Pagina 1 di 1

Restauro (tentativo) Focus 105 5/8

Inviato: 17/10/2016, 14:11
da Pablito76
Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione corretta. Qualche mese fa ho recuperato questo Focus 105 5/8 ad un mercatino (è il mio primo ML usato, acquistato appunto per fare pratica sia nella pulizia dell’acciaio al carbonio sia nell’affilatura da zero). Fino a qualche giorno fa l’ho lasciato dimenticato in un cassetto, poi complice il più tempo libero ho iniziato la pulizia del manico e la lucidatura della lama (per poi provare ad affilare).
Volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto di me (penso quasi tutti…), la lama sembra abbastanza a posto con la geometria (forse un leggero sorriso) ma sicuramente ci sono dei punti di pitting (tra cui uno sul filo zona punta) sul lato posteriore la serigrafia (non penso sia sporco in quanto sia con la pasta abrasiva da carrozziere sia con il sidol non sono minimamente migliorati), esiste un modo per levarli senza usare la carta vetrata (vorrei evitare di rovinare del tutto la lama)?
Poi non riesco a pulire la zigrinatura sulla parte inferiore del codolo (è un bel nero “lercio”), ho provato con spazzole, spazzolini e affini. Come ultima spiaggia sfodererei il dremel (solo per questa parte) con le spazzole in naylon ma dovrei mettere in “morsa” il rasoio per la lama per tenerlo fermo ma …. vorrei evitare.4259442593425924259142590425894258842587

Re: Restauro (tentativo) Focus 105 5/8

Inviato: 19/10/2016, 14:58
da Barba64
Per i punti di pitting puoi provare con SVITOL (o WD40) viewtopic.php?p=139645#p139645 lasciandolo agire per una mezzoretta e poi lavare con sapone di marsiglia.
Invece, per la zigrinatura, mi viene in mente come tentativo di provare a passarla con della carta vetro fine ripiegata su se stessa o su un supporto sottile così da irrigidire il foglio. Forse si riesce a togliere qualcosina.
Stai bene attento ad intervenire sulla macchia sul filo. Io proverei a tenerlo così.
Mi sembra che tu abbia già fatto un buon lavoro. Comincia ad affilarlo e goditelo :D

Re: Restauro (tentativo) Focus 105 5/8

Inviato: 19/10/2016, 15:14
da altus
Lascia perdere la lama, senza usare (con cognizione di causa) dremel e cuscinetti di feltro non puoi fare di più e sugli hollow c'è sempre il rischio di spezzare la lama con un movimento scorretto.
"Il meglio spesso è nemico del bene"
Per le zigrinature occorrerebbero paste abrasive e spazzola a tazza in acciaio sul dremel (pericolosa). Quello che ti consiglio invece è di grattarle una per una con un cutter rimuovendo l'ossido, armato di santa pazienza.

Re: Restauro (tentativo) Focus 105 5/8

Inviato: 19/10/2016, 21:27
da Pablito76
Grazie mille per le dritte. Accantono il lavoro alla lama e inizio a dedicarmi al codolo.