Pagina 39 di 176
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/11/2014, 10:20
da Trepassate
@tommi88
Mi pare di capire che non riesci a gestire un rasoio aggressivo per la rasatura giornaliera.
Il merkur 11c e' la versione open comb del 34C della stessa casa.
Io per rasature giornaliere propenderei per un rasoio meno aggressivo (closed comb): Muhle 89 o EJ86 (tra l'altro sono anche rifiniti meglio).
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 15:04
da tommi88
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/11/2014, 15:15
da ares56
tommi88 ha scritto:Ero propenso ad acquistare un merkur 11c voi che ne pensate?
E' abbastanza difficile da trovare perchè fuori produzione. L'alternativa è il Merkur 15C che considero il più gentile tra gli open-comb moderni e con la lametta giusta per la propria pelle/barba può essere usato anche per le rasature giornaliere.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 15:17
da Crononauta
Io ho l'11C e ti posso garantire che anche se opencomb è gentilissimo, anzi il problema che mi succede spesso è che mi irrito proprio perché è troppo gentile, e allora per inseguire un "ultra-BBS" insisto oltremisura coi passaggi e con la pressione. Ma di suo l'11C è un rasoio adatto a rasature quotidiane, eccellentemente gentile, a patto di "accontentarsi" di un effetto non BBS. Certo, è sempre un opencomb, non puoi pensare di usarlo come un multilama snodato e ammortizzato!
Poi, ma qui entriamo nel personale, l'ho trovato abbastanza "schizzinoso" con le lamette, tra quelle che ho provato ci hanno lavorato bene solo Astra verdi e Personna; male le Rapira, malissimo le Merkur, così così le Wilkinson nere. Sembra prediligere lamette affilate e "morbide".
BTW l'11C non è altro che il 15C in due pezzi (il 15C è in tre pezzi.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 15:43
da tommi88
L'ho preso da soloestetica oppure c'era da dolcimascolo.....cmq non ricordo chi, ma avevo letto che opencomb vanno d'accordo con lame affilate....
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 15:49
da claudio1959
La citazione credo sia da Ischiapp
ma in realtà recita rasoi aggressivi-lame aggressive
e non tutti gli OC sono aggressivi
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 15:55
da tommi88
Hai ragione mi scuso per l'errore....

cmq anche i muhle sn davvero ben rifiniti....

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 15:58
da Harvey
@tommi88
Permettimi di non darti consigli rispetto al tuo acquisto!!!
Mi spiego meglio: Il rasoio che tu possiedi, secondo me, è davvero ottimo. Il suo grande vantaggio è quello di regalare (in mani esperte??? si in parte, ma che io definirei più che altro
"coscienti") rasature curate e profonde; il suo svantaggio invece risiede nell'essere poco intuitivo. Per migliori approfondimenti visita l'appostito topic
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=1780" onclick="window.open(this.href);return false; .
Acquistando rasoi più -gentili- (quali 11C, 15C e ancor di più R89 ed EJ89) sicuramente guadagnerai in rasature più confortevoli, a patto di rinunciare ad un po' di
QUALITA' delle stesse. Non posso oprerare una valutazione sull'11C perchè non l'ho mai provato, ma ti garantisco che tre passate di R89 non saranno mai in grado di eguagliare un WTG e XTG di Fatip, o forse addirittura solo un WTG. Per avvicinarti ai suoi risultati dovresti insistere maggiormente con il contropelo (ATG) determinando un calo di comfort generale, parametro invece a te caro a quanto mi pare di intendere.
Personalmente riesco ad ottere con questo strumento un'ottima rasatura giornaliera, che non mi stressa la pelle oltre il dovuto, grazie ad una discreta tecnica appresa con il tempo (prima shavette Universal, poi Mhule R89).
Va inoltre sottolineato, come ebbe modo di evidenziare Ares a suo tempo, che avendo questo DE italiano un'esposizione della lama -importante-, il feeling con la lametta viene amplificato in maniera esponenziale; ovviamente quale marca sia più adatta alla tua pelle sei solo tu a poterlo sapere.
Dopo i primi bagni di sangue ed irritazioni (durati appena 2 rasature) ho trovato
la mia "quadratura del cerchio" con una nuova tecnica che espandesse alla "giusta ampiezza" (cit. Ischiapp) il concetto di
MANO LEGGERA E PELLE IN TRAZIONE, abbinata a lame per me diverse, quali Satinex 2000 e Gillette Platinum (quest'ultime le potrai trovare in quasi tutti i supermercati).
Pe concludere il mio discorso prolisso e per dare un punto fermo, secondo la mia opinione, alla tua domanda dico che:
1) Prima di gettarti in acquisti rifletti sulla tua tecnica di rasatura ed al "background" che hai alle spalle;
2) Prova una diversa accoppiata lama-rasoio, perchè nel tuo caso diventa fondamentale;
Se tutto ciò non bastasse a farti trovare quella giusta intesa con un meraviglioso ed efficace rasoio quale il Fatip, segui pure i consigli degli "illustri" e degli utenti di questo forum e individua la tua scelta!
P.S. Se col Fatip non demordi, lui non ti "morde" (più)!!

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 16:05
da claudio1959
tommi88 ha scritto:Hai ragione mi scuso per l'errore....

cmq anche i muhle sn davvero ben rifiniti....

Ma stai scherzando?
Io mica ti stavo riprendendo!

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 16:28
da tommi88
Non preocc @Claudio 1959..... Cmq riguardo al fatip non metto in dubbio che sia un gran rasoio e poi cm estetica mi piace un sacco anche se nn è rifinito al top e poi devi raddrizzare la lametta xk stia dritta....l'unica cosa è che soprattutto sotto il mento e nel collo nn riesco proprio a trovare l'angolo giusto...proprio non parte e devo cambiare direzione per non fare pressione....mah....
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 16:35
da MoPaDa
Io un consiglio l'avrei e mi permetto di dartelo ... Merkur 37c o 39c ...

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 16:42
da tommi88
Il merkur 37 ha la lama un sacco esposta.....sicuramente sarà un acquisto futuro quando avrò fatto ulteriore esperienza....
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 17:03
da MoPaDa
Leggi ... leggi ... leggi ...
È il più dolce ed efficiente DE che c'è ... non farti ingannare da esposizioni, gap o altri parametri troppo "complessi"
Semplice nell'uso e affidabile compagno di tutti i giorni

...
Con barba lunga o corta, con capelli lunghi o corti ... due passate e sei a posto ...
Leggi ... leggi ... leggi

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 17:11
da ares56
tommi88 ha scritto:Il merkur 37 ha la lama un sacco esposta.....
Non confondere l'esposizione della lametta nel senso di quella che vedi (legata più che altro alle dimensioni e geometria del coprilama), con il concetto di "esposizione della lametta" relativo allo spazio tra il tagliente e la base portalama che ne determina il grado di aggressività.
Il suggerimento dello slant Merkur 37C lo prenderei in considerazione: coniughi elevata profondità di taglio con una dolcezza superiore a molti open-comb.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 17:23
da claudio1959
+1 Ares e MoPaDa
io adoro il mio (anzi i miei) 37c
e comunque, se vuoi un oggetto più "normale" ma di grande efficienza
Mhule R89
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 18:41
da Trepassate
Scusatemi, forse c'è qualcosa che non capisco.
tommi88 si definisce neofita e usa un fatip che evidentemente non riesce a gestire in termini di confort per una rasatura
giornaliera, altrimenti non ci avrebbe chiesto consiglio.
E' chiaro che deve migliorare nella tecnica; è un neofita e mi meraviglierei se già sapesse gestire perfettamente la cosa.
Non mi spiego come si arrivi a raccomandargli uno slant

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 20:15
da MoPaDa
Approccio una spiegazione.
Quello specifico slant è un derivato del 34cHD e pertanto la sua "aggressività" è limitata dal progetto.
In seconda battuta, lo slant, ti permetterà di eseguire passate dritte, col solo peso del rasoio, con un efficacia doppia rispetto ad un DE CC come i like R89; la sua "tolleranza" d'inclinazione è ampia; rade efficacemente senza far rinunciare al confort (... zero pressione con lametta adeguata ... rigida ... come per esempio le Rapira) limitando nel contempo il numero di passate.
Per me non è un DE per esperti
In base alla mia esperienza lo specifico slant Merkur è un ottimo e valido DE anche per chi non ha esperienza con questi ferri e per quanto è dolce il suo uso potrebbe essere anche quotidiano.
Naturalmente non si dovranno mai trascurare (... ma questo con qualsiasi rasoio) il "face mapping", il corretto movimento del "stendere la pelle" ed utilizzare una buona qualità di sapone/crema (imparare a creare una giusta schiuma creata in bowl oppure in FL).
La tecnica si perfeziona col tempo, con pazienza e trovando il giusto feeling col proprio DE
Se dovessi (o potessi) radermi ogni giorno non avrei alcun dubbio ... il ferro dalla bocca storta sarebbe il prescelto

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 30/11/2014, 20:46
da ares56
Condivido l'approccio di MoPaDa, anche perchè l'amico tommi88 sarà sì un neofita ma utilizza tranquillamente il Fatip di cui lamenta solo l'aggressività (e come dargli torto) per l'uso quotidiano.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 01/12/2014, 10:38
da ischiapp
Gli Slant sono come i Serpenti: una grande Famiglia di magnifici esemplari decisamente fraintesi.
Pochi sono pericolosi.
La maggior parte sono solo diversi.
Alcuni sono dolci ed utilissime bestiole, come i Merkur 37/39C.
Perfette navi scuola, nelle giuste mani raggiungono performance assolute … unendo l'inconciliabile: prestazione e comfort.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 01/12/2014, 13:27
da claudio1959
Poetico
+1
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/12/2014, 9:26
da Mino
Harvey ha scritto:
Acquistando rasoi più -gentili- (quali 11C, 15C e ancor di più R89 ed EJ89) sicuramente guadagnerai in rasature più confortevoli, a patto di rinunciare ad un po' di QUALITA' delle stesse.
Ribadisco ancora una volta che ogni pelle e ogni barba è un caso a sè. Con una barba normale e una tecnica adeguata si riesce ad avere un ottimo risultato anche con un Gillette Tech. La qualità della rasatura la fanno tanti fattori: tecnica in primis, poi tipo di barba e tipo di pelle. Per più di un secolo la gente ha vissuto senza R41 e nessuno è mai uscito impresentabile dal bagno di casa.
Prima di dire certe cose, che sono assolutamente false, consiglio di provare un centinaio di rasoi e poi eventualmente parlare.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/12/2014, 10:23
da MoPaDa
Minga trop ... come dicono in Austria ...
Condivido che ogni barba ed ogni viso sono una storia a se (in tutte le fasi della rasatura ... e non solo), ma i risultati che si possono ottenere con alcuni DE, nel bene o nel male, non si riescono ad ottenere con altri ... anche impegnandosi

almeno così è per me
Per quanto ho sperimentato, sulla mia pelle e su quella dei miei figlioli, ritengo che ci siano dei DE più "efficaci" di altri ...

e sarà che sono imbranato

, ma ciò che ottengo (... e come lo ottengo ...) con il 37c non lo ottengo con l'EJ86 ...

... ne sul viso ne sul cranio
Per quanto riguarda il caso specifico di
tommi88, che ricordo è un neofita che oggi utilizza il Fatip di cui lamenta l'aggressività per l'uso quotidiano (ma credo ne apprezzi i risultati), lo scalare dal Fatip ad un
like R89 mi sembrava eccessivo; ritengo che un buon compromesso potesse essere un 37c/39c e non troppo più sotto ...

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/12/2014, 10:34
da claudio1959
Mi sa che hai ragione...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/12/2014, 10:38
da MoPaDa

è solo un momento di lucidità ... ma poi passa ...

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 02/12/2014, 10:43
da alevide
MoPaDa ha scritto:
Condivido che ogni barba ed ogni viso sono una storia a se (in tutte le fasi della rasatura ... e non solo), ma i risultati che si possono ottenere con alcuni DE, nel bene o nel male, non si riescono ad ottenere con altri ... anche impegnandosi almeno così è per me
Per quanto ho sperimentato, sulla mia pelle e su quella dei miei figlioli, ritengo che ci siano dei DE più "efficaci" di altri ...

e sarà che sono imbranato

, ma ciò che ottengo (... e come lo ottengo ...) con il 37c non lo ottengo con l'EJ86 ...

...
Pensa che proprio stamattina pensavo la stessa cosa ma in modo diverso , nel senso che a me la perfezione la da il mio nuovo acquisto : un Edwin Jagger 86811 sia come profondità di rasatura che come quasi assenzadi irritazioni finali. Posseggo anche un 39C ma, a parità di effetto finale sulla pelle(bbs)ottengo anche una maggiore irritazione con senso di calore specie sul collo, che mi dura fino al tardo pomeriggio.