Pagina 37 di 60

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 7:53
da ares56
Scusatemi, chiudiamo qui la questione anche perchè, al di là delle valutazioni personali basate o meno su una comprovata conoscenza scientifica del problema, l'amico ermis ha chiaramente scritto che la sua avversione alla benzaldeide è determinata dalle irritazioni che gli provoca...e questo, oltre che ben noto, penso che sia sufficiente a giustificare la sua posizione:
ermis ha scritto:...
appunto hai centrato il punto ...sensibilizzazione e irritazione della pelle. potrebbe...si,nel mio caso
....
a prescindere poi da questo ho verificato che sulla mia pelle ,io che il Vitos e qualche altro sapone contenente la benzaldeide l'ho provato, l'effetto è irritante, ripeto: sulla mia pelle....

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 8:39
da ermis
Scusate se non sono stato subito chiaro nel mio messaggio,avrei dovuto scrivere la motivazione per la quale non uso il Vitos e prodotti a base di benzaldeide
Oltretutto me l'ha consigliato anche il dermatologo, ho una pelle delicata e la benzaldeide è controindicata per soggetti come me
Scusate non volevo creare un effetto panico né terrorizzare gli utenti che usano questo sapone, sulla cui validità ed efficacia a leggere dai pareri favorevoli non nutro dubbi.
Mi sono lasciato prendere un po' la mano e poi ho scritto anche di cose che nulla centravano con la motivazione per la quale non comprerei un sapone che ,come questo, contiene la benzaldeide. sembrava avessi fatto chissà quale bestemmia!
il-prof ha scritto:La vaghezza di questa tua affermazione, priva di fonti, di dati oggettivi e di riferimenti documentari certi ci fa capire che non sei un chimico, non sei un ricercatore e forse non sai neppure che cos'è il metodo scientifico.
Solo per chiarire:
Non sono né un chimico, nè un ricercatore né un professore o conoscitore di chimica ,biologia,ecc a differenza di alcuni che potrebbero tenere intere conferenze e lezioni sull'argomento. però posso dire la mia e avere le mie convinzioni giuste o sbagliate che siano,come credo le abbiate anche voi
Ho letto papiri enormi sulla benzaldeide negli ultimi messaggi ma dati certi, oggettivi e documentari ,come scrivi tu , comprovanti quello che si vuole dimostrare non ne ho letti ,assolutamente non c'è traccia. solo citazioni di ospedali e università che neanche si sà quali siano. Per giunta non si conosce neanche la fonte...
comunque se si citano le metodiche utilizzate, concentrazioni, ecc credo sia giusto andare nello specifico se si è a conoscenza di dati certi.
altrimenti meglio tacere
Rimandiamo l'interessante discussione ad altra sede ,se volete discutere e argomentare sapete dov'è il post dove poterne parlare.
mi farebbe piacere leggerle lì queste vostre interessanti opinioni e considerazioni
Perdonatemi se sono ritornato sull'argomento. mi sembrava necessario chiarire.
Non volevo si arrivare a una discussione così accesa, non succederà più.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 9:22
da Lizzero
Sono notoriamente un fanatico del Vitos e vorrei riprendere il discorso sulla profumazione che è rivenuto fuori.

Sulle qualità meccaniche ovviamente mi pare che siamo tutti d'accordo ed anche sul rapporto prezzo/prestazioni, ad oggi e dopo 17 anni, non ho ancora trovato un prodotto che ci si avvicini (IMHO ovviamente).

E' vero la profumazione è un punto debole della nostra amata mattonella. Io non sono uno di quelli che mette questa caratteristica al centro del discorso su un sapone o una crema, per me anche unscented andrebbe benissimo; prediligo le questioni "tecniche".
Però mi rendo conto che anche il "profumo" può esaltare o deprimere il rito quotidiano.

Pur avendo in passato usato la mattonella al cocco (che di cocco secondo me ha poco, ma non importa in questa sede) che è quella più "profumata" tra le due (e costa pure di più) preferisco la classica verde alla mandorla (o meglio dire alla benzaldeide :lol: :lol: :lol: ma non voglio entrare nella querelle). Quindi la profumazione è davvero abbastanza "blanda".

Tuttavia io ho risolto il problema con gli oli essenziali.
Con 2 o 3 gocce di olio essenziale profumato (io in questo momento sono in fissa con il Cipresso) il nostro buon Vitos si mette pure lo smoking e diventa quasi imbattibile.

Fate questa prova.
Una falange di Vitos in ciotola. Qualche goccia d'acqua (non troppa). 2/3 gocce di olio essenziale profumato a vs. scelta. Lasciate "riposare" per 5 minuti. E poi montate.
Sono abbastanza certo che ne trarrete soddisfazioni.
Avvertenza. Non esagerate con la quantità di olio essenziale, troppo potrebbe risultarvi irritante.

Buona barba a tutti.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 10:04
da Quint
@ ermis: se vuoi vederti gli studi dei professionisti vai su pubmed.com, paghi la tua bella cifretta e guardi quello che vuoi, in inglese, ovvio.

FINE OT

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 10:33
da il-prof
ermis ha scritto: Solo per chiarire:
Non sono né un chimico, nè un ricercatore né un professore o conoscitore di chimica ,biologia,ecc a differenza di alcuni che potrebbero tenere intere conferenze e lezioni sull'argomento. però posso dire la mia e avere le mie convinzioni giuste o sbagliate che siano,come credo le abbiate anche voi.
Caro Ermis, da letterato con formazione scientifica mi permetto di affermare che le discipline scientifiche, a differenza di quelle umanistiche, non prevedono convinzioni personali, giuste o sbagliate che siano, ma solo dati e risultati oggettivi, cioè universali.
Quando non conosco bene un argomento, presto attenzione e rispetto verso chi, per studio e per professione, ne sa più di me.
Anche per me la questione si esaurisce qui. Buona giornata a tutti. :)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 10:37
da Zapata
Ma lo volessimo lapidare a mattonate di Vitos, il buon Ermis? Sarà possibile avere un'opinione senza scatenare questi casini? Ermis ha un'opinione, così ce l'ho io. Io dei professori ho rispetto, ma non soggezione.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 10:53
da Quint
Zapata ha scritto:Ma lo volessimo lapidare a mattonate di Vitos, il buon Ermis? Sarà possibile avere un'opinione senza scatenare questi casini? Ermis ha un'opinione, così ce l'ho io. Io dei professori ho rispetto, ma non soggezione.
Ma tu lo hai provato il Vitos? :lol:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 11:00
da Zapata
'azz! Quello al cocco e quello verde. Ne ho ancora una mezza ciotola al cocco che mi sto centellinando :mrgreen:

Magari anch'io ricomprerò solo qualcosa di meno benzeideltoso, ma non faccio la crociata contro il Vitos! Come non mi sembra stia facendo Ermis ;)

Baci!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 11:11
da Quint
Il rosso è il più buono per me :P

Ricambio i baci ( sulla guancia :mrgreen: )

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 11:21
da Zapata
Io adoro il leggero profumo tipo marzapane del cocco.

Appassionatamente tuo!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 11:37
da Quint
Zapata ha scritto:...Appassionatamente tuo!
Basta che divento rosso come il vitos :oops: :lol:

FINEOT

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 15:35
da Giuseppe87
Io ho conosciuto il Vitos Verde per caso... ma è stato amore da subito... ripeto quello che ho gia detto piu su prima che si scatenava il pandemonio della Benzaldeide.... non ho mai provato saponi Blasonati e costosi quindi non posso avanzare paragoni con gli stessi...ma penso che tra i prodotti a prezzi " popolari" almeno per ME non abbia rivali....il profumo è meraviglioso al mio naso e le qualità meccaniche idem...

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/03/2017, 16:09
da ermis
Quint ha scritto:@ ermis: se vuoi vederti gli studi dei professionisti vai su pubmed.com, paghi la tua bella cifretta e guardi quello che vuoi, in inglese, ovvio.

FINE OT
Ok darò un'occhiata a quel sito e mi aggiornerò. grazie
il-prof ha scritto: ermis ha scritto:
Solo per chiarire:
Non sono né un chimico, nè un ricercatore né un professore o conoscitore di chimica ,biologia,ecc a differenza di alcuni che potrebbero tenere intere conferenze e lezioni sull'argomento. però posso dire la mia e avere le mie convinzioni giuste o sbagliate che siano,come credo le abbiate anche voi.

Caro Ermis, da letterato con formazione scientifica mi permetto di affermare che le discipline scientifiche, a differenza di quelle umanistiche, non prevedono convinzioni personali, giuste o sbagliate che siano, ma solo dati e risultati oggettivi, cioè universali.
Quando non conosco bene un argomento, presto attenzione e rispetto verso chi, per studio e per professione, ne sa più di me.
Io non stò mettendo in discussione la vostra competenza in ambito scientifico né le vostre conoscenze chimiche
Anch'io presto attenzione e rispetto verso chi di una materia o professione ha più conoscenza di me. a momenti mi inchino pure
una volta chiarito che la benzaldeide viene utilizzata nei cosmetici in concentrazioni minime severamente controllata da esperti del settore ,cosa di cui mi trovo d'accordo,non aveva tanto senso discutere ulteriormente della presunta tossicità della benzaldeide. se volete se ne può discutere ,ripeto ,non più in questa sede.
magari nella sezione più adatta all'argomento possiamo aprire una discussione, anche se non credo interessi più di tanto
E' come discutere della pericolosità dell'olio di palma quando ormai quasi tutti i prodotti alimentari industriali ne sono privi. anzi ormai fare pubblicità indicando che non è presente l'olio di palma per molte aziende (soprattutto di merendine) sembra essere diventato un vanto.
Eppure c'è ancora chi sostiene che l'olio di palma non fa male. ma se ormai nella gran parte dei prodotti industriali non è presente, non ha molto senso disquisirne se fa male o no ...se non solo per puro diletto

[Fine OT]

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 30/03/2017, 12:50
da il-prof
Zapata ha scritto:... Io dei professori ho rispetto, ma non soggezione.
+1

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 30/03/2017, 21:19
da ischiapp
Ma voi due giocate in casa, e siete pure di parte.
Partigiani. :lol: :lol: :lol:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 01/04/2017, 7:59
da ermis
ischiapp ha scritto:Ma voi due giocate in casa, e siete pure di parte.
Partigiani. :lol: :lol: :lol:
Faziosi allora. Però devo dire che avevano ragione loro
Ieri ho usato il Vitos verde e sono ancora vivo

PS. qualcuno di voi penserà a un pesce d'aprile...??!!!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 05/04/2017, 8:09
da arielina
:D Grazie all'amico stf77no che all'aperitivo Milanese di sabato mi ha regalato un bel pezzo di vitos tipo verde , questa mattina ho potuto finalmente provarlo , promosso a pieni voti su tutti i fronti . Scorrevolezza e protezione ai massimi livelli, post rasatura da 10 , considerando anche il costo e senzaltro di vertice di categoria , a livello di blasonati artigianali esteri a livello di prestazioni tecniche , solo il profumo un paio di gradini sotto ma mi riservo di provare le altre versioni.
Marenko, vale la pena aspettare!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 05/04/2017, 8:57
da stf77no
arielina ha scritto::D Grazie all'amico stf77no che all'aperitivo Milanese di sabato mi ha regalato un bel pezzo di vitos tipo verde ,.....!
Vorrei prendermi il merito ma dobbiamo ringraziare URA, infatti è lui che mi ha fatto dono di un bel mezzo kg di sapone che poi ho provveduto a distribuire....
effettivamente le prestazioni del sapone sono spettacolari, il profumo..... niente di che però è comunque un prodotto che merita, personalmente dal punto di vista tecnico lo considero più valido del Cella.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 05/04/2017, 9:16
da arielina
Ok , allora grazie anche a Ura del gradito omaggio :D

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 05/04/2017, 9:34
da Ramek
stf77no ha scritto:[ personalmente dal punto di vista tecnico lo considero più valido del Cella.
+1 ti straquoto, anche per me Vitos vs Cella 1 a 0 ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 06/04/2017, 10:04
da Giuseppe87
Mi accodo anche io al coro degli amici che sostengono la superiorità del Vitos verso il Cella, il Vitos schiuma in modo piu cremoso e meno spumoso.... e non so perché ma almeno sulla MIA pelle il post shave è nettamente superiore....la pelle del viso la lascia molto ben mantenuta e idratata...

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 19/04/2017, 15:58
da Figaro003
Quint ha scritto:
ermis ha scritto:Purtroppo se l'inci rispetto alla formulazione del 2013 é sempre la stessa contiene la benzaldeide
Propio per questo é uno di quei (pochi) saponi che non comprerò mai
Eh ma sei un disco rotto :? :mrgreen:
Non so che competenze tu abbia ma la benzaldeide non è una sostanza usata nei riti vudù... non mi risulta che provochi lesioni mortali né faccia crescere un secondo naso sul viso... magari potrebbe dare sensibilizzazione in individui predisposti, ripeto...potrebbe... come anche no.
O c'è qualcosa che tu sai riguardo agli effetti malefici di questa sostanza? :? Se li sai dicceli che ci interessano... altrimenti perché continuare a ciarlare riguardo prodotti che non si conoscono?
Privarsi della prova di un sapone a causa di un singolo componente che peraltro non ha nulla di particolare... non mi pare una grande idea :mrgreen: anzi... una bella stron****
Nel panetto Vitos verde c'è il benzoic aldehyde mentre nella ciotola vegetale c'è la Benzaldeide. Non credo che siano la stessa cosa o no?
Mi rispondo da solo: SI sono la stessa cosa. :roll:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 19/04/2017, 17:06
da Wicani
Giuseppe87 ha scritto:Mi accodo anche io al coro degli amici che sostengono la superiorità del Vitos verso il Cella, il Vitos schiuma in modo piu cremoso e meno spumoso.... e non so perché ma almeno sulla MIA pelle il post shave è nettamente superiore....la pelle del viso la lascia molto ben mantenuta e idratata...
Io uso i DE da un anno ma i saponi/creme con pennello li uso da una vita ( ammazza quanto sono strano :shock: ) e non posso che confermare quanto scritto sopra: tra Vitos e Cella non c'è paragone !
Vitos vince a mani basse

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 20/04/2017, 7:52
da BarbaBarba
Fra i due Vitos tutta la vita! Odore a parte...

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 20/04/2017, 12:16
da Lizzero
Sarò ripetitivo ma dopo anni ed anni non ho ancora trovato un prodotto che "complessivamente" (quindi considerando anche il rapporto prezzo/prestazioni) gli stia innanzi.
Certo il profumo è quello che è (o meglio dire che non è :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) ma io non ci tengo molto.
E se comunque lo addizionate con qualche goccia di olio essenziale.........vedrete cosa ne viene fuori!