Pagina 38 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 20/01/2015, 18:07
da zester
buonasera a tutti!!! Curiosità, quale marche di lamette sono ottime con l'edwin db89 ? grazie
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 20/01/2015, 18:50
da Trepassate
Io trovo ottima l'accoppiata con le Personna.
Ma non faccio testo, io le Personna le trovo ottime con tutti i rasoi che ho.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 20/01/2015, 19:00
da ares56
zester ha scritto:Curiosità, quale marche di lamette sono ottime con l'edwin db89 ?
Gli Edwin Jagger sono rasoi molto equilibrati, le lamette migliori dipendono dalla propria pelle/barba.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 20/01/2015, 19:13
da rimmon1971
zester ha scritto:buonasera a tutti!!! Curiosità, quale marche di lamette sono ottime con l'edwin db89 ? grazie
Per ora l'ho provato con le Derby "d'ordinanza" e... Funziona.
Tre passate più ritocchi, però.
Prossimamente userò Astra Superior Platinum e Rapira Super Stainless: Ti saprò dire...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 27/01/2015, 20:14
da lucam
Buonasera a tutti,
sto continuando ad utilizzare il mio EJ89 con lamette Astra verdi e tutto procede abbastanza bene, riesco a radermi a giorni alterni e non ho praticamente più peli incarniti.
Ho però sempre arrossamenti alla base del collo che scompaiono il giorno successivo la rasatura. Non ho ancora capito se dipendono dalla mano ancora abituata al multilama, oppure sbaglio qualcosa nella tecnica. A volte capita qualche taglietto, ma quasi non richiede neanche l'allume, quindi mi sembra di stare abbastanza leggero.. Help!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 27/01/2015, 20:27
da ischiapp
Forse un mix di entrambi.
"Leggere e Leggerezza" è il mio mantra ... non solo nel wetshaving.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 27/01/2015, 20:42
da rimmon1971
lucam ha scritto:Buonasera a tutti,
sto continuando ad utilizzare il mio EJ89 con lamette Astra verdi e tutto procede abbastanza bene,
Io con l'EJ89 e le Astra verdi devo ancora "intendermi"... Sigh. La seconda lametta comunque è andata meglio (la prima l'ho riutilizzata come spessore)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 27/01/2015, 21:24
da lucam
ischiapp ha scritto:Forse un mix di entrambi.
"Leggere e Leggerezza" è il mio mantra ... non solo nel wetshaving.

Vero forse senza rendermi conto in basso al collo spingo troppo, perché i multilama in quel punto "non funzionavano" e dovevo insistere. Abitudini dure a morire

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/01/2015, 18:49
da lucam
rimmon1971 ha scritto:lucam ha scritto:Buonasera a tutti,
sto continuando ad utilizzare il mio EJ89 con lamette Astra verdi e tutto procede abbastanza bene,
Io con l'EJ89 e le Astra verdi devo ancora "intendermi"... Sigh. La seconda lametta comunque è andata meglio (la prima l'ho riutilizzata come spessore)
stamani sono stato più attento del solito sul collo e rossore praticamente zero. Tutta questione di regolare meglio l'inclinazione e pressione zero.
Non mi ero reso conto che tendevo anche a muovere il polso un pò troppo.. Una serie di errore da principiante quindi
Per il momento mi sembra che le Astra Verdi mi reggano due rasature, già alla terza scorrono male. Penso dipenda anche da me ma questa è l'impressione che ho

l'importante è non mollare
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/01/2015, 21:34
da Lenny
Io le uso solo una volta così se una è fallata non faccio troppo danno. ..
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/01/2015, 11:44
da lucam
Lenny ha scritto:Io le uso solo una volta così se una è fallata non faccio troppo danno. ..
ma infatti secondo me, visto il costo veramente irrisorio, perlomeno le astra verdi, conviene cambiarle spesso senza pensarci troppo.
Col multilama partivano valutazioni di ogni genere per capire se era arrivato il momento(e si capiva con gli strappi e le irritazioni), le lamette del DE la cambi e via

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/01/2015, 13:36
da Luca142857
Tenete presente che certe lamette al secondo/terzo uso danno il meglio per certe combinazioni di barba/pelle.
L'asprezza dell'affilatura industriale viene addolcita.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/01/2015, 14:07
da rimmon1971
Stasera provo l'Astra alla terza rasatura... Dopodiché la degraderò a secondo spessore.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/02/2015, 9:58
da zester
Buongiorno a tutti!!! Sono molto contento dei risultati che piano piano passo dopo passo sto ottenendo dalle rasature.
Avrei qualche quesito da sottoporvi e scusate per il poema che scriverò.
Normalmente quando mi rado: doccia, crema prebarba e sapone proraso verde in ciotola.
Eseguo 4 passate: la prima verticalmente dall'alto verso il basso anche il collo, la seconda obliqua dalle orecchie verso il centro del viso sul collo verticale ancora verso il basso, la terza obliqua dal centro del viso alle orecchie (il senso inverso alla seconda passata) sul collo sempre verticale dall'alto verso il basso e la quarta verticale dal basso verso l'alto e sul collo obliqua verso l'alto e in alcuni punti orizzontale. Sono giuste come passate??? il risultato è molto soddisfacente e non mi crea per niente irritazioni, leggermente e non sempre sotto il mento e sul collo dove rimangono leggermente alcune imperfezioni.
Da quando uso il de ho notato la presenza di brufoli solo su una parte del collo!
Ho provato la crema modello dentifricio della proraso per la schiuma abbandonando il proraso verde in ciotola, ho notato un miglioramento nella rasatura, è possibile che questo cambio influisca positivamente???
De Edwin jagger db89 mi trovo bene con le astra verdi ( finora provato e abbandonato bic, elios, Wilkinson nere) anche se ogni tanto non perdonano!!!! Stamattina ho provato la feater e per essere la prima volta è la migliore, dovrò vedere con il tempo se conferma o è solo un caso.
Grazie a tutti!!!!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/02/2015, 10:40
da maurovr
La direzione delle passate non deve essere per forza dal alto verso il basso ecc, ma devono essere in armonia con il verso di crescita del tuo pelo.
Ti consiglio di studiarti per bene il tuo face mapping in modo da eseguire le passate in pelo, incrociato e contropelo correttamente.
Può essere che scoprirai che il tuo pelo crede in maniera diversa nelle varie zone del viso/collo seguendo direzioni diverse da quelle che credevi fossero.
Poi ricordati che devi essere leggerò con il rasoio, quando pensi di esserlo.... Beh sei ancora pesante.... eheh
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/02/2015, 11:11
da Paul
Sulla testina dell'89 in molti si trovano bene con le personna, provale.
Se le passate sono giuste o no dipende dal facemapping che hai, ognuno ha il suo e quelli che hanno la barba mono-direzionale sono pochi fortunati...
La differenza tra proraso in ciotola e in tubo non credo sia dovuta alla qualità intrinseca del sapone ma più che altro al fatto che il tubo è molto più facile da montare e quindi sono venute meno le pecche che avevi usando la ciotola.
Brufoli e irritazioni possono essere dovuti a qualche lacuna nella tecnica oppure al fatto che essendo un rasoio poco aggressivo tendi a esagerare con le passate o a calcare troppo.
Personalmente ho notato che siccome questo rasoio perdona davvero tutto, si fa più fatica a migliorare... anche se all'inizio essendo docile aiuta.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 14:00
da alez
Ciao a tutti,
Sono alla terza (!) rasatura con il rasoio di sicurezza (DE89bl) e lamette Derby (quelle verdi).
Caricato da una primissima esperienza molto positva in totale assenza di taglietti/arrossamenti (però profondità al limite del passabile), le successive due sbarbate sono state un autentico "disastro". In un caso ammetto la mia colpa, in un eccesso di entusiasmo ho azzardato un contropelo "diretto" e sono stato punito (sul collo, zona per me particolarmente critica). Questa mattina ho prestato molta attenzione all'inclinazione del rasoio ed al verso di crescita del pelo, con risultati però molto deludenti: rasatura molto pulita sul viso (3a passata in contropelo) ma sul collo assolutamente da dimenticare. Soprattutto le zone ai lati del pomo d'adamo, dove ho la barba che cresce in tutte le direzioni possibili e per me sono sempre state critiche, la lama -seppure senza pressione - saltellava in continuazione, con risultati degni di una macelleria.
So che c'è molta strada da fare per riuscire ad ottenere buoni risultati ma la tentazione di tornare al docile Mach3 è piuttosto forte...!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 14:32
da alb.onda
Tre dogmi da non dimenticare mai:
1) prepara per bene la pelle
2) rispetta sempre il face mapping (anche se molto complicato)
3) stendi bene bene la pelle quando passi col rasoio
Contropelo diretto: lascia perdere al momento, anzi, se sei irritato prova solo con pelo/pelo incrociato (se la barba non è lunghissima può bastare).
Buone sbarbate!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 14:57
da alez
Intanto grazie mille per i suggerimenti, per me preziosissimi.
1) Sulla preparazione credo di fare tutto bene, iniziando con una bella doccia calda. Applico poi crema della Proraso (pre-barba) e poi sapone, sempre Proraso, montato con pennello.
2) Il face-mapping per me è estremamente difficile da interpretare sul collo, dove ho una molte direzioni diverse. Sul viso ci siamo.
3) Proverò a stendere bene, anche se ho la sensazione che si assottigli e si presenti più "sensibile" al passaggio della lama (ma riconosco che è una mia paranoia).
Contropelo diretto: abolito sicuramente!
Ciao!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 15:07
da alb.onda
Ultimi due consigli :
1) un errore che ho commesso spesso anche io, specialmente nel passaggio dal multilama, è quello di "spingere" e/o "premere" il rasoio sul volto. Dimentica completamente questa cosa: un DE deve essere semplicemente APPOGGIATO al volto e, una volta trovato l'angolo giusto (spesso dipende da rasoio a rasoio) fatto semplicemente scivolare. Immagina la sensazione di una carezza leggera: ecco, quella è l'intensità giusta. Non ti preoccupare se sembra leggera, un DE rade ugualmente!
2) le prime volte lascia perdere la profondità, anche se in qualche zona rimani un po' "ruvido" fregatene (tanto nessuno se ne accorgerà), spesso ci si accanisce su alcune zone più difficili passando e ripassando più volte ed è quello che provoca gli arrossamenti. Una volta trovata la giusta tecnica vedrai che le zone ruvide diminuiranno sempre più fino a sparire

Calcola poi che ej + derby è una buona accoppiata ma è abbastanza "gentile", per cui per adesso mira al comfort più che alla "levigatezza" del volto!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 16:16
da alez
Grazie ancora, "premere" ed accanirsi sul "ruvido" è disastroso ed è proprio il caso di dire che l'ho sperimentato sulla mia "pelle"... ahimè.
Credo che sia dovuto ad anni di multilama, in cui tutto (o quasi) era non solo perdonato ma incoraggiato.
Il fatto che la lama in alcuni punti "saltelli" è indice di qualche errore particolare? Pelle poco tesa? Verso del pelo non corretto?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 16:49
da alb.onda
...oppure entrambi
A me, avendo barba "dura", succedeva quando avevo la barba un po' più lunga del solito e andavo contropelo. Non accanirti e prova a cambiare direzione della passata.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 17:15
da ares56
alez ha scritto:Il fatto che la lama in alcuni punti "saltelli" è indice di qualche errore particolare? Pelle poco tesa? Verso del pelo non corretto?
Oltre agli ottimi suggerimenti che hai già avuto, ti consiglierei di controllare anche la giusta consistenza della schiuma che per far lavorare al meglio la lametta deve essere sì densa e compatta ma anche umida: una schiuma troppo "secca" potrebbe anche determinare i tuoi "saltelli".
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2015, 23:37
da alez
Ok faccio riposare qualche giorno la pelle e provo di nuovo, stando bene attento a mettere in pratica i vostri suggerimenti.
Vediamo che succede.
Grazie a tutti!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 18/02/2015, 13:13
da Sbarbados
Buonpomeriggio a tutti,
è da un paio di mesi che mi rado regolarmente con un TIMOR e lamette Personna, devo dire che la qualità della rasatura è tutt'altro che ottima; mi spiego meglio:
pur effettuando le tre canoniche passate, non riesco ad ottenere una pelle veramente liscia, soprattutto nelle zone mento e sottomento.(punti in cui la barba è più fitta e 'dura')
Sbaglio qualcosa?
Che cosa mi consigliate?
