Pagina 38 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 9:59
da denver
Che si fa il mio errore, di passare i primi mesi a cambiar prodotti (rasoi saponi creme etc etc) salvo poi scoprire, dopo, che il prodotto in se, eccetto per le lamette, non fa poi tutta sta differenza, quando l'essenziale all'inizio è concentrarsi sulla tecnica.
Poi ognuno è libero di far ciò che vuole, proprio come feci io, nonostante lessi la stessa cosa che ho consigliato, a suo tempo sul forum.
a mio avviso era un consiglio furbo, prima di aver la bananite acuta meglio esser sicuri di aver la bananite per la rasatura tradizionale, tutto li.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 10:03
da inferorumdominus
Tranquilli, la bananite c'è ma la zittisco... Troppe spese ultimamente, e non per sfizi ahimè!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 10:14
da tundercat
[quote="denver"]Che si fa il mio errore, di passare i primi mesi a cambiar prodotti (rasoi saponi creme etc etc) salvo poi scoprire, dopo, che il prodotto in se, eccetto per le lamette, non fa poi tutta sta differenza, quando l'essenziale all'inizio è concentrarsi sulla tecnica.
Esatto

...e anche io ti consiglierei un rasoio come il Muhle R 89 ... che è sempre meglio di un trilama

e concentrarti sulla tecnica ... e.. non cercare a tutti i costi di fare tabula rasa

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 13:18
da inferorumdominus
Alla fine ho preso il Muhle R89, abbinato a prebarba Proraso, crema barba Proraso mentolo, crema da barba Cella e kit prova lamette. Quel Muhle è proprio bello, da un'idea di solidità con uno stile retrò davvero accattivanti... Per ora mi fermo qui, prossimi eventuali acquisti solo dopo Santa Lucia
Ho mollato un hobby costoso per ricadere in un altro che non sembra promettere bene neanche un po' dal punto di vista delle mie finanze. Intanto ringrazio tutti per l'assistenza, da oggi mi dedico un po' alla sola lettura, poi ai primi tagli mi rifarò vivo

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 13:34
da gbiotti
inferorumdominus ha scritto:Per il pennello direi che stavolta passo, ne ho uno dell'Omega a casa, in setola, mai usato. La cosa strana è che non ricordo di averlo comprato, nè che me lo abbiano regalato.

Con un pennello in setola nuovo non dimenticare di fare il rodaggio
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 13:54
da MoPaDa
... per facilitare le cose ...
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=1024" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2204" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 14:28
da Durdon
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/11/2014, 22:25
da inferorumdominus
@MoPaDa
Lette due volte le guide, pennello già in ammollo (ha almeno 10 anni e non è mai stato usato)
@Durdon
Io "sento" più la S. Lucia che il Natale, visto che sin da piccolo si è festeggiato il 13 Dicembre (soprattutto per quanto riguarda i regali) che il 25.
P.S. Ci vorrebbero le faccine natalizie...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 0:33
da claudio1959
Scusate l' OT
Credo sarebbe meglio non sottolineare troppo il Natale
Al di là del fatto che ormai è divenuto per molti un contenitore vuoto...
Forse non ci avete fatto caso, ma molti frequentatori sono persone sole
E non parlo per me
Fine OT
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 1:26
da claudio1959
..Quando imparerò a stare zitto?
Scusatemi, non volevo fare il guastafeste
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 6:51
da MoPaDa
Tranqui ...
Mega OT
Fa parte di quell'hobby che è la vita.
Per esempio, anch'io non sono solo, ma purtroppo il mese di Dicembre per me è un brutto mese (ricordi della perdita dei miei cari) e pertanto in cuor mio sono triste e malinconico.
Tiro avanti come tutti, ma approfitto delle festività comandate, anche se non particolarmente sentite, per condividere i miei sentimenti con coloro che pazientemente mi stanno accanto (ed anche con me stesso) e facendo si che quei momenti siano comunque di "festa".
Non cosa cosa ci si faccia esattamente su questa terra, ma un motivo ci sarà ... n'est pas ?
Per me, ogni giorno che mi sveglio è Natale o S.Lucia o Pasqua o Ferragosto, poi durante i veri giorni delle feste di calendario ... cerco di partecipare come posso e per quanto posso nel rispetto delle tradizioni popolari o cattoliche/cristiane.
Tralasciando il vero significato delle feste comandate, è comunque sempre un momento in cui ci si può giustificare per gli acquisti "bananitici" ...
Scusate il mega OT ...
Cordialità :
La solitudine sarebbe una condizione ideale se si potessero scegliere le persone da evitare.
(Karl Kraus)
Il Natale, bambino mio, è l'amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.
(Dale Evans)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 6:58
da inferorumdominus
claudio1959 ha scritto:..Quando imparerò a stare zitto?
Scusatemi, non volevo fare il guastafeste
Star zitto su un forum? Sarebbe un peccato non sentire le opinioni altrui, il bello dei forum è questo, altrimenti non esisterebbero.
Anche a me le festività natalizie mettono malinconia, purtroppo per gli stessi motivi citati da MoPaDa, e non essendo credente non ho un motivo di base per festeggiare realmente se non quello di farmi dei regali "giustificati" dalla data in questione. Tant'è vero che preferisco sempre farmi mettere in turno lavorativo per lasciare spazio a chi sente in maniera più profonda le varie date dicembrine.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 8:52
da MoPaDa
... nel caso ...
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 50#p108958" onclick="window.open(this.href);return false;
... e ritornando al tema del topic ...
meglio un DE inglese progettato da un tedesco che un DE tedesco progettato da un inglese ...

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 10:06
da ares56
MoPaDa ha scritto:... e ritornando al tema del topic ...
Appunto...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 10:39
da gaston
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2014, 10:59
da MoPaDa
Sono certo che l'intenzione di @ares è, come sempre, delle migliori ... nulla di "contro" ... (lui, giovanotto come me ... già sa ... ed è fin troppo paziente ... mi/ci concede sin troppi OT ...

) ... a volte ci rammenta, sempre elegantemente, di tornare sulla "retta via" ...

... nulla d+
Se volete, "postate" qualche cosa in OT, per esempio, qui ...
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 50#p108958" onclick="window.open(this.href);return false;
dai @gaston ... un bel sorriso ...
Cordialità a tutti ...

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 15/11/2014, 6:34
da inferorumdominus
Ciao a tutti, vi aggiorno un attimo sulla situazione. L'altro ieri sera il corriere mi ha consegnato il pacchetto con in necessaire. Anzitutto devo comlimentarmi con Preattoni per la scelta del corriere, TNT, davvero attento ai problemi dell'utente che non è sempre in casa (anzichè lasciare il semplice bigliettino di avviso passaggio mi ha chiamato e mi ha ricontattato per dirmi che sarebbe passato in zona e avrebbe potuto consegnarmi, se per me andava bene, il pacchetto anche in orari serali) ed anche per i gentili omaggi. Il Muhle 89 è davvero un oggetto degno di nota, me lo "sento" in mano più di qualunque altro rasoio usa e getta o manici ultragrip e cavolate simili per multilama. Bene, ieri, anche se non era ... come dire... giornata di sbarbatura, non ho resistito e ho inserito una lama e giù di pelo e contropelo. Per l'angolazione giusta ho avuto qualche difficoltà perchè avendo la barba in zona basette non son riuscito a seguire per filo e per segno le guide, ma ho trovato comunque l'angolo di taglio (forse) giusto in base alle sensazioni sulla pelle e alla scorrevolezza della lama. Alla fine è stato un po' un bagno di sangue, è vero, ma non più di quanto mi capita con i multilama se mi rado a distanza di un giorno, in più ho cercato quello che qui chiamate BBS e mi è riuscito alla perfezione. Fortunatamente tagli zero, ma solo tanti puntini sanguinanti. Ora non voglio gridare al miracolo ma di solito il giorno dopo ho già il collo irsuto, pungente e fastidioso per la ricrescita, stamattina ho giusto un minimo di ricrescita, quasi invisibile allo specchio e minimamente avvertibile al tatto

e niente irritazioni!
La lama usata è l'Astra, che userò fino a fine della sua vita per poi passare ad una lama un po' più... incisiva, giusto per vedere se riesco ad eliminare qualche passata di troppo in alcuni punti un po' ostici. Che dire... mi faccio i complimenti per aver scelto il forum giusto e a tutti voi per aver creato il forum giusto!

E' una strada in salita e piena di ostacoli ( i miei errori), ma la voglia di arrampicarmi non mi manca...
Buon weekend a tutti!
Mario
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 15/11/2014, 11:08
da MoPaDa
Yesss, Sir ...
Dai, un pochino alla volta ...
Stai leggero.
Per le prime volte prediligi il confort al risultato spinto, che verrà, senza ombra di dubbio, col tempo.
Abbi cura della tua pelle anche al di fuori del momento di farsi la barba ... per me l'inizio di una "sbarbata" (... e "scapellata".

) inizia quando l'ho appena finita

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/11/2014, 10:14
da Sbarbatello94
Ciao a tutti

Scusate se rispondo un po' in ritardo, ma ho voluto prendermi più tempo per poter giudicare meglio.
Non so se ricordate, qualche settimana fa vi chiesi se prendere un "Edwin Jagger 89L" come primo rasoio sarebbe stata una buona scelta. Date le risposte positive, mi sono deciso e l'ho preso. Ebbene, dopo circa due settimane di rasature, posso affermare che, a mio parere, è il miglior rasoio che abbia mai usato in vita mia: rasatura molto fluida, anche in contropelo, rifinitura perfetta... Che dire? Sicuramente adesso lo consiglierei anche io a chiunque mi ponga la fatidica domanda xD
Grazie davvero di cuore a tutti coloro che mi hanno indirizzato verso il modello in questione

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/11/2014, 10:19
da MoPaDa
Perfetto.
Ora si tratterà di prendere una confidenza tale da, eventualmente, sperimentare altro
Buone sbarbate

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/11/2014, 0:10
da tommi88
Salve a tutti..io ho fatip piccolo con lamette timor.....come sapone uso il vergulde hand.....la barba è dura con pelle delicata.....volevo dei consigli su quale rasoio e lamette prendere x radersi tutti i gg visto che il fatip è troppo aggressivo...... oppure basta cambiare lamette? Grazie intanto
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/11/2014, 0:45
da radonauta
Ciao e benvenuto nel forum!
Se aggiungi la località diventa più facile darti suggerimenti sui negozi e sulle occasioni di incontro.
Quale rasoio: senz'altro uno meno aggressivo del Fatip! Fra i vintage un Gillette - che trovi facilmente in molti mercatini, a cominciare dal nostro fino ad ebay - sarebbe un eccellente punto di inizio, fra i moderni un Feather Popular o ancora un Gillette Rubie tuttora prodotto a San Pietroburgo.
Quali lamette: troppo soggettivo! Preparati a leggere pagine di forum ... in ogni caso, un buon sample pack con tante lamette diverse è opportuno: poichè la risposta della pelle, della barba e della capacità di ciascuno è relativa, bisogna provare, provare e provare ancora!
Quale sapone: per la serie poca spesa tanta resa la Proraso Rossa sarà un bel passo avanti rispetto al sapone che usi, che a mio giudizio pecca in protezione e idratazione della pelle.
Infine, ti ricordo uno dei mantra di @ischiapp: leggere e leggerezza.
Ciao e buone barbe
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/11/2014, 1:30
da ischiapp
Meglio focalizzare prima teoria e tecnica: face mapping, preparazione, passate, trazione della pelle, ecc.
Poi con l'esperienza gli strumenti diventano tutti efficaci, ed è più questione di gusti … che vengono chiaramente percepiti.
Così come la reale condizione del binomio pelle-delicata/barba-dura.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/11/2014, 9:04
da tommi88
Ero propenso ad acquistare un merkur 11c voi che ne pensate?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/11/2014, 10:19
da ischiapp
E' un ottimo prodotto.
Partendo da un open-comb, questo è più delicato ... ed ancora di più la versione vintage 15C ... ma è della stessa "famiglia", magari un aggiornamento potrebbe essere utile in un altra tipologia. Penso ad uno slant, come il 37C o il più corposo 39C.
