Proposta per ESPERIMENTO SOCIALE su LAME DE
Inviato: 13/09/2016, 19:42
Oggi mi è venuta una idea!
Ho pensato un attimo ai vari pareri e considerazioni dei moltissimi utenti che hanno espresso giudizi su tutte le varie lamette, mi è subito venuto in mente un parallelo con il mondo farmaceutico, e questo perchè? Perchè a mio avviso si è troppo condizionati dal brand, dal fatto che un prodotto abbia un certo nome, dal mercato, dai pareri altrui nel forum etc. etc.
La mia idea in pratica è quella di fare un vero e proprio test in cieco.
Cioè di asportare ad arte, qualunque riferimento sulle varie lame DE e darle in pasto a dei soggetti "esperti" del forum, che dovranno stilare una loro classifica con parametri confrontabili (es: scala da 1-10 affilatura, 1-10 dolcezza etc. etc.) delle varie lamette soggette a valutazione.
Inoltre le lame stesse andrebbero numerate da 1 a X e ciascun tester avrà una numerazione casuale (ricostruibile solo con dati di chi creerà il set etc. etc.), questo per non generare anche in questo caso delle aspettative.
Questa è la mia idea, mi piacerebbe sapere se deve rimanere tale, oppure se secondo voi è da attuare. A mio avviso ne uscirebbero informazioni molto interessanti per tutti.
Ho pensato un attimo ai vari pareri e considerazioni dei moltissimi utenti che hanno espresso giudizi su tutte le varie lamette, mi è subito venuto in mente un parallelo con il mondo farmaceutico, e questo perchè? Perchè a mio avviso si è troppo condizionati dal brand, dal fatto che un prodotto abbia un certo nome, dal mercato, dai pareri altrui nel forum etc. etc.
La mia idea in pratica è quella di fare un vero e proprio test in cieco.
Cioè di asportare ad arte, qualunque riferimento sulle varie lame DE e darle in pasto a dei soggetti "esperti" del forum, che dovranno stilare una loro classifica con parametri confrontabili (es: scala da 1-10 affilatura, 1-10 dolcezza etc. etc.) delle varie lamette soggette a valutazione.
Inoltre le lame stesse andrebbero numerate da 1 a X e ciascun tester avrà una numerazione casuale (ricostruibile solo con dati di chi creerà il set etc. etc.), questo per non generare anche in questo caso delle aspettative.
Questa è la mia idea, mi piacerebbe sapere se deve rimanere tale, oppure se secondo voi è da attuare. A mio avviso ne uscirebbero informazioni molto interessanti per tutti.