Pagina 38 di 275

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 9:37
da PIPPO
In pratica il difettuccio del fatip è da ricercarsi nella diversa esposizione-aggressività di un lato rispetto all'altro?

Io o la versione "piccolo " senza difetto ma mi state facendo venire la scimmia per un fatip + - !

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 9:42
da Pablito
Si, Pippo, in sostanza è quello.

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 9:55
da PIPPO
Io ho un paio di "+-" li uso proprio per la loro peculiarità con un diverso angolo di attacco ma non li considero difettosi anzi sono proprio raffinati.
incontri un punto ostico, giri la testina et voilà da agresivo diventa più dolce.
Se poi la vogliamo rendere ancora più intrigante basti pensare a il diverso comportamento di una lametta montata su due rasoi che in realtà sono uno, hai voglia a testare!

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 17:58
da Luca142857
Pablito ha scritto:Si, Pippo, in sostanza è quello.
No, non solo quello, come scritto in precedenza c'è anche la possibilità che un bordo del coprilametta (cap, per i diversamente italiani) non sia perfettamente diritto.

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 18:07
da PIPPO
mmmh interessante e affascinante!

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 18:31
da Luca142857
PIPPO ha scritto:mmmh interessante e affascinante!
e provocante :? : non due lati con diversa esposizione, ma “bènsi” due diverse esposizioni sullo stesso lato ! :twisted:

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 18:48
da PIPPO
che poi di quanti mm stiamo parlando?
e si sente la diversa esposizione sullo stesso lato?

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 18:51
da Gunnari
Aguzziamo la vista! Con un po' di sfacciataggine comprerei delle lame dal venditore del fatip e verificherei l'esposizione della lama, finquando non trovo il modello perfetto ;-)

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 20:19
da Luca142857
Pippo e Gunnari,
la poca “rettitudine” del bordo del coprilama è questione di pochi decimi, ma si vedono, e forse, dico forse, è più la brutta impressione della lametta con piccole ondulazioni (maggiori se la lama è poco rigida) che l'effetto concreto di disturbo sul confort di rasatura. (1)
Per verificare questa deformazione basta fare la prova del dondolo :lol: di cui scrivevo in qualche messaggio fa.

(1)
Mi sono appena rasato con un Canziani 4 pezzi in bachelite, ebbene, mettere in parallelo il bordo del coprilama, il filo della lama ed il bordo della barra di sicurezza è stato impossibile, ma la rasatura è stata una favola! :D

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 20:38
da PIPPO
infatti!
sono l'angolo, la giusta pressione e una tecnica affinata che evitano tagli e irritazioni e non dimentichiamo che è la lametta a radere non il supporto, trovare il giusto feeling lama-pelle-rasoio non è facile, ma se lo fosse stato non saremmo qui a scrivere e se non fossimo curiosi di scoprire e provare l'esotico non saremmo neanche iscritti !

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 21:15
da Armando Pirziobiroli
PIPPO ha scritto: e se non fossimo curiosi di scoprire e provare l'esotico non saremmo neanche iscritti !
Verissimo!
Domani mattina prova con un'accetta :D poi ci racconti

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 21:56
da ares56
E qual'è il problema...?

Immagine

Anche da soli...

Immagine

Re: Fatip

Inviato: 31/05/2015, 22:17
da Armando Pirziobiroli
Lo dovevo immaginare che c'è sempre qualcuno più fuori di testa di noi altri :D

Re: Fatip

Inviato: 01/06/2015, 19:28
da Pablito
Spesso, coloro che vorrebbero acquistare un Fatip desitono a causa della possibilità di incappare in esemplari difettati.
Difetti che, rifiniture e cromature a parte, mi pare di poter riassumere in:
a. Diversa esposizione della lametta
b. Disallineamento della lametta, che non corre parallela alla testina, causa cap storto
c. Punti a e b insieme.
Correggetemi se sbaglio o aggiungete dell'altro ove necessario.
Ciò detto, dei miei tre posso lamentare, solo su uno, una diversa, ma contenuta, esposizione della lametta, che non influisce sulla rasatura.
Ora sarebbe utile, da parte di tutti coloro che hanno un Fatip "fallato", e solo loro, avere qui le impressioni di utilizzo, nel modo piu' equanime possibile, al fine di appurare se, come e quanto, i difetti in argomento influiscono sulla rasatura, ferme restando le caratteristiche, quali l'aggressività o similia, che non lo rendono gradito a tutti.

Re: Fatip

Inviato: 01/06/2015, 19:37
da Crononauta
"...lasciate scorrere il rasoio col suo solo peso..." :-D

Re: Fatip

Inviato: 01/06/2015, 19:44
da bilos2511
Il mio, se non fosse fallato, magari mi piaceva meno...

Re: Fatip

Inviato: 01/06/2015, 21:11
da Bernardo Gui
Il mio ha uno dei perni laterali del copri-lama saldato fuori asse ma interferisce solo inserendo il porta-lama in un verso e non nell'altro: agli effetti della rasatura è del tutto ininfluente.

Re: Fatip

Inviato: 02/06/2015, 9:15
da salvatore aprilia
La linea del rasoio é molto bella e classica, le rifiniture sarebbero migliorabili e lo avrei pagato anche di più per averle, faccio fatica a centrare la lama solo perché ha molto gioco ma alla fine la centro.
Detto questo stando attento all'angolo così come ben spiegato da Bernardo Gui mi da una rasatura stupenda e un post ottimo, niente da dire

Re: Fatip

Inviato: 02/06/2015, 10:04
da Armando Pirziobiroli
Ci ho ripensato: ho provato l'R41 e mi sono trovato benissimo (viewtopic.php?f=10&t=2878&p=138547#p138547)

Ora DEVO provare assolutamente un FATIP. Uno bello dritto però.
Come diceva Nanni Moretti: "Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male."
Stay tuned.

Re: Fatip

Inviato: 02/06/2015, 11:22
da salvatore aprilia
Sono contento che ti sia piaciuto, sono stato uno di quelli che te lo ha consigliato.
Fai bene a valutare anche il fatip ;ne rimarrai soddisfatto (li ho entrambi)

Re: Fatip

Inviato: 02/06/2015, 15:03
da uba
Dolpo aver riletto ieri questo posto questa mattina ho deciso di riprovare il fatip. Ho montato una derby mi sono insaponato con cella, per inciso questa mattina sono riuscito a montarlo veramente bene con l'omega 48, e via a sbarbarmi. Che dire risultato stupefacente rasature profonda e zero irritazioni però ho sofferto non poco per ottenere questo risultato. Ho dovuto porre il triplo dell'attenzione che normalmente pongo la lametta cantava che era una meraviglia e la sentivo costantemente aggressiva. Rasoio efficente ma non confortevole.

Re: Fatip

Inviato: 02/06/2015, 19:47
da Pablito
Ringrazio tutti per il contributo fornito.
Da quel che si puo' leggere finora, in esito a questa sorta di mini sondaggio speditivo (al di là dell'indice di gradimento del DE in questione in materia di confort, aggressività ecc.), sembrerebbe emergere che i difetti del Fatip, laddove riscontrati, non influiscono più di tanto, o per niente, sulla rasatura.

Re: Fatip

Inviato: 03/06/2015, 13:33
da Armando Pirziobiroli
Credo che il discorso debba essere ribaltato

Il rasoio FATIP è tecnicamente un ottimo attrezzo ovvero tenendo conto della sua aggressività si rivela un donatori di eccellenti BBS nonchè è beniamino di molti amici del forum. Questo per me vuol dire molto, poiché noi forumisti siamo molto severi nei giudizi sui rasoi per cui, se ne esce così bene, un motivo ci sarà. Per inciso: sarà il mio prossimo rasoio. :D

Ma dobbiamo fare attenzione

Che piaccia o no i controlli di qualità (semmai ci siano) nella filiera di produzione possono dare grosse delusioni: questo non significa che siano TUTTI difettati ma (ed è la cosa peggiore) casualmente passano senza controllo difetti di gravità varia.

Questi ci impone due diverse azioni correttive ovvero:

1 - controllare rigorosamente l'oggetto all'atto dell'acquisto in un negozio fisico (ovvero: il controllo di qualità che dovrebbero fare loro va a nostro carico, ma pazienza)
2 - se lo compriamo sulla rete ci esponiamo ad una percentuale statisticamente rilevate di possibilità che ce lo fanno pervenire difettato (per cui o ce lo facciamo controllare accuratamente da chi ce lo manda, come fa Dolcimascolo e altri, oppure è meglio lasciare perdere).

Quindi il problema FATIP è risolto! :D

Re: Fatip

Inviato: 03/06/2015, 14:15
da Pablito
Armando Pirziobiroli ha scritto:Quindi il problema FATIP è risolto!
Per me il problema è risolto al momento in cui il rasoio, ancorché difettato, fa il suo dovere, come pare che sia.
Non riesco a capire tutto 'sto parlare delle magagne del Fatip quando pure chi è in possesso di esemplari sballati ci si rade ugualmente.
Poi va da sé che uno, dovendolo acquistare, se può, se lo "capa nel mazzo".
Dal mio punto di vista, ritengo che il problema difetto/non difetto sia superato.
Magari iniziamo pure a parlare dei pregi, nella considerazione che, secondo alcuni utilizzatori,
bilos2511 ha scritto:Il mio, se non fosse fallato, magari mi piaceva meno...
quello che, a prima vista sembra un difetto, diventa invece motivo di ulteriore apprezzamento :)

Re: Fatip

Inviato: 03/06/2015, 15:10
da Natale
Noto che ne parla tanto anche chi, al momento, non lo ha mai utilizzato...
Potenza del FaTip.... :mrgreen: j