Pagina 39 di 55
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 28/04/2020, 0:08
da Selous
Qualcuno che possegga sia i Simpson Trafalgar che i RazoRock «Plissoft» e «
Silvertip Plissoft» potrebbe fare un paragone? A livello "di fibra", poi di RazoRock «Plissoft» ce ne sono vari, va bene.
Rigorosamente per il montaggio in viso.
Grazie!

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 28/04/2020, 7:51
da Bob65
Ho avuto un RR Plissoft Original da 24 mm., regalato l'anno scorso ad un caro amico.
E' un ottimo pennello ma credo che il T3 sia di molto superiore.
Ciuffo molto piu' denso e soprattutto settato molto bene.
Qualita' ed ergonomicita' del manico imparagonabile.
Punte piu' morbide.
In sostanza un ciuffo molto piu' moderno.
Mi sembra di averlo gia' detto; e' fin'ora l'unico pennello che non mi fa rimpiangere i tassi.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 28/04/2020, 18:47
da Lino
Bob65 ha scritto:e' fin'ora l'unico pennello che non mi fa rimpiangere i tassi.
Del tutto d'accordo con Bob.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 28/04/2020, 20:53
da pablomoreno
Mi è capitata un'occasione di un Simpson Trafalgar T2 a 12€ e l'ho presa al volo ( mi arriverà nei prossimi giorni), solo ( e in questo credo di essermi fatto prendere dalla frenesia) non ho capito che tipo di sintetico sia (sensazioni in viso), leggendo ho trovato più che altro opinioni sul T3,: al di là della diversa grandezza del ciuffo i due pennelli sono assimilabili?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 28/04/2020, 21:27
da ares56
Le fibre sono ovviamente le stesse, le diverse dimensioni possono cambiare la sensazione sul viso e la maneggevolezza dell'impugnatura.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 28/04/2020, 22:26
da Lino
Ho il T3 ma sono certo che anche il T2 è un pennello che può soddisfare certamente l'utente, anche perchè, se ben ricordo, non è che la differenza sia rilevante come dimensioni: mi sembra un paio di millimetri di diametro del ciuffo.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 29/04/2020, 8:16
da Geronimo
@pablomoreno
A quella cifra, perdonami, ma saresti stato uno sciocco a fartelo scappare.
Io ce l'ho (T2) e mi ci trovo benissimo. Ovviamente è nel montaggio in viso che dà il meglio di sé.....e come dici te, al di là delle dimensioni (anche se non conosco il T3) credo che siano due pennelli dalle identiche qualità, stessi materiali, stessa struttura,stessa sensazione in viso.
.....e poi.....se la scimmia te lo chiede....puoi sempre prendere anche il T3 no?!

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 29/04/2020, 10:07
da ischiapp
Ripropongo, dato che (sempre in questo argomento generico) ancora non ho visto le dimensioni reali, intese come nodo x ciuffo x lunghezza totale in millimetri, di tutti i modelli ... né tanto meno i confronti più diretti con le fibre simili.
ischiapp ha scritto:Danbrown ha scritto:Usciti i nuovi sintetici Simpson con fibra Sovereign.
Trafalgar T1 con ciuffo 23x42mm
Trafalgar T2 con ciuffo 24x44mm
Trafalgar T3 con ciuffo 26x50mm
Da quello che leggo, le specifiche del ciuffo sono abbastanza diverse.
Sarebbe bello avere una discussione ad hoc, dove fare il punto.
Soprattutto in relazione agli altri sintetici simili per fibra, ma molto diversi per setting.
Infatti, se ho capito bene nella frammentata e discontinua narrazione, dovrebbe essere vicino a Yaqi Plissoft e Frank Shaving G4.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 29/04/2020, 10:55
da pablomoreno
Geronimo ha scritto:@pablomoreno
A quella cifra, perdonami, ma saresti stato uno sciocco a fartelo scappare.
Io ce l'ho (T2) e mi ci trovo benissimo. Ovviamente è nel montaggio in viso che dà il meglio di sé.....e come dici te, al di là delle dimensioni (anche se non conosco il T3) credo che siano due pennelli dalle identiche qualità, stessi materiali, stessa struttura,stessa sensazione in viso.
.....e poi.....se la scimmia te lo chiede....puoi sempre prendere anche il T3 no?!

Se prendo anche il T3 praticamente sarebbe il quarto pennello che compro nel giro di 3 gg!
Comunque è stato un fatto fortuito: stavo comprando un Sapone Varesino Opuntia e After Shave Stella Alpina usati (poco) sul mercatino della rasatura su telegram e il venditore mi ha offerto anche quel pennello.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 29/04/2020, 11:43
da Geronimo
pablomoreno ha scritto:
Se prendo anche il T3 praticamente sarebbe il quarto pennello che compro nel giro di 3 gg!
Vabbè....mica c'è fretta!!!

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 29/04/2020, 12:00
da Sanà
pablomoreno ha scritto:
Se prendo anche il T3 praticamente sarebbe il quarto pennello che compro nel giro di 3 gg!
Penso che in queste pagine si sia letto anche di peggio

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 29/04/2020, 13:56
da Lino
Eccome !

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 30/04/2020, 21:55
da Sanà
@Rusoma
Sanà ha scritto:
Da asciutto dopo il rodaggio
Sciacquato e strizzato dopo l'uso
Montaggio sapone (MdC) per seconda passata
Caricato di schiuma (per rendere l'idea)
Dopo una decina di utilizzi, si è rivelato un pennello veramente "sontuoso" , lontano anni luce dai pur ottimi ciuffi best, super e sintetici dello stesso brand. Morbido, compatto e avvolgente in maniera indescrivibile. Il "tasso" declinato ai limiti dell'incredibile. E' riuscito a superare per gradimento, a mio giudizio, il "mitico" chubby 2 synt.
A mio giudizio, il prezzo, è congruo rispetto agli altri modelli del "marchio".
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 30/04/2020, 22:08
da Lino
Mi erano sfuggite queste belle immagini, Franco, ottimo !
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 30/04/2020, 22:12
da Sanà
Lino, guarda la casualità, io non mi ricordavo le immagini di Qshave, se no le allegavo alla recente discussione

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 11:30
da Rusoma
Sanà ha scritto:Morbido, compatto e avvolgente in maniera indescrivibile.
benissimo... quindi il Silvertip 2 band ha un pelo chiaramente più morbido del Manchurian ma più compatto e con maggior backbone del tasso super
giusto???
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 12:37
da Sanà
In teoria si, in pratica non ti posso dare la mia opinione non avendo (ancora) provato pennelli in Manchurian
Anche per quanto riguarda il paragone tw b. e super mi è difficile fare un paragone perché avendo il CH1 super e il CH2 Tw b. la notevole differenza di settaggio
tra i due può compromettere un paragone obiettivo.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 13:02
da gpc
Nella mia personale esperienza e anche classifica, il Silvertip 2b ha punte con delicatezza immediata da Super Badger e densità e fusto alla Manchurian, siamo ad un livello superiore, il Manchurian necessita di un periodo intensivo di lavoro per avere una operatività pienamente confortevole e non raggiunge per me quella sensazione che accomuna Super e Silvertip ....Super e Best sono gradi splendidi capaci di offrire massaggi e prestazioni elevatissime.......per me se si deve andare oltre i gradi standard il Silvertip 2 Bande è la scelta ideale e che rifarei, il Manchurian è da avere ma non a prescindere, è da avere per un "Simpsoniano accanito"
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 13:25
da Rusoma
gpc ha scritto:Nella mia personale esperienza e anche classifica, il Silvertip 2b ha punte con delicatezza immediata da Super Badger e densità e fusto alla Manchurian
benissimo
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 14:39
da ischiapp
@gpc
Concordo.
Però bisogna concedere molto, in termini di
vita del prodotto.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=291768#p291768
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 22:12
da Sanà
gpc ha scritto:.......per me se si deve andare oltre i gradi standard il Silvertip 2 Bande è la scelta ideale e che rifarei, il Manchurian è da avere ma non a prescindere, è da avere per un "Simpsoniano accanito"
........Però, è corretto dire che il manchurian è l'ideale per i saponi duri mentre il silvertip è preferibile per le paste di sapone e le creme? Se così fosse, averli entrambi avrebbe un senso.
Da "Simpsoniano accanito", il mio prossimo acquisto sarà comunque un manchurian

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 22:20
da gpc
Pier,Sulla concessione di vita del prodotto.... "Mi fido di te ".........Mi preme molto ahimè la concessione del sacrificio lavorativo necessario per accaparrarsi sti ciuffetti di peli, che nemmeno sotto tortura e minacce mi donano qualche orgasmo sessuale in aggiunta, oltre il dovuto montare qualche grammo di composto schiumogeno con qualche carezzina innocente

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 22:24
da gpc
@Sana, con tutti e due ci monti quello che vuoi, sono votati al FL questo si, parlo dei Chubby2
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 22:30
da Sanà
La mia domanda era mal posta, non intendevo il montaggio bensì il caricamento, anche se poi ,.........a ben pensarci si può sempre usare il "barbatrucco"

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 01/05/2020, 22:38
da gpc
Ci carichi tutto e monti tutto, hard soap, cream & stick