Pagina 40 di 50

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/10/2018, 10:44
da Supermomo
CarmellaBing ha scritto:Occhio che le LE hanno solitamente due millimetri di altezza del ciuffo in meno, essendo già un pennello che alcuni non tollerano per l eccesiva rigidita se non si è amanti del genere potrebbe essere un problema.
verissimo! e si sente!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/10/2018, 10:45
da Maxabbate
gigetto ha scritto:capito quindi CH2 Simpson suererebbe il mio tasso. Il mio prossimo pennello qualora decidessi di comperare ancora un pennello (ne ho già sette...)
Questo non saprei dirlo, lo devi dire tu in base alle tue sensazioni. Magari vendine un paio, per non tenerli in armadietto.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/10/2018, 11:02
da ischiapp
Supermomo ha scritto:
CarmellaBing ha scritto:Occhio che le LE di Simpson hanno solitamente due millimetri di altezza del ciuffo in meno ...
verissimo! e si sente!
Soprattutto con alcuni modelli ad alta densità e larga sezione del ciuffo (Chubby, Polo), dove i Finest / Silvertip 2-band già sono corposi!!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/10/2018, 11:31
da CarmellaBing
Nel mio intervento, mi riferivo unicamente alla versione LE del pennello di cui si parlava, il CH2 in versione sintetiva dove su B&B ci sono parecchie testimonianze che indicano questo fenomeno, e ho avuto modo di parlarne con un moderatore di un gruppo tedesco, che appunto ne ha ricevuto un esemplare con ciuffo di 48mm, per i suoi gusti inutilizzabile, non so se questa "caratteristica" e´comune anche a tutte le altre LE in fibra animale.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/10/2018, 19:45
da rasoiokia
Oggi mi è arrivato il 90065 Sintex.
Domanda forse stupida (per un sintetico), ma va fatta qualche forma di "inizializzazione" per far stringere il nodo come si fa per la setola o non è previsto ?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/10/2018, 20:01
da Accutron
Niente rodaggio.
Una sciacquata con shampoo per rimuovere eventuali residui di lavorazione, se ti va un montaggio a vuoto con un sapone da barba..
E poi usalo senza problemi! ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/10/2018, 23:12
da rasoiokia
ok Grazie x l'info

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/10/2018, 8:06
da ischiapp
rasoiokia ha scritto:... va fatta qualche forma di "inizializzazione" per far stringere il nodo di Omega 90065 Sintex come si fa per la setola o non è previsto?
Oltre la prima pulizia, soprattutto sui sintetici delle generazioni precedenti (come questo) trovo utile un buon bagno caldo prima di ogni uso.
Anche se non trattengono calore, ho notato un piacevole effetto di ammorbidimento delle fibre.
Soprattutto con acqua ben calda, che comunque non danneggia questo tipo di ciuffi.
Amano essere maltrattati, e migliorano le prestazioni.

Sono dei veri masochisti!! :lol: :lol: :lol:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/10/2018, 8:51
da rasoiokia
Ok ma quindi a parte la prima "lavata" ti riferisci a uso ordinario non inizializzazione

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 21/10/2018, 7:08
da gigetto
Anche il pennello sintetico abbisogna un pò di "rodaggio" secondo me infatti mi sembra stia migliorando con l'uso il mio yaqi horse, il fatto di non trattenere schiuma all'interno della setola fa si che per tutta la barba il sapone montato mantenga la sua consistenza iniziale, bel vantaggio su setole e tassi, ma sono sopratutto le setole, sopratutto quelle di maiale più fini, che trattenendo acqua e sapone fanno variare un pò, questa è la mia sensazione, la consistenza della schiuma nelle due/tre passate.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 02/11/2018, 13:34
da Billo9
Ormai con le fibre sintetiche di alta qualità penso che non ci sia una grossa differenza con le fibre naturali nel produrre una discreta schiuma. Ovviamente le sensazioni sono diverse, ma questo credo dipenda dalle preferenze personali. Un po'come l'acqua liscia o frizzante.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 02/11/2018, 13:58
da Accutron
Per me non c'è paragone, ma a favore dei nuovi sintetici.. 8-)
morbidi sul viso senza pungere, schiumano da soli con pochissimo sforzo..asciugano in poche ore,
altro che setole di porco.. :twisted:
Con i tassi la differenza è meno marcata,
Insomma cheb senso ha al giorno d'oggi prendere una setola animale quando col sintetico si ottiene lo stesso,anzi meglio? ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 02/11/2018, 15:48
da ischiapp
Prova ad usare un sintetico con schiuma calda di scuttle, meglio se dopo un bel panno caldo.

Per ora il naturale, meglio un tasso HD, nelle condizioni migliori è ancora un gradino sopra.

Ma se continua così, l'evoluzione dei sintetici recupererà anche questa differenza nel trattenere calore.
Come già ha iniziato a fare nella tenuta d'acqua.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 14/11/2018, 20:13
da gigetto
Regalo di mia moglie il Chubby2 Synth, bel regalo a prescindere vi aggiornerò quando lo proverò.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/11/2018, 14:53
da Bald77
Stavo pensando anche io di regalarmi, o farmi regalare, un Simpson synt per Natale. Sono indeciso per tra il Duke 3 e il Chubby 2.
Il primo sicuramente più versatile. Del secondo mi attira il nodo da 27mm ma mi lasciano perplesse le dimensioni del manico (ho le mani piccole).
Lo utilizzerei prevalentemente per montaggio in ciotola e qualche volta in FL.
Chi mi sa dire pro e contro dei 2 modelli?
Grazie in anticipo
ps per ora ho solo 2 pennelli: Omega 621 in tasso e Omega 49 in setola

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/11/2018, 16:37
da Sasulini
Bald77 io ho solamente il Chubby2 , che uso esclusivamente in FL. Se non ricordo male il Chubby ( sintetico e non) nasce con una predilezione per il FL. Il pennello è ottimo e credo adatto ad ogni misura di mano. In ogni caso dove cadi cadi bene, il ciuffo è ottimo.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/11/2018, 17:02
da gpc
Bald77 ha scritto:Stavo pensando anche io di regalarmi, o farmi regalare, un Simpson synt per Natale. Sono indeciso per tra il Duke 3 e il Chubby 2........
mi permetto......prendi due YAQI, uno con manico e nodo per ciotola e l'altro per FL, avanzi cinquanta euro e li spendi su altro, se proprio vuoi un Simpson allora ne devi aggiungere e regalarti un bel nodo best attaccato a un bel manico, ed avrai certamente un gran bel pennello (magari un DUKE3 perchè no?)- se proprio vuoi il synt simpson per la ciotola forse ti conviene andare sul duke ma non ne sento parlare tanto e penso di conseguenza che non sia poi tanto memorabile......(a scapito di equivoci I Love Simpson's Brush ;) )

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/11/2018, 17:08
da Bald77
Alla fine non è una questione di prezzo. Tra Duke Synt Chubby Synt ci sono pochi euro di differenza
Il mio dubbio nasce proprio dal fatto che del Duke 3 sintetico non ne parla nessuno.
Preferirei non farmi prendere dalla scimmia e fare una spesa una volta per tutte.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/11/2018, 20:38
da rasoiokia
Il duke 3 synt sta in offerta sull'amazzone (24%)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/11/2018, 8:27
da gigetto
A me han consigliato il Chubby2 synth e me lo sono fatto regalare dalla signora, è a detta di molti il miglior sintetico.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/11/2018, 11:37
da Bald77
rasoiokia ha scritto:Il duke 3 synt sta in offerta sull'amazzone (24%)
Ho girato il link alla Signora.. speriamo abbia colto il messaggio :lol:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/11/2018, 11:44
da GinoV
Occhio col duke synt, inizialmente lo hanno prodotto con un loft di 46 mm e ha riscosso così poco successo che adesso lo hanno portato a 51 mm. Quello in offerta su amazon e che hanno altri siti è la versione vecchia con loft 46.
Io non rischierei, meglio acquistare direttamente dal sito Simpson.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/11/2018, 16:29
da Bald77
grazie del consiglio

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/11/2018, 19:22
da Billo9
Rispetto agli altri sintetici che possiedo sto notando che il Synt Dark Zenith quando si bagna non ha le setole che vanno in giro per conto proprio lasciando un buco in mezzo. Rimane abbastanza compatto.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/11/2018, 10:32
da Maxabbate
Io ho una prima edizione a loft basso. È duretto, in effetti. Io prenderei il Chubby2 in ogni caso, più “iconico”, esagerato.