Pagina 1 di 1
consigli rasoio renitente
Inviato: 05/04/2017, 20:43
da Calaf
]salve a tutti , sono nuovo del forum e aprendo questo argomento colgo l'occasione per salutare di nuovo tutti gli iscritti .
Dopo essermi sempre rasato con la shavette ho deciso di provare ad entrare nel mondo dei mano libera e di acquistare così il mio primo rasoio . Date le mie esigue finanze di studente universitario spiantato ho deciso di prenderne uno di fascia economica che mi era stato comunque garantito di buona qualità dal venditore , un negozio abbastanza storico di Torino , e arrivato a casa ho subito provato il mio nuovo amico che però tagliava quanto un cucchiaio

riportandolo al negozio mi è stato riaffilato , ed effettivamente per tagliare ora taglia , ma sembra impuntarsi , strappa , non rade a fondo ed è quasi impossibile fare il contropelo ; osservando il filo mi pare non perfettamente dritto tuttavia io non ho metro di paragone perchè come vi ho raccontato ho sempre utilizzato la shavette , forse sono abituato ad un tipo di affilatura diversa da quella dei mano libera e la colpa non è del povero rasoio

Voi cosa mi consigliate ? se riesco vi posto le foto del rasoio
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 05/04/2017, 21:06
da stf77no
La cosa migliore sarebbe farlo vedere a qualche esperto utente del forum che risieda nella tua zona.
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 05/04/2017, 21:20
da Calaf
se qualcuno avesse tempo / voglia sarebbe fantastico... mi spiegate come si postano le foto ? cosi posso anche mostrarlo
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 05/04/2017, 21:39
da stf77no
viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
metti la località sul profilo....
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 05/04/2017, 22:25
da Calaf
ops mi ero scordato , grazie

nell'inserire le foto mi dà un errore generale , non le carica
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 5:15
da stf77no
sono caricate lo stesso adesso apri editor completo e poi schiaccia il tasto gallery... sono tutte lì
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 9:54
da garzov
non sono un esperto, sono un semplice apprendista, ma dalle tue foto ... non pare messo troppo bene
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 10:03
da stf77no
ti dico la mia da inesperto , solo perché voglio capire se il mio ragionamento è giusto, infatti spero che intervenga qualche autorità in materia (Aldebaran, Paciccio, Ura, Bruconiglio, Andreat63, Alexandros, Atlus.....) quindi nessuno me ne voglia se sto per dire una cavolata.
Vedendo le foto mi pare che il bisello sia parecchio difforme (alto, basso, alto....) secondo me segno di un 'errata geometria costruttiva del rasoio, (dando per scontato che chi ha affilato, essendo un professionista non abbia fatto qualche cavolata grossolana...) cosa non rara con i rasoi di quella marca.....
Magari per avvicinarti al meraviglioso mondo del mano libera spendendo poco e andando sul sicuro, dai un occhio al mercatino del forum, io lì ho preso il mio primo puma che tagliava anche i peli che ancora dovevano spuntare....
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 10:28
da Calaf
Grazie mille , anche io avevo avuta la stessa impressione, sembra alzarsi e poi scendere

se mi riesce vorrei sistemare questo già che l'ho preso , mi dispiacerebbe lasciarlo in un angolo
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 11:41
da biancopelo
Non m'intendo di ML, ma quando hai citato il "negozio storico" ho tremato...

Non se ne legge granché bene, qui, dei rasoi marchiati De Carlo. Per non saper né leggere né scrivere, mi pare affilato con la mola da arrotino, da uno bendato e con la mano sinistra...
Vedi anche
viewtopic.php?f=9&t=10608&hilit=de+carlo" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=12&t=7830" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 11:48
da ura
Essendo agli inizi con l'uso del ML devi acquisire anche una certa tecnica
differente rispetto a quando si usa lo shavette. Usando il ML deve essere
impressa una spinta in avanti più determinata rispetto a quando si usa
lo shavette.
Il rasoio mostrato in foto presenta delle anomalie geometriche che però
a mio avviso, se l'acciaio è valido, non dovrebbero dare dei problemi
così seri durante la rasatura.
Per giudicare la validità dell'acciaio dovrei toccare il rasoio cosa impossibile
non avendolo tra le mani.
Insisti cercando di migliorare la tecnica di rasatura.
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 12:53
da Calaf
Grazie mille a tutti , effettivamente l'ho usato solo un paio di volte per la tendenza a itritare e imputarsi, provo ad insistere , magari facendoci la mano migliora
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 18:45
da Calaf
In ogni caso non è possibile che l'affilatura sia approssimativa?
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 19:02
da mauro2
secondo me è abbastanza probabile. Prova a vedere come lo shavette ti taglia al volo i peli delle braccia o delle gambe, poi prova col rasoio. Se è parecchio diverso è affilato male (occhio, se tagliano in modo simile non è una garanzia che sia affilato bene, ma se non lo fa è abbastanza sicuro che non lo sia)
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 19:19
da Calaf
AvevO fatta la prova , taglia i peli del braccio insistendo , non come la shavette , anche con i capelli tesi si sente maggiore resistenza
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 19:24
da Calaf
Diciamo che è molta più la pelle che gratta dei peli che taglia
Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 19:26
da mauro2
ok, direi che taglia malissimo

Re: consigli rasoio renitente
Inviato: 06/04/2017, 19:39
da Calaf
Magari sbaglio io qualcosa ma la shavette non mi porta via la pelle
