Ciotole da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
aner
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/04/2020, 8:57
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da aner »

Per quanto riguarda i solchi.
In effetti sono ruvidi e il pennello scorre con maggiore resistenza rispetto all'altra ciotola (i pennelli sono 2 Yaqi sintetici).
L'ho usato davvero poco per cui per ora devo dire che non ho rilevato criticità.
Comunque ringrazio per il feedback e ci starò attento.
Di sicuro la schiuma è fantastica e monta velocemente.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 508
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Ciotole da barba

Messaggio da vertighel »

Possiedo la ciotola Fine da circa un anno ormai e non la sostituirei con niente! Il sapone monta benissimo a patto di una buona dose iniziale di energia, poi è tutto in discesa.
hopape
Messaggi: 65
Iscritto il: 05/01/2019, 20:13
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da hopape »

ho acquistato questa:
https://it.casashops.com/it/prodotti/fj ... cm/632093/
oggetto molto valido ... ricotta volontà ...
hopape
Messaggi: 65
Iscritto il: 05/01/2019, 20:13
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da hopape »

Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Animalunga »

Mi sto orientando verso ciotole grandi, leggere e anti urto per le mie rasature di testa e barba. Qualche tempo fa ho preso questa:
https://a.aliexpress.com/_vMmftt
Come le altre, la rasatura non era lo scopo primario per cui era stata progettata; oltre al colore più bello, questa ha il vantaggio di non assorbire e trattenere il profumo dei saponi che uso.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
ValTrebbia
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2021, 22:43
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da ValTrebbia »

Salve a tutti!
Domanda teorica:
In linea di principio una tazza con rigatura orizzontale dovrebbe montare meglio di una liscia, corretto?
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Geronimo »

Teoricamente sì. Lo "sbattimento" del pennello in senso perpendicolare alla rigatura favorisce l' inglobamento d'aria e quindi il montaggio. Però c'è il rovescio della medaglia, si rischia di oltrepassare senza accorgersene il giusto livello di idratazione col rischio di ritrovarsi una saponata troppo ariosa.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
ValTrebbia
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2021, 22:43
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da ValTrebbia »

Per questo stavo valutando qualcosa di ruvido. Volevo in realtà evitare prodotti specifici da barberia che a volte sono un pelo esosi, per fare una prima prova :roll:
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Geronimo »

ValTrebbia ha scritto: 14/07/2021, 10:39 ... per fare una prima prova :roll:
Tieni anche presente che poi in futuro quando tecnica e conoscenza saliranno, sarà molto probabile, come è successo a me e ad altri, che non sentirai più la necessità di montare in ciotola e ti indirizzerai verso il montaggio direttamente in viso, per me più piacevole ed efficace , perchè è la tua pelle stessa a dirti quando il livello di idratazione è quello giusto!!!
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Sanà »

Secondo me per gli appassionati della rasatura tutto ha un suo perché. Il montaggio in ciotola con gli "attrezzi" adatti é una "libidine" da concedersi ogni tanto ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Sanà »

ValTrebbia ha scritto: 14/07/2021, 10:39 Per questo stavo valutando qualcosa di ruvido. Volevo in realtà evitare prodotti specifici da barberia che a volte sono un pelo esosi, per fare una prima prova :roll:

Immagine

Io ho questa (di. 13 h5) molto leggera ma solida, tipica delle vecchie barberie (appunto dall'interno ruvido). E' una vita che ce l'ho in casa (coordinata con il "profumatore" a pompetta "vintage") ma mi pare di averla pagata a suo tempo poche migliaia delle vecchie lire.
Secondo me nei mercatini ancora si trovano ;)
A Sanà non la si fa
Clark Jr
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/11/2021, 1:09
Località: Romagna

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Clark Jr »

Geronimo ha scritto: 25/10/2019, 21:21 Al negozio Tiger a Viareggio oltre a quelle che avete mostrato qui sopra , ho visto anche queste.

Immagine

sono imitazioni di noci di cocco, con all'interno quella specie di gocce colorate che sono in leggero rilievo e che potrebbero favorire il montaggio del sapone.
Si tengono benissimo sul palmo della mano e potrebbero essere davvero funzionali.
Pur essendo già abbondantemente fornito di ciotole, un pensierino a queste ce lo faccio volentieri.... :D
Io quelle le ho provate tutte e quella rossa era quella che montava di più :D :D :D
Clark Jr
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/11/2021, 1:09
Località: Romagna

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Clark Jr »

Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Bertone »

Io ho preso questa, mi ha sbalordito Immagine
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Ciotole da barba

Messaggio da esatch »

Ottimo.
Ma posso chiederti di argomentare un pochino, così posso dire a me stesso che è cosa buona e giusta comprarla?

:lol:
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 508
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Ciotole da barba

Messaggio da vertighel »

Le birichine!! Le ho viste pure su Amazon ad un prezzo leggermente superiore!
Sembrano belle scavate le scanalature e le misure sembrano essere simili alla ciotola Fine (manichetto escluso).
Francone francesco
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/11/2021, 17:26
Località: Bari

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Francone francesco »

Io sto usando un contenitore insalata mediterranea preso dal supermercato. Ottima, in metallo, si riscalda e può essere inserita facilmente in una tazza da microonde per mantenere calda la schiuma.
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Bertone »

vertighel ha scritto: 15/12/2021, 13:44 Sembrano belle scavate le scanalature e le misure sembrano essere simili alla ciotola Fine (manichetto escluso).

Esattamente, non è piccola come può sembrare, è una ciotola attentamente studiata, ottengo dei montaggi strepitosi e costa veramente poco.Sono rimasto strasoddisfatto.
Sono tentato anche da questa versione, tricolore bellissima
Immagine
Avatar utente
Bostonian
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/01/2022, 19:43
Località: Bari

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Bostonian »

Io sto usando la ciotola per cani anti affogo, per intenderci quella con i rilievi alla base! E' qualcosa di impressionate, monta in maniera velocissima, avevo visto un video di un americano che la consigliava e l'ho voluta provare. Secondo me ognuno di noi dovrebbe averla anche solo come riserva o da viaggio.....io da amazon ne ho prese 2 al costo di 8 euro! Provare per credere!

Immagine
Il mio armamentario: Gillette King C, Fatip Piccolo.....per ora!
Francone francesco
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/11/2021, 17:26
Località: Bari

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Francone francesco »

Da viaggio provate il fondo di una semplice bottiglia d'acqua da 1,5 litri di plastica. Monta a meraviglia.
Passatista
Messaggi: 139
Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Passatista »

Buongiorno a tutti. Qualcuno ha provato il sistema ciotola e fornello in ceramica con candela di Barberia Carattese?
Cerco un set che mantenga veramente calda la schiuma per tutta la durata della rasatura. Grazie. Buona domenica.
Passatista
Messaggi: 139
Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Passatista »

Carottese, scusate
stefmas
Messaggi: 204
Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
Località: Firenze

Re: Ciotole da barba

Messaggio da stefmas »

Stamani ho provato un nuovo acquisto. Ho comprato in un negozio di articoli per parrucchieri una ciotola di plastica per il colore per capelli (per la cifra record di 90 centesimi).

Devo dire che sono soddisfatto, perché è sufficientemente amplia, e sul fondo ha delle scanalature che credo debbano aiutare a mescolare il colore ma che aiutano nel montaggio, e anche l'interno poroso aiuta. Inoltre il manico aiuta nella maneggevolezza, ma purtroppo essendo molto leggera mi trovo meglio a volte a tenerla da sotto (ha comunque una piccola base).

Che dire, per la cifra è stato davvero un bell'acquisto.. se la facessero più pesantuccia sarebbe perfetta :p
Franz65
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/01/2020, 22:39
Località:

Re: Ciotole da barba

Messaggio da Franz65 »

Certo che una ciotola Pantarei è costosa, se ti scivola nel lavandino il danno è fatto, io ne ho una che mi ha regalato mio padre 10 anni fa , ha qualche piccolissima scheggiatura , ma la qualità non si discute , montare il sapone in una ciotola dell'artigianato ITALIANO non ha prezzo .
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Ciotole da barba

Messaggio da wakaouji »

personalmente considero (ahimé) impensabile l'adozione di una ciotola in ceramica: altrimenti, al di là delle "spettacolari" creazioni di Pantarei, avrei da tempo adottato una delle ciotole Zenith che, oltre ad attirarmi parecchio, manifestano tutte le caratteristiche tecniche che richiedo.
ad oggi resto legato a soluzioni in metallo - per esempio le famose ciotole turche, o soprattutto alla versione definitiva (la prima aveva dei difetti) della ciotola Emlek in legno di goodfellas', che devo riconoscere... semplicemente perfetta!
Rispondi

Torna a “Altri Accessori e Prodotti”