Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

jeky66 ha scritto:Qualcuno ha mai fatto il confronto col progress?
Il Progress è più leggero di quasi 40 grammi, e si sentono tutti.

In termini di mera esposizione della lama il Progress @5 sostanzialmente equivale al Futur @1.

Il disegno della testina visto in sezione è sostanzialmente lo stesso.

La differenza di peso e esposizione della lametta specie al crescere dei settaggi rendono il Futur più efficace del Progress; con entrambi raggiungi BBS agevolmente ma col Futur dura di più.

Questi stessi fattori, tuttavia, fanno si che il Progress sia più delicato sulla pelle; non sto dicendo che il Futur non lo possa essere, solo che il Progress lo è "in automatico" di più.

Il Futur richiede, sempre per i soliti due motivi (peso e esposizione lama) una mano più "matura" e "evoluta" di quella che gestisce il Progress; nelle mani giuste, è altrettanto delicato ma più performante.

La maggiore esposizione della lama fa si che il Futur richieda lamette più rigide, mentre il Progress accetta più o meno tutto.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

Molto bene! radonauta .. è proprio quello che volevo sapere ;)
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio.
Buone feste.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Merkur Futur

Messaggio da marchigiano »

radonauta ha scritto:
In termini di mera esposizione della lama il Progress @5 sostanzialmente equivale al Futur @1.
il setting più aggressivo del Progress corrisponde a quello minimo del Futur oppure parli solo di distanze (misurazioni) lineari ?
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

marchigiano ha scritto:il setting più aggressivo del Progress corrisponde a quello minimo del Futur oppure parli solo distanze (misurazioni) lineari ?
penso che radonauta si riferisca al mero gap lametta/baseplate: il massimo gap del Progress corrisponde, all'incirca, alla posizione 1 del Futur
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

Si, intendevo la mera misura del gap.

In effetti il Progress può agevolmente andare in overclock: continuando a "svitare" il pomolo alla base il gap sale anche oltre il 5 e quindi in teoria raggiunge i settaggi disponibili col Futur; ma non è disegnato per essere usato così.

Grazie @Antonio Bove per l'interpretazione!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Merkur Futur

Messaggio da marchigiano »

Antonio sicuramente è come suggerisci tu. Comunque rimane interessante capire se la scala di aggressività ed efficienza è confrontabile con gli indici numerici presenti su tutti e due i rasoi perché ho letto diverse opinioni, anche quella di radonauta, che collocano il Futur in ambiti evoluti mentre il Progress lo considerano più friendly.
Personalmente Babbo Natale mi ha calato il Progress per le festività, avevo una gran voglia di provare un adjustable :D , e ne sono molto soddisfatto. Avevo ragionato un po' anche sul Futur ma poi, a sensazione, oserei dire a pelle!!!, mi ha convito più il Progress

@radonauta: ho postato ma non ho visto che avevi già risposto .... ;)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@marchigiano
il Progress è molto, molto, ma molto più friendly del Futur.
Ovviamente, la profondità di taglio è in diretta correlazione con il gap dei due rasoi.
sono, entrambi, ottimi strumenti per la rasatura, entrambi efficaci, ma il peso superiore del Futur e l'innegabile superiore gap, ne fanno, a mio modesto avviso, un rasoio decisamente più aggressivo del Progress.
e, presumo, non abbia senso cercare di confrontare le scale di misurazione e legarle ad una maggiore efficacia o aggressività: sono due rasoi differenti, che hanno in comune solo il produttore ed il fatto di essere due regolabili.
sono entrambi molto godibili, ma il Futur necessita di una conoscenza dell'arte della pogotonomia più approfondita (face-mapping, tiraggio della pelle, mano leggera, etc.) perchè, a differenza del Progress, non perdona e può far male.
Inoltre, come già detto, il Futur è choosy con le lamette, mentre il Progress mastica qualunque cosa.
marchigiano ha scritto:Avevo ragionato un po' anche sul Futur ma poi, a sensazione, oserei dire a pelle!!!, mi ha convito più il Progress
guarda che io ho avuto prima il Futur e poi, in un impeto di RAD (del quale dovrò, ad libitum, ringraziare il buon barbadura), ho preso il Progress short handle.
mi sembra di averlo già detto ma, giacchè ci sono, lo ribadisco: non sono sempre stato lineare nei miei acquisti, comprando praticamente di tutto e senza un preciso ordine naturale di aggressività crescente (solo ora capisco l'importanza di questo passaggio): prima il Futur, poi il R41, poi il 39c, poi il Progress, andando un pò "alla caxxo di cane".
ebbene, solo usando (e sbagliando a mie spese) rasoi aggressivi ho imparato ad usare quelli più mild, e solo quando ho padroneggiato strumenti tipo il R89, 34c et similia ho capito l'approccio ai rasoi decisamente più performanti: come dice il buon ares56: "il 95% è questione di tecnica e null'altro".
tutto sto papocchio per dirti che, alla luce della mia esperienza, hai fatto bene a prendere, per ora il Progress...
tanto, al Futur e all'R41 ci arriverai, non foss'altro che per curiosità.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Merkur Futur

Messaggio da marchigiano »

@Antonio Bove: grazie per le delucidazioni. La filosofia del rasoio efficiente e tendenzialmente aggressivo in questo momento sento di sposarla, anche se per curiosità, avendo anche l'R89, ho acquistato la sola testina dell'R41... ;)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

Vedrai che col tempo scoprirai come solo pochi rasoi sono aggressivi (e mi riferisco a Fatip e R41) e come certi rasoi siano "solo" molto più efficienti di altri. Ma ci vuole, appunto, tempo e tecnica - che in fondo è la stessa cosa.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

In questi ultimi due giorni ho continuato ad usare il Futur 700 alzando sempre l'asticella: ieri settato a 4.5 per il pelo e a 2.5 per il contropelo, oggi 6 per il pelo e 4.5 per il contropelo, entrambi i casi con una lametta Perma-Sharp Super.
I risultati sono stati esemplari: BBS perfetto, pelle liscia fino a pomeriggio inoltrato (beh, per oggi fino a quest'ora, ma da quello che sento passando le dita sul viso in contropelo direi che andremo anche meglio di ieri), rasature con un comfort eccellente, lametta appena avvertita sulla pelle ma che ha spianato tutto con grande delicatezza.

Non posso che condividere appieno le parole dell'amico radonauta...:
radonauta ha scritto:Vedrai che col tempo scoprirai come solo pochi rasoi sono aggressivi (e mi riferisco a Fatip e R41) e come certi rasoi siano "solo" molto più efficienti di altri.
...col Futur sto ottenendo risultati finali praticamente simili a quelli del Muhle R102 (R41) ma con una dolcezza nella rasatura di altro livello.

A breve tenterò un confronto ragionato tra il Futur e il NT Vigour TX18...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

ares56 ha scritto:ieri settato a 4.5 per il pelo e a 2.5 per il contropelo, oggi 6 per il pelo e 4.5 per il contropelo
ti invito (come se tu già non lo sapessi) a provare, prima o poi, la metodologia dell'aggressività crescente: i risultati sono strabilianti.
ares56 ha scritto: Non posso che condividere appieno le parole dell'amico radonauta...:
radonauta ha scritto:Vedrai che col tempo scoprirai come solo pochi rasoi sono aggressivi (e mi riferisco a Fatip e R41) e come certi rasoi siano "solo" molto più efficienti di altri.
...col Futur sto ottenendo risultati finali praticamente simili a quelli del Muhle R102 (R41) ma con una dolcezza nella rasatura di altro livello.
alla faccia di tutti quelli che dicono che il Futur sia meno aggressivo e tagli meno dello squalo...
tiè!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Antonio Bove ha scritto:ti invito (come se tu già non lo sapessi) a provare, prima o poi, la metodologia dell'aggressività crescente: i risultati sono strabilianti.
Vengo da anni di solo contropelo con qualsiasi rasoio (anche con il Muhle R102), da qualche tempo ho ripreso la doppia passata (pelo e contropelo) con eventuali ritocchi che mi sta dando comunque ottimi risultati: proverò anche l'aggressività crescente... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

Ad integrazione di quanto detto finora sul confronto col Progress (sperando di non generare confusione) ho scattato qualche foto dei due rasoi affiancati (lamette rapira platinum lux), così da mettere in evidenza le differenze dimensionali e nei settaggi min e max. Oltre al gap, si vedono anche le geometrie diverse, in particolare tra il filo della lametta con la barra sottostante.
3274032741327423274332744

E, visto che se ne è parlato, inserisco anche la foto con il Progress alla posizione 5+ del secondo giro del manico, dove raggiunge indicativamente il gap del Futur @6. Però, come giustamente ha fatto notare Radonauta, utilizzarlo con questa regolazione è tutta un’altra questione da affrontare, se uno vuole, nell’argomento dedicato al Progress.
32745
Ultima modifica di Barba64 il 30/12/2015, 17:02, modificato 2 volte in totale.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Merkur Futur

Messaggio da robyfg »

Scusate visto che ares ha iniziato ad usarlo:
ares56 ha scritto:L'ho caricato con una Perma-Sharp alla terza rasatura e ho utilizzato una regolazione "conservativa" settandolo a 2 sia per il pelo che per il contropelo.
e successivamente a:
ares56 ha scritto:ieri settato a 4.5 per il pelo e a 2.5 per il contropelo, oggi 6 per il pelo e 4.5 per il contropelo, entrambi i casi con una lametta Perma-Sharp Super.
non è questa da considerarsi come "aggressività crescente"?

Scusatemi ma sono (per il momento) proprio a digiuno di regolabili!


p.s.:@Barba64
ottimo reportage fotografico! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

No robyfg, per "aggressività crescente", nel caso dei regolabili, si intende aumentare l'aggressività dal pelo al contropelo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

Il sollevamento della testina tramite regolazione, consente alla lametta di distanziarsi in modo perpendicolare dalla barra (gap). Più si sale di settaggio (ad es. da 1 a 6) più questa distanza aumenta e quindi il rasoio diventa più aggressivo. Ares ha riportato un settaggio decrescente perchè è passato da regolazioni maggiori a quelle minori.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

Antonio Bove ha scritto:
ares56 ha scritto:
ares56 ha scritto:
...col Futur sto ottenendo risultati finali praticamente simili a quelli del Muhle R102 (R41) ma con una dolcezza nella rasatura di altro livello.
alla faccia di tutti quelli che dicono che il Futur sia meno aggressivo e tagli meno dello squalo...
tiè!!! :lol: :lol: :lol:
veramente io capisco che nelle giuste mani ottiene risultati equivalenti ma con una dolcezza di un altro livello e quindi per me è meno aggressivo, cosa che sulla mia pelle percepisco eccome... poi ognuno ha le proprie sensazioni, ovvio
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@salvatore aprilia
si, mi sono espresso male.
quando scrivevo
Antonio Bove ha scritto:alla faccia di tutti quelli che dicono che il Futur sia meno aggressivo e tagli meno dello squalo...
mi riferivo alla diatriba sorta in relazione al fatto che qualche utente definiva il R41 più aggressivo del Futur, sottintendendo una maggiore profondità di taglio del R41 rispetto al Futur, con conseguente BBS più duraturo.
parlando di efficacia del rasoio, se anche ares56 arriva ad affermare che i risultati tra i due rasoi sono simili, ma con il Futur che risulta più "gentile" sulla pelle, considero chiusa la questione. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Antonio Bove ha scritto:...parlando di efficacia del rasoio, se anche ares56 arriva ad affermare che i risultati tra i due rasoi sono simili, ma con il Futur che risulta più "gentile" sulla pelle, considero chiusa la questione. :lol: :lol: :lol:
Esattamente...questa è la sensazione che ho sulla mia pelle, elevata profondità di taglio con entrambi i rasoi ma con il Futur "sento" molto di meno la lametta ... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

stessa mia sensazione... ho la versione cromata, ma ogni tanto mi viene la voglia di prendere anche la versione satinata... prima o poi :lol:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Merkur Futur

Messaggio da robyfg »

Abbiate rispetto per chi non ne ha neanche una!!!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@robyfg
scusami... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e che stai aspettando???
Babbo Natale?
su, corri a comprarlo...!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Merkur Futur

Messaggio da robyfg »

Antonio Bove ha scritto:......e che stai aspettando???
Babbo Natale?
Si!!
Quello dell'anno prossimo.....questo ormai è già andato!! :evil: :D


[OT]
informazione di servizio:a breve si prova il burro di karitè,ne riparliamo nell'apposita scheda.....mè...mò basta e scusate! :mrgreen:
[/OT]
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

chiedi alla Befana... :D :D :D
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

robyfg ha scritto:Abbiate rispetto per chi non ne ha neanche una!!!! :lol:
richiedilo subito alla befana :D
salvatore aprilia ha scritto:... ho la versione cromata, ma ogni tanto mi viene la voglia di prendere anche la versione satinata... prima o poi :lol:
addirittura due .. e bhe!!
io ho quello cromato, bello .. bello .. ma ho l'impressione che i numeri del settaggio non si vedano bene come su quello satinato, ripeto ... è solo una mia impressione.

@Barba64, ti devo fare i miei più sinceri complimenti per il repor fotografico ... veramente interessante.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”