Pagina 1 di 1
Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/03/2017, 9:07
da Aldebaran
Buongiorno a Tutti!
Noi del
Medusa siamo lieti di presentarvi il frutto di una nuova creazione scaturita da una nuova collaborazione.
Rasoio in CPMS35VN Medusa con manico in
Acciaio Traforato creato da
Giovanni Zampini di Frosolone su Dima di
Stefano Raffa .
Al mondo vi sono tre esemplari di rasoi artigianali in acciaio traforato realmente funzionanti. Due appartengono al
Dottor Bartolomeo Terzano, il terzo è il Medusa di cui potete ammirare le foto.
Il rasoio da martedì lo potrete visionare presso il negozio
Preattoni Milano via Manzoni.








Affilato anche su pietra
Nals e Zwilling 3000/8000.
Materiali utilizzati per la lavorazione by
KSteel
Il perno è costruito con uno spillo conico per carburatori Klein AP1D in nichel e alpacca, per una estrema resistenza all'usura.
grazie e buon week end,
Medusa
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/03/2017, 11:10
da Rinolux
Che meraviglia... viva l'artigianato Italiano, complimenti!
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/03/2017, 12:19
da Occamrazor
Che capolavoro

Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/03/2017, 12:28
da paciccio
Stupendo! mi ha lasciato senza parole
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/03/2017, 12:57
da g.azzarone
Bellissima lama e bellissimo abbinamento del manico. Mai visto qualcosa del genere! Complimenti.
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 20/03/2017, 7:09
da Bruconiglio

bellissimo
... inavvicinabile?

Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 20/04/2017, 18:25
da Konrad
Semplicemente spettacolare. Il prezzo (visto proprio oggi su Preattoni) è senz'altro fuori budget (almeno per me), ma credo che il lavoro che c'è dietro giustifichi ogni singolo Euro. Interessante anche la storia della lavorazione a traforo del manico, che ho letto sulla scheda del negozio di Preattoni. Chapeau.
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 21/04/2017, 14:51
da Supermomo
Quando ho visto le prime foto ho detto:"che c...o fanno sti pazzi...che brutto..."
Poi ho guardato meglio le foto, ingrandito i dettagli... che spettacolo
Capisco perchè non ce ne sono molti in giro... è un lavoro enorme, degno di un gioielliere del rinascimento.
Siete sempre i più bravi nella ricerca e nell'estetica. Difronte a nuovi e presunti costruttori di rasoi, vi sapete sempre distinguere.
Ancora complimenti e spero di vederlo presto questo capolavoro.
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 04/05/2017, 14:27
da Aldebaran
Rasoio a Mano Libera
Medusa Forgiato in Acciaio Armonico e sapientemente lavorato dal
Maestro Giovanni Zampini con la tecnica dell'acciaio traforato. In questo stesso thread è possibile ammirare altre sue opere. I suoi manici li potete ammirare anche
qui.


Ricordo che quest'opera, come anche altre opere di Zampini,
Fabrizio, di Medusa/
Stefano Raffa e il
Necessaire da barba di proprietà del Dottor Terzano saranno visionabili durante l'evento del 15 Maggio presso la
Barberia dei Maestri Scapicchio.
Grazie e buon proseguimento,
Andrea
p.s.
Evento 15 Maggio Dettagli
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 05/05/2017, 9:50
da miscio
bellissimo, un lavoro di artigianato di altissimo livello!
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 17/05/2017, 17:07
da Aldebaran
Qualche scatto "rubato" presso la Barberia Scapicchio dei rasoi Medusa/Zampini in CPMS35VN prima della conferenza del Dottor Terzano sul suo Necessaire da Barba e sulla storia dei rasoi a mano libera. Relatori: Dottor Bartolomeo Terzano, Giovanni Zampini, Luigi Scapicchio, Andrea Brattelli.
Grazie e buon proseguimento.


Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 18/05/2017, 15:27
da Aldebaran
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 17/06/2017, 19:02
da Aldebaran
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 17/06/2017, 20:26
da daniele_t
Questo rasoio è una delle creazioni più belle mai viste.
Non vedo l'ora di poterlo vedere e toccare con mano da Preattoni.
Grazie per aver creato questa meraviglia.
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 17/06/2017, 20:35
da arielina
Complimenti ragazzi , siete a livello artistico , immagino quante ore di lavoro! Bravissimi.
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/06/2017, 8:57
da miscio
un vero capolavoro!
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/06/2017, 13:28
da Supermomo
... e qui si abbandona il mondo dei rasoi e si entra in quello dell'Arte...
un vero Gioiello!!! penso che neanche nel periodo d'oro dei rasoi si era giunti a tanto...
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 19/06/2017, 21:59
da CozzaroNero
Acci, acci, accipicchia
veramente una cosa sublime dal punto di vista ottico. E non ho minimamente dubbi sulla sua funzionalità
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 20/06/2017, 7:03
da Aldebaran
Buongiorno,
ringrazio tutti, come su FB, per i complimenti, molto graditi!
La vostra vicinanza e stima ci spinge ad impegnarci per raggiungere sempre nuovi traguardi.
Supermomo, in realtà, come avrai potuto ammirare dalle foto scattate a Bovino,
il Necessaire da Barba di Bartolomeo Terzano è un vero capolavoro del passato, e dubito che vi siano ancora artigiani capaci di creare manufatti artigianali del genere. I costi inoltre sarebbero ormai davvero proibitivi. Giovanni Zampini è comunque un professionista carico di passione per il suo lavoro e uno dei più bravi nel campo dell'acciaio traforato a cui il Molise abbia mai dato i natali.
Bellezza e funzionalità dello strumento vanno, come si suol dire, " a braccetto ". Nel caso di un rasoio, questi rade perché si sono stabilite, in primis, delle geometrie corrette, che lo rendono anche piacevole alla vista. Poi si possono applicare altre tecniche di stile. La scelta dei materiali corretti (e il loro trattamento) per la creazione di un prodotto e la sua messa in opera ne preserveranno la bellezza nel tempo, altrimenti si deteriorerà e andrà a diminuire anche la sua funzionalità. La definizione di una corretta geometria, infine, permette subito di ipotizzare le forze esterne ed interne a cui sarà sottoposto l'oggetto durante la sua applicazione nel mondo reale, permettendo cosi di fare calcoli da cui desumere quasi certamente, primi dei tests, la sua robustezza durante la sua messa in opera e nel tempo.
Questi concetti valgono per qualsiasi oggetto, artigianale o industriale.
Le tematiche trattate in questo mio post possono essere il riassunto delle lezioni impartite ai ragazzi di Design-Design industriale da cui scaturiscono tesine come quella che qualche mese fa avevo " fatto girare " tra i membri del forum.
Grazie e buon proseguimento,
Andrea
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 22/06/2017, 19:31
da Aldebaran
Buonasera a Tutti,
dopo essere stato inciso il marchio Medusa sulla lama del rasoio
Medusa /
Zampini in
Acciaio Traforato dalle sapienti mani del
Maestro Incisore Rigamonti, finalmente quest'opera d'arte è giunta nel negozio di
Preattoni.
Ora è ufficialmente in vendita. Per i dettagli si prega di contattare il personale dello storico negozio di via Manzoni, sostenitore del Forum.





Aggiungo inoltre alcune foto del libro " Forte e Gentile ", sull'acciaio traforato e la storia degli artigiani che coltivano e hanno coltivato questa tecnica.




In linea con quanto ho scritto in precedenza:
[...]La definizione di una corretta geometria, infine, permette subito di ipotizzare le forze esterne ed interne a cui sarà sottoposto l'oggetto durante la sua applicazione nel mondo reale, permettendo cosi di fare calcoli da cui desumere quasi certamente, primi dei tests, la sua robustezza durante la sua messa in opera e nel tempo.[...]
Mostro uno degli " schizzi" che buttiamo giù di solito, prima del progetto vero, per orientarci sulla geometria degli oggetti o per la scelta dell'acciaio e trattamento termico adeguato.
Questo esempio in foto evidenzia una stilizzazione della lama in questione per stabilirne il corretto trattamento termico che permetta, come nei rasoi Medusa cpms35vn, una resistenza del rasoio maggiore agli urti trasversali che possono avvenire quando lo strumento cade nel lavandino, ad esempio. Ovviamente anche le caratteristiche canoniche di durezza ed elasticità sono conformi a quelle di un ottimo rasoio.
Grazie e buon proseguimento,
Andrea
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 10/09/2017, 6:36
da Aldebaran
Buongiorno a Tutti!
ieri, per caso, ho scoperto
questo articolo in rete, scritto sul sito dall'Associazione Italiana Arrotini e Coltellerie, riguardante uno dei rasoi in Acciaio Traforato Medusa creati con la collaborazione di Zampini.
Nel testo " spicca " questo periodo: [...]Nei negozi degli associati alla AAeC il cliente può avere il piacere di scoprire ed ammirare oggetti di alta qualità, spesso eccellenze, prodotti da aziende e artigiani della coltelleria internazionale.
Talvolta però questo confine viene superato e ci si può trovare di fronte a delle vere e proprie opere d’arte, pezzi unici, eleganti e raffinati, realizzati con materiali di pregio.[...]
sono davvero commosso per queste parole di elogio, ringrazio pubblicamente l'associazione arrotini e coltellerie, e sono deciso a continuare su questo strada, insieme al mio gruppo, per unire sempre tradizione e innovazione da cui scaturiranno sempre Opere uniche.
Auguro a tutti voi e ai vostri cari una buona domenica,
Andrea
Re: Rasoio Medusa Manico in Acciaio Traforato
Inviato: 10/09/2017, 16:11
da Mauroflx
Nulla da dire .... un'opera d'arte.
Complimenti