Pagina 1 di 1
Lamette e barbiere
Inviato: 03/02/2017, 10:25
da calzomat
Buongiorno,
più di una volta, mi è capitato di andare dal barbiere per farmi sbarbare, e parlando del più o del meno, mi capita sempre di chiedere (a barbieri di fiducia comunque), se c'è la possibilità di radermi con un ML, eventualmente fornito da me, dato che molti barbieri non ne sono dotati.
Ora vi chiedo, in materia sono ignorante, ma nel momento in cui porgo questa domanda, tutti mi dicono che per regolamentazioni regionali (io sono della provincia di Modena), non possono usare ML per questioni igenico sanitarie, e se ti beccano usare un ML possono ritirarti la licenza. Ora mi chiedo, ma è mai possibile che su una superficie lucida come quella del ML, si annidino così tanti batteri da provocare infezioni? Leggendo un articolo dedicato ai vari agenti patogeni qui sul forum, la risposta è no. Allora, perchè alcuni possono usare ML e altri solo lamette e shavette? Cosa cambia? Quelli che usano ML, per la disinfezione utilizzano barbicide, autoclavi, fiamme vive? Se la discussione è già stata trattata in passato, io non ho trovato nulla, altrimenti chiudetela pure.
Attendo chiarimenti.
Grazie a tutti
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 03/02/2017, 11:18
da Tommone
Allora ... il mio barbiere mi rasa con i miei rasoi, quando usa lo shavette per pulirmi il collo dopo i capelli lo fa con lametta nuova.
Credo si che gli ML vadano sterilizzati, ma sempre il barbiere mi diceva che qui a Milano, lui insegnava alla scuola professionale, anni fa hanno proibito l'uso di rasoi tradizionali e da li hanno smesso di insegnare a fare anche la barba, fu l'epoca in cui si sviluppò fortemente l'AIDS .
Poi qualcuno del settore potrà senz'altro darti spiegazioni più dettagliate
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 03/02/2017, 11:23
da calzomat
Intanto ti ringrazio!!!!
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 03/02/2017, 13:35
da PicklesMacCarthy
Vuoi per motivi di "igiene": come avete detto Voi,negli anni di massima espansione di malattie mi pare di ricordare che furono imposte anche delle vaschette di disinfezione,qualcosa del genere.Se vogliamo lo shavette al quale non cambi lama ad ogni sbarbata raccoglie assai piu' porcherie rispetto ad un Ml.
Vuoi per motivi commerciali,sono in pochi gli estimatori di una buona sbarbata fatta per il verso da un bravo barbiere,tra l'altro mi par di capire che le varie scuole non insegnino piu' l'uso di un mano libera,ML o shavette che sia.
Non ci rimane altro che frequentare ilrasoio.com e...buone sbarbate!
PS: Max,non m'intendo di tatuaggi pero' in alcune trasmissioni televisive sostenevano che i tatuatori di fiducia ad ogni lavoro aprissero buste nuove di aghi.
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 03/02/2017, 14:29
da calzomat
D'accordo, ma in questi ultimi 5 anni (almeno eh), quante barberie sono state aperte? Nella sola cittadina di Carpi, almeno 2! Reggiolo (un paesello vicino a me), un barbiere ha assunto un ragazzo per fare solo barbe. La "moda" della barba è scoppiata negli ultimi anni (anche se comunque c'è sempre stata), e di conseguenza, molte attività sono nate o si sono adeguate a questa cosa. Il fatto che una barberia si focalizzi sul fare la barba (e includo anche il fatto di curarla e non solo di radere), secondo me potrebbe starci anche il fatto di utilizzare certi tipi di strumenti. Anche perchè, in fin dei conti, le lamette, sia pure che costino poco, sono comunque un costo fisso (se vogliamo parlare di economia). Ma il fatto è, che non capisco queste regolamentazioni regionali! Perchè alcuni si e altri no? Per assurdo, si dovrebbero comprare forbici da parrucchiere usa e getta.
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 03/02/2017, 15:06
da ischiapp
calzomat ha scritto:... per regolamentazioni regionali (io sono della provincia di Modena), non possono usare ML per questioni igenico sanitarie
Imprecisione
molto utile.
viewtopic.php?p=109013#p109013
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 05/02/2017, 20:45
da Aldebaran
Ciao a Tutti!
questo è un argomento interessante che viene trattato all'inizio di eventi come quelli che organizza Luigi, della famiglia di Maestri Barbieri Scapicchio, che, tra l'altro, sponsorizzano sempre con i loro video il nostro forum.
Chi fosse interessato, e abbia un po' di pazienza, può mandarmi un pm indicandomi la sua e-mail e gli invierò quanto prima un documento completo sulla sterilizzazione cosi come previsto dalla legge italiana. Mi è stato " girato " da un Prof. di Medicina.
In sostanza, a causa della non sempre pratica sterilizzazione e per velocità di esecuzione in ambiente lavorativo, la legge dice che è preferibile utilizzare rasoio con lamette intercambiabili ( cosiddetti shavette ) piuttosto che i rasoi a mano libera.
La legge italiana però ha delle falle. Non tratta di pennelli lasciati in ammollo in tazze col sapone e usati su più clienti ( ricettacolo di batteri e funghi ), negli alloggi per le lamette degli shavette si annidano residui biologici e conseguente proliferazione di batteri.
Il barbecide tedesco utilizzato da Luigi è stato testato da tutti i paesi Europei (e non), eppure in Italia è ancora in attesa di valutazione. Per gli altri paesi, dopo esami accurati, è risultato che il barbicide sterilizza assolutamente lo strumento. Sull'acciaio, sulla sua superficie, comunque, la proliferazione di batteri non può avvenire. Riporto il link alla questione disinfezione ( leggere
qui, se interessati, grazie ).
In ultimo vorrei ricordare che, nel caso dei rasoi a mano libera, l'ultimo problema è l'AIDS, molto più pericolose le varie epatiti.
Il problema sui prioni esiste ma statisticamente è molto improbabile ( impossibile) che siate rasati con un rasoio con sufficiente materia organica per trasmettervi il prione.
Grazie e buon fine del fine settimana!
Andrea
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 06/02/2017, 10:22
da calzomat
OOOOOOLE' grazie Aldebaran!
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 07/02/2017, 7:40
da Matt.eos
max1978 ha scritto:è una cosa che mi sono chiesto anche io parecchie volte... tenendo conto che per esempio i tatuatori non usano aghi usa e getta per i tatuaggi ma si limitano a sterilizzarli ,per lo stesso principio anche un rasoio sterilizzato dovrebbe andare bene secondo le normative vigenti...poi probabilmente visto il numero esiguo di barbe che vengono richieste forse c'è anche poco interesse a mantenere vive certe tradizioni...giusto la settimana scorsa il mio barbiere ( 82 anni ) mi riferiva che fino a 20 anni fa faceva anche 30 barbe al giorno, ora se ne fa 5 a settimana è tanto !!! lui usa palmolive verde, shavette daune con elios e floyd +borotalco da circa 40 anni...
Scherziamo? Ho
sempre visto tatuatori aprire gli aghi dalla confezione sigillata davanti ai clienti. Gravissimo tu sappia del contrario. Quelli usati, vengono smaltiti in appositi contenitori.
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 21/02/2017, 9:49
da calzomat
Altra cosa, secondo voi, se ad un barbiere si proponesse una rasatura con ML, utilizzando uno shavette o un Daune tutto il giorno e come regola, sarebbe in grado di farla?
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 21/02/2017, 13:00
da PicklesMacCarthy
calzomat ha scritto:sarebbe in grado di farla?
No,poi ovviamente esistono le eccezioni. Secondo me.
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 21/02/2017, 13:44
da Quint
Il mio barbiere è perfettamente in grado di usare manolibera e shavette,ma ha molta esperienza e li usa anche a casa. Non penso che tutti sappiano usare questi strumenti... sopratutto quelli che si improvvisano barbieri/parrucchieri.
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 21/02/2017, 14:33
da mandello
max1978 ha scritto:Scusate l ot: ad oggi mi sono fatto tatuare da 12 taruatori sia in Italia che all estero, ti posso garantire che le buste che vedi sono gli stessi aghi usati e poi sterilizzati e riposti in buste sigillate per non essere contaminati fino al tatuaggio successivo, mai visto aghi usa e getta o aghi gettati dopo l uso .. e stiamo parlando di studi famosi a livello internazionale ... poi se voi conoscete aghi usa e getta sarà sicuramente così ma a me nn è mai capitato di vedere
Scusa se mi permetto ma mi sembra una grossa corbelleria, di che anni parli?
Potresti indicare chiaramente di che studi stai parlando?
Sono del mestiere e ci sono leggi molto restrittive a riguardo, oltre al buon senso...
Quanto da te indicato sarebbe gravissimo e nel caso provvederemo ad un controllo con seguente denuncia!
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 21/02/2017, 14:56
da calzomat
ot ragazzi....
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 21/02/2017, 15:13
da ares56
Bellissimo...un off topic nella Sezione Off Topic...
.
Tranquilli, la problematica sollevata da mandello è comunque di interesse perchè richiama normative anche se non di diretta applicazione al mondo della rasatura ma comunque interessanti per molti.
Re: Lamette e barbiere
Inviato: 21/02/2017, 15:50
da mandello
La prima regola sarebbe il buon senso, un ago si spunta così come una lametta si sfila, entrambi costano pochi centesimi, è evidente che anche economicamente è più conveniente cambiare che pulire, imbustare e sterilizzare.
PS: per gli oggetti sterilizzati è obbligatorio tenere un apposito registro, altro valido motivo per preferire la praticità del mono uso.