Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Eccoci qui, stasera aperta una nuova ciotola di proraso rossa per la stagione autunno/inverno , profumo lieve rispetto al suo prebarba, monta con facilità trovando il punto giusto di acqua, protettiva e si sente anche al tatto, poi confermato con il futur settato a 5,5 con astra verde. Quello che impressiona è il post, lascia una pelle morbida e ben idratata , senza dubbio ci sono saponi migliori ma per 2 euro circa cosa voler di più
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Sono d'accordo anch'io sul fatto che il sapone abbia un profumo più leggero rispetto al prebarba; sarà probabilmente grazie alle note legnose dell'olio di sandalo, ma a me ricorda un po' l'incenso. Il sapone in sé mi sembra in linea con il verde, forse è un po' più cremoso e facile da montare ma può darsi che sia così perché l'ho aperto da poco e il verde che uso da più di un anno potrebbe essersi po' seccato. Una cosa un po' particolare che ho notato è che il verde a volte mi lascia le labbra secche dopo la rasatura, mentre il rosso (magari grazie al burro di karité?) no.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Secondo voi c'è che differenza c'è tra il modello in tubo e quello in ciotola? Alcuni mi hanno detto che quello in ciotola è più protettivo.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Anche a me sembra così, ma forse perchè la consistenza è diversa.
Il sapone in barattolo, mi dà la sensazione che sia più protettivo rispetto a quello in tubo (entrambi vecchia versione) ma non ho ancora capito il motivo
Il sapone in barattolo, mi dà la sensazione che sia più protettivo rispetto a quello in tubo (entrambi vecchia versione) ma non ho ancora capito il motivo

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Le composizioni di tubo e barattolo sono praticamente le stesse, quella che cambia è la quantità di acqua che è minore nel barattolo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Forse il formato in ciotola invita di più a caricare il pennello direttamente in essa e questo fa sì che venga prelevata una quantità di sapone non troppo eccessiva, che altrimenti sarebbe controproducente perché si otterrebbe una schiuma troppo asciutta ad effetto calcestruzzo. La protezione alla fine è uno dei miti che ancora risultano difficili da sfatare: se si forma una effettiva barriera tra la lama e la pelle allora sarà necessario fare un numero maggiore di passate o addirittura premere per radere in modo abbastanza profondo, perché il rasoio planerebbe sopra allo strato di sapone e la lama non potrebbe raggiungere il punto in cui i peli escono dall'epidermide.
La "protezione" migliore va ricercata prima di tutto in noi stessi perché la si ottiene tramite la padronanza della tecnica di rasatura in tutte le sue sfumature e in un certo senso coincide con il mantra del non stressare troppo la pelle. Ciò significa che è necessario idratare bene sia la pelle che il sapone, fare un numero di passate non eccessivo, conoscere il proprio face mapping e le zone difficili del viso, saper usare bene il rasoio del momento anche in base alle lame che monta.
Al massimo bisognerebbe controllare se L'INCI di ciotola e tubo sia diverso, perché allora si potrebbe ipotizzare che una delle due versioni abbia una composizione diversa per numero o tipo di sostanze utilizzate, generando quindi una differenza nel montaggio, nella sensazione che lascia sul viso, nell'emollienza, nella scorrevolezza e così via.
La "protezione" migliore va ricercata prima di tutto in noi stessi perché la si ottiene tramite la padronanza della tecnica di rasatura in tutte le sue sfumature e in un certo senso coincide con il mantra del non stressare troppo la pelle. Ciò significa che è necessario idratare bene sia la pelle che il sapone, fare un numero di passate non eccessivo, conoscere il proprio face mapping e le zone difficili del viso, saper usare bene il rasoio del momento anche in base alle lame che monta.
Al massimo bisognerebbe controllare se L'INCI di ciotola e tubo sia diverso, perché allora si potrebbe ipotizzare che una delle due versioni abbia una composizione diversa per numero o tipo di sostanze utilizzate, generando quindi una differenza nel montaggio, nella sensazione che lascia sul viso, nell'emollienza, nella scorrevolezza e così via.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 21/11/2020, 17:10
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
La composizione tubo e ciotola è leggermente diversa.
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Buongiorno, scusate l'imbarazzante ritardo ma, ahimè, la nuova rossa super formula è entrata in mio possesso soltanto ieri (tubo e balsamo dopobarba); eccezionale come la "vecchia" versione per il per periodo "freddo" (balsamo dopobarba letteralmente squisito mi ha lasciato sul viso una sensazione di morbidezza e un profumo delicatissimo); volevo fare un piccolo inciso sul profumo: questa versione, non so perché, mi ha ricordato vagamente la vecchia e cara Gillette classica in tubo… sono "fuori di naso" o ha fatto quest'effetto a qualcun altro?
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
@figaro80
Premetto che "non ho naso" per cui prendilo solo come un mio parere:
quello che ti piace; andrà benissimo!
Se vuoi continuità olfattiva, oltre al suo aftershave, puoi utilizzare tranquillamente profumi in cui spiccano le note di sandalo. Personalmente non do molta importanza a questo aspetto, è talmente minima la persistenza della fragranza di un sapone da barba, che una volta risciacquato il tutto , posso mettere il profumo o l'after che voglio.
Premetto che "non ho naso" per cui prendilo solo come un mio parere:
quello che ti piace; andrà benissimo!
Se vuoi continuità olfattiva, oltre al suo aftershave, puoi utilizzare tranquillamente profumi in cui spiccano le note di sandalo. Personalmente non do molta importanza a questo aspetto, è talmente minima la persistenza della fragranza di un sapone da barba, che una volta risciacquato il tutto , posso mettere il profumo o l'after che voglio.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Io ci abbino sempre molto volentieri "Montblanc Legend Night"figaro80 ha scritto: 06/01/2022, 20:31 una domanda a chi ha "naso".. che profumo o tipo di profumo abbinereste alla proraso rossa?

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Nonostante il caldo oggi ho usato il tubo proraso rossa... Era la prima volta che usavo la "nuova" formulazione in tubo (avevo fatto scorta di qualche tubetto con la grafica vecchia, quindi non lo avevo ancora utilizzato), e devo dire che mi sembra ottimo. La crema monta in un secondo, e produce tanta schiuma, molto protettiva e con un discreto post, anche se non così scorrevole come il Vitos al cocco secondo me.. comunque un ottimo prodotto
mi piace molto anche la profumazione 


-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Essere o non essere....
Ciotola o non ciotola...
Per il periodo invernale, pensavo di prendermi una proraso rossa.
Tempo fa la provai e mi trovai molto bene oltre che piacermi la profumazione.
Attualmente mi trovo divinamente con la blu ( montata in FL) quindi la rossa per l'inverno è quasi scelta obbligata.
Il mio dilemma è: rinuncio definitivamente alle ciotole a favore dei tubi oppure perlomeno questa la prendo in ciotola?
Premetto che mi rado una volta a settimana.
Se l'inci è il medesimo, acqua a parte, quali ulteriori eventuali differenze possono esserci tra le due versioni: profumazione? Durata nel tempo dopo l'apertura?
Ciotola o non ciotola...
Per il periodo invernale, pensavo di prendermi una proraso rossa.
Tempo fa la provai e mi trovai molto bene oltre che piacermi la profumazione.
Attualmente mi trovo divinamente con la blu ( montata in FL) quindi la rossa per l'inverno è quasi scelta obbligata.
Il mio dilemma è: rinuncio definitivamente alle ciotole a favore dei tubi oppure perlomeno questa la prendo in ciotola?
Premetto che mi rado una volta a settimana.
Se l'inci è il medesimo, acqua a parte, quali ulteriori eventuali differenze possono esserci tra le due versioni: profumazione? Durata nel tempo dopo l'apertura?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Secondo me, i Proraso in ciotola durano di più dei tubi. Sono più concentrati.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Io trovo che le proraso in tubo mi piacciano più delle ciotole.
Sarà un impressione dovuta, probabilmente, alle quantità diverse che carico sul pennello (maggiore in tubo) ma ho montaggi superiori e più facili, consistenza più compatta, profumo più intenso.
Potrebbe anche essere auto suggestione, ma tra se dovessi sacrificarne una, la ciotola sarebbe spacciata.
Inoltre, come hai detto tu, il tubo a me si mantiene meglio nel tempo.
Ovviamente, ho entrambe le tipologie di tutte, blu a parte per ovvie ragioni, vecchie e nuove versioni.
Sarà un impressione dovuta, probabilmente, alle quantità diverse che carico sul pennello (maggiore in tubo) ma ho montaggi superiori e più facili, consistenza più compatta, profumo più intenso.
Potrebbe anche essere auto suggestione, ma tra se dovessi sacrificarne una, la ciotola sarebbe spacciata.
Inoltre, come hai detto tu, il tubo a me si mantiene meglio nel tempo.
Ovviamente, ho entrambe le tipologie di tutte, blu a parte per ovvie ragioni, vecchie e nuove versioni.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
per me è l'esatto contrario, sia per la resa sia perché prediligo il prelievo girando il pennello nella ciotola,
tanto è vero che mi dispiace quando alcuni prodotti come la blu sono disponibili solo in tubetto
tanto è vero che mi dispiace quando alcuni prodotti come la blu sono disponibili solo in tubetto
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
@ezio
occhio, che non ho parlato di resa (e se l'ho fatto, me ne scuso).
I tubi mi durano meno delle ciotole ma li preferisco sul pennello.
Resa in quanto tale e costi non li ho minimamente considerati.
Anche perché, francamente, non mi interessano lol.
Concordo però che anche a me piacerebbe una blu in ciotola.
Vedi come sono coerente?

occhio, che non ho parlato di resa (e se l'ho fatto, me ne scuso).
I tubi mi durano meno delle ciotole ma li preferisco sul pennello.
Resa in quanto tale e costi non li ho minimamente considerati.
Anche perché, francamente, non mi interessano lol.
Concordo però che anche a me piacerebbe una blu in ciotola.
Vedi come sono coerente?

- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Torno sul dilemma amletico proposto da @HellcatOne.
Anch'io confermo le osservazioni postate da @ezio79. Prediligo senz'altro le Proraso in ciotola (che hanno INCI identico a quelle in tubo, ma queste ultime hanno sicuramente una percentuale di acqua superiore, legata alla comprensibile necessità di avere un prodotto la cui consistenza consenta di spremerlo dal tubetto senza troppa fatica). Quindi, al di là della resa inferiore (parzialmente compensata da un costo lievissimamente più basso), preferisco la ciotola proprio per il "rito" del prelievo, che mi dà indubbiamente maggiore soddisfazione attuando i classici giri del pennello nel barattolino. Sarà un caso che, al momento, in cima alle mie preferenze ci sia la verde, mentre la blu (pur molto buona) rimanga in ultima posizione?
Ma riconosco che si tratta di argomentazioni alquanto soggettive e tutt'altro che irresistibili. La cosa importante è apprezzare i prodotti Proraso, che sono, a mio avviso, ottimi (e non solo in rapporto al loro costo irrisorio e alla loro reperibilità estrema), a prescindere dalla diatriba ciotola/tubetto... Poi, chiaramente, ci sono miriadi di altri saponi che possono vantare prestazioni e profumazioni differenti, più originali e superiori (le nostre scimmie lo sanno bene!), ma credo che nell'armadietto di ogni tonsore, specialmente italiano, le Proraso dovrebbero avere, a mio avviso, un posto garantito.
Anch'io confermo le osservazioni postate da @ezio79. Prediligo senz'altro le Proraso in ciotola (che hanno INCI identico a quelle in tubo, ma queste ultime hanno sicuramente una percentuale di acqua superiore, legata alla comprensibile necessità di avere un prodotto la cui consistenza consenta di spremerlo dal tubetto senza troppa fatica). Quindi, al di là della resa inferiore (parzialmente compensata da un costo lievissimamente più basso), preferisco la ciotola proprio per il "rito" del prelievo, che mi dà indubbiamente maggiore soddisfazione attuando i classici giri del pennello nel barattolino. Sarà un caso che, al momento, in cima alle mie preferenze ci sia la verde, mentre la blu (pur molto buona) rimanga in ultima posizione?
Ma riconosco che si tratta di argomentazioni alquanto soggettive e tutt'altro che irresistibili. La cosa importante è apprezzare i prodotti Proraso, che sono, a mio avviso, ottimi (e non solo in rapporto al loro costo irrisorio e alla loro reperibilità estrema), a prescindere dalla diatriba ciotola/tubetto... Poi, chiaramente, ci sono miriadi di altri saponi che possono vantare prestazioni e profumazioni differenti, più originali e superiori (le nostre scimmie lo sanno bene!), ma credo che nell'armadietto di ogni tonsore, specialmente italiano, le Proraso dovrebbero avere, a mio avviso, un posto garantito.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
per resa non intendevo la durata, ma tutto quello che Tu hai descritto con " ho montaggi superiori e più facili, consistenza più compatta, profumo più intenso"esatch ha scritto: 17/08/2022, 11:26 @ezio
occhio, che non ho parlato di resa (e se l'ho fatto, me ne scuso).
non mi ero dilungato perché l'unico scopo era ribadire come facciamo quotidianamente quanto molti aspetti possano essere soggettivi
a patto sempre di avere una adeguata esperienza (frutto di tempo, dedizione ed anche un poco di esagerata passione

ed aver avuto modo di effettuare confronti attendibili (che ovviamente non significa provare tutto sempre e comunque) oltre che ragionamenti
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
vendutissime anche all'estero dove costano da 5 a 8 volte di piùdarionew ha scritto: 17/08/2022, 12:10 ma credo che nell'armadietto di ogni tonsore, specialmente italiano, le Proraso dovrebbero avere, a mio avviso, un posto garantito.
e sono considerate senza problemi ottimi prodotti soprattutto da chi predilige basi senza grassi animali
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Facciamo chiarezza:
Quello che mi interessa è:" la stabilità del prodotto nel tempo" dato che con una rasatura la settimana con un paio di tubi copro tutto l'anno e ne avanzo; la ciotola credo sia sprecata (sto cercando di finire il tabac in ciotola ma anno dopo anno è ancora lì. Ndr).
La Resa pro capite del prodotto non interessa, sempre per l'uso che ne faccio.
Mi par di capire meglio il tubo...
Quello che mi interessa è:" la stabilità del prodotto nel tempo" dato che con una rasatura la settimana con un paio di tubi copro tutto l'anno e ne avanzo; la ciotola credo sia sprecata (sto cercando di finire il tabac in ciotola ma anno dopo anno è ancora lì. Ndr).
La Resa pro capite del prodotto non interessa, sempre per l'uso che ne faccio.
Mi par di capire meglio il tubo...
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Se ti trovi bene con la blu in tubo e non ti poni OGNI VOLTA il problema "la vorrei in ciotola", vai col tubo
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Perché è un vero sapone duro, e non una crema messa in barattoloHellcatOne ha scritto: 17/08/2022, 13:26...(sto cercando di finire il tabac in ciotola ma anno dopo anno è ancora lì. Ndr)...

la stabilità del prodotto la fanno o la bassissima percentuale d'acqua e la saponificazione di tutti i grassi (pensa a quanto durano le saponette per le mani).
Oppure se preferisci le creme in tubetto devi affidarti ai conservanti, pensa a quanto duravano le vecchie noxema bianche o le vecchie proraso.
Non devi cedere alla pubblicità del "senza" se vuoi un prodotto stabile nel tempo

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Credo che tu possa acquistare serenamente la crema in tubo. Però non vedo per quale motivo il sapone in ciotola dovrebbe deteriorarsi. Io mi rado tutti i giorni, ma compio frequenti rotazioni tra i saponi che possiedo, quindi non penso di avere un consumo del singolo sapone tanto più rapido di te. Ebbene, delle Proraso che possiedo, nessuna ha fino ad ora mostrato segni di alterazione (intendo, quelle in ciotola), lasciandole asciugare per almeno un giorno dopo l'uso, con il barattolo aperto.
Ma se ti senti più sicuro o comunque maggiormente attirato da quelle in tubo, fai pure quella scelta senza alcuna remora. Sta' certo che cadi comunque in piedi!
Ma se ti senti più sicuro o comunque maggiormente attirato da quelle in tubo, fai pure quella scelta senza alcuna remora. Sta' certo che cadi comunque in piedi!
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
ciotola tutta la vita. questione anzitutto di inclinazione ("estetica", ma parlo del gusto di prelevare un sapone con l'antico gesto rituale con il pennello - non dell'aspetto visivo), e di convenienza.HellcatOne ha scritto: 17/08/2022, 13:26 Facciamo chiarezza:
Quello che mi interessa è:" la stabilità del prodotto nel tempo" dato che con una rasatura la settimana con un paio di tubi copro tutto l'anno e ne avanzo; la ciotola credo sia sprecata (sto cercando di finire il tabac in ciotola ma anno dopo anno è ancora lì. Ndr).
La Resa pro capite del prodotto non interessa, sempre per l'uso che ne faccio.
Mi par di capire meglio il tubo...
ma in termini di "stabilità del prodotto nel tempo": direi senz'altro la ciotola (più duro è un sapone, più si conserva nel tempo - meglio se avendo l'accortezza di lasciarlo asciugare prima di richiudere la confezione!), ma se usi un solo prodotto o al massimo alterni un paio di prodotti, non vedo nessun rischio che esso possa perdere di prestazioni (o di profanazione) prima che tu lo esaurisca. purché tu ne faccia un uso corretto, naturalmente, cosa di cui non dubito...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Sono due mondi completamente diversi...il Tabac ti dura veramente una vita perchè è un sapone duro, una ciotola Proraso usata in esclusiva la smaltisci abbastanza rapidamente.HellcatOne ha scritto: 17/08/2022, 13:26 ...la ciotola credo sia sprecata (sto cercando di finire il tabac in ciotola ma anno dopo anno è ancora lì. ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)