Pagina 1 di 2
valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 9:28
da Luca[M]
In attesa del mio primo acquisto , sto documentandomi leggendo i vari post sul forum, da neofita ci sono parecchie cose ancora non chiare ed una sicuramente è come valutare sia economicamente che qualitativamente un rasoio.
Immagino che come per ogni cosa, da un certo livello in poi, il prezzo di acquisto sia dato da fattori che esulano la funzione originale dell'oggetto, nel nostro caso permetterci un'ottima rasatura durevole nel tempo.
Nel prezzo di ogni oggetto, si paga il design, il materiale, la fattura, etc etc.
L'impressione che ho è che un rasoio sui 100 € (dovo 101 ad es), uno vintage del mercatino 60€ ed un rasoio da 600 € , assolvano pienamente la funzione con differenze non sostanziali .
Faccio un esempio, la madreperla sul manico non serve a nulla se non per un fattore estetico.
In sintesi si può affermare che con la corretta affilatura i 3 esempi radano praticamente nella stessa maniera nelle mani della persona media?
grazie
Luca
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 10:31
da byllot
Come per molti altri prodotti, il tuo ragionamento non fa una piega.
Io come primo acquisto mi sono buttato su un rasoio sulla baia da 20€, perchè non ho molti soldi da spendere. Non è shavy ready, quindi me lo dovrò affilare piano piano con la pratica, ma questo è un ragionamento diverso, perchè voglio acquisire la tecnica con calma, non ho fretta.
Perchè ho letto e capito che è un mondo meraviglioso.
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 10:41
da daniele_t
Vige lo stesso concetto di altre categorie di oggetti.
Gli orologi, di cui capisco qualcosina, seguono le stesse logiche.
Salvo differenze minime di valore dei materiali, non indifferenti nelle ore di lavorazioni e nella cura di realizzazione un Seiko segna il tempo come un Patek Philippe costando centinaia di volte meno.
C'è mercato per entrambi. Fortunatamente aggiungerei.
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 10:56
da Luca[M]
grazie per le risposte.
Quindi, quali sono i rasoi dove il rapporto qualità prezzo è migliore?
il dovo 101 ad es per quanto concerne la funzione potrebbe già essere un acquisto definitivo?
a parte quelli che trovo sul mercatino sulla fascia 50-100 , di nuovi riuscite a citarmene qualcuno?
dato che vorrei , magari dopo un aperitivo illuminante, procedere all'acquisto sto ponderando le varie ipotesi
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 11:31
da Maxabbate
L'analisi puntuale e razionale del percorso di ricerca del rasoio definitivo è il primo sintomo del contagio del virus "Scimmia".
Non cercare di resistere, lasciati andare come noi.
(L'ho buttata in ridere: è una discussione che adesso ti appassiona, tra qualche settimana forse non sarà più di tuo interesse: prendi il rasoio che ti piace adesso, poi ci penserai e vedrai se è giusto che rimanga nella tua collezione o se cerchi altre caratteristiche).
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:14
da daniele_t
Ti posso solo dire quello che mi disse un amico partenopeo, consiglio che ricordo sempre e di cui faccio tesoro.
Dove c'è sfizio non c'è perdenza
Prendi il rasoio che più ti piace.
In senso lato nessuno sarà un completo disastro nel rapporto qualità/prezzo.
Tanto al primo, tasca permettendo, ne seguiranno altri.
Ognuno per ragioni differenti.
Forse inizierei con i fuori produzione, solo perché per i contemporanei c'è sempre tempo.
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:19
da Luca[M]
spero di non farmi prendere come voi perchè ne risentirebbe troppo il mio portafoglio !
purtroppo o per fortuna, ho la tendenza a sovradocumentarmi su qualsiasi cosa incontri sul mio cammino.
Mi ero ripromesso di non farlo per il rasoio ml ..... ho già fallito

sono diversi giorni che leggo e vedo filmati.
In cuor mio ho già scelto il mio primo ml,
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... &limit=100" onclick="window.open(this.href);return false;
esteticamente mi piace e non costa molto (119 € scontato)
Per ora, preferirei prenderne uno nuovo , rispetto ad un usato che magari comprerei come 2-3° rasoio come sfizio personale.
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:27
da amerigo
daniele_t ha scritto:Salvo differenze minime di valore dei materiali, non indifferenti nelle ore di lavorazioni e nella cura di realizzazione un Seiko segna il tempo come un Patek Philippe costando centinaia di volte meno.
Concordo pienamente, ma...quando si parla di acquisti, si parla di gusti personali, e se si parla di gusti personali si parla di un mondo che ognuno di noi si porta
dentro e differisce da tutti gli altri mondi che ci vivono intorno e accanto. Mi spiego meglio: per rimanere nell'ambito orologi io ricordo i Seiko fino ai primi '80,
quando se non ricordo male si affacciarono sul mercato i primi Kinetic.Orbene, mio padre,gran patito di orologi, dette via un bel pò di Seiko per comprarsi proprio un
Patek Philippe. "Babbo,dissi io, ma sei pazzo? Che ha il Patek più di un Seiko? L'ora la segnano allo stesso modo, con la stessa precisione". "Marcello-rispose mio
padre-a te degli orologi ti frega una sega, e perciò non puoi capire, se anche possedessi migliaia di Seiko non potrei mai godere della soddisfazione di avere un
Patek Philippe".Alla morale ci arriviamo presto.
La domanda di Luca era "Quali sono i migliori rasoi dove il rapporto qualità prezzo è migliore?". La miglior risposta te l'ha data Maxabbate,e in fondo non é tanto
da ridere.Così come non é uno scherzo porre questo tipo di domanda, e neanche trovare una risposta.Ci provo; In passato sono stato felice possessore di
parecchie pipe, pipe anche costosissime, tipo parecchi biglietti da 100.000 lire. Mi capitava di fumare anche pipe cosiddette "da cesto" da poche migliaia di lire:
provavo un senso di piacere e di frustrazione insieme nello scoprire che una Calibano da 10.000 lire mi dava una dolcezza di fumata come una Castello da
400.000. Se poi parliamo di rasoi, il discorso non cambia, ho posseduto rasoi pagati una miseria dal nome (almeno per me) sconosciuto che mi davano sbarbate molto
più dolci di consimili ben più blasonati. E allora? Allora voglio dirti caro Luca che la tua domanda ,purtroppo, non troverà mai una risposta:troppi fattori in
gioco, e soprattutto troppi fattori soggettivi.Lasciati andare, segui il tuo cuore (ovviamente in base al tuo portafogli,ci mancherebbe),e troverai da solo le tue
risposte. Un mio carissimo amico (fraterno e forse anche più) ciociaro, mi ripete spesso "N'dò c'é gusto nun c'é perdenza".
P.S.Caro Daniele(-t), qual'é il tuo potere? riesci sempre a resuscitare i miei ricordi...
Saluti a tutti
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:29
da Luca[M]
daniele_t ha scritto:Ti posso solo dire quello che mi disse un amico partenopeo, consiglio che ricordo sempre e di cui faccio tesoro.
Dove c'è sfizio non c'è perdenza
sono d'accordo, ma ultimamente lo applico troppo spesso questo concetto su qualsiasi argomento!

Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:31
da amerigo
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:36
da Luca[M]
condivido i ragionamenti, però a volte bisognerebbe tralasciare la passione ed essere obiettivi.
Io ho una gibson les paul da 3k , per me li vale tutti e la ricomprerei, ma se qualcuno dovesse chiedermi una buona chitarra con buon rapporto qualità prezzo non gliela consiglierei mai, soprattutto se la sua intenzione è suonarla a casa come hobby.
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:39
da Luca[M]
comunque che ne dite del dovo che ho linkato? c'è di meglio (come qualità non estetica) in quella fascia di prezzo?
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:45
da Mastrofoco
Il mio consiglio è invece di iniziare con qualche vecchio ragazzino che puoi trovare nel mercatino del spesso
Sono vecchi acciai(migliori) e un costo inferiore..
A me la scimmia ha preso subito grazie ad un mercatino antiquariato in Liguria dove (situazione più unica che rara) il venditore mi ha dato un bel rasoio con manico in osso già pronto all uso..
Ps se lo ritrovo non lo ringrazio ma lo picchio perché da allora sono finito nel baratro

Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:47
da amerigo
Grande chitarra, ma io, rockettaro incallito, continuo a preferirgli la Stratocaster.
E ripeterò all'infinito, aldilà della ragionevolezza e della razionalità [(finanziaria) (ovviamente finchè si può)]:
"N'dò c'é gusto nun c'é perdenza"
Un abbraccio ( e que viva il Rock)
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:51
da amerigo
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 12:56
da Luca[M]
Mastrofoco ha scritto:Il mio consiglio è invece di iniziare con qualche vecchio ragazzino che puoi trovare nel mercatino del spesso
Sono vecchi acciai(migliori) e un costo inferiore..
A me la scimmia ha preso subito grazie ad un mercatino antiquariato in Liguria dove (situazione più unica che rara) il venditore mi ha dato un bel rasoio con manico in osso già pronto all uso..
Ps se lo ritrovo non lo ringrazio ma lo picchio perché da allora sono finito nel baratro

dato che non ho le competenze mi aiuti a capire?
questo rasoio vien 70 € sul mercatino
viewtopic.php?f=66&t=10420" onclick="window.open(this.href);return false;
immagino che non sia una "rarità", perchè dovrei pref questo ad un rasoio nuovo come quello che ho linkato?
Finchè la differenza è di poche decine di euro, son portato a pensare che sia più saggio prenderlo nuovo.
x amerigo, gran chitarra anche la strato, secondo me assieme a la les paul sono la storia del rock!
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:05
da daniele_t
Mi par di vedere che quanto linkato sia esaurito.
Magari chiama Preattoni e chiedi direttamente. Per usufruire dello sconto manda una mail in tal senso prima dell'acquisto così che ti possano dare il codice.
Questo mi piaceva e lo presi
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... 050&page=3" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:13
da Mastrofoco
Perché come già detto in altre discussioni i vecchi acciai sono migliori..ma visto che sei di Milano fai una scappata al prossimo aperitivo milanese?
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:19
da Luca[M]
Mastrofoco ha scritto:Perché come già detto in altre discussioni i vecchi acciai sono migliori
ok, scusa se insisto, ma quindi il fatto che sia consumato ed usato , lo rende comunque preferibile?
..ma visto che sei di Milano fai una scappata al prossimo aperitivo milanese?
sto aspettando giusto quello prima di effettuare l'acquisto.
Si sa già quando sarà e dove?
ps prometto che per un pò non vi stresserò più con queste domande, fatemi arrivare almeno al primo acquisto

Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:30
da Mastrofoco
Dipende da come è quanto consumato,nel mio primo anno di scimmia non ho comprato nessun rasoio nuovo,tutti ragazzi minimo 30 anni..
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:39
da amerigo
Luca[M] ha scritto:questo rasoio vien 70 € sul mercatinohttp://
www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=10420" onclick="window.open(this.href);return false;
immagino che non sia una "rarità", perchè dovrei pref questo ad un rasoio nuovo come quello che ho linkato?
Finchè la differenza è di poche decine di euro, son portato a pensare che sia più saggio prenderlo nuovo.!
Sei sicuro? I consigli in genere li danno i preti e i padri,e io purtroppo (o per fortuna,non so) non sono né l'uno né l'altro, però uno mi sento di dartelo:
Hai scorso le pagine di questo forum? fallo, scoprirai cose forse insospettabili per te che ti chiariranno molti dubbi, credimi in questa piazza ci sono persone
davvero competenti, ma per davvero, non faccio nomi per tema di scordarmi e offendere qualcuno, e prima di spendere i tuoi sghei,ma non solo per quello,in fondo qui si parla di soddisfazione,spendi qualche oretta a leggere, sono sicuro che rimarrai molto soddisfatto, e credo che qualche lucetta ti siaccenderà.E' l'unico consiglio che mi sento di darti.
Per ciò che riguarda il
Rock,perfettamente d'accordo. Ricordi Wim Wenders? "Il Rock é stato la colonna sonora della mia vita"
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:39
da Maxabbate
Io rasoi nuovi non ne ho mai presi. NOS o quasi sì, nuovi no.
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:42
da rasoazero
Vieni all'aperitivo come ti dicevano, io non ho interesse pei i ML, ma giravano oggetti molto belli anche usati una sola volta, per non parlare del fatto che se manifesti interesse qualcuno puo' portarne appositamente dei suoi che non vuole piu'.

Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:57
da Mastrofoco
Tieni d occhio questa discussione,normalmente si fa una volta al mese
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24& ... o+milanese" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: valore di un rasoio
Inviato: 14/10/2016, 13:58
da robyfg
Io non capisco perché ostinarsi sul "NUOVO"quando c'è il mercatino pieno di proposte per tutte le tasche, basta solo tenerlo d'occhio (il mio primissimo ML l'ho preso da
andreat63, un cinese anonimo pagato una fesseria,ma sapessi come rade......)
Per il "NUOVO" c'è sempre tempo, salvo poi fare come ho fatto io......praticamente non ho mai preso ML all'infuori del mercatino stesso e sono talmente soddisfatto che ai "NUOVI" proprio non ci penso più!
p.s.:stamattina sbarbata d'annata col mio wedge metà '800 (e non mi stancherò mai di ringraziare
altus per avermelo ceduto) e tu mi vieni a parlare di "NUOVO"......ma dai, siamo seri.
