Pagina 1 di 1

Re: Consiglio ML per prime prove di affilatura

Inviato: 02/04/2017, 23:57
da paciccio
Perché no?
Il forum è pieno di guide e consigli, se usi un rasoio dalle geometrie perfette, puoi solo imparare ;)
Procedi con delicatezza e rispetto per l'oggetto

Re: Consiglio ML per prime prove di affilatura

Inviato: 08/11/2017, 14:37
da mauroMN88
Riuppo la discussione:

comprare un rasoio stando sui 15/20 euro, usato naturalmente (giusto per non partire da una base scarsa qualitativamente e non sprecare tempo inutili tentativi), sarebbe un' idea malsana?
O quando sarà è cosa buona e giusta sacrificare il mio dovo 101?

Re: Consiglio ML per prime prove di affilatura

Inviato: 08/11/2017, 15:40
da robyfg
mauroMN88 ha scritto:....sarebbe un' idea malsana?
Posto che sia in ordine con le geometrie credo proprio di no!

Re: Consiglio ML per prime prove di affilatura

Inviato: 08/11/2017, 19:00
da Percy
mauroMN88 ha scritto:Riuppo la discussione:

comprare un rasoio stando sui 15/20 euro, usato naturalmente (giusto per non partire da una base scarsa qualitativamente e non sprecare tempo inutili tentativi), sarebbe un' idea malsana?
O quando sarà è cosa buona e giusta sacrificare il mio dovo 101?
Penso che il rasoio di riferimento da preferire per iniziare l'inevitabile pratica della manutenzione sia proprio il Dovo 101. Magari devi semplicemente riprenderne il filo o riaggiustarne il tagliente e sono operazioni che con un minimo di attenzione può benissimo fare chiunque decida di cimentarsi con il mano libera; potresti anche scoprire alla fine che la tua affilatura sia risultata la migliore.
Nessun rasoio pronto all'uso ha la garanzia di esserlo, è una ipotesi che va verificata sulla propria pelle. Scegli bene la pietra, non a caso uso il singolare,... la belga secondo me. Non abbiamo bisogno di attrezzature da laboratorio professionale ma di acquisire manualità. Si impara di più con una dotazione minima: è meno dispersivo.
Un saluto

Re: Consiglio ML per prime prove di affilatura

Inviato: 09/11/2017, 11:01
da mauroMN88
Percy ha scritto: Penso che il rasoio di riferimento da preferire per iniziare l'inevitabile pratica della manutenzione sia proprio il Dovo 101.
Hai ragione anche tu, ma facendomi la barba 2/3 volte a settimana prima che il rasoio perda il filo e strappi penso ce ne voglia di tempo, o perlomeno per ora con la coramella fila ancora alla grande (poveretta la mia coramella :cry: ). Nel frattempo volevo sperimentare e giocare, così quando sarà limiterò i danni :D
Gli 80 eurozzi del dovo non sono un esagerazione, si potrebbe anche immolare per una giusta causa, ma come detto sopra voglio un po giocare senza tanti fronzoli e patemi d'animo.

Re: Consiglio ML per prime prove di affilatura

Inviato: 09/11/2017, 22:18
da Bruconiglio
Dopo aver acquistato un rasoio vintage in buone condizioni ti troverai con due rasoi:
Un ottimo vintage
Un modesto Dovo 101
Quale vale la pena sacrificare per delle prove?