Maestro Giovanni Zampini
Inviato: 13/03/2017, 18:40
Buonasera a Tutti!
come potete leggere qui ho contattato il Maestro Giovanni Zampini per la creazione di un manico in acciaio inossidabile per un rasoio Medusa in CPMS35VN. La lavorazione da lui adottata è stata quella dell'Acciaio Traforato, arte e tecnica che Egli pratica da anni con perizia.
Segue quindi la sua storia e delle foto che ritraggono i suoi lavori. Grazie e buon proseguimento,
Andrea
Storia di Giovanni Zampini e della sua passione per la lavorazione dell'Acciaio Traforato
I LUSTRI D'ACCIAIO
Tutto inizia dall'amore per l'artigianato, tramando dai nonni ai tagli mobili alla materia prima amata, l'acciaio, e dalle nonne che cullavano in mente soavi disegni ed ornamenti al loro amato e lavorato cotone. La fusione di questo amore è stato poi trasmesso ai figli che di tanta dinamicità creavano e creano una lastra d'acciaio opera d'arte, come manifestazione concreta dei loro animi, godendo della loro presente lavorazione e della loro futura esposizione fulgente presentata alla luce degli occhi di chi guarda e che ispira sentimento, che anche all'imbrunire del giorno splende uguale, che anche col ciel cinerino. Il "tin tin" del martello e poi della lima sembran che si mesce in un unico accordo di aree musicali per poi variar di andamenti: trema,spegne, e risorge e trema. Ad ogni creazione primaria vi è un sentimento, una sola immagine ravvivata da martello e punzone. così tutto inizia ma mai finisce questo amore per l'arte che non deve morire perchè essa nel cuore è quasi un urlo di gioia. Tener in mano arte di secoli è come sentirne le palpitazioni da inanimata materia e meriggiare il tempo per osservar assorti il biancore splendente che alla creazione ondeggia con mite chiarore di chi la crea.
Foto dei suoi Capolavori
Chiave traforata donata da Giovanni Zampini al Sindaco di #Frosolone in occasione dell'inaugurazione della XXI Edizione della Mostra Mercato Nazionale delle Forbici e dei Coltelli

Manico in Acciaio Traforato in inox AISI 440 per rasoio Medusa in CPMS35VN























come potete leggere qui ho contattato il Maestro Giovanni Zampini per la creazione di un manico in acciaio inossidabile per un rasoio Medusa in CPMS35VN. La lavorazione da lui adottata è stata quella dell'Acciaio Traforato, arte e tecnica che Egli pratica da anni con perizia.
Segue quindi la sua storia e delle foto che ritraggono i suoi lavori. Grazie e buon proseguimento,
Andrea
Storia di Giovanni Zampini e della sua passione per la lavorazione dell'Acciaio Traforato
I LUSTRI D'ACCIAIO
Tutto inizia dall'amore per l'artigianato, tramando dai nonni ai tagli mobili alla materia prima amata, l'acciaio, e dalle nonne che cullavano in mente soavi disegni ed ornamenti al loro amato e lavorato cotone. La fusione di questo amore è stato poi trasmesso ai figli che di tanta dinamicità creavano e creano una lastra d'acciaio opera d'arte, come manifestazione concreta dei loro animi, godendo della loro presente lavorazione e della loro futura esposizione fulgente presentata alla luce degli occhi di chi guarda e che ispira sentimento, che anche all'imbrunire del giorno splende uguale, che anche col ciel cinerino. Il "tin tin" del martello e poi della lima sembran che si mesce in un unico accordo di aree musicali per poi variar di andamenti: trema,spegne, e risorge e trema. Ad ogni creazione primaria vi è un sentimento, una sola immagine ravvivata da martello e punzone. così tutto inizia ma mai finisce questo amore per l'arte che non deve morire perchè essa nel cuore è quasi un urlo di gioia. Tener in mano arte di secoli è come sentirne le palpitazioni da inanimata materia e meriggiare il tempo per osservar assorti il biancore splendente che alla creazione ondeggia con mite chiarore di chi la crea.
Foto dei suoi Capolavori
Chiave traforata donata da Giovanni Zampini al Sindaco di #Frosolone in occasione dell'inaugurazione della XXI Edizione della Mostra Mercato Nazionale delle Forbici e dei Coltelli
Manico in Acciaio Traforato in inox AISI 440 per rasoio Medusa in CPMS35VN