Pagina 38 di 41
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 16/04/2020, 16:16
da Sanà
Secondo me bisogna utilizzare pochissima schiuma da barba per non intasare il multilama o il DE. E' consigliabile aggiungere un po d'acqua alla schiuma per agevolare la scorrevolezza della lama. Io mi sono sempre comportato così

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 16/04/2020, 20:22
da Lino
Mi sembra che difficilmente una schiuma spray possa intasare, non tanto un multilama, quanto un DE, a meno che il gap sia davvero micrometrico.
Invece ogni tanto con il multilama mi succedeva.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 17/04/2020, 16:31
da Sanà
Ciao Lino, come sai uso esclusivamente il multilama, pertanto la mia esperienza sui rasoi di sicurezza è puramente teorica. Mi ero fatto erroneamente l'idea che i rasoi di sicurezza a pettine chiuso, se incontravano la classica coltre di schiuma da barba, richiedessero passaggi estenuanti sotto l'acqua corrente.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 18/04/2020, 18:51
da Lino
Franco, potrebbe succedere con qualche particolare modello, ma credo sia statisticamente irrilevante una tale eventualità.
Schiuma da Barba Energizzante Ginepro Nero
Inviato: 22/04/2020, 9:45
da Maestro di Provincia
Tra alcuni regali ricevuti a Natale da persone che mi sono abbastanza care, ce ne sono stati alcuni legati al mondo della rasatura.
Tra questi, anche una bomboletta di Schiuma da Barba Energizzante Ginepro Nero
Curioso, visto che da quando ho abbracciato una forma più tradizionale di rasatura, ho messo un po' da parte le bombolette, dopo aver terminato una di Schiuma Prep che ancora avevo.
Stamattina, vedendo la bomboletta nera sul mobile del bagno, ho voluto dare una possibilità a questo prodotto. Certo, nulla a che vedere con il Cella alle mandorle che utilizzo quotidianamente, ma con qualche giusta attenzione, e forse grazie anche alle caratteristiche del prodotto che non credo sia tra i peggiori sul mercato, il risultato è stato molto buono.
Non ho utilizzato prebarba, ma ho solo inumidito per bene il viso. Come rasoio mi sono affidato ad un altro regalo: un multilama Wilkinson Quattro Vintage Edition su cui scriverò qualcosa nella discussione "Rasoi multilama vs rasoi tradizionali" dopo aver pubblicato questa. Ho fatto le stesse passate che faccio con il Fatip Storto Oc, quindi traverso, contropelo e rifiniture e ritocchi. Poi allume e DP Nivea Men Deep Comfort. Sarà anche grazie alla tecnica, alal consocenza del face mapping, alla trazione della pelle, ma la schiuma si è comportata decisamente bene. Non rinnego sapone e pennello, ci mancherebbe, ma è una possibilità in più, avendo comunque il prodotto in casa.
Peraltro, volendo fare le cose bene, la rasatura mi ha impegnato comunque una quindicina di minuti almeno.
Sul sito si specifica:
Senza siliconi, parabeni e petrolati
90% ingredienti di origine naturale
La restante percentuale di ingredienti garantisce stabilità e gradevolezza del prodotto.
Per completezza, ecco l'INCI:
Aqua (Water), Palmitic Acid, Disodium Cocoyl Glutamate, Stearic Acid, Butane, Glycerin, Propane, Juniperus communis Fruit Extract, Nigella sativa Seed Extract, Hydrolyzed Sesame Extract, Bisabolol, Menthol, Charcoal Powder, Arginine, Sodium Cocoyl Glutamate, Citric Acid, Potassium Hydroxide, Isobutane, Parfum (Fragrance), Hexyl Cinnamal, Hydroxycitronellal, Limonene, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 22/04/2020, 13:33
da ares56
L'ho avuta anch'io regalata insieme a AS e Profumo della stessa linea...una buona schiuma rapida, emolliente e lubrificante...dopo un paio di rasature, quando la riprendo, la uso come prebarba massaggiandola bene e poi usando sapone e pennello.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 22/04/2020, 13:59
da Maestro di Provincia
ares56 ha scritto: quando la riprendo, la uso come prebarba massaggiandola bene e poi usando sapone e pennello.
Interessante
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 23/04/2020, 13:39
da Lino
E' la 'fine' normale per molte brushless.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 23/04/2020, 14:13
da Maestro di Provincia
Ho usato più volte la brushless Cella come pre, sempre con buoni risultati.
Questa però è una schiuma in bomboletta
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 23/04/2020, 15:10
da Lino
Certo, Paolo, un prodotto brushless è sempre comunque qualcosa che si applica per radersi
subito dopo.
Per esempio, l'olio da rasatura Floid è un olio che si applica sul viso per poi radersi, ma la maggior parte di chi lo prende lo usa come pre, magari solo per disinformazione ( come il sottoscritto, per esempio ): lo comprai anni fa e poi, diverso tempo dopo, dal forum venni a sapere quale fosse il suo corretto utilizzo
Lo stesso mi successe con una schiuma in forma fluida che mi regalarono ( credo di un produttore toscano ), che passata con le dita in volto originava una schiumetta: l'ho consumata come pre.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 15/05/2020, 19:21
da Aleroma
Scusa l’intromissione ma, usare l’olio prima della rasatura ed utilizzarlo come pre barba, come hai scritto tu che differenza c’è?
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 15/05/2020, 20:26
da Maestro di Provincia
Immagino Lino si riferisse ad altro: l'Olio Floid è un olio da rasatura, che può quindi essere utilizzato al posto del sapone (cioè applicato prima di radersi), ma molti lo utilizzano come (ottimo) prebarba
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 15/05/2020, 22:02
da Lino
Avete ragione tutt'e due, amici miei
Nessuna intromissione, Ale, siamo qui per scambiarci opinioni.
Hai ragione, Ale, non ci sarebbe differenza usandolo come pre-barba, come facevo io e tanti altri che l'hanno acquistato.
Ma ha ragione anche Paolo ( Maestro di Provincia ): l'olio Floid è un 'lubrificante' per radersi, equivalente ad una crema, un sapone o una bomboletta spray di schiuma rapida, solo che molti non lo sanno, o comunque non gli va di radersi con l'olio, o comunque esistono tanti oli specificamente utilizzati come pre-barba e dunque lo utilizzano nella fase prima dell'insaponatura da farsi con il pennello.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 17/05/2020, 17:06
da Aleroma
Ah ok, te l’ho chiesto perché vorrei provarlo l’olio come pre barba dato che leggendo alcuni post si dice che lasci una patina di protezione e quindi volevo appunto provarlo. Grazie ancora
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 17/05/2020, 17:32
da Lino
Te lo confermo, Ale, infatti qualcuno non lo usa appunto per quella patina di unto che può lasciare sulla pelle.
Comunque, nulla che non si possa eliminare con un pò di sapone.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 17/05/2020, 20:57
da Aleroma
Ma non è un bene? Cioè nel senso se la pelle è protetta dalla patina che si crea tramite l’olio pre barba non si evita magari qualche taglio?
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 17/05/2020, 21:21
da Lino
Si, infatti io mi riferivo alla fase successiva alla rasatura
Comunque credo che l'olio più che altro favorisca la scorrevolezza della lama sulla pelle.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 17/05/2020, 21:52
da ischiapp
Aleroma ha scritto:... la pelle è protetta dalla patina ...
Lino ha scritto:... l'olio più che altro favorisca la scorrevolezza della lama sulla pelle.
C'è anche altro, e tutto già scritto nell'apposita sezione.

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/06/2020, 9:12
da tonsoremoderno
riprendo questa discussione sperando di non generare un flame...ma in 2 giorno consecutivi ho voluto fare un test comparativo. stesso rasoio (Bic Flex 5 Hybrid) stessa tecnica (WTG/ATG e touch-ups) ma nel primo caso con pennello omega 48 e crema proraso verde. Nel secondo caso con schiuma in bomboletta Noxzema Gialla. Ebbene, sicuramente sarete scettici ma ho ottenuto in tutti e 2 i casi un BBS completo e duraturo con praticamente zero irritazioni. La grande differenza è stata nel tempo: 12 minuti nel primo caso, 7 scarsi nel secondo. Quindi,
*nell'ottica di chi magari ha poco tempo la mattina* e alla luce della sostanziale uguaglianza dei risultati, mi chiedo se questa cosa del pennello/sapone sia effettivamente un plus o solo un romanticismo nostalgico.
Ed ora..parta il flammone!

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/06/2020, 10:04
da Bob65
Prova a fare lo stesso test usando un DE.
Non dico un Muhle R41, ma qualsiasi DE tu abbia a disposizione.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/06/2020, 10:08
da magooz
Aggiungo che secondo me, per testare la differenza tra bomboletta e sapone, sarebbe opportuno confrontare prodotti della stessa linea, ergo crema e/o sapone proraso verde vs bomboletta proraso verde e crema noxzema vs. bomboletta noxzema.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/06/2020, 10:12
da omega48
Non hai scritto nulla di nuovo.....
Penso che tutto il Forum si basi su questo grande dilemma...se ne vale la pena o no di fare tutto ciò.
Penso che per noi iscritti sia più una passione, un hobby, una sorta di collezionare qualche cosa, anche una semplice sensazione.
Ad esempio annusare la fragranza di un qualsiasi Martin de Candre per me è una sensazione unica
Saponi da 1€ piuttosto che da 60 €
Tempo rasatura 7 minuti piuttosto che 1 ora
Pennelli da 2,50 € piuttosto che da 360 €
E chi più ne più ne metta , l'importante è confrontarsi e poter raccontare le nostre impressioni
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/06/2020, 10:29
da alexve
onestamente l'unica cosa che mi colpisce è che qui ogni tanto la gente si sorprende che la semplice bomboletta funziona
ci si può fare una semplice doccia da pochi minuti o se si ha voglia e possibilità un bel bagno, e di per se una cosa non è meglio e nemmeno esclude l'altra
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/06/2020, 10:55
da Afgil
Secondo me la differenza, più che il prodotto, è l'azione del pennello. Spalmarsi la schiuma pronta in faccia non è, e per forza di cose non può essere, come il buon massaggio di un pennello.
L'azione di sollevare il pelo e massaggiare la pelle con la bomboletta è pari a zero.
Ed è questo che ha migliorato drasticamente le mie rasature.
Riguardo al tempo ...boh. io 2 minuti per montare il sapone in FL . Mi dirai che porta via tempo lammollo e la pulizia finale...
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/06/2020, 11:24
da Tarti
Concordo con Afgil, il tempo per spalmarsi una schiuma pronta in viso potrà essere di qualche minuto inferiore ma non credo eguagli, in azione e idratazione, l'uso del sapone/crema con il pennello. Altrimenti bisogna fare con la mano quello che si farebbe con il pennello e quindi "perdere tempo" a massaggiare la schiuma o il gel sul viso, magari aggiungendo un po' d'acqua.
Quelle poche volte che ho dovuto fare la barba di corsa ho verificato che è possibile scendere sotto i 10 minuti, con la pulizia di tutta l'attrezzatura usata che ne prende buona parte.