Pagina 1 di 1

Burri vegetali dopobarba (Mango, Illipè...)

Inviato: 18/08/2016, 14:39
da theitalianshaver
Ancora col burro di Mango preso dai nostri amici di Saponificio Varesino. Sta diventando sempre di piu un fisso l'accoppiata AS alcolico e burro di mango finale (o burro di karite).
Ora capisco perche un amico, un vecchio giramondo militare mi disse che usava una combinazione simile da 15 anni circa... E' fantastica e 100gr durano una vita!

__________________
EDIT Moderatore: vista la possibilità di un confronto tra i due burri, ho unito le discussioni. Ricordo che già esiste quella sul Burro (e Olio) di Karitè (viewtopic.php?f=35&t=5769" onclick="window.open(this.href);return false;) che ha già preso una struttura autonoma, nel caso se siete d'accordo si possono unire tutte le discussioni sui burri come dopobarba.

Re: Burro di Mango

Inviato: 18/08/2016, 16:47
da ares56
Altro esempio di come alcuni prodotti commercializzati per uno scopo possono essere molto efficaci per un altro. La pelle dopo la rasatura ha bisogno di cure e alcuni burri sono dei toccasana... ;) .

Re: Burro di Mango

Inviato: 18/08/2016, 20:26
da bilos2511
Mai provato il mango , ma il karite', almeno per me, vale piu del oro.

Re: Burro di Mango

Inviato: 18/08/2016, 21:33
da theitalianshaver
Alex credimi. Tra questo e il Karite e mi passa la voglia di altro...

Re: Burro di Mango

Inviato: 18/08/2016, 21:35
da theitalianshaver
ares56 ha scritto:Altro esempio di come alcuni prodotti commercializzati per uno scopo possono essere molto efficaci per un altro. La pelle dopo la rasatura ha bisogno di cure e alcuni burri sono dei toccasana... ;) .
Molto efficaci. Alcuni burri, specie quelli vegetali più rari sono dei concentrati di benessere per la pelle.
Se ne usa poco ma la pelle davvero ringrazia!

Re: Burro di Mango

Inviato: 18/08/2016, 22:44
da befaleg
Io olre al burro di mango uso spesso come pre anche il burro di illipe (sempre saponificio varesino) lo metto la sera in preparazione per il mattino seguente.
ps. poi mia moglie quando arrivo a letto mi prende per il cucolo e mi dice che sembro Moira Orfei con tutte le creme che mi metto adosso

Re: Burro di Mango

Inviato: 18/08/2016, 22:48
da theitalianshaver
Presto prenderò anche quello per provarlo come trattamento dopo barba

Burro di Illipe

Inviato: 26/09/2016, 15:32
da theitalianshaver
Che dire, grazie a Saponificio Varesino dopo la fulminazione del Burro di Mango http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=10098" onclick="window.open(this.href);return false; ora anche il Burro di Illipe nella lista dei dopobarba.
Quindi, il Burro di illipe si presenta giallognolo con una consistenza leggermente granulosa. Il profumo e' piu marcato rispetto al burro di Mango e al burro di Karite, ricorda molto vagamente il burro di cacao.
Le proprieta anche di questo burro sono eccezionali, usato come pre e come post. Idratazione, pelle morbidissima e rossori che si calmano decisamente prima rispetto a tanti prodotti>
Per me e' un contrato di benessere della pelle.

Uso: io lo uso dopo il dopobarba alcolico, nella misura di una lenticchia. Strifino vigorosamente tra il palmo delle mani e lo applico sulla pelle ancora umida di dopobarba (o piu semplicemnte di acqua).

Sono cosi contento di questi burri e di questa routine che sto mandando in soffitta diciamo, tutti i balsami dopo barba.

Re: Burro di Illipe

Inviato: 26/09/2016, 23:35
da lutherblisset
Pienamente d'accordo con mostho per questo tipo di postshave, anche se io dopo la rasatura uso da anni il più umile sapone dei Coloniali al burro di illipe seguito da generosa vaporizzazione di Floid Genuine...(ma non d'estate però...)

Re: Burro di Illipe

Inviato: 07/10/2016, 9:44
da DYD
@ Mostho: se ti radi la mattina, prova ad applicarlo prima di andare a letto (occhio a non esagerare x via delle lenzuola) la mattina noterai una pelle maggiormente elastica.

Re: Burro di Illipe

Inviato: 07/10/2016, 11:40
da theitalianshaver
Grazie provero!
Devo dire che apprezzo di questo burro oltre la sua capacita di ammorbidire anche la capacita di lenire il rossore.

Re: Burro di Mango

Inviato: 01/11/2016, 10:55
da iaquinta88
vorrei provare questi burri di saponificio varesino, ma sono indeciso su quale prendere come pre shave, anche perchè dopo rasatura vorrei provare sempre i loro prodotti come il 70° o il cosmo... consigli?

Re: Burro di Mango

Inviato: 01/11/2016, 12:09
da bilos2511
Io ti consiglio di farti uno su misura, completandolo come piace e pare a te...Ieri, ho fatto questo: uno stagionale! :D

Immagine

Tengo a precisare che piu di 50gr finali non ne faccio....quantita' che generalmente mi dura su 2 settimane. Certamente non lo uso solo come pre/post.

Re: Burro di Mango

Inviato: 01/11/2016, 12:57
da Natale
Uso quello del S.V. come post in abbinamento ad un alcolico.....
Avevo difficoltà di applicazione...nessuna modalità mi convinceva del tutto....ma poi....
.....tre quattro secondi di aria calda di un Phone ed il gioco è fatto!.... ;)

Re: Burro di Mango

Inviato: 01/11/2016, 14:11
da bilos2511
Per questo motivo gli aggiungo "del liquido" @Natale. Specie nelle stagioni piu fredde, in cui il buroo 100% e quasi una pietra.

Re: Burri vegetali dopobarba (Mango, Illipè...)

Inviato: 03/11/2016, 19:29
da Natale
Sì avevo intuito...Grazie @bilos....

Re: Burri vegetali

Inviato: 15/03/2017, 12:40
da Antonio Bove
continua la mia scoperta dei prodotti del Saponificio Varesino...
e continua il mio stupore circa la bontà dei prodotti del buon DYD.
dopo aver provato il Pro-Victis, voglio spendere due parole sui burri che, sebbene venduti come prebarba, sto usando come post-shave, alternandoli ai balsami veri e propri o alle creme Glenova.
ne ho usati due: mango e illipè.
il burro di illipè ha una profumazione più forte rispetto a quello di mango, ma entrambi spariscono dopo un pò.
entrambi di consistenza veramente dura, necessitano di qualche accorgimento per essere usati propriamente.
e qui potrebbe intervenire proprio DYD per correggere eventuali errori: personalmente, uso due metodi: o il classico velo di acqua calda a inizio del rito, in modo da ritrovare una superficie morbida a fine rasatura, o l'immersione del contenitore direttamente in acqua calda, per ottenere il medesimo risultato.
ne basta veramente poco, ma bisogna dare ad entrambi il giusto tempo di assorbimento; dopo il classico passaggio acqua calda/acqua fredda, mi asciugo il viso (ma non completamente), prelevo un pò di burro e lo sciolgo tra le mani, per poi passarle sul viso.
effettivamente (e vorrei ben dire) l'untuosità si sente ma, mentre il burro fa effetto, inizio a risciacquare, pulire, smontare, asciugare tutto l'hardware e, qualche volta, faccio anche colazione, proprio per far passare quanto più tempo possibile.
si sente chiaramente la pelle distesa e riposata, morbida senza essere fastidiosa; inoltre, il burro crea una protezione allo splash alcoolico.
stamattina, dopo 3 passate col Vanta lama intera armato di Kai e il burro di mango come AS, il Denim Black non l'ho sentito proprio.
ribadisco che non è facile gestire la quantità... servono un pò di tentativi ma, una volta quadrato il cerchio, sono prodotti veramente di livello superiore.