Pagina 40 di 55
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 02/05/2020, 9:45
da Sanà
Grazie per la risposta.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 09/06/2020, 16:36
da UnPirata
Ciao a tutti, spero di non fare una domanda doppia, ma con la funzione "cerca" non ho trovato niente a riguardo. Volevo chiedervi se, secondo voi, il Trafalgar (t1, t2 o t3 consigliatomi voi) è adatto per il montaggio in ciotola? Mi piace molto esteticamente e sono appassionato di tutto ciò che è inglese

ma sono un super neofita e non so come capire se un pennello è più adatto alla ciotola o al face lathering...al momento uso l'omega 49. Grazie in anticipo!
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 09/06/2020, 17:03
da Billo9
Ciao, sono in possesso dei T2 e T3. Io li uso prevalentemente in ciotola e mi trovo benissimo. Per le mie preferenze penso che il T3 sia leggermente più indicato al montaggio in ciotola dato che è bello denso e ha un manico ergonomico della giusta misura da "ciotola".
Buona serata!
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 09/06/2020, 17:57
da UnPirata
Grazie mille Billo9, e buona serata anche a te!
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 09/06/2020, 20:12
da ezio79
UnPirata ha scritto: 09/06/2020, 16:36
Ciao a tutti, spero di non fare una domanda doppia, ma con la funzione "cerca" non ho trovato niente a riguardo. Volevo chiedervi se, secondo voi, il Trafalgar (t1, t2 o t3 consigliatomi voi) è adatto per il montaggio in ciotola? Mi piace molto esteticamente e sono appassionato di tutto ciò che è inglese

ma sono un super neofita e non so come capire se un pennello è più adatto alla ciotola o al face lathering...al momento uso l'omega 49. Grazie in anticipo!
T1 non mi sembra proprio il caso, mentre in FL è piacevolissimo
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 09/06/2020, 22:55
da HJMarseille
Ho il Trafalgar T3, lo uso indistintamente sia in BL che in FL, funziona egregiamente in entrambi i casi.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 10/06/2020, 17:47
da Lino
Confermo, il T3 va sempre bene con qualunque montaggio e con qualunque sapone/crema.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 10/06/2020, 21:36
da UnPirata
Perfetto allora, vada di t3!

Grazie mille a tutti!
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 11:04
da Sanà
Oggi, dopo anni, ho dovuto radermi di fretta: ho utilizzato il CH2 sy. senza concedergli il consueto ammollo di cinque minuti in acqua calda ma solo tenendolo per breve tempo sotto il getto del rubinetto: mi sembrava un altro pennello, pur schiumando egregiamente, il massaggio sul viso è stato veramente fastidioso per la ruvidezza della fibra. Post rasatura veramente pessimo e viso, ancora adesso in fiamme. Chi lo sta utilizzando senza ammollo e non ha riscontrato feeling con questo pennello gli dia un altra possibilità, Alla faccia di chi dice che il sintetico è più veloce da utilizzare perché non richiede tempo per la preparazione.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 11:33
da ezio79
@Sanà ogni esperienza è utile ed interessante, ma essendo molteplici le variabili in gioco non sarebbe male contestualizzare, ad esempio:
- ogni quanto ci si rade? perché se ci si rade quotidianamente il pennello (anche il maiale che trae massimo giovamento da un lungo ammollo) è pronto molto prima o quasi subito
- che sapone si usa quotidianamente e nel caso di specie?
- come ci si insapona con il pennello?
- l'acqua era sufficientemente calda? perché il tempo di ammollo dai miei esperimenti è inversamente proporzionale alla temperatura dell'acqua
- il getto del rubinetto (tecnica peggiore, a mio gusto, per idratare un pennello) è stato idoneo ad idratare completamente il ciuffo?
- ogni pennello sintetico è diverso ed il ch2s è forse uno dei più particolari in assoluto, quindi per essere apprezzato come merita occorre che l'utilizzatore abbia la pazienza di ricercare il proprio personalissimo feeling con lo strumento
Questo (e tanto altro) in generale.
Poi nel Tuo caso io rifletterei introspettivamente su alcuni dettagli:
- avevo fretta ... quindi probabilmente, potrei aver dormito meno e male, sarei potuto essere in pensiero per il tempo contato e soprattutto il da farsi a breve, ho curato adeguatamente l'insaponata (che come è noto "è [almeno] mezza sbarbata"), la fretta mi ha permesso di gestire il rasoio con la necessaria rilassatezza e leggiadria?
Chiarito ciò se qualcuno ne dovesse trarre beneficio anche solo psicologico il sintetico lo può mettere a mollo anche dalla sera prima (meglio se limitando l'immersione a metà tre-qarti del ciuffo), altri potranno goderselo appieno con un breve e adeguato ammollo in acqua calda nel rispetto della logica dell'impermeabilità delle fibre sintetiche
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 12:57
da LucaP
Parole da scolpire sulla pietra Ezio !
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 13:06
da Sanà
Considerazioni giustissime ma che nel mio caso non hanno condizionato negativamente la rasatura di questa mattina. L'unica variante è stato il mancato ammollo del pennello, che io reputo (mi pare che traspaia da quanto ho scritto) un pennello eccezionale (non ho altri sintetici ma utilizzo ciuffi best, super e two band).
ezio79 ha scritto: 21/07/2020, 11:33
- il getto del rubinetto (tecnica peggiore, a mio gusto, per idratare un pennello) è stato idoneo ad idratare completamente il ciuffo?
-
Concordo, il mio messaggio è che, il sintetico Simpson (forse a differenza di altri sintetici), non è pronto all'uso e per questo consigliavo di idratarlo come un tasso (cinque minuti di ammollo in acqua calda il giusto)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 13:57
da francescox
personalmente lascio a bagno per qualche minuto sia il chubby che il duke da sempre
acqua calda, non bollente, e trovo che le fibre si ''ammorbidiscano''
visto che ormai è un'abitudine, lascio in ammollo anche il trafalgar, anche se le poche volte che andavo di fretta, il t3 bagnato all'istante, senza ammollo, ha funzionato benissimo
fibre diverse, esiti differenti
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 13:59
da ischiapp
Sanà ha scritto: 21/07/2020, 13:06... il sintetico Simpson (forse a differenza di altri sintetici)
Non trovo differenza.
Considero vantaggioso l'ammollo dei sintetici, indipendentemente dal marchio.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 16:22
da Sanà
francescox ha scritto: 21/07/2020, 13:57
fibre diverse, esiti differenti
Pur essendo un fan di Simpson, prediligendo i ciuffi in tasso, non ho sentito la necessità di provare altri modelli in fibra (Duke 3 o qualche L.E.).
Mi pare che "l'operazione" Trafalgar abbia permesso a Simpson di inserirsi a pieno titolo in un mercato (quello dei pennelli sintetici) dove gli acquirenti hanno un occhio speciale per il prezzo (senza tralasciare la qualità e la tradizione che il "marchio" evoca)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 21/07/2020, 16:35
da Sanà
ischiapp ha scritto: 21/07/2020, 13:59
Sanà ha scritto: 21/07/2020, 13:06... il sintetico Simpson (forse a differenza di altri sintetici)
Non trovo differenza.
Considero vantaggioso l'ammollo dei sintetici, indipendentemente dal marchio.
Come dicevo non ho altri sintetici ma sul CH2 sy ho sentito veramente la differenza. Mi è venuto in mente la quasi unanime considerazione:" non è il caso di comprare un Simpson in" pure", è veramente ruvido") ecco io non ne ho ma se è come si dice, il CH2 non ammollato è come un "pure"

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/07/2020, 12:17
da francescox
Annuncio su Twitter

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/07/2020, 18:29
da Accutron
Spettacolari!
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/07/2020, 11:16
da Pagno
Spettacolari veramente, da non perdere

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/07/2020, 11:29
da gaetanocallista
Come ha detto qualcuno forse é la stessa fibra del Chubby Synt, che personalmente riprenderei in formato 3 invece che 2
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/07/2020, 12:10
da Luc68
La fibra è la stessa, senza forse.
Non concordo con il formato chubby3 anzichè 2, il ciuffo sarebbe davvero troppo vigoroso, già il 2 è secondo me al limite. E sono uno che apprezza un backbone importante...
Gli ultimi arrivati invece sono fighissimi

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/07/2020, 17:16
da Pagno
il Chubby Synt si ferma al 2, non credo che Simpson abbia mai realizzato un 3 sintetico
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/07/2020, 18:54
da Luc68
Si certo, ma l'amico se ho capito bene avrebbe questo desiderio, ma credo sarebbe davvero troppa roba.
De gustibus, naturalmente.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/07/2020, 11:25
da Lino
Òstrega, come diceva Totò
Ma vogliono offrire l'opzione sintetico su tutta la gamma o quasi ?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/07/2020, 11:30
da Sanà
Pagno ha scritto: 23/07/2020, 17:16
il Chubby Synt si ferma al 2, non credo che Simpson abbia mai realizzato un 3 sintetico
Beh, non sarebbe problematico ottenerlo, basterebbe che prendessero un manico del CH3 e lo dotassero del ciuffo di fibra col giusto settaggio.
Dico questo perché mi ero fatto personalizzare un CH2 con un ciuffo two band e, uscito dopo diversi mesi sul catalogo come LE, ho verificato che MarK non aveva ricaricato nemmeno una sterlina sul mio, prodotto in esclusiva
