Pagina 38 di 72

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 06/06/2016, 21:46
da stf77no
per quanto riguarda la pietra"tedesca" esiste un modo empirico per valutarne il grip?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 06/06/2016, 21:47
da Bushdoctor
Se è un graffio lo eliminerai lappando, se è un solco dovrai asportare più materiale fino ad eliminarlo.

Per capire il grit di una pietra, io uso leccarla con la punta della lingua, se la belga è 8000, può darti un riferimento con la tedesca.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 06/06/2016, 21:56
da stf77no
già fato c'è una differenza enorme... non che la tedesca proprio ti gratti la lingua ma la belga direi che è come leccare un pezzo di marmo, solo non ti trasmette lo stesso senso di freddo... e anche i due lati con la lingua non li sento diversi...

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 06/06/2016, 22:48
da Bushdoctor
stf77no ha scritto:e anche i due lati con la lingua non li sento diversi...
Beh,per arrivare a questo livello, devi sviluppare ed affinare questa tecnica e ne devi leccare di pietre prima di imparare. A me è tornato utile.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 07/06/2016, 15:10
da stf77no
Buon giorno a tutti, Oggi sono venuto in possesso di questa pietra,
è già stata un po' lavata ma volevo sapere come procedere .... la metto a bagno nella benzina? Come posso fare per toglierla dal supporto? Che pietra potrebbe essere?38312
dimensione pietra 9 x 14
Grazie di tutto

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 07/06/2016, 15:14
da Bushdoctor
E' una Turca (Turkish oilstone), toglierla dal supporto non sarà semplice, in genere si procede con piccoli colpi con un martelletto sul retro, un po' in alto un po' in basso,avendo l'accortezza di tenere una mano sotto che se si stacca la pietra finisce in terra, ma è una storia lunga.
Per sgrassare per questa pietra può anche andar bene la benzina, nel caso sgrassante per dischi freni auto, sono abbastanza potenti.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 07/06/2016, 15:20
da stf77no
grazie, quindi dopo pulizia e lappatura avrò una pietra natura per lucidatura giusto? grit 12000 o sbaglio? a questo punto avendo un a belga blu una gialla e una turca mi manca solo una naturale per impostare il bevel... a tal proposito, scusa se oso... anche se non è questa la sezione.... ci sono novità con le pietre candia che eri riuscito a procurare?
grazie

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 07/06/2016, 15:23
da Bushdoctor
Si per tutte le domande precedenti, no riguardo a novità sulla Candia.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 07/06/2016, 15:26
da stf77no
vado un po OT....che alternative potrebbero esserci sempre con le naturali?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 07/06/2016, 17:31
da Bushdoctor
Probabilmente qualche giapponese ci sarà ma non sono il mio campo.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 07/06/2016, 18:00
da altus
Aka (Grit 400 - 800 //150 x 45 x 30 mm)
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... ageSize=12" onclick="window.open(this.href);return false;
Binsui (Grit 800 - 1200 // 220 x 65 x 62 mm)
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... ageSize=12" onclick="window.open(this.href);return false;
Jo-Haku (Grit 1000 - 1500 // 206 x 65 x 35 mm)
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... ageSize=12" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho ordinato la Aka e la Jo-Haku, vi terrò informati di come lavorano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 08/06/2016, 8:47
da ischiapp
Sono pietre che userai per il cantiere di restauro.
Soprattutto la seconda (Jo-Haku) sarà interessante vedere una comparazione con la Candia.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 08/06/2016, 9:08
da stf77no
:( continuando ad andare fuori tema.... sperando che non mi caccino... l'ardesia di Vicio ha il retro trattato che dovrebbe essere un grip 3000, quindi avndo l'ardesia in questione, una natural combo belga e la turaca ho il set del piccolo affilatore.... :lol: ....mi manca SOLO la pratica..... ;)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 08/06/2016, 12:27
da Raffaelege
La nals è la prima pietra che ho avuto
Il lato 3000 non l'ho mai usato ho preferito acquistare una naniwa 3000
Già con naniwa+ nals con slurry e poi senza ottieni degli ottimi risultati
Puoi iniziare con 3000 nals 7h al prezzo di una belga select hai il kit del piccolo affilatore
Prima però mi permetto di consigliarti di prendere la mano nella rasatura e nell'uso della coramella dopo iniziare con le pietre.
Mai usato un rasoio sacrificale perchè,a mio avviso, l'unico modo per vedere il reale risultato dell'affilatura è la rasatura

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 17:05
da stf77no
grazie, penso d'iniziare a farmi le ossa con un rasoio che mi sembra possa avere delle geometrie ancora ottime, costato molto poco ma necessita di un gran pulita, presto vi farò delle foto....comunque essendo riuscito a mettere le mani addosso a delle belghe vorrei provare quelle, la 7h sta iniziando a dare banane alla scimmia, quindi presto vedrò di mandare un MP a Bush, ma prima ho altri progetti, aspetterò un po'....
intanto volevo sapere che pietra potrebbe essere questa:
38400
secondo voi potrebbe essere una belga blu? dimensioni 15 x 3
grazie e buona serata a tutti.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 17:38
da Bushdoctor
Sembrerebbe più una turingia, non riesco a vedere bene dalla foto.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 18:19
da stf77no
ecco altre due foto, una con la pietra bagnata e l'altra con la pietra pulita, al massimo posso provare a lapparla e rifare una foto...
3840738406

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 18:26
da stf77no
un' altra domanda ma le sbeccature che ci sono lateralmente potrebbero rovinare il filo?
può bastare tentare di "stondarle" con la carta vetrata? d'altra parte penso che sia un problema molto comune con le naturali....

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 18:30
da robyfg
Quella in basso a sx (seconda foto) potrebbe essere pericolosa,smussala con carta vetro e visto che ti trovi fatti pure i laterali e l'altro lato....insomma tutta!! :mrgreen:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 19:18
da Bushdoctor
Turingia o ardesia gallese, e si le sbeccature vanno eliminate come pure gli spigoli vivi.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 20:42
da stf77no
come posso fare per riuscire ad identificarla? dopo lappatura si otterrebbe una foto migliore?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 09/06/2016, 21:19
da Bushdoctor
Si, se riesci a farle un po' più ravvicinate, in dettaglio. Anche il colore dello slurry può aiutare.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/06/2016, 17:52
da Gene
Misura la pietra , le dimensioni delle turingie sono ( di solito ) ricorrenti

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/06/2016, 19:17
da stf77no
la pietra è 15 x 3 cm spessore 1.5
Questa sera inizio a lapparla (bimbi permettendo) ma dovrò fermarmi a 600 per ora nn ho trovato fogli con grana più fine e poi inizio a postare le foto, m'interessa molto capire che pietra è perché tra una turingia e un'ardesia gallese cambiano un po' di cose se non ho capito male....

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/06/2016, 19:59
da Bushdoctor
Puoi fermarti alla 400 se vuoi, non occorre andare oltre.