Pagina 1 di 2

Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 19:15
da HxH
47606
Ciao Ragazzi ho cercato una discussione apposita su questo modello di Omega ma non ho trovato nulla, neanche una recensione.
Qualcuno che lo ha può postare, come è?
Visto cosi sembra un 98 ma senza manico allungato.

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 20:30
da robyfg
HxH ha scritto:... come è?
....a parer mio tremendamente sproporzionato. :?

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 21:15
da HxH
Eppure qui nel forum lo chiamano lo Scannatassi.

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 21:28
da Giuseppe87
Se monta le stesse setole del #98 sarà un gran pennello... e secondo me questo manico è ideale per chi ama il FL, infatti con il 98 a volte mi trovo scomodo sulla guancia opposta... alla mano che porta il pennello, per via del manico un tantinello lungo... questo invece dovrebbe essere perfetto... lo volevo prendere però mi costa piu la spedizione che il pennello...

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 21:35
da marenko
Va visto dal vivo, non è così lungo come sembra.

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 21:47
da ares56
HxH ha scritto:... non ho trovato nulla, neanche una recensione.
Qualcuno che lo ha può postare, come è?...
Voilà...: search.php?keywords=scannatassi&terms=a ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 22:15
da axl70
Ahhhh il 20102, lo "scannatassi"!

Pennello ECCEZIONALE, da nuovo non puzza tanto quanto il 48 (altra pietra miliare), dopo un buon rodaggio regala sbarbate memorabili.
Lavoratore instancabile, monta qualsiasi cosa: creme, saponi duri, semi-duri, stick in viso e strofinato sulle setole... e schiuma anche l'allume! :lol: :lol: :lol:

Manico molto ergonomico, comodo, bello il legno accoppiato con la plastica secondo me, grande il giusto.
Lo uso indifferentemente in FL o in ciotola come premontaggio.

Il ciuffo, dopo buon rodaggio come detto, diventa una piuma, mantenendo un nerbo senza pari. Lo si può usare roteando o con pennellate laterali, non fa mai una piega regalando tonnellate di soffice e voluminosa schiuma.

Ricordo che lo comprai spinto dalle ottime considerazioni che trovai sul forum, in particolare di radonauta, che ancora ringrazio tra me e me quando lo uso :mrgreen:

Rispetto al 98 è diverso, anche le caratteristiche proprie dei ciuffi le sento differenti. Migliore? Peggiore?
No, sono da avere entrambi ;)

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 22:52
da HxH
Grazie Ragazzi come sempre ottimi consigli.....
E ora la scimmia chi la ferma più ;-)

Re: Omega 20102

Inviato: 03/03/2017, 23:27
da jeky66
dai che stavolta te la cavi con poco :D .

Re: Omega 20102

Inviato: 04/03/2017, 13:54
da HxH
Hai ragione jeky66, sicuramente poca spesa tanta resa ;-)

Re: Omega 20102

Inviato: 10/03/2017, 12:30
da Antonio Bove
trovo che il 98 sia un signor pennello, sicuramente tra i miei preferiti.
leggendo qua e la, mi è sembrato doveroso comprare anche il "badger-killer" (odio la traduzione in italiano... non rende l'idea...)
pennellone fantastico!
monterebbe anche il cemento.
lo trovo equilibrato (nel rapporto manico-ciuffo), splendido con quel legno alla base.
ideale per chi (come il sottoscritto) ha una montagna di saponi da consumare: raspa dannatamente, in profondità, e carica prodotto come nessun altro!
ho paura ad usarlo: non vorrei scendere sotto la soglia minima di sicurezza nella quantità di saponi.. :lol: :lol: :lol:
sono convinto che farebbe schiumare anche quella bestia di sapone al latte d'asina (mal che vada, lo consuma e riciclo il PET).
bello bello bello

Re: Omega 20102

Inviato: 15/03/2017, 22:57
da HxH
Ragazzi arrivato stasera ;)
4819548196
Veramente un bel pennello,ora messo in ammollo,nei prossimi giorni scende in campo.
Posto anche una foto assieme agli altri due fratelli al 98 è allo 05
48197

Re: Omega 20102

Inviato: 17/03/2017, 11:49
da theitalianshaver
lo scannatassi e' un must!

Re: Omega 20102

Inviato: 17/03/2017, 15:21
da HxH
Ciao ragazzi provato stamattina....Amore al primo contatto in FaceLatering.
Solo ora dopo averlo provato capisco la sua Nomea di ScanaTassi.
Ho lavorato in FL con la crema in tubo proraso verde, ho messo 1cm di crema su ogni guancia del viso e'ho incominciato ha montarla.
Il pennello ha creato prima uno strato prottettivo poi messe due gocce di acqua sulle punte, il pennello ha dato il meglio di sé, ha creato una schiuma corposa per tre abbondanti passaggi e qualcosa anche di più.
I suoi punti di forza:
Ottimo Backbone
Setole morbidissime già al primo utilizzo( salvo fargli fare un buon rodaggio prima di usarlo)
Una impugnatura ottima per il FaceLatering
Ottima capacità di trattenere nelle sue setole l'acqua (io prima di usarlo l'ho strizzato x vedere quanta acqua usciva dal ciuffo e sembrava un tasso)
Detto ciò sembra il fratello gemello del 98, tranne per la differenza del manico.Io pero ho notato Che le setole del 20102 siano un po più carezzevoli, a parer mio da avere entrambi i modelli.
Per me promosso a pieni voti entrato di diritto da Titolare in squadra ;-)
Conclusione finale
Il 20102, insieme al 98 ed ha 48 fanno parte di quei pennelli che ognuno di noi deve avere nel suo armadietto, tre manici differenti per ogni esigenza e gusto, tre ciuffi splendidi che sanno dare ottime sbarbate e poi come ho scritto qualche intervento prima... Poca spesa e tanta ma tanta Resa.

Re: Omega 20102

Inviato: 17/03/2017, 20:23
da axl70
:D :D :D
Non avevo dubbi che ti sarebbe piaciuto, tra un mese o due di utilizzo poi vedrai che cosa diventerà ;)

Re: Omega 20102

Inviato: 28/03/2017, 18:27
da lucariello
Sto usando anch'io da qualche tempo lo "scannatassi" e devo dire che sono rimasto stupito, sin dai primissimi utilizzi, per la morbidezza delle setole, oltre che - come hanno detto in tanti - per l'ottimo backbone.
Ho anche un Semogue 820 (si, mi piacciono i porcelli .....), mooolto morbido, a volte quasi troppo, ma gradevolissimo da utilizzare.
Ebbene non credo che l'Omega 20102 abbia nulla da invidiare, quanto morbidezza, al portoghese.
Ed il bello, con l'utilizzo, deve ancora venire!
Veramente un ottimo pennello in setola, da usarsi indifferentemente con tutti i saponi e le tecniche di montaggio.

Re: Omega 20102

Inviato: 27/11/2017, 12:06
da HxH
Buongiorno Ragazzi, preso a marzo 2017, è un pennello che va in rotazione con i miei sintetici, è uno dei due in setola che preferisco maggiormente, vi posto delle foto per capire la bontà di questo ciuffo oramai rodato alla grande.
5568255683556845568555686
La qualità delle setole è ottima e così anche l'ergonomia del pennello, io ci lavoro solo in facelathering, comunque vi ho girato le foto x le mitiche doppie punte che ha fatto questo ciuffo.
Se lo dovessi consigliare, direi prendetelo ad occhi chiusi, gran pennello, ciao ciao a presto ragazzi ;-)

Re: Omega 20102

Inviato: 15/01/2018, 19:52
da gigetto
Le setole sembrerebbero più fini e dense che nel 98 o sbaglio?

Re: Omega 20102

Inviato: 19/01/2018, 12:52
da L.B.
Ma come mai questo 20102 è, contrariamente agli altri pennelli Omega, così difficile da reperire? Nei negozi fisici della mia città (compresa la provincia) non si trova, e anche in rete non è che abbondi l'offerta... Su Amazon, ad esempio, lo si trova solo "d'importazione", con costi di trasporto maggiori del valore economico del pennello. E su ebay le cose non sono diverse...

Re: Omega 20102

Inviato: 19/01/2018, 19:04
da ares56
Beh, veramente facendo una semplice ricerca con Google, il primo risultato che mi esce è questo:

https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... -plastica/" onclick="window.open(this.href);return false;

Poi molte soluzioni di negozi italiani. Su eBay costa anche meno ma ci sono le spese di spedizione.

Re: Omega 20102

Inviato: 05/09/2018, 12:16
da Loki
Sperando di fare cosa utile alla comunità ho scritto direttamente ad Omega chiedendo se effettivamente ci sia una qualche differenza tra il ciuffo del 20102 ed il 98 ebbene mi hanno gentilmente risposto subito confermandomche i pennelli montano esattamente lo stesso ciuffo.

Re: Omega 20102

Inviato: 05/04/2019, 15:35
da klopp
domanda da neofita
che ha da invidiare questo pennello ai gettonatissimi Yaqi sintetici?
grazie

Re: Omega 20102

Inviato: 05/04/2019, 17:46
da fp1369
Se ami i pennelli in setola la risposta è: nulla
se ami i sintetici la risposta è : tutto.
Il pennello omega specifico non l'ho mai avuto, ma ho avuto altri Omega in setola. Sono ottimi pennelli, diventano rapidamente molto morbidi in punta grazie alle doppie punte che si creano velocemente, hanno ovviamente un ottimo backbone. I barbieri professionisti da quello che ho sempre letto e sentito nelle interviste consigliano solo ed esclusivamente setole. Richiedono ovviamente una fase di "attivazione" ed un congruo rodaggio. Richiedono un ammollo abbastanza prolungato per rendere al meglio. Necessitano di molto tempo per asciugarsi. Assorbono nel tempo calcare e richiedono quindi una manutenzione periodica (comunque rara), tendono a mantenere la profumazione dell'ultimo sapone utilizzato. Esercitano un ottimo massaggio sul viso e sul pelo sollevandolo e consentendo un'ottima azione del sapone. Insomma: pregi e difetti di tutti i pennelli in setola. Per mia (non certo vasta) esperienza i pennelli omega sono molto buoni, con ottimo rapporto qualità prezzo, non tendono a perdere setole (come purtroppo è capitato ad un mio zenith, ma ovviamente non significa che capiti a tutti). Dimenticavp: alcuni lamentano un forte odore "animale" nei primi utilizzi che ovviamente tende a scomparire. Nei miei, ma li ho credo ben "avviati", non l'ho riscontrato.
I sintetici hanno davvero molti pregi e, a mio modo personale di vedere, nessun difetto. Hanno un costo limitato, non prevedono ammollo, si asciugano in pochissimo tempo, si possono anche maltrattare senza conseguenze, non richiedono rodaggio, sono una carezza in viso e, se li si sceglie bene, hanno un ottimo backbone (variabile a secondo del tipo di fibra e della larghezza e lunghezza del nodo). Ultimamente poi ho anche acquistato un sintetico (non Yaqi, ma DS cosmetics) che in volto sembra comportarsi come un buon pennello in setola. Backbone quasi esagerato, punte delicate come un pennello rodatissimo, massaggio vigoroso. Non so se è un risultato voluto dal produttore o il risultato casuale di una fibra utilizzata particolamente spessa, ma personalmente sono stato molto contento dell'acquisto (anche se pensavo di aver comprato un pennello con manico uguale, ma con fibre molto morbide) e mi domando ormai se tenere (o regalare) gli ultimi due pennelli in setola (un ottimo omega ed un eccellente Semogue) che temo difficilmente continuerò a scegliere avendo adesso anche l'opzione sintetica con massaggio vigoroso.

Re: Omega 20102

Inviato: 06/04/2019, 14:54
da ktulukai
Questo pennello ha un ciuffo che mi regala grandi soddisfazioni, il manico scomodo è il suo punto debole, ha uno shape cortissimo, davvero pessimo, faccio fatica a trovare la giusta presa e va sempre a finire che mi viene un crampo alla mano.

Ho provato anche il 98 con il medesimo ciuffo ma in quel caso il manico è enorme.
Magari con un manico all'altezza sarebbe stato il setola perfetto.

Paragone con i sintetici? Feeling e sensazioni diverse, dipende dai gusti e dalle esigenze personali!

Re: Omega 20102

Inviato: 07/04/2019, 7:33
da Bob65
Dopo tanto tempo, stamattina ho riusato questo pennello.
Che dire.... credo passera' molto tempo prima di riusarlo di nuovo.
Troppe le differenze con i moderni sintetici ed un abisso con i tassi.