Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

conopida ha scritto:
robyfg ha scritto:Scusa conopida ma tu la verde non l'hai mai usata?
Credo, se ricordo bene, che la rossa e' per barbe dure.
La verde non l'ho usata, all'inizio della mia avventura con lo shavette ho usato il cella in ciotola poi sono passato alla proraso rossa la cui schiuma mi appare più lubrificante e mi lascia la pelle più idratata.
Ok grazie.
Sicuramente la verde la lascero' senza neanche finirla.Mi da fastidio
Cerchero' di trovare la rossa oppure quella della Figaro,mi sembra di aver letto cose buone in merito.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da il barbitonsore »

robyfg ha scritto: vorrei capire se tu sconsigli all'inizio l' UNIVERSAL solo per via degli angoli scoperti della lama o per altro.

Non ho diretta conoscenza dell'Universal, non lo possiedo. Però ho letto con attenzione su questo forum le impressioni degli utenti che lo adoperano. Fondamentalmente viene descritto come un ottimo rasoio ma mi sembra di capire che non è l'ideale per i neofiti: è fra i più pesanti, caratteristica che può rivelarsi positiva solo per uno che ha già una certa manualità con questo tipo di strumento, e la lametta che inserisci sporge molto. Insomma, se ti tagli-e all'inizio succede-sono dolori.
Il sapone che stai adoperando può andar bene, niente da obiettare. Perchè non provi anche il Cella? Ha eccellenti capacità di lubrificazione ed è pure economico.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

il barbitonsore ha scritto:[quote="robyfg" vorrei capire se tu sconsigli all'inizio l' UNIVERSAL solo per via degli angoli scoperti della lama o per altro.

Non ho diretta conoscenza dell'Universal, non lo possiedo. Però ho letto con attenzione su questo forum le impressioni degli utenti che lo adoperano. Fondamentalmente viene descritto come un ottimo rasoio ma mi sembra di capire che non è l'ideale per i neofiti: è fra i più pesanti, caratteristica che può rivelarsi positiva solo per uno che ha già una certa manualità con questo tipo di strumento, e la lametta che inserisci sporge molto. Insomma, se ti tagli-e all'inizio succede-sono dolori.
Il sapone che stai adoperando può andar bene, niente da obiettare. Perchè non provi anche il Cella? Ha eccellenti capacità di lubrificazione ed è pure economico.[/quote]

Ok grazie.
No il sapone lo cambio,ripeto quello verde mi da fastidio sembra quasi che mi irriti prima ancora d'iniziare.
Senz'altro provero' il cella.(Sperando di trovarlo)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da maurovr »

il barbitonsore ha scritto:[quote="robyfg" vorrei capire se tu sconsigli all'inizio l' UNIVERSAL solo per via degli angoli scoperti della lama o per altro.

Non ho diretta conoscenza dell'Universal, non lo possiedo. Però ho letto con attenzione su questo forum le impressioni degli utenti che lo adoperano. Fondamentalmente viene descritto come un ottimo rasoio ma mi sembra di capire che non è l'ideale per i neofiti: è fra i più pesanti, caratteristica che può rivelarsi positiva solo per uno che ha già una certa manualità con questo tipo di strumento, e la lametta che inserisci sporge molto. Insomma, se ti tagli-e all'inizio succede-sono dolori.
Il sapone che stai adoperando può andar bene, niente da obiettare. Perchè non provi anche il Cella? Ha eccellenti capacità di lubrificazione ed è pure economico.[/quote]

Io ho l'Universal lama intera e condivido quello che dice @barbitonsore.
Ho iniziato con il Daune e..... a mio avviso è meglio lasciarlo perdere.....
ciao
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Cari amici, ricordo a tutti di leggere con attenzione il Regolamento Generale 2.0 (viewtopic.php?f=6&t=6164" onclick="window.open(this.href);return false;), specialmente per quanto riguarda l'inserimento dei messaggi e l'uso del QUOTE o CITA per garantire la migliore lettura degli interventi, grazie ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Per maurovr

Scusa non ho capito.Dici che e' meglio lasciar perdere il Daune,pero' barbitonsore me l'aveva consigliato,ma tu sei daccordo con lui.
Sono confuso
Ultima modifica di robyfg il 01/02/2015, 20:29, modificato 2 volte in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Per ares56

Chiedo scusa e' colpa mia.
Sto imparando un po' alla volta
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da maurovr »

@ares
scusa non mi sono accorto del "casino"

Scusa ho fatto un pò di confusione anch'io...
Sono d'accordo sull'Universal, mentre ho avuto una brutta esperienza con il Daune.
Ultima modifica di maurovr il 01/02/2015, 20:38, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

robyfg ha scritto:Ma secondo te quando devo aspettare per riprovarci,nel senso e' meglio riprovarci con la barba di un giorno o piu'.
Come ti hanno già detto, le prime volte limitati a fare il "pelo", rispettando scrupolosamente il tuo face mapping (cerca sul forum le indicazioni in proposito): la barba di uno o più giorni, in quel caso, non dovrebbe cambiare niente. Fatto salvo, forse, che con la barba più lunga è più evidente il verso di crescita.
Poi, anche questo te lo ribadisco visto che te lo hanno già suggerito, le prime volte limitati a una passata leggera, poco importa se non ottieni l'agognato BBS ma la rasatura resta un po' approssimativa: devi acquisire la manualità e capire come fare scorrere la lama: ovvero come essere deciso nei movimenti, e leggero al tempo stesso, mantenendo la lama agli angoli corretti.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Crononauta ok grazie.
Di sicuro non mi arrendo
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da BMWTank »

Roby ciao
Dall'alto della mia inesperienza mi sento di dire che comunque la pelle, specialmente quella del collo a mio avviso, ha bisogno di un po' di tempo per abituarsi alla rasatura con shavette, o comunque con rasoi diversi dal multilama. Tutti i peli abituati a crescere male, storti incarniti per anni di multilama ora sono ad una svolta, positiva s'intende. Difficile quindi ottenere BBS perfetti, ma anche solo una rasatura decente, senza irritazioni o tagli alle prime esperienze, per quanto la tecnica e i prodotti siano buoni. Io sto infatti rivalutando prodotti che in un primo momento avevo scartato, quando invece era la mia pelle non ancora pronta alla rasatura, a prescindere dal prodotto usato.
Certo anche la tecnica, la conoscenza dei prodotti rapportata alla propria pelle, la manualità aumentano di pari pari passo al confort di rasatura, credo comunque che ci sia una sorta di periodo di adattamento della pelle alla rasatura non multilama.

E comunque il più grosso passo avanti nella tecnica e nel confort di rasatura io l'ho trovato quando ho fatto e seguito il face mapping, senza ombra di dubbio(premessa una buona tecnica di base pre/post)!!!!

Ciao
B
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Ciao BMWtank e grazie per la risposta.
Comunque di sicuro non mollo,faro' anch'io il face mapping e fra due giorni ci riprovo.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

A differenza di robyfg io non mi taglio ma proprio non rado perfettamente zona mento e zona collo ( zona sottostante al mento e ai lati del pomo di adamo ) e finisco sempre con lo spianare con un bilama bic.
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da BMWTank »

In quelle zone sono un po' impacciato anche io conopida. Alla base del collo i peli mi crescono dal basso verso l'alto, poi salendo sul collo hanno verso opposto.
Essendo secco, il collo è tutto concavo/convesso e non rendono facile la passata alto/basso o basso-alto che sia. In pratica solo una piccola parte della lama tocca il collo e rade.
Nulla di che, però tra la monomano(uso solo la destra con scioltezza) e morfologia del collo devo perderci del tempo extra. Cmq credo qualcosa mi sfugga ancora tecnicamente :?

Ciao
B
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

Eppure tendo la pelle per renderla più liscia possibile, e cerco di usare entrambe le mani, purtroppo non riesco a eliminare tutti i peli. Evito di passare molte volte sennò finisco con l'arrossare la zona e concludo col bilama. Di positivo c'è che non mi taglio
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da maurovr »

Sono ormai due settimane che mi rado con le shavette, in particolare da 8 giorni uso la Tondeo Sifter con le sue lame lunghe e non ho avuto problemi se non l'uso della sola mano destra.
Quello che mi spinge a rendervi partecipi della mia grande soddisfazione è l'incredibile "gentilezza" che ho dopo la rasatura con le lame lunghe della Tondeo.
Sono evidentemente un'altra cosa rispetto alle lamette normali, non sono per nulla aggressive, non irritano la pelle e producono ottime sbarbate.
Quello che mi ha sorpreso è che la pelle, adesso, si presenta in maniera diversa rispetto a prima, è più liscia, ed al tatto la crescita del pelo non mi da assolutamente "fastidio" ed è più bella da vedere... :P
Faccio normalmente due passate in pelo angolato ed ho quasi un bbs.
Ripeto la cosa che più mi ha colpito è la COMPLETA sparizione delle irritazioni (collo e mento), credevo di avere pelle sensibile e barba dura... beh mi ricredo... è solo questione di esperienza, sicuramente, ma per me soprattutto di "attrezzi" (vedi lame).
Qualche esperto riesce a spiegarmi se la mia convinzione si basa su qualcosa di concreto o no?
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da BMWTank »

conopida ha scritto:Eppure tendo la pelle per renderla più liscia possibile, e cerco di usare entrambe le mani, purtroppo non riesco a eliminare tutti i peli. Evito di passare molte volte sennò finisco con l'arrossare la zona e concludo col bilama. Di positivo c'è che non mi taglio
x gli esperti, potrebbe essere un problema di inclinazione rasoio?
Magari la passata per il verso del pelo la fai a rasoio troppo piatto e non porti via tutto quel che dovresti?
Edit: riletti i post precedenti lo escludo.

MauroVR
Sono curiosissimo anche io di provare una shavette lama lunga
B
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

il barbitonsore ha scritto: Ti consiglierei di acquistare un Daune o un Vanta mezza lama.
Fatto!!!!!!!!!!
Sono riuscito a trovare in citta' il Vanta 1/2 lama.(Caspita ma quello ha proprio tutto!)
Quindi un'oretta fa sono passato ai fatti:vi ricordate quando nel primo post citando la mia prima rasatura con l'Universal ero una maschera di sangue?
Ebbene da non crederci,sara' stato il Vanta,(a proposito barbitonsore se passi in zona, caffe' pagato)sara' stato il cambio lama (da Gillette Blue a Astra verde),oppure solo un fattore psicologico per via degli angoli protetti della lama,
fatto sta che ho avuto una rasatura,ho fatto solo pelo non ho azzardato altro,sarebbe stata troppa grazia ;), ma mooolto e dico mooolto soddisfacente considerando che e' la seconda volta che uso uno shavette.Certo passando la mano, la barba si sente,pero' guardandomi si vede che la faccia e' "pulita".
Quindi questo e' un appello a tutti i super principianti come me:non mollate!
Un'ultima cosa: a fine rasatura dopo essermi sciacquato con acqua fredda, l'allume lo passo sul viso bagnato giusto? e poi che faccio lo asciugo tamponando, "sventolo" l'asciugamano o aspetto che s'assorbe da solo? Ed eventualmente la matita emostatica la passo prima o dopo il dopobarba?
Insomma avete capito mi serve capire la giusta sequenza.
Ciao
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

robyfg ha scritto:Un'ultima cosa: a fine rasatura dopo essermi sciacquato con acqua fredda, l'allume lo passo sul viso bagnato giusto? e poi che faccio lo asciugo tamponando, "sventolo" l'asciugamano o aspetto che s'assorbe da solo? Ed eventualmente la matita emostatica la passo prima o dopo il dopobarba?
Insomma avete capito mi serve capire la giusta sequenza.
Trovi tutte le risposte nel posto giusto: viewtopic.php?f=35&t=734" onclick="window.open(this.href);return false; , basta cercare ;)
Comunque, lo devi sciacquare abbastanza velocemente dopo l'applicazione altrimenti corri il rischio che ti faccia più male che bene (bruciori e irritazioni), poi dipende sempre dalla propria pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Grazie.
Vado a leggermi il topic.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

robyfg ha scritto:Grazie.
Vado a leggermi il topic.
Io applico l'allume sul viso bagnato, aspetto un minuto e poi lo risciacquo; applico quindi il balsamo dopobarba dopo aver asciugato il viso.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Dall'ultima volta che ho scritto in questa sezione sono passati un po' di giorni e qualche rasatura.
Col passare del tempo sto piano piano facendo esperienza (uso un Vanta 1/2 lama) e tutto sommato i risultati iniziano a venire (quanto meno non mi taglio piu'),unica pecca come potete immaginare e la rasatura del collo,allego il mio face mapping per farvi capire meglio:

22156

Come vedete la direzione dei peli a dx e sx del pomo d'adamo e' orizzontale.
Se qualcuno ha la stessa mia direzione di crescita mi dite come fate a radervi in direzione pelo?
Il problema e' che proprio non riesco a far muovere il rasoio,perche' l'estremita' opposta alla lama (no il codolo) mi batte sulla clavicola non permettendomi di allineare bene il rasoio al collo stesso.Ieri ci ho provato comunque,risultato: ho ancora il collo irritato.
Ho visionato parecchi video su youtube, pero' tutti, il collo lo radano piu' o meno allo stesso modo (dall'alto il basso o viceversa),e proprio non fa al caso mio.
Mi dispiacerebbe tornare ad utilizzare un bilama,anche se solo per quel punto.
Attendo suggerimenti.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da maurovr »

Io ho la stessa situazione sotto il mento.
Ho risolto felicemente andando in un leggero angolato nel senso di crescita del pelo.
Spero di essermi spiegato ;)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

maurovr ha scritto:Io ho la stessa situazione sotto il mento.
Ho risolto felicemente andando in un leggero angolato nel senso di crescita del pelo.
Spero di essermi spiegato ;)
Perfettamente!
Ci ho provato,pero' evidentemente e' talmente sensibile la parte (specie con barba di due giorni) che pure in questa maniera mi da fastidio.
Ti dico questo perche' prima che iniziassi ad usare il Vanta usavo il bilama,essendo piu' maneggevole,lo riuscivo a muovere perfettamente in direzione
pelo senza alcun tipo d'irritazione.
Stavo pensando:
E se prendessi un rasoio economico tipo Magic,e lo tagliassi....diciamo quasi all'altezza dell'attacco del codolo,rendendolo piu' corto e quindi piu' maneggevole?
Che ne pensate?
Sono pronto a qualsiasi tipo di reazione :lol:
Comunque Mauro grazie.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da maurovr »

Guarda sono quasi sicuro che con un Dovo o un Tondeo (più costoso se anche simili) a lama lunga, i tuoi problemi diminuiscono sensibilmente.
Queste shavette, specialmente il Tondeo, montano lame che sono molto diverse dalle solite lamette, sono meno "invasive" sulla pelle, irritano molto meno, questo è quello che è successo a me, ma è stata la cosa che ho notato immediatamente dopo essere passato dall'Universal a lama intera al Tondeo.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”