Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Feather
A me sembra più che chiaro che HolidayEquipe intenda dire che ritiene la combinazione Feather + rasoio aggressivo particolarmente efficace e "pericolosa"...
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Feather
Complimenti a te!scoglio ha scritto:A me sembra più che chiaro

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01/06/2018, 7:22
- Località:
Come migliorare usabilità di lame Feather?
Buongiorno,
uso un rasoio Edwin Jagger a pettine chiuso dall'anno scorso, ho provato varie lame e le migliori, per la mia barba e le mie abitudini sono le derby. Benchè abbia trovato queste lame che mi soddisfano perché mi lasciano la pelle morbida, senza irritazioni e riesco ad ottenere una rasatura profonda, ho deciso di sperimentare le lame in oggetto. Ho ottenuto un risultato pessimo e tanti inconvenienti:
1) le lame sono molto aggressive mi lasciano la pelle molto irritata e arrossata
2) la rasatura non è profonda benché "sembri" che tagliano di più delle Derby
3) non perdonano, e benché vada piano nella rasatura una minima distrazione porta a taglietti
Cosa sbaglio? Provo ad essere leggero nella rasatura, lento all'inverosimile, ma è come se il tagliente della lama fosse inclinato in maniera diversa dalla derby, infatti striscia sulla pelle e non è troppo inclinata (forse sto dicendo una baggianata, ma me lo sono spiegato cosi)
Devo provare ad usare un altro rasoio? Uso un prebarba che non migliora la situazione, ma mi sto ostinando a trovare la giusta soluzione ad un utilizzo ottimale di queste lame.
Grazie mille per il supporto ed i consigli.
Francesco
uso un rasoio Edwin Jagger a pettine chiuso dall'anno scorso, ho provato varie lame e le migliori, per la mia barba e le mie abitudini sono le derby. Benchè abbia trovato queste lame che mi soddisfano perché mi lasciano la pelle morbida, senza irritazioni e riesco ad ottenere una rasatura profonda, ho deciso di sperimentare le lame in oggetto. Ho ottenuto un risultato pessimo e tanti inconvenienti:
1) le lame sono molto aggressive mi lasciano la pelle molto irritata e arrossata
2) la rasatura non è profonda benché "sembri" che tagliano di più delle Derby
3) non perdonano, e benché vada piano nella rasatura una minima distrazione porta a taglietti
Cosa sbaglio? Provo ad essere leggero nella rasatura, lento all'inverosimile, ma è come se il tagliente della lama fosse inclinato in maniera diversa dalla derby, infatti striscia sulla pelle e non è troppo inclinata (forse sto dicendo una baggianata, ma me lo sono spiegato cosi)
Devo provare ad usare un altro rasoio? Uso un prebarba che non migliora la situazione, ma mi sto ostinando a trovare la giusta soluzione ad un utilizzo ottimale di queste lame.
Grazie mille per il supporto ed i consigli.
Francesco
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Come migliorare usabilità di lame Feather?
Ognuno di noi ha la propria barba/pelle su cui vanno bene alcune lamette e non altre.
Cambiando rasoio il binomio può non andare più bene,ma non c'è niente di oggettivo.
Non ti ostinare a insistere,
il mio consiglio è di sperimentare sempre,
e ricordare che nel tempo migliorando la tecnica , attrezzi o lame che prima non ci piacevano, di colpo potrebbero diventare buone!
Cambiando rasoio il binomio può non andare più bene,ma non c'è niente di oggettivo.
Non ti ostinare a insistere,
il mio consiglio è di sperimentare sempre,
e ricordare che nel tempo migliorando la tecnica , attrezzi o lame che prima non ci piacevano, di colpo potrebbero diventare buone!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Feather
Le feather su EJ io le ho trovate molto buone.
Studia bene il tuo face mapping, tira la pelle nei punti dove serve e mano sempre di velluto.
Mi sento di darti questi consigli perchè in questo periodo sto lavorando molto sul mio face mapping e la rasatura cambia in maniera incredibile.
Poi ovviamente, come già ha detto accutron, ognuno ha la sua pelle e la sua barba, ci sono lamette che vanno bene e altre che vanno male
Studia bene il tuo face mapping, tira la pelle nei punti dove serve e mano sempre di velluto.
Mi sento di darti questi consigli perchè in questo periodo sto lavorando molto sul mio face mapping e la rasatura cambia in maniera incredibile.
Poi ovviamente, come già ha detto accutron, ognuno ha la sua pelle e la sua barba, ci sono lamette che vanno bene e altre che vanno male

Ultima modifica di Davide84 il 01/06/2018, 8:33, modificato 1 volta in totale.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Feather
Magari non sbagli niente. Io le Feather le ho provate più volte trovando spesso i difetti che dici tu. Se ti trovi bene con le Derby (curioso...) e vuoi un pochino di efficacia in più ci sono step intermedi più graduali. Per esempio non posso evitare di consigliare sempre le Astra Super Stainless (blu).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Feather
Oggi ho usato nuovamente una Feather, dopo parecchio tempo dall'ultima volta.
Sono stato particolarmente cauto e devo dire che ho apprezzato la grandissima affilatura della lama, che mi asportava una barba piuttosto lunga senza che io ponessi anche quel minimo di pressione che mi rendo conto di usare con lamette meno "estreme"
Sicuramente rimango soddisfatto, vedremo quante sbarbate riuscirà a regalarmi...certo, arrivo da una Muhle che mi ha servito per 10 barbe, quindi sarà facile incappare in una delusione
Sono stato particolarmente cauto e devo dire che ho apprezzato la grandissima affilatura della lama, che mi asportava una barba piuttosto lunga senza che io ponessi anche quel minimo di pressione che mi rendo conto di usare con lamette meno "estreme"

Sicuramente rimango soddisfatto, vedremo quante sbarbate riuscirà a regalarmi...certo, arrivo da una Muhle che mi ha servito per 10 barbe, quindi sarà facile incappare in una delusione

Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/05/2018, 10:32
- Località: Cagliari
Re: Feather
Non le ho ancora provate, penso di provarle al più presto. Tutto sta nel trovare dove poter acquistare un pacchetto e non una stecca...
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Feather
Ci sono decide di siti dove comprare un solo pacchetto, ma comunque un negozio fisico (non GDO) che abbia materiali per rasatura tradizionale ha certamente le Feather.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Se inserisci nel tuo profilo la località, magari puoi avere indicazioni su negozi fisici in cui trovarle...Mauro Ca ha scritto:Tutto sta nel trovare dove poter acquistare un pacchetto e non una stecca...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/05/2018, 10:32
- Località: Cagliari
Re: Feather
ok aggiornato il profilo con la località...
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Feather
Anche su amazon le trovi a singolo pacchetto. Se devi comprare altro, puoi sempre aggiungerle alla spedizione, magari ti servono proprio quei 3€ per arrivare alla spedizione gratuitaMauro Ca ha scritto:Tutto sta nel trovare dove poter acquistare un pacchetto e non una stecca...

Io per esempio il pacchetto singolo l'ho acquistato durante un ordine da "barbaebaffi".
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Oggi ho completato la sesta rasatura con una lametta Feather montata ogni giorno su rasoi diversi:
Merkur Futur #2.5
Muhle R89
QShave Parthenon #3
YINTAL YT-T02S
Gillette Super Speed Blue Tip
Virginia Shaving DERZ05YG
Esperienza altrettanto positiva sulla longevità di questa lamette, abbastanza fuori dal coro rispetto a chi ne critica proprio la durata del filo, l'avevo già ottenuta alcuni anni fa (viewtopic.php?p=28428#p28428" onclick="window.open(this.href);return false;) a dimostrazione ulteriore che le esperienze personali possono essere anche molto diverse.
I motivi sono i soliti: tipo di barba e di pelle ma anche tecnica, dalla preparazione al montaggio corretto della schiuma, dal numero e tipo di passate alla leggerezza della mano.
Merkur Futur #2.5
Muhle R89
QShave Parthenon #3
YINTAL YT-T02S
Gillette Super Speed Blue Tip
Virginia Shaving DERZ05YG
Esperienza altrettanto positiva sulla longevità di questa lamette, abbastanza fuori dal coro rispetto a chi ne critica proprio la durata del filo, l'avevo già ottenuta alcuni anni fa (viewtopic.php?p=28428#p28428" onclick="window.open(this.href);return false;) a dimostrazione ulteriore che le esperienze personali possono essere anche molto diverse.
I motivi sono i soliti: tipo di barba e di pelle ma anche tecnica, dalla preparazione al montaggio corretto della schiuma, dal numero e tipo di passate alla leggerezza della mano.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Feather
non ero mai riuscito a farmele piacere, troppo affilate, troppo aggressive e troppo rigide. Dopo averle provate sul R41 e sullo slant di PAA avevo gettato la spugna ed avevo relegato i pochi pacchetti in mio possesso in fondo al cassetto delle lamette.
Da quando le ho provate sul Merkur progress la musica è cambiata, su questo rasoio sono diventate le mie lamette di riferimento. Con una regolazione del rasoio che oscilla tra 2 e 2,5 sono perfette. Proprio 5 minuti fa ho cambiato la forma al mio pizzetto scoprendo, tra l'altro, dei tratti di pelle che erano non rasati da anni. Bene, ho affidato la rifinitura del mento ad una feather alla terza rasarura (su merkur progress) e nessuna irritazione. Tutto liscio come l'olio.
Da quando le ho provate sul Merkur progress la musica è cambiata, su questo rasoio sono diventate le mie lamette di riferimento. Con una regolazione del rasoio che oscilla tra 2 e 2,5 sono perfette. Proprio 5 minuti fa ho cambiato la forma al mio pizzetto scoprendo, tra l'altro, dei tratti di pelle che erano non rasati da anni. Bene, ho affidato la rifinitura del mento ad una feather alla terza rasarura (su merkur progress) e nessuna irritazione. Tutto liscio come l'olio.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Feather
Pur sostenendone la durata limitata per offrire il massimo della prestazione, sono le mie preferite, montate su vari rasoi: dal 39C al Weishi, dal Rosegold all'E.Jagger, etc.
Ovviamente con risultati diversi...
Ovviamente con risultati diversi...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- face
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 04/03/2013, 9:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Provate sempre con il teutonico Futur non mi hanno convinto del tutto.
Sicuramente buone lame, tuttavia le ho trovate inutilmente aggressive senza riuscire a donarmi la faccia_di_gomma capace di donarmi altre lame.

Sicuramente buone lame, tuttavia le ho trovate inutilmente aggressive senza riuscire a donarmi la faccia_di_gomma capace di donarmi altre lame.

Fabrizio
“Le idee migliori mi vengono al mattino mentre mi faccio la barba. Da ciò deduco che gli uomini con la barba non possono avere buone idee.”
“Le idee migliori mi vengono al mattino mentre mi faccio la barba. Da ciò deduco che gli uomini con la barba non possono avere buone idee.”
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Più che aggressive le ho trovate efficaci, aggressive a mio parere sono le Bic, alcune stainless su alcuni rasoi, ma non le Feather, su rasoi giusti (il suo Popular ad esempio) o su un ulradolce M1 Calypso di Above the Tie esprimono al massimo il loro concetto di affilate e dolci. Se vuoi qualcosa di più morbido vai di Kai, stessa affilatura ma stainless steel
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Feather
Le Feather sono lamette di non immediata comprensione. Una volta capiti potenzialità e limiti, sono lame molto efficienti. Peró non sono mai completamente dolci sulla pelle...
P.S. io ho quasi finito una stecca, ma non le riprenderó: le Kai sono superiori in tutto...
P.S. io ho quasi finito una stecca, ma non le riprenderó: le Kai sono superiori in tutto...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Feather
Anche io le trovo inutilmente aggressive. Ho trovato lame più economiche che mi danno le medesime performances con molto più confort.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Feather
Mai provate e, per il momento, non ho nemmeno la curiosità di farlo.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Dipende proprio dal tipo di barba allora, Kai e Feather (io preferisco le kai) sul rasoio giusto lasciano la pelle morbida come altre non riescono a fare. Forse gli si avvicinano le Personna Lab Blue, forse, dico forse...
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Feather
Sicuramente siamo nel campo dell'YMMV. Io trovo che niente rispetti la pelle come le Astor e niente superi le Astra Blu per equilibrio. Le Kai non mi sono piaciute (né mi piacciono le lame SE che ho), le Feather le ho proprio odiate.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Feather
Per esperienza personale, le ho trovate aggressive, anche un poco i giustificatamente, sul Qshave Parthenon, mentre molto più dolci e gestibili con il Merkur 38C.
Radendomi ogni giorno però le trovo comunque perfino troppo affilate, poco inclini a "perdonare" (comunque più delle Bic Chrome).
Radendomi ogni giorno però le trovo comunque perfino troppo affilate, poco inclini a "perdonare" (comunque più delle Bic Chrome).
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13/07/2018, 8:51
- Località:
Re: Feather
all'inizio facevo molta fatica ad usarle. mi tagliavo spesso usando ej de 89.
poi con un pò di esperienza ed affinata la mano riesco a raggiungere buoni risultati.
va detto che aver migliorato la fase di montaggio del sapone (o taylor o proraso in tubetto) è stato un aspetto fondamentale, anche se ogni tanto ci scappa una taglietto ma con un pò di allume passa la paura
poi con un pò di esperienza ed affinata la mano riesco a raggiungere buoni risultati.
va detto che aver migliorato la fase di montaggio del sapone (o taylor o proraso in tubetto) è stato un aspetto fondamentale, anche se ogni tanto ci scappa una taglietto ma con un pò di allume passa la paura
sarebbero morti tutti (cit)
- antenor
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/01/2018, 15:03
- Località: La Spezia
Re: Feather
Penso che le Feather necessitino del giusto abbinamento con rasoio, nel senso che possono variare la loro aggressività (che oggettivamente è comunque piuttosto marcata) in base alla tipologia del rasoio.