Pagina 39 di 72

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/06/2016, 20:18
da stf77no
perfetto buono a sepersi, sinceramente non ho ancora capito in che casi si deve arrivare a 1000 e quando ci si può fermare a 400

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/06/2016, 22:03
da stf77no
ecco la pietra alla fine dell 'opera:
38454384533845238451
il lavoro è stato velocissimo, pochissimi passaggi e tutto era già finito, gli angoli vanno bene smussati così?
purtroppo mi rendo conto che il mio cell non fa delle gran foto, se avete bisogno di una maggior definizione proverò con un altro apparecchio...

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/06/2016, 22:22
da Bushdoctor
E' una turingia. Bel lavoro.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/06/2016, 22:28
da stf77no
Grazie ci speravo, almeno dovrei avre una buona pietra da finitura in attesa d'acquistare una 7h :D

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 12/06/2016, 15:50
da mauro2
Chiedo una mano per l'identificazione di una pietra recuperata oggi su un mercatino. Premetto che di pietre ne so meno di zero...

qui una foto del "prima", incrostata d'olio.

38498

Ho dato una pulita sommaria al supporto, ho cercato di sgrassarla e le ho dato una lappata. Qui il risultato finale con su un velo d'acqua in una foto e slurry nell'altra.

3849938500

Belga? Lo slurry è denso e si fa in un attimo, color sabbia (odora anche di sabbia). Il colore della pietra invece non è gran che giallo, più tra il kaki e il verdino direi...

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 12/06/2016, 15:57
da Bushdoctor
Bella pietra e bel lavoro, non saprei dirti,potrebbe essere forse una curiosa belga o una Schwedestein.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 12/06/2016, 21:51
da Gene
Davvero una bella pietra , complimenti

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 17/06/2016, 11:42
da Sharp
Salve a tutti! Sono entrato in possesso di questa pietra! Potete confermarmi che si tratta di una belga? 3864638645

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 17/06/2016, 11:50
da Bushdoctor
Confermare no, può essere una belga o una pietra di Siena, quella che i francesi chiamano pierre d'Italie o pierre du sud ouest.
Per confermare che sia una belga, occorre esaminare il retro,se è belga blu, allora è una belga.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 17/06/2016, 12:43
da ura
A mio avviso una pietra di Siena.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 17/06/2016, 13:20
da Sharp
3865638655

Questo è come si presenta il retro della pietra

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 17/06/2016, 18:04
da Bushdoctor
Si penso sia una coticula belga, non sono certo ma al 90% dovrebbe essere quella.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 17/06/2016, 18:43
da Sharp
Grazie mille, Bushdoctor! E grazie anche a tutti quelli che hanno risposto :)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 24/06/2016, 0:04
da CozzaroNero
Bushdoctor avrò bisogno anch'io di una tua consulenza.
Dpo aver acquistato una belga gialla (e avrei dovuto fermermi qui ...) preso da acquisto compulsivo per 29 pounds ho acquistato:
38902
38901
38903
sicuramente adoperata a olio. Sarei disposto a lòavorare per pulirla per poi adoperarla ad acqua.
Lo so le foto per ora sono scarse di qualità ma potresti azzardarti a dirmi qualche cosa in merito?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 24/06/2016, 10:35
da Bushdoctor
Azzarderei una Washita. Non è proprio il massimo per i rasoi, diciamo simile a un'Arkansas di grana media, è meglio per affilare pialle e scalpelli.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 24/06/2016, 21:54
da CozzaroNero
Ahah grazie già prevedevo. Vabbhè magari ci provo con coltelli da cucina.
Imparata la lezione
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 06/07/2016, 20:56
da stf77no
buona serata, sono entrato in possesso di questa pietra dimensioni 12 per 4
3937539374

penso sia una turingia ma non ne sarei tanto sicuro.... voi che dite?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 06/07/2016, 21:24
da Bushdoctor
Potrebbe esserla.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 11/07/2016, 13:51
da Tanky62
La scimmia delle pietre ha colpito ancora, dopo la Belga, la Seven Haven, poi la Candia e la Charnley Forest che mi stanno dando tutte grandi soddisfazioni oggi ho acquistato questa Turingia.
Dalla descrizione del sito è una linea gialla/verde pietra più fine delle scure.
le misure sono 25x3,2x1

Il buon Bushdoctor ed i più esperti che ne pensano?
Oramai l'ho presa spero di non aver fatto una boiata :shock: :D :D

La foto è del sito
39525

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 11/07/2016, 15:52
da Gene
Ah ma è Hatzicho :lol: fai bene , è il più grosso esperto di turingie e schwedenstein in Europa , ottimo acquisto !

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 11/07/2016, 18:04
da Bushdoctor
Hatzicho è un amico, era con me al meeting nelle Ardenne. Sei in una botte de fero.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 11/07/2016, 18:45
da Tanky62
Grazie ragazzi, sono felice di aver fatto un ottimo acquisto a caso, ora sono curiosissimo di provarla :D

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 15/07/2016, 17:33
da Icarus
Ragazzi cercando delle pietre per affilare mi sono imbattuto in questa, chiedo a voi i pareri.
https://www.amazon.it/Master-Class-Cote ... B003ASDAGU" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 15/07/2016, 19:15
da Tanky62
E' una sintetica con grit aggressivo da una parte 400 dall'altra 1000, ti potrebbe servire esclusivamente per rasoi da restaurare con denti sul filo, forse anche per creare il bevel il lato 1000, ma considera, vuoi per la grana che per il fatto che è sintetica, che il rischio di mangiare troppo la lama facendo danni è abbastanza probabile se non sei esperto.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 15/07/2016, 19:49
da altus
Icarus ha scritto:Ragazzi cercando delle pietre per affilare mi sono imbattuto in questa, chiedo a voi i pareri.
https://www.amazon.it/Master-Class-Cote ... B003ASDAGU" onclick="window.open(this.href);return false;
Cercando pietre per affilare, sarebbe meglio documentarsi prima sul forum per evitare di perdere tempo a cercare prodotti inutilizzabili sulle piattaforme online e poter fare una ricerca mirata su prodotti effettivamente adatti ai rasoi.