Pagina 1 di 1

ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 11:07
da daniele_t
Buongiorno,

allego le foto di un rasoio ritrovato di recente.
tutto in metallo non ha alcuna indicazione salvo il numero 8 su una guancetta.
immagino possa annoverarsi tra gli strumenti in uso in qualche istituzione pubblica tipo ospedali o affini
comunque per un utilizzo dove un manico in metallo poteva fare comodo.
Chi ne avesse visti altri (non sono riuscito a trovare analogia nel forum, non che non ci possano essere)
potrebbe darmi numi.
Grazie
Daniele

412194122041221

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 12:42
da altus
se da un lato è concavo (hollow) e dall'altro piatto (wedge) è un microtomo.

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 15:25
da andreat63
rasoio da sala operatoria. manico in metallo per sopportare le sterilizzazioni

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 16:43
da Mastrofoco
Sicuramente a uso ospedaliero,io ne ho un paio sia normale sia Microtome..sicuro Andrea che sia da sala operatoria?io ho un DABO nuovo ma con manico di acciaio con nome Martelli(mi sembra)
Sulla marca di questo rimane un mistero,Daniele fai una foto frontale per vedere la lama

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 16:48
da Mastrofoco
Visto meglio non mi sembra Microtome.
Appena rientro a casa ti fotografo i miei

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 17:00
da andreat63
ne ho anch'io, per questa tipologia non si sprecavano con nomi e sigle. erano parte dei set da chirurgi, probabilmente ci radevano le parti da tagliare coi bisturi

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 17:07
da stf77no
I microtomi servono per fare sezioni di campioni istologici per poi poterli osservare al microscopio ottico, logicamente devono essere sottilissimi perché la luce li deve attraversare, ormai si usano strumenti a controllo elettronico ma sicuramente agli albori della medicina moderna si usavano strumenti manuali, certo dovevano essere veramente dei draghi, altro che la mano ferma...
41322

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 18:05
da daniele_t
Controllato. Molatura perfettamente simmetrica.
Direi da 1/4 hollow a semi

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 23:21
da Paolo Malinverno
Medici condotti e veterinari che operavano abitualmente nelle zone rurali, almeno fino agli anni '60 cercavano di avere con se tutto quanto potesse esser utile nei loro giri di visite. Chi preferiva un bisturi, chi un rasoio, comunque uno strumento assai tagliente per una tracheotomia o un'incisione o un salasso ( o anche un semplice sfoltimento di peli per liberare un'area problematica da medicare) non mancava nelle capaci borse che si portavano appresso. E doveva resistere a ripetute bolliture (per ottenere una sterilizzazione .... più o meno efficace), da cui la scelta delle guancette in acciaio; anche la scelta della lama era tesa alla massima efficienza e praticità, quindi lame preferibilmente wedge o quasi wedge, assai più robuste di quelle fortemente molate.

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 06/09/2016, 23:34
da Bad News
caspita facevano tipo una ceretta a domicilio.Lo hai provato? come Rade?

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 07/09/2016, 22:51
da daniele_t
E rimasto nel cassetto da non meno di trenta anni ma chi lo ha riposto
lo aveva preparato per la rasatura. L'ho provato sul braccio e ha rasato a zero.
Lo metterò insieme agli altri e magari un giorno lo inserirò in rotazione.
Sicuramente è stato fatto per durare

Re: ANONIMO N. 8

Inviato: 07/09/2016, 23:04
da Bushdoctor
A me sembra un Wapienica.