I restauri di Franz Kleber
Inviato: 01/11/2010, 17:49
Ciao a tutti
Desidero mostrarvi uno dei miei restauri , circa 1 anno fa mi sono aggiudicato su ebay questo rasoio dalla marca a me completamente sconosciuta.
L’intenzione era quella di cominciare a fare pratica nel restauro senza dilapidare capitali , come potete vedere dalle foto del rasoio completamente smontato mostra molto bene le sue misere condizioni .
La lama reca per marchiature abbastanza profonde da un lato “EXTRA HOLLOW GROUND” e dal lato opposto un rassicurante “SOLINGEN”.
Non mi sono accontentato di una bella ripulita ma ho voluto anche sbizzarrirmi un pochino , così è comparso un barber’s notch ed ho aggiunto dei jimps più profondi nella parte bassa per migliorare la presa del rasoio.
Non è stata una cosa facile , sono convinto che la sagoma della punta poteva venire meglio , ed anche i jimps potevano essere spaziati più regolarmente e se vogliamo si potrebbe migliorare anche la lucidatura …… ma insomma ci vuole tempo per imparare a fare le cose bene noo?
Il manico originale non è stato buttato ma desideravo qualcosa di più schic , così ho costruito delle guancette in legno di mogano ma siccome risultavano un pochino deboli sono state rinforzate nella parte interna con uno strato incollato di corno bovino dallo spessore di circa 1 mm.
Il wedge non si vede dalle foto ma è il suo originale in plastica nero , i pin sono in alpacca con rondelle in acciaio inox ed internamente tra le guancette in corno ed il codolo della lama ho inserito due rondelle spaziatrici da 0.2 mm di spessore sempre in acciaio inox.
Il movimento della lama è molto dolce ed allo stesso tempo presenta il giusto attrito , essendo poi la lama complessivamente ben dritta e parallela risulta anche naturalmente ben centrata con l’apertura delle guancette.
La parte migliore dell’intera faccenda è che questo “calimero” alla fine delle lunghe e numerose amorevoli cure si è rivelato un rasoio di ottima qualità , è davvero extra hollow come dice la marchiatura e passandolo sulla coramella in cuoio suona che è un piacere !
Ad ogni modo dopo avere come al solito tribolato un po’ nella affilatura risulta uno dei rasoi migliori della mia collezione , in barba del costo irrisorio ….. un grosso saluto a tutti gli utenti del forum ed alla prossima!!
Desidero mostrarvi uno dei miei restauri , circa 1 anno fa mi sono aggiudicato su ebay questo rasoio dalla marca a me completamente sconosciuta.
L’intenzione era quella di cominciare a fare pratica nel restauro senza dilapidare capitali , come potete vedere dalle foto del rasoio completamente smontato mostra molto bene le sue misere condizioni .
La lama reca per marchiature abbastanza profonde da un lato “EXTRA HOLLOW GROUND” e dal lato opposto un rassicurante “SOLINGEN”.
Non mi sono accontentato di una bella ripulita ma ho voluto anche sbizzarrirmi un pochino , così è comparso un barber’s notch ed ho aggiunto dei jimps più profondi nella parte bassa per migliorare la presa del rasoio.
Non è stata una cosa facile , sono convinto che la sagoma della punta poteva venire meglio , ed anche i jimps potevano essere spaziati più regolarmente e se vogliamo si potrebbe migliorare anche la lucidatura …… ma insomma ci vuole tempo per imparare a fare le cose bene noo?
Il manico originale non è stato buttato ma desideravo qualcosa di più schic , così ho costruito delle guancette in legno di mogano ma siccome risultavano un pochino deboli sono state rinforzate nella parte interna con uno strato incollato di corno bovino dallo spessore di circa 1 mm.
Il wedge non si vede dalle foto ma è il suo originale in plastica nero , i pin sono in alpacca con rondelle in acciaio inox ed internamente tra le guancette in corno ed il codolo della lama ho inserito due rondelle spaziatrici da 0.2 mm di spessore sempre in acciaio inox.
Il movimento della lama è molto dolce ed allo stesso tempo presenta il giusto attrito , essendo poi la lama complessivamente ben dritta e parallela risulta anche naturalmente ben centrata con l’apertura delle guancette.
La parte migliore dell’intera faccenda è che questo “calimero” alla fine delle lunghe e numerose amorevoli cure si è rivelato un rasoio di ottima qualità , è davvero extra hollow come dice la marchiatura e passandolo sulla coramella in cuoio suona che è un piacere !
Ad ogni modo dopo avere come al solito tribolato un po’ nella affilatura risulta uno dei rasoi migliori della mia collezione , in barba del costo irrisorio ….. un grosso saluto a tutti gli utenti del forum ed alla prossima!!