Pagina 1 di 1

Menù Aperitivo Nazionale 2016

Inviato: 29/09/2016, 18:48
da claudius
Ma.......avete visto il Menù che ci aspetta l'8 ottobre da Sora Rosa?

Menu (prezzo concordato 25 euro)
Mezze maniche alla gricia
Spaghetti all'amatriciana
Saltimbocca alla romana
Trippa alla trasteverina
Patate al forno
Insalata
Dolce al cioccolato
Vino bianco e rosso dei Castelli
Caffè

......DA MEDITAZIONEEE!!!!!!!
Da lunedì inizio il digiuno......sabato escluso :lol:
Grande Tanki,che pensi a noi!

Re: Menù Aperitivo Nazionale 2016

Inviato: 29/09/2016, 19:11
da kratos*86*
:o :o :shock: :shock:
Porterò i pantaloni di Homer Simpson!!
Mi raccomando il condimento de l'insalata...non vorrei che fosse pesante :lol:

Re: Menù Aperitivo Nazionale 2016

Inviato: 29/09/2016, 19:31
da Uffenham
In occasione e in prossimità dell’aperitivo romano, riporto un sonetto, datato 7 febbraio 1832, del nostro più grande poeta, G. G. Belli, che evidentemente aveva ricevuto un pessimo servizio nelle mentite spoglie del suo alter ego “Peppe er tosto”:

Sor barbieretto mio da tre ssciuscelle
mo adesso v’ho da dí ttre ccose vere:
fà la bbarba e nnun fà scorticarelle
cuest’è ll’arte de guasi ogni bbarbiere.

Se dà cquarche bbarbiere e pperucchiere
che ffa scorticarelle e ppelarelle:
ma nun zete che vvoi c’abbi er mestiere
de lassà er pelo e pportà vvia la pelle.

Sor barbiere der tinche e de la zzugna,
duncue perché pe ffamme fà ggonfietto
v’ingegnate cor fico e cco la bbrugna?

Ah nnorcino, ah ssciattino mmaledetto,
pe ttrovà chi sse castra e cchi sse sgrugna
va’ a la salita de Crescenzi e in ghetto.

Qualche annotazione (anche i romani di oggi possono avere problemi con il romanesco dell’800): le espressioni dei versi 1 e 9 valgono tutte “da nulla, da due soldi”. Norcino vale qui “macellaio di maiali”, mentre sciattino era chi macellava gli animali per gli ebrei secondo le prescrizioni rituali. Per quanto riguarda la questione del fico e della prugna (brugna) al verso 11, riporto la spiegazione dell’Autore: «Si narra di un barbiere che per far rilevare la parte di gota che doveva radere, introduceva nella bocca del paziente alcuna cosa di queste. Un semplice s’ingoiò la sua prugna, e il barbiere esclamò: «“Ah! ci avevo fatto sei barbe, e proprio voi ve la siete mangiata!”»

Re: Menù Aperitivo Nazionale 2016

Inviato: 30/09/2016, 0:35
da paciccio
@claudius hai fatto svegliare il mio appetito...

Re: Menù Aperitivo Nazionale 2016

Inviato: 30/09/2016, 23:53
da Mauroflx
La trippa l'ho assaggiata e da sola vale il viaggio a Roma !!!!

Re: Menù Aperitivo Nazionale 2016

Inviato: 05/10/2016, 9:42
da paciccio
Mauro mi fido...
non vedo l'ora di sedermi a tavola con tutti voi!!!