Pagina 39 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/02/2015, 16:11
da ischiapp
@Principe
Per quello esiste l'allume di rocca!!
Lo tocchi e le dita non scivolano.
La seconda passata con la giusta tecnica serve solo per avere una rasatura profonda.
Alla prima si ha già un risultato decente e presentabile.
Dovresti provare un DE semplice ed efficace. Un Tech o Rocket / Super Speed. Impareresti molto.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/02/2015, 16:26
da Harvey
ischiapp ha scritto:Il mio Proglide Power, a patto di tirare bene la pelle ... come se usassi rasoi aggressivi o senza protezioni ... rade alla grande.
Due passate WTG/ATG lascia la pelle di gomma.

Eh lo so
Ischiapp... ho seguito con molto interesse le tue
SFIDE HI-TECH!!!
Purtroppo io non riesco a ottenere questi risultati fantastici che tutti descrivete, ho provato a stare leggero come se avessi in mano un DE, ho provato a premere come se -non ci fosse un domani-

, eppure niente...
Un po' deluso l'ho riposto (rigorosamente a bagno d'olio

) dopo appena tre utilizzi. Vedo questa domenica, con un po' di calma, se riesco ad aumentare un po' di feeling con il bastardello!!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/02/2015, 16:30
da ischiapp
Qualsiasi rasoio, si basa sulla fisiologia della pelle.
Il trucco si compone di tre azioni sinergiche.
Appiattire la superficie, tirando la pelle con la mano libera in direzione opposta alla crescita.
E trovare il giusto angolo d'attacco del tagliente, specifico dello strumento, in relazione alla passata:
• più angolato in direzione del pelo (circa 30°)
• meno in traverso (15-20*)
• quasi piatto in contropelo (5*)
E naturalmente stare leggeri, in quanto il tagliente deve sfiorare la pelle ... recidendo il pelo che è stato presentato al meglio (raddrizzato e quindi tirato più fuori rispetto al normale piano della pelle).
Poi la pratica, una volta chiara la teoria, fa il resto.
I problemi sono quasi sempre di tecnica. Raramente di strumento ... sia classico che hi-tech.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/02/2015, 16:57
da Harvey
ischiapp ha scritto: I problemi sono quasi sempre di tecnica. Raramente di strumento ... sia classico che hi-tech.

Concordo con te, con la perseveranza (e la tecnica), infatti, si riesce ad imparare a radersi in maniera confortevole anche con gli strumenti più "ostili"!!
In effetti devo ancora provare ad usare il mio Flexball in accoppiata con sapone e pennello, poichè nelle tre prove che ho fatto con la bomboletta, ho notato,forse complici i petrolati presenti, uno scarso grip sulle dita per tendere la pelle (pur usando l'allume sulle punte)...anzi, scivolava proprio tutto!!!!
Vi tengo aggiornati, nella speranza di non annoiarvi troppo!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/02/2015, 20:25
da Petrvs
Principe1971 ha scritto:Ti posso dire che il Sensor Extreme bilama è sicuramente migliore. Insieme al Mach 3 il miglior rasoio mai creato dalla Gillette ad un prezzo ragionevole
Più precisamente direi il miglior
multilama mai creato dalla Gillette, perchè i DE Gillette restano comunque di un altro pianeta....comunque sono d'accordo con te, l'unico multilama che ancora uso (per radermi la testa) è proprio il mach3, e per me è anche superiore al Proglide Power.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 2:04
da claudio1959
Mi sa di sì...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 9:50
da Principe1971
Ormai credo di aver provato tutti i multilama della Gillette in commercio, compreso il Flexball. Ribadendo il fatto che la testina non ruota, a meno che non sia io a muoverla con le dita e, quindi, sembra di radersi con un normale Proglide, la mia idea ne è uscita rafforzata. Il miglior multilama mai provato rimane il Wilkinson Quattro Titanium Sensitive: gentile, delicato, un signor rasoio. Già alla prima passata la rasatura è profonda e la pelle ti rimane liscia e morbida per ore, non come il Proglide che la pelle ti torna ruvida dopo neanche mezz'ora (a parità di passate, cioè una). Poi con il Wilkinson zero irritazioni, anche con le schiume in bomboletta stessi ottimi risultati. Unico neo ? Non è più in vendita. Non lo trovo più da nessuna parte, né il rasoio né le ricariche. Quando ho chiesto spiegazioni mi è stato risposto che non si vendeva. I clienti vogliono solo Gillette.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 10:23
da alevide
Principe1971 ha scritto:Il miglior multilama mai provato rimane il Wilkinson Quattro Titanium Sensitive: Unico neo ? Non è più in vendita. Non lo trovo più da nessuna parte, né il rasoio né le ricariche.
Al super sotto casa ce n'è uno scaffale colmo. Mi pare ci sia un'offerta : rasoio comprensivo di lametta + un ulteriore pacco di lamette da 4 pz a 9.50 euri.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 10:26
da Principe1971
alevide ha scritto:Principe1971 ha scritto:Il miglior multilama mai provato rimane il Wilkinson Quattro Titanium Sensitive: Unico neo ? Non è più in vendita. Non lo trovo più da nessuna parte, né il rasoio né le ricariche.
Al super sotto casa ce n'è uno scaffale colmo. Mi pare ci sia un'offerta : rasoio comprensivo di lametta + un ulteriore pacco di lamette da 4 pz a 9.50 euri.
Anche a Lecce c'è stata un'offerta analoga, ma è già terminata. Nonostante l'offerta e il prezzo stracciato, sono rimasti quasi tutti lì, invenduti
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 12:15
da Harvey
Questa mattina, come (mi ero) promesso, ho ripreso in mano il mio Flexball: doccia calda, Noxema Gialla (si lo so, avevo detto sapone e pennello; ma non mi piace arrendermi!!!

) e via di XTG...ho usato molta accortezza nel tendere la pelle e nel restare abbastanza leggero. Prima passata sufficientemente buona, mi sciacquo con acqua calda e riapplico la schiuma in bombola; seconda passata XTGR + ritocchi in ATG...
ORA SI CHE SONO CONTENTO!!!

Finalmente comincio a capire cosa intendevate...

Nelle poche parti in cui sono passato in contropelo, che di solito evito per non ritrovarmi peli incarniti,
non si vedono le radici!!
Una cosiderazione personale, una volta finito il lubrastrip (a me durato 4 rasature), ho come l'impressione che la testina tagli meglio; come se la lama risultasse meno "impastata". Qualcuno ha notato la stessa cosa?? Magari la mia è stata solo una sensazione....

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 12:23
da claudio1959
Qualcuno ha notato la stessa cosa??
Sì
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 12:41
da Principe1971
Harvey ha scritto:Questa mattina, come (mi ero) promesso, ho ripreso in mano il mio Flexball: doccia calda, Noxema Gialla (si lo so, avevo detto sapone e pennello; ma non mi piace arrendermi!!!

) e via di XTG...ho usato molta accortezza nel tendere la pelle e nel restare abbastanza leggero. Prima passata sufficientemente buona, mi sciacquo con acqua calda e riapplico la schiuma in bombola; seconda passata XTGR + ritocchi in ATG...
ORA SI CHE SONO CONTENTO!!!

Finalmente comincio a capire cosa intendevate...

Nelle poche parti in cui sono passato in contropelo, che di solito evito per non ritrovarmi peli incarniti,
non si vedono le radici!!
Una cosiderazione personale, una volta finito il lubrastrip (a me durato 4 rasature), ho come l'impressione che la testina tagli meglio; come se la lama risultasse meno "impastata". Qualcuno ha notato la stessa cosa?? Magari la mia è stata solo una sensazione....

Qualcuno sa spiegarmi il significato degli acronimi XTG, XTGR e ATG ? Grazie
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 12:53
da Principe1971
Trovato. Scusate a tutti. XTG dovrebbe essere in direzione del pelo, ATG contro pelo. Ma non ho trovato XTGR
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 13:00
da Harvey
WTG: pelo
XTG: pelo incrociato
XTGR: pelo incrociato inverso
ATG: contropelo
Scusate... è che ogni tanto mi sento Amerrrecàno!!!
http://www.blogtivvu.com/wp-content/upl ... a-roma.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 17:01
da ischiapp
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 17:27
da Principe1971
Scusate ancora. Alcuni giorni fa mi avevate detto che il Feather Popular è un ottimo rasoio per chi vuole approcciare il mondo dei DE. Cosa mi dite del Seagull ? ve lo chiedo perché hanno entrambi l'apertura a farfalla
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 17:51
da ischiapp
Credo che sia ben conosciuto.
https://www.google.it/search?q=Seagull& ... om+Seagull" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma non lo confonderei con il Feather Popular.
Che abbiano lo stesso meccanismo, non dice nulla.
Anche il mio cane ha quasi tutte le strutture che ho io ... giusto con piccole differenze: ma non apparteniamo neanche alla stessa specie.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/02/2015, 22:49
da hironori
usato ierl'altro l'ultimo arrivato in casa gilette con testina proglide che non avevo mai usato .
Pre proraso bianco schiuma prep ( non me ne vogliate ) e senza particolari accorgimenti devo dire che è una macchina da guerra , fredda ,tagliente ,efficente . Noto che rispetto al sensor è più pesante e pù bilanciata verso la testa ( si saranno ricordati che il peso in certa misura conta ? ) . Se ho tempo domani ritocca al merkur 15 anche se non non così facilmente spietato mi piace di più
Comunque devo dire che la profondità di rasatura del G. è ragguardevole , per fortuna non soffro di peli incarniti ( è stato il mio primo pensiero post rasatura )
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/02/2015, 0:46
da claudio1959
...Interessante...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/02/2015, 10:54
da Principe1971
hironori ha scritto:usato ierl'altro l'ultimo arrivato in casa gilette con testina proglide che non avevo mai usato .
Pre proraso bianco schiuma prep ( non me ne vogliate ) e senza particolari accorgimenti devo dire che è una macchina da guerra , fredda ,tagliente ,efficente . Noto che rispetto al sensor è più pesante e pù bilanciata verso la testa ( si saranno ricordati che il peso in certa misura conta ? ) . Se ho tempo domani ritocca al merkur 15 anche se non non così facilmente spietato mi piace di più
Comunque devo dire che la profondità di rasatura del G. è ragguardevole , per fortuna non soffro di peli incarniti ( è stato il mio primo pensiero post rasatura )
L'unico che continua a non trovarsi bene con la Gillette sono io dunque ? L'unico a cui rimane la pelle crespa anche dopo un paio di passate sono io ?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/02/2015, 11:52
da alevide
Principe1971 ha scritto: Il miglior multilama mai provato rimane il Wilkinson Quattro Titanium Sensitive: gentile, delicato, un signor rasoio. Già alla prima passata la rasatura è profonda e la pelle ti rimane liscia e morbida per ore, . Poi con il Wilkinson zero irritazioni,
Confermo tutto. Provato ieri! Rasatura perfetta, BBS eccezionale e duraturo. Tempo impiegato 7'.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/02/2015, 13:12
da hironori
@ Principe , non sarà una testina difettosa ?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/02/2015, 14:19
da Principe1971
hironori ha scritto:@ Principe , non sarà una testina difettosa ?
Allora, nel mio caso, le testine sono tutte difettose
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/02/2015, 22:25
da hironori
mi dispiace , non so che dirti , almeno il DE ti da la giusta soddisfazione ?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 17/02/2015, 17:52
da MrFurlox
ormai è ufficiale , io NON posso usare multilama : ho appena terminato la rasatura con un gillette fusion proglide con cartuccia nuova alla prima rasatura . Erano due anni che non avevo così tanti tagli e irritazioni in faccia ( sono due anni che uso DE e shavette indistintamente ) e dire che non ho fatto tutto frettolosamente : solita procedura pre , sapone e pennello , solito post ora speriamo solo che i peli incarniti non mi si mangino nei prossimi giorni.
Ho voluto riprovare dopo molto tempo per vedere se con una mano educata e una dovuta preparazione (incoraggiato anche da qualche post su questo forum dove si raccontano meraviglie ) le cose fossero cambiate ... morale della favola felice di avere ancora scorte di lamette DE per anni
