Pagina 1 di 1

Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 22:01
da Luca142857
Muovere la lama sulla pelle in senso trasversale è sinonimo di taglio assicurato ... giusto!?
Non esattamente, o almeno non proprio in maniera categorica, e sicuramente Il progettista di questo rasoio sapeva praticare l'eccezione misconosciuta di questa regola:

Siemens / SI.RA.MA.

Sembrerebbe una cosa pericolosa, ma cosa volete che sia, è stato brevettato nello stesso anno in cui Hitler diventò cancelliere !

43810438114381243813438144381643826


https://www.technischesmuseum.at/langua ... ster=false" onclick="window.open(this.href);return false;



“Unlike the Klaro, the Siemens SiRaMa (Siemens-Rasier-Maschine) has been a rather popular electric safety razor on the continent of Europe. In 1932 Siemens announced in "Siemens Mitteilungen", the company's house organ, that the company marketed a new shaver. Unlike many other brands in the 1930s the SiRaMa has a real moving blade, so not the complete razor is vibrating, but only the blade. A triangular spindle, driven by a very small real motor, pushed the razorblade slightly to and fro. The razor took power from a 4.5 Volt battery (in a separate box) to prevent electric shocks from the mains. With the razor Siemens also marketed a blade sharpener. The razor was based on a patent of Georg Biniek of Berlin (DE) and has been manufactured until about 1938.”


https://pedewei.home.xs4all.nl/ebndnofr.ht" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 22:10
da Quint
Fantastico! Veramente interessante

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 22:52
da rasoazero
Meraviglioso, ma l'hai acquistato o son foto prese online?

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 23:02
da Luca142857
Volevi chiedermi se l'ho provato, a se sì, quali sono le differenze con un rasoio DE normale !? ;)

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 23:14
da rasoazero
Luca142857 ha scritto:Volevi chiedermi se l'ho provato, a se sì, quali sono le differenze con un rasoio DE normale !? ;)
Esattamente! :roll: :mrgreen:

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 23:44
da Luca142857
:roll: Ah ecco ! :mrgreen: Sì, alla fine l'ho provato.
Aspettava da molto, molto, molto tempo, dopo essere stato trovato in uno scatolone di una bancarella, che il sottoscritto vincesse parecchie perplessità: se metto la batteria sbagliata e poi si brucia ? se dopo tanto tempo non è più lubrificato e quindi si brucia ? se lo uso male e poi -io-mi brucio ? ... :evil:
Niente di tutto ciò, batteria nella tasca dei pantaloni, per non imbrattarlo mani asciutte come per un ML, e via!
Il piccolo ordigno si avvia scarrellando e rumoreggiando in maniera regolare come ci si può aspettare da un normale rasoio elettrico, ma ... scorre dolcemente e taglia -solo- la barba, la prima rasatura è buona e senza danni, senza ripetuti passaggi; anche se non mi è sembrato, come effetti sulla pelle è forse assimilabile a quella di un multilama con tutto quel passare ripetuto di lama, ma ancora devo farci amicizia, vedremo.

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 23:49
da rasoazero
Luca142857 ha scritto::roll: Ah ecco ! :mrgreen: Sì, alla fine l'ho provato.
Aspettava da molto, molto, molto tempo, dopo essere stato trovato in uno scatolone di una bancarella
Lo hai restaurato tu? Come era messo e cosa gli hai fatto?

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 16/11/2016, 23:58
da Luca142857
Era così come lo vedi, ha giusto i gommini attorno alle estremità del cavo che con il tempo si sono deteriorati ... gli ho solo messo la pila. Usato poco e forse mai, probabilmente un regalo o un ricordo conservato con cura in un cassetto nella sua scatolina di cartone bianco.
43830

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 17/11/2016, 0:14
da Luca142857
E molto, molto, moltissimo tempo prima, si era fatta trovare questa ...
79157916

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 17/11/2016, 0:24
da Luca142857
viewtopic.php?f=90&t=3557&hilit=Dispositivi+affilatura" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 17/11/2016, 5:46
da Gunnari
Bellissimo, forse domani vedrò un dispositivo analogo... Un barbiere mi ha detto di avere un dispositivo simile nella teca nel suo locale...

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 17/11/2016, 20:20
da Luca142857
Gunnari, se possibile fai due foto e pubblicale. ;)

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 17/11/2016, 20:42
da Gunnari
Sarà fatto. Spero di non aver frainteso il barbiere...

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 18/11/2016, 22:03
da Gunnari
Questa mattina sono riuscito a passare dal barbiere collezionista, aveva qualche DE italico, un paio di schick un rolls, un bel ml tiger e infine, questo:
43915
43914
43913
Un altro DE vibrante,

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 18/11/2016, 22:51
da Luca142857
Bel pezzo!
Rasoio elettrico ad umido FIREM
Fabbrica Italiana Rasoi Elettrici Milano
Il pomolo sotto la testa dovrebbe essere l'interruttore.
in questo caso è tutto il rasoio che vibra e la lama è bloccata.

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 18/11/2016, 23:19
da Luca142857
Dimenticavo: anni 60.

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 29/11/2016, 15:59
da GinoV
Grazie Luca e Gunnari, veramente due rarità!
Mi è capitato a volte di pensare come sarebbe un DE vibrante ma...arrivo sempre tardi... :?

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 29/11/2016, 16:06
da Mastrofoco
Questa è la dimostrazione che lo instrumento de lo dimonio non ha limiti..vado a mettere il cilicio e a darmi 50 scudisciate

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 29/11/2016, 16:22
da jeky66
Mi pare che .. esiste anche una versione USA molto simile a questo Simens. Lo visto ... ma accidenti ... non so più dove.
Non è a cavo, ma ha una dinamo incorporata. Per farlo funzionare, si avvita un pomello posto alla base del manico che da il via alla vibrazione.
Qualcuno ne sa qualcosa in più?

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 29/11/2016, 16:51
da Petrvs
Magari ti riferisci allo Stahly Live Blade? http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92& ... lit=stahly

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 29/11/2016, 17:27
da jeky66
Si! è lui, e mi sono letto il thread, interessante.
Grazie! Petrvs

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 29/11/2016, 19:07
da Natale
Mastrofoco ha scritto:Questa è la dimostrazione che lo instrumento de lo dimonio non ha limiti......
Occhio Mastro che sta diventando come la puntina incartata sul vinile.... :lol: :lol:

Sull'altra sponda dobbiam pescare anche noi eh.... :D

Ritrovamento Siemens SI.RA.MA

Inviato: 05/03/2018, 22:46
da Toniost
Ciao a tutti, cercavo aiuto da qualcuno che entro capisse qualcosa, ed ho trovato il vostro forum.
Spero di trovare un aiuto da voi, ho ritrovato in un negozio un Siemens SI.RA.MA completo, qualcuno saprebbe aiutarmi visto che non ne ho mai avuto uno, in che anno può esser stato costruito e se è un pezzo un po' interessante :oops: ho provato a cercare, ma ho trovato una vecchia discussione del 2016 :| grazie a chi deciderà di darmi una mano.
E chiedo venia se ho sbagliato sezione.

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 05/03/2018, 22:52
da Toniost
Grazie per avere spostato,scusate la mia poca esperienza :!:

Re: Siemens SI.RA.MA. ovvero “La mossa proibita”

Inviato: 11/03/2018, 18:41
da ischiapp
Leggendo OP hai due info che cerchi:
• brevetto unico
• anno di brevetto