Pagina 1 di 1

Provenienza ciuffi

Inviato: 04/02/2017, 13:56
da Giulio78
Ragazzi perdonate l'eventuale banalità della domanda ma per deformazione professionale ho imparato che l'ovvio non esiste.

Ma da dove vengono, chi produce, i ciuffi presenti sui pennelli? mi riferisco a quelli di tasso: silvertip, manchurian, finest, etc etc. cioè chi assicura a me cliente che ogni produttore di pennelli abbia un ciuffo suo, fatto da se e non che ci sia (idealmente intendo) un solo produttore di ciuffi e gli altri fanno i manici e li incollano solo?

La domanda mi viene perchè nell'ultimo anno ho notato, e non penso di essere il solo, un incremento sostanziale (in misura sempre di quello che è il mondo della rasatura ovviamente) di produttori di pennelli. Ciò che mi lascia basito sono i prezzi con cui vengono presentati, cifre che tranquillamente partono da 130€/150€ per arrivare anche a 300€ però nulla viene detto sul ciuffo, nulla viene specificato sulla produzione e realizzazione del ciuffo, nè tanto meno sulle sue qualità. Peccato che è la parte che si utilizza, la parte efficace, la parte piu importate!! o sbaglio?
Infondo stiamo parlando di peli di animale appicciati ad un manico, non è intrinseco nè tanto meno scontato dover sborsare certe cifre per questi oggetti e penso che un'informazione completa ed esaustiva il produttore dovrebbe usarla anche come marketing e comunicazione. La mancanza di informazione io consumatore la vedo come una mancanza di "rispetto" della serie "dammi i tuoi soldi perchè è cosi che deve essere perchè è un pennello di tasso" ma perchè? ma perchè il tuo tasso è differente da quello di un altro marchio? che caratteristiche ha? ti devo dare 100/200/300 Euro perchè hai fatto qualche prova meccanica e tecnica tale da giustificare le sue caratteristiche? hai un allevamento speciale di tassi dal pelo sopraffino?

le informazioni si sprecano in estetica dei manici: bene.. la maggior parte dei manici son fatti in resina.. vogliamo parlare del prezzo della resina? o di quanto costa tornire 10 manici a uno che ha gli sturmenti? o meglio ancora fatti in stampi?
o dei manici in legno? ho chiesto ad un falegname del mio paese quanto mi farebbe pagare un pezzo di legno tornito di 5 cm: la risposta? "passa.. te lo regalo"
io non voglio battibeccare sul prezzo ma quanto meno capire, e lo chiedo a voi maggiori esperti, se c'è un'ovvietà giustificata dalla realizzazione del ciuffo, ovvero che ogni produtto è scontato che si produce i suoi, che selezione le vari tipologie, e li realizza.

non ho fatto volutamente paragoni con altri prodotti per evitare parole inutili. strettamente ai ciuffi.
ciao.

Re: Provenienza ciuffi

Inviato: 04/02/2017, 14:58
da ares56
Come puoi già trovare scritto in molte discussioni, praticamente tutti i ciuffi dei pennelli in tasso (e probabilmente anche quelli in setola di maiale: viewtopic.php?f=32&t=7587" onclick="window.open(this.href);return false;) provengono dalla Cina in quanto nei paesi occidentali il tasso è una specie protetta.
E' quindi possibile acquistare ciuffi già preformati con peli dei diversi gradi da montare su manici di vari materiali oppure, come fanno produttori come Simpson, Shavemac e anche la nostra Omega, fare personalmente una selezione delle setole e realizzare in proprio i ciuffi (comunque le setole sono sempre di origine cinese).
La differenza, anche nel prezzo, la fa proprio la fase di selezione e realizzazione dei ciuffi secondo standard specifici...questo rende i pennelli così prodotti qualcosa che si distingue rispetto a chi semplicemente acquista i ciuffi e li incolla.
Altra possibilità, seguita da alcuni nostri artigiani come N.A.L.S. e Bottega del Borgo, è di far realizzare dai produttori cinesi ciuffi personalizzati con una scelta più accurata delle setole e della loro densità.

Re: Provenienza ciuffi

Inviato: 04/02/2017, 15:22
da ischiapp
Qualche info la puoi trovare anche qui, seguendo i links:
viewtopic.php?f=32&t=2552

Riguardo il pennello fatto in casa, hai ragione, trovi ottimi esempi:
viewtopic.php?f=116&t=5897

Il mio è costato meno di €50 compresi tutti i costi accessori oltre il materiale.
Ed il ciuffo è decisamente grosso (Aceshaving Silvertip 29x55mm) essendo adeguato al manico imponente,
gallery/search.php?st=0&sk=t&sd=a&keywo ... e=ischiapp