Mi presento... con un prototipo
Inviato: 23/11/2011, 12:03
Ciao a tutti,
colgo l'occasione del primo post per presentarmi.
Mi chiamo Federico e sono un appassionato di coltelli e strumenti affilati, che costruisco da un paio di anni per diletto.
Mi guadagno da vivere spippolando al computer ma mentre lo faccio il mio pensiero va a come affilare o molare qualche lama, che se volete annoiarvi potete vedere qui.
Il motivo per cui sono capitato qui è che mi ha sempre intrippato molto il discorso rasatura che, inorridite pure, tutt'ora pratico col mio gillette sensor mach 3.
Il punto però è che come dicevo ho sempre guardato il rasoio a mano libera con un po' di timore e con tanta ammirazione per chi lo usa e credo che se provassi farei solo scémpio della mia epidermide.
Comunque sia, ormai la cosa mi sta prendendo il cervello e ho deciso di provare a farne uno. Anche se, non mi stancherò mai di ripeterlo, di rasoi non ne so una cippalippa.
Così ho preso una billetta di D2 (acciaio che adoro) e ho tagliato una lama che a occhio mi ispirava, senza tanti fronzoli, godronature e filework, perché come primo obiettivo mi sono imposto di fare un qualcosa che possa essere usato per radersi e non come apribuste. Quindi prestando più attenzione alle geometrie e meno alla finitura. Se poi le cose andranno bene magri perfezionerò sui prossimi.
Come altezza della lama mi sono tenuto sui 6/8 di pollice, mentre come spessore sono partito da 5mm grezzi che poi alla fine (rettificando e molando) sono diventati 4,6mm sulla costola.
Allora, posso già dire che pensavo peggio. Mi impensieriva un po' la raggiatura da tenere sul bisello e comunque non ho esagerato perché avevo paura di strafare per la prima volta.
Sono arrivato a 1 decimo di mm di spessore al filo ed ecco che ne è venuto fuori per ora:



Scusate ma le foto le ho fatte col cellulare e non sono troppo nitide.
Così è come si presenta la lama finita di carteggiare con la levigatrice a nasto (grana 800).
Adesso devo rifinire con carte a mano dare una lucidata e metter su due guancette. Baderò più all'aspetto pratico che a quello estetico.
Avete qualche consiglio da darmi? Ho fatto qualche macroscopica caXXata? Io sono andato a occhio.
Ciao a tutti,
K.
colgo l'occasione del primo post per presentarmi.
Mi chiamo Federico e sono un appassionato di coltelli e strumenti affilati, che costruisco da un paio di anni per diletto.
Mi guadagno da vivere spippolando al computer ma mentre lo faccio il mio pensiero va a come affilare o molare qualche lama, che se volete annoiarvi potete vedere qui.
Il motivo per cui sono capitato qui è che mi ha sempre intrippato molto il discorso rasatura che, inorridite pure, tutt'ora pratico col mio gillette sensor mach 3.
Il punto però è che come dicevo ho sempre guardato il rasoio a mano libera con un po' di timore e con tanta ammirazione per chi lo usa e credo che se provassi farei solo scémpio della mia epidermide.
Comunque sia, ormai la cosa mi sta prendendo il cervello e ho deciso di provare a farne uno. Anche se, non mi stancherò mai di ripeterlo, di rasoi non ne so una cippalippa.
Così ho preso una billetta di D2 (acciaio che adoro) e ho tagliato una lama che a occhio mi ispirava, senza tanti fronzoli, godronature e filework, perché come primo obiettivo mi sono imposto di fare un qualcosa che possa essere usato per radersi e non come apribuste. Quindi prestando più attenzione alle geometrie e meno alla finitura. Se poi le cose andranno bene magri perfezionerò sui prossimi.
Come altezza della lama mi sono tenuto sui 6/8 di pollice, mentre come spessore sono partito da 5mm grezzi che poi alla fine (rettificando e molando) sono diventati 4,6mm sulla costola.
Allora, posso già dire che pensavo peggio. Mi impensieriva un po' la raggiatura da tenere sul bisello e comunque non ho esagerato perché avevo paura di strafare per la prima volta.
Sono arrivato a 1 decimo di mm di spessore al filo ed ecco che ne è venuto fuori per ora:



Scusate ma le foto le ho fatte col cellulare e non sono troppo nitide.
Così è come si presenta la lama finita di carteggiare con la levigatrice a nasto (grana 800).
Adesso devo rifinire con carte a mano dare una lucidata e metter su due guancette. Baderò più all'aspetto pratico che a quello estetico.
Avete qualche consiglio da darmi? Ho fatto qualche macroscopica caXXata? Io sono andato a occhio.
Ciao a tutti,
K.