e il futur @6Parrini ha scritto:Ma poi una cosa Merkur fa rasoi aggressivimi sa che l'unico è quello in bachelite

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
e il futur @6Parrini ha scritto:Ma poi una cosa Merkur fa rasoi aggressivimi sa che l'unico è quello in bachelite
anche ad aperture più umane scherza poco...Ramek ha scritto: e il futur @6
Ti do un consiglio da uno che ha il barbone folto e duro, butta 13€ e prendi il Kraken 248 slant bar e ti ritroverai la faccia liscia come non mai e senza problemi chi la progettato è un genio.baol ha scritto:In quanto ad esperienza non mi sento un novellino: ho 49 anni e mi rado da quando ne avevo 14. Ho da sempre usato i DE.
Con altri rasoi non riesco, dai bilama in poi, arrivo a mezza rasatura e devo cambiare lametta. Con l' elettrico ci ho provato, ma proprio non è cosa. Barba durissima, a 14 anni avevo già la barba di un ventenne, folta, peli grossi, face mapping impossibile, perché cambia direzione in continuo, sul pomo d'Adamo la direzione del pelo si scontra, e se non basta, pelle delicatissima e leggermente grassa. Ho iniziato con un gilette tech ball ended in alluminio, ereditato dal nonno barbiere. Il 37c è stato il passo successivo, dopo molti anni, e nello stesso tempo ho iniziato anche ad usare pennello e sapone. Assieme al 37c ho comperato il 34c. Per me sono due gioielli. Non mi sento di rispondere sul BBS, perché per me è BBS solo quando passando un batuffolo di cotone in ogni direzione sul viso, il cotone non si aggrappa a nulla e scivola via. Con la mia situazione barba/viso è difficile, sarà anche tecnica, ma è davvero difficile. Anche perché io punto di più al post rasatura. IL 37c secondo me è un grande rasoio, ma non è facile. E' di estrema delicatezza, ma se sbagli non perdona. Non te lo fa capire subito, perché la sua caratteristica è proprio di non far percepire la lama come altri rasoi. Niente pressione, giusta inclinazione, la lametta adatta al proprio viso/barba, e sarà una sbarbata delicata ed efficace, senza troppe passate.
La cosa che non capisco è che, quando presi il 37c, questo era considerato un rasoio aggressivo, che spaventava. Adesso lo si vuol far passare per un agnellino, di scarsa o media efficacia. Sono un po' perplesso. Anche perché col 34c, una Kai o una Feather, ma anche con altre lamette meno taglienti, se non metto concentrazione rischio. Ma se metto concentrazione, con un minimo di tecnica ottengo risultati eccellenti, molto vicini al BBS. Forse la ricrescita avviene prima che usando il PAA open slant abbinato alla feather, ma la sbarbata è più confortevole, posso fare più passate senza irritarmi e quindi mi avvicino di più al BBS. Senza nulla togliere ai rasoi aggressivi, penso che ognuno sfrutti le doti dei propri mezzi come meglio crede. Probabilmente il prossimo rasoio sarà un Fatip OC, o il merkur 45, o il Muhle. Ma non sono così sicuro che aumentando l'aggressività del rasoio colmerò la mia distanza dal BBS. Perché in certi punti del viso, come non riesco a passare con la giusta inclinazione/direzione usando il 34c, non credo di riuscire a fare meglio con altri rasoi.
Parrini ha scritto:se mi incendia il viso è perchè son costretto a ripassare 10 volte per togliere completamente i peli.
SottoscrivoParrini ha scritto:il 37c non è particolarmente aggressivo tant'è che si può usare tutti i giorni e se mi incendia il viso è perchè son costretto a ripassare 10 volte per togliere completamente i peli.
Proprio questa è la differenza tra 37c e altri rasoi, digerisce bene, dal poco che ho provato le lamacce che su altre proprio non vanno, una slantata e via per tutti quei pacchetti a quattro/nove lame che avevamo lì.Caramon77 ha scritto:Parrini ha scritto:se mi incendia il viso è perchè son costretto a ripassare 10 volte per togliere completamente i peli.![]()
![]()
Al contrario lame a me non gradite, come la BIC Chrome, mi staccano pezzi di faccia con il FATIP, mentre sono accettabili col 37c, pur senza eccellere.
Adesso che l'ho detto vedrai che se riprovo la Chrome sul 37c mi trovo bene
Il mio RazoRock German 37 ha un blade gap ben più elevato del mio Merkur 37c (modello nuovo).veck ha scritto:https://www.badgerandblade.com/forum/th ... 843/page-2
Qui dicono che l'RR 37 è più aggressivo del nuovo M 37c, confermi ?
Provate a cambiare lametta e buttatela dopo ogni rasatura! Provate una Treet Platinum, un'Astra Platinum o Stainless, una Perma-Sharp e poi ditemi... Se ancora non riuscirete a polverizzare qualunque pelo, probabilmente sarà un problema di tecnica o di sapone non applicato correttamente, pelle e peli non abbastanza lubrificati...francois2 ha scritto:Questo intendo con rasoio delicato, con le classiche due/tre passate si comporta benissimo e anche con barbe di più giorni, a patto di non voler cercare a tutti i costi il BBS (io con questo rasoio non ho mai avuto la pelle perfettamente liscia...Parrini ha scritto:il 37c non è particolarmente aggressivo tant'è che si può usare tutti i giorni e se mi incendia il viso è perchè son costretto a ripassare 10 volte per togliere completamente i peli.
Pensa, a me invece impressione totalmente opposta, va benino con lame rigide e meno bene (per non dire maluccio...) con quelle più flessibili... La rasatura tradizionale è bella perché variagigetto ha scritto: Proprio questa è la differenza tra 37c e altri rasoi, digerisce bene, dal poco che ho provato le lamacce che su altre proprio non vanno, una slantata e via per tutti quei pacchetti a quattro/nove lame che avevamo lì.
È vero nel 99% dei casi... Vai di palm stropping e vedrai che già dalla prima rasatura sarà perfetta!Caramon77 ha scritto:... non di rado, la seconda e terza rasatura siano più confortevoli della prima
Facciamo chiarezza, utile anche per chi inizia ad approcciarsi a questo mondo...gigetto ha scritto:Cioè scusa trovi più delicato il Gentile dello Slant 37C? ...
Questo significa che per gigetto il Fatip Gentile è mordace e la lama si sente.gigetto ha scritto:... il Gentile è mordace, la lama si sente più che nel Merkur 34 ...
Questo significa che per gigetto con il Merkur 37C la lama non si sente.gigetto ha scritto:...mentre nel 37c la lama non si sente, ....
Io trovo il Gentile meno efficace dello slant, assolutamente si. Delicato... boh, col fatto che non taglia, sì è delicato, il Gentile, ma poi non ottieni quello che vuoi, quindi a che serve? Chiaramente parlo del mio micromondo (pelle, ecc..). Il mio Gentile non è mordace neanche un po', inizio a pensare che sia fallato, ieri mattina l'ho usato e ieri sera, dovendo uscire, avrei voluto farmi la barba di nuovo, tanta era la ricrescita (ma non l'ho fatto).gigetto ha scritto:Cioè scusa trovi più delicato il Gentile dello Slant 37C? A parte che hanno quasi lo stesso blade Gap, il Gentile è mordace, la lama si sente più che nel Merkur 34 o nel Wilkinson, mentre nel 37c la lama non si sente, ma non perchè sia inefficace.
Confermo e sottoscrivo. Anzi direi che ormai è cosa arcinota che nemmeno necessita di essere ribadita (non dico da te, dico in generale quando si danno giudizi).ares56 ha scritto: Quello che voglio dire è che abbiamo tonnellate di pagine in cui si mette in evidenza come la soggettività (tipo di pelle, tipo di barba, preparazione, montaggio del sapone, tecnica di rasatura...) gioca un ruolo fondamentale nei giudizi
Guarda io credo di essere un test severo per lame e rasoi perché mi rado la testa, dove ho capelli foltissimi e durissimi. E mi rado in viso ogni mattina (senza pizzo e baffi) con quattro passate e in testa ogni due, massimo tre giorni. Se una lama mi fa una settimana è una grandissima lama, perché la uso in testa due o tre volte. E' proprio in testa che certi prodotti rinomati si arrendono clamorosamente.Selous ha scritto: Voglio dire, si, la relatività della pella, ma ci sono anche tante persone che non sanno pesare scientificamente le loro posizioni...
Ogni quanto vi fate la barba? Tutti i giorni? Due volte la settimana? Quante passate?