitan pulcino
avendo io la barba molto dura e la pelle sensibile, dopo decine di prove incrociate per il momento la mia "versione eclettica" prevede la rimozione grosso modo del 90% della barba con un rasoio elettrico ( per la cronaca preso dai cinesi al costo di € 12,90 ) poi bagno facciale d'acqua, massaggio con schiuma da barba ordinaria e rimozione totale del restante 10% con un bilama da supermercato.

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 25/04/2017, 19:50
da Barbablu
… non vedo molto wet shaving ! :? … e nemmeno rasoio ! :evil: Comunque di sicuro il più eclettico :lol:
Manca la schiuma spray ed il contesto è perfetto.

Comunque pelle sensibile e rasatura elettrica fanno un bel contrasto, ma se questa è la tua via per la felicità nulla ho da dire salvo che mi sembri un poco fuori posto nel contesto di un forum di wet shaving.

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 25/04/2017, 20:04
da ares56
Barbablu ha scritto:Manca la schiuma spray ed il contesto è perfetto....
Secondo me ci sta...:
capitan pulcino ha scritto:... massaggio con schiuma da barba ordinaria ...
...il tutto c'entra poco con il contesto, l'amico ci ha già introdotto alle sue abitudini, ma come si dice: dove c'è gusto non c'è perdenza! ;)

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 25/04/2017, 23:15
da controvelaccio
robyfg ha scritto:Se posso,vi direi che questa tecnica alquanto bizzarra del multi strumento,altro non fa che farvi perdere l'obiettivo principale che ci si prefigge nel momento in cui si decide di utilizzare un nuovo strumento,e cioè la soddisfazione di essere riusciti ad utilizzarlo in pieno ed in toto per tutta la rasatura.
Quello che voglio dire è che avendo la consapevolezza di poter cambiare attrezzo in corsa non ci s'impegna abbastanza,perdendo appunto,la soddisfazione finale,d'essere riuscito a controllare uno strumento che prima consideravamo ostico e poco consono alle nostre esigenze.
Ma come ho detto,questo è solo il mio pensiero. ;)
Ciao Roby!
Si da un punto di vista accademico, ma anche di metodo generale, sono assolutamente in accordo con te!
Mi ero accodato ironicamente (ma non troppo) ad un argomento presentato in modo molto simpatico e scherzoso.
Non prendendomi poi così tanto sul serio, mi era piaciuto fare da spalla all'utente Torquemada.
Ovviamente scrivo questo, non certo per giustificarmi ma per far comprendere meglio il senso delle parole scritte.

Però, dai! Roby... Vuoi mettere vedere lì, in bella vista e ben allineati, almeno 2 o 3 utensili... :lol: :lol:

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 26/04/2017, 7:45
da robyfg
controvelaccio ha scritto:Però, dai! Roby... Vuoi mettere vedere lì, in bella vista e ben allineati, almeno 2 o 3 utensili... :lol: :lol:
.....è un piacere che vi lascio molto volentieri. :mrgreen: ;)

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 26/04/2017, 13:58
da controvelaccio
robyfg ha scritto:.....è un piacere che vi lascio molto volentieri. :mrgreen: ;)
Grazie, molto gentile. :D

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 26/04/2017, 17:44
da Luca142857
controvelaccio ha scritto:
Però, dai! Roby.. Vuoi mettere vedere lì, in bella vista e ben allineati, almeno 2 o 3 utensili... :lol: :lol:
Niente di preoccupante: ;)

Metodo dei tre rasoi (DE non regolabili)
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3217#p28578" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 26/04/2017, 19:00
da controvelaccio
Grazie Luca!
Tu si che comprendi mio idioma... :lol: :lol:

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 27/04/2017, 23:33
da Torquemada
controvelaccio ha scritto:

Vuoi mettere vedere lì, in bella vista e ben allineati, almeno 2 o 3 utensili... :lol: :lol:
Devo ammettere che, dato il mio nick, l' "esposizione degli strumenti" mi attira parecchio... :mrgreen: :mrgreen:

Comunque credo che alla base di tutto ci sia la filosofia con cui ci appressiamo alla rasatura: risultato, gestualità, estetica, economia?

A seconda di ciò cui diamo più importanza, cambieremo il tipo di rasatura, ma perché limitare la scelta ad un solo tipo? Perché non dare un po' di varietà alla nostra destrezza?

La Rasatura Eclettica è una disciplina flessibile: si può effettuare la rasatura con un solo rasoio come con due o tre, a seconda della giornata. Si può avere una SOTD a rasoio singolo oppure no, variando così come variamo sapone, pennello o AS...

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 28/04/2017, 11:47
da controvelaccio
Torquemada ha scritto:Comunque credo che alla base di tutto ci sia la filosofia con cui ci appressiamo alla rasatura: risultato, gestualità, estetica, economia?
Ecco!
Hai elencato nell'ordine esatto, ciò che rappresenta per me la rasatura. Nulla più...

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 28/04/2017, 13:15
da biancopelo
Stendiamo un pietoso velo sull'economia, per quanto teoricamente possibile... :)

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 28/04/2017, 22:58
da controvelaccio
Se uno è refrattario agli acquisti compulsivi, l'economia c'è! Eccome.
Ma se il quadrumane ti assale, invece...

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 29/04/2017, 17:43
da Torquemada
Mi hai anticipato: accoppi il primate prima che cominci a far danni, ti accontenti un singolo De (o Shavette), pennello 48, lamette e sapone a consumo, e non c'è rasoio elettrico o a cartucce che possano competere...

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 29/04/2017, 20:32
da biancopelo
Allora, diciamo che la rasatura in sé è (può essere) economica, tutto il resto è puro sollazzo, e non ha prezzo. :)

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 29/04/2017, 23:56
da controvelaccio
biancopelo ha scritto:Allora, diciamo che la rasatura in sé è (può essere) economica, tutto il resto è puro sollazzo, e non ha prezzo. :)
Bravissimo biancopelo!
Questa è la pura verità e triste realtà della condizione umana... :shock: :shock: :lol: :lol:

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 30/04/2017, 1:00
da brambil
Torquemada ha scritto:Mi hai anticipato: accoppi il primate prima che cominci a far danni, ti accontenti un singolo De (o Shavette), pennello 48, lamette e sapone a consumo, e non c'è rasoio elettrico o a cartucce che possano competere...
Spiacente ma ischiapp ha dimostrato l'opposto con il suo provember (viewtopic.php?t=3712" onclick="window.open(this.href);return false; )

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 30/04/2017, 8:51
da biancopelo
controvelaccio ha scritto: Questa è la pura verità e triste realtà della condizione umana... :shock: :shock: :lol: :lol:
D'altra parte... gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli... ;) :lol:

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 30/04/2017, 20:35
da controvelaccio
Grandissimo Roby!!! Hai colto in pieno.

Re: Rasatura eclettica

Inviato: 13/06/2017, 23:08
da Torquemada
Fatto.
A dire il vero, stavo per rinunciare all'idea, poi, passeggiando, in una vetrina non ti vedo un paio di Merkur? Un manico lungo ed uno corto, per la precisione. Prima che riuscissi a reagire, la scimmiaccia malefica mi aveva già trascinato dentro al negozio, costringendomi a comprare il merkur a manico corto (open comb, credo...), oltre naturalmente ad un tubo di proraso azzurra e un pacchetto di lame Bolzano (il Cella e le Feather li ho presi qualche giorno dopo, in un altro negozio...).
Comunque ho voluto fare la prova: usando il Merkur, caricato a lama omonima, dopo il ml e lo shavette, ul problema maggiore è "sentire" la lama sulla pelle, nel senso che non la si sente affatto. Il risultato è apprezzabile, anche se debbo ammettere che il gioco non vale la candela: tanto vale alternare i vari tipi di rasoio, piuttosto. Comunque, già che ci sono, riproverò l'esperienza, chissà che con la pratica non riesca a raggiungere la perfezione...