Pagina 40 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/08/2019, 11:56
da ktulukai
Claudio l'iKon X3 Slant è CC su entrambi i lati, Bald77 intendeva la dentellatura che presenta differenze di spaziatura.
Si in teoria sul lato dove è più larga dovrebbe essere più aggressivo.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/08/2019, 16:55
da Claudio59
Appunto, in generale gli Ikon sono al contrario di quello che ti aspetti
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/08/2019, 17:03
da ktulukai
Si ma in questo caso iKon nelle specifiche del prodotto dichiara che la parte con i denti più grandi è più aggressiva.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/08/2019, 6:16
da gigetto
@Claudio59 a te che piacciono i rasoi Mild hai provato il 102 SC?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 10/08/2019, 12:54
da HolidayEquipe
Scusate se sono un po’ offropic.
Io ho un feather asd2 e un Above the tie...
Una testa Ikon può essere montata in uno dei due manici?
Grazie e scusate l’OT
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 10/08/2019, 18:02
da esatch
certo, a parte fatip, i rasoi recenti sono tutti con lo stesso passo.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 10/08/2019, 19:24
da HolidayEquipe
Grazie esatch, bella notizia.

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/10/2019, 8:06
da fabioflorio82
buongiorno anche se non centra nulla per evitare di aprire o trovare l'argomento....
chiedo ai possessori di Mhule r41 e Ikon b1 slant la scala di aggressivita del b1 e simile,,piu..meno,,, aggressiva del r41
in che proporzione,
voglio cambiare da r41 a b1 slant
grazie
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/10/2019, 8:29
da ktulukai
L'aggressività più o meno è la stessa con la differenza che il B1 Slant è dolcissimo e porta via la barba senza che te ne accorgi.
Inizialmente bisogna fare un po di pratica nel tenere l'angolo giusto su tutte le zone del viso.
Su barbe da 3 giorni a salire è perfetto

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/10/2019, 18:49
da Lino
fabioflorio82 ha scritto:voglio cambiare da r41 a b1 slant
grazie
Integro quanto è già stato osservato da altri, per aggiungere che, mentre il Muhle ti obbliga ad avere sempre l'attenzione al massimo grado, pena una punizione per la tua pelle del viso, l'Ikon non dico, ovviamente, che lo puoi usare fischiettando, ma è molto più sincero e permissivo del tedesco, offrendoti una rasatura impeccabile ( un filo meno profonda ) ma un maggiore comfort sia durante che dopo la rasatura.
Ho qualche decina di rasoi DE ma l'unico ( l'unico ) con cui non ho mai stretto amicizia è proprio il crucco.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/10/2019, 21:16
da ischiapp
Lino ha scritto:Ikon è molto più sincero e permissivo del tedesco
Come ho scritto, la mia esperienza è opposta.
Ho venduto due iKon Slant (Chrome e DLC) proprio perché li ho trovati infidi e traditori.
Seppur magnifici ...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 07/10/2019, 5:49
da fabioflorio82
grazie le risposte che cercavo
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 12/10/2019, 15:10
da Lino
Nella mia esperienza, il rasoio che mi ha dato più problemi è stato il Muhle, al quale non sono mai riuscito ad abituarmi del tutto se non al prezzo di uno stato di vigilanza quasi parossistica durante la rasatura.
La rasatura è un piacere: se non ti dà piacere il rasoio, che piacere è ? (ciao Nino !

).
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/10/2019, 0:50
da Selous
fabioflorio82 ha scritto:chiedo ai possessori di Mhule r41 e Ikon b1 slant la scala di aggressivita del b1 e simile,,piu..meno,,, aggressiva del r41
Se esistono due rasoi che non avrei mai paragonato sono proprio iKon B1 Slant e Mühle R41. Sono nell'uso diametralmente opposti anche se poi, nella pratica, forniscono alla fine un risultato molto simile: una sbarbata molto profnda.
Con Mühle R41 la lametta si sente MOLTISSIMO sulla pelle, si percepisce enormemente l'aggressione del metallo sulla cute. È impossibile distrarsi o pensare ad altro. A meno di non essere masochisti o voler rischiare di farsi del male. Non si percepisce un blade gap elevato, perché si percepisce subito e chiaramente
LA LAMA.
iKon B1 Slant, invece, non fa sentire la lametta. Porta via la barba senza sforzo, funziona meglio anche con lamette meno efficienti. Non ci si accorge di niente e ci si distrae... E allora si sente l'elevato blade gap! Se la pelle non è tirata come un tamburo, se per caso si forma una piega dell'epidermide, sono cavoli amari, il sangue inizia a sgorgare...
Alla fine, con una lametta di qualità, affilata, tagliente, il risultato di Mühle R41 è un po' più profondo, ma al costo di una pelle non rilassatissima... B1 Slant, se non ci si taglia, fornisce una rasatura molto confortevole, psicologicamente impegnativa e sostanzialmente pochissimo inferiore a quella del Mühle R41.
Personalmente uso raramente iKon B1 Slant, normalmente quando ho molto tempo e sono di ottimo umore. Uso anche più raramente Mühle R41, normalmente quando voglio provare una nuova lametta o sono di pessimo umore, perché mi costringere a rimanere concentrato e per qualche decina di minuti non penso ai problemi...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/10/2019, 11:29
da gigetto
Selous ha scritto:fabioflorio82 ha scritto:chiedo ai possessori di Mhule r41 e Ikon b1 slant la scala di aggressivita del b1 e simile,,piu..meno,,, aggressiva del r41
Se esistono due rasoi che non avrei mai paragonato sono proprio iKon B1 Slant e Mühle R41. Sono nell'uso diametralmente opposti anche se poi, nella pratica, forniscono alla fine un risultato molto simile: una sbarbata molto profnda....
Personalmente uso raramente iKon B1 Slant, normalmente quando ho molto tempo e sono di ottimo umore. Uso anche più raramente Mühle R41, normalmente quando voglio provare una nuova lametta o sono di pessimo umore, perché mi costringere a rimanere concentrato e per qualche decina di minuti non penso ai problemi...
Io ricordo sono stati paragonati più volte i due rasoi tanto che il "vecchio" B1 slant era definito l'R41 degli Slant....il nuovo sembra essere diverso....
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 14/10/2019, 13:25
da Lino
Selous ha scritto:Se esistono due rasoi che non avrei mai paragonato sono proprio iKon B1 Slant e Mühle R41. Sono nell'uso diametralmente opposti anche se poi, nella pratica, forniscono alla fine un risultato molto simile: una sbarbata molto profnda.
Con Mühle R41 la lametta si sente MOLTISSIMO sulla pelle, si percepisce enormemente l'aggressione del metallo sulla cute. È impossibile distrarsi o pensare ad altro. A meno di non essere masochisti o voler rischiare di farsi del male. Non si percepisce un blade gap elevato, perché si percepisce subito e chiaramente LA LAMA.
iKon B1 Slant, invece, non fa sentire la lametta. Porta via la barba senza sforzo, funziona meglio anche con lamette meno efficienti
Condivido anche le virgole di Selous.
Re: iKon Bulldog 90 Alluminio by Rasoi Goodfellas
Inviato: 06/11/2019, 2:34
da ubuntuwins
ischiapp ha scritto:Finalmente anche iKon ha intuito il vantaggio dell'Alluminio, in un manico lungo e ben rifinito.
Applausi a Rasoi Goodfellas.
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... sicurezza/
Ora non mi resta che confidare nell'aggiornamento delle teste.
E nell'aggiunta dei due componenti in alluminio in vendita.
Pie speranze ...
CIAO sto' cercando un manico per R41 (il rasoio completo pesa 32g la testa e 39 il manico) sto' cercando un manico con piu' grip vi domando se questo Bulldog da 90mm in alluminio possa andare bene? A mio parere se' leggero e' meglio o sbaglio? Grazie.
Re: iKon Bulldog 90 Alluminio by Rasoi Goodfellas
Inviato: 06/11/2019, 14:25
da ischiapp
ubuntuwins ha scritto:A mio parere se è leggero è meglio ... o sbaglio? Grazie.
Nì.
Il peso leggero permette maggiore controllo, secondo me.
Ma trovo anche importante il
bilanciamento.
Per me è ottimale quasi un rapporto 50/50.
Meglio se un pelo spostato sulla testa.
Per il testone del R41 questo iKon Bulldog 90 Alluminio forse lo troverei anche troppo leggero.
Ho provato da poco un Goodfellas Gladio, ed il risultato è stato proprio quello.
Sbilanciato troppo sulla testa, gli preferisco il mio PP1489 per l'equilibrio.
Questo porta maggiore naturalezza, facilità ed in ultima analisi velocità e comfort.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/11/2019, 13:18
da LucaP
Uso il Muhle R41 però ho la pelle delicata e quindi a volte me la irrita ma sono contentissimo della
profondità. Secondo voi come si comporterebbe il modello X3 Ikon al confronto di R41 ? Grazie Luca
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/11/2019, 14:44
da ktulukai
LucaP ha scritto:Secondo voi come si comporterebbe il modello X3 Ikon al confronto di R41 ? Grazie Luca
Non conosco X3, se ti piacciono gli open comb classici ti consiglio di dare un occhiata anche al B1 Deluxe, è un open comb efficace ma non aggressivo, credimi rade che una meraviglia. Usato ieri, rasatura profonda in sole due passate, zero irritazioni e red point.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/11/2019, 15:13
da ischiapp
@luca
X3 è uno slant, ma se preferisci efficacia vai sul classico
B1 è una copertura, non un modello
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/11/2019, 17:16
da LucaP
ktulukai ha scritto:LucaP ha scritto:Secondo voi come si comporterebbe il modello X3 Ikon al confronto di R41 ? Grazie Luca
Non conosco X3, se ti piacciono gli open comb classici ti consiglio di dare un occhiata anche al B1 Deluxe, è un open comb efficace ma non aggressivo, credimi rade che una meraviglia. Usato ieri, rasatura profonda in sole due passate, zero irritazioni e red point.
Grazie ho visto però x. Me è fuori budget mentre l’X3 l’ho visto in offerta su rasoio goodfellas a 44 euro con una piccola imperfezione di cromatura che non influisce sulla funzionalità
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/11/2019, 21:10
da ktulukai
ischiapp ha scritto:....B1 è una copertura, non un modello
Certo ma B1 va ad identificare la copertura di più modelli, è la stessa iKon a chiamarli così sul sito, quindi B1 Deluxe, B1 Standard ecc.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/11/2019, 21:47
da Lino
LucaP ha scritto:Secondo voi come si comporterebbe il modello X3 Ikon al confronto di R41 ? Grazie Luca
Ti consiglio il Fatip Originale, un OC tra i migliori al mondo e lo paghi una sciocchezza.
L'Ikon X3 è uno slant, un rasoio completamente diverso.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/11/2019, 22:07
da ischiapp
ktulukai ha scritto:... è la stessa iKon a chiamarli così sul sito, quindi B1 Deluxe, B1 Standard ecc.
In realtà i nomi completi sono:
• iKon B1 Open Comb Deluxe
• iKon B1 Standard Razor
Come già scritto*, non vedo vantaggio in questo metodo.
Credo che sia solo una forte speculazione.
E si vede nel rapporto q/p.
L'ultimo progetto interessante è stata la collaborazione che ha prodotto il Goodfellas Veteran.
Per il resto il listino iKon mi ricorda un negozio antiquario.
Belle cose, fuori mercato.
* Tra i tanti motivi per cui non amo il concetto iKon B1. (PVD)
viewtopic.php?p=298023#p298023
viewtopic.php?p=304549#p304549