Tutta questa bella introduzione ... e nel topic di presentazione due righe.



Venendo alle domande:
1. il wet-shaving si basa sull'acqua, ed a secondo del sapone e del pennello e delle preferenze personali la tecnica varia, quindi sperimenta i tuoi gusti;
2. gli Shavette sono meno permissivi di una lama classica quindi necessitano di mano delicata, soprattutto le lamette corte da DE spaccate ... che comunque sono i più usati, non solo da neofiti ma anche da utenti più esperti oltre che barbieri, seppure spesso sono preferiti altri tipi di shavette (con lame più lunghe e spesse);
3. rispetto alla lama intera cambia solo la geometria del portalama ... e leggermente l'equilibratura, per le lame lunghe cambia decisamente il comportamento rendendolo più simile ad un ML ... soprattutto se sono lame lunghe spesse come gli injector;
4. l'impugnatura classica è il pollice sotto e due o più dita sopra dall'inizio del codolo dopo gli stabilizzatori (nel ML) fino al poggiadito arcuato alla fine, ed è molto soggettivo il come ... basta che dia una presa sicura ma modulabile per poter cambiare inclinazione alla lama in totale controllo;
5. personalmente un bell'oggetto con un buon rapporto qualità/prezzo potrebbe essere
• un Jaguar Orca 3807 con le sue lame lunghe (viewtopic.php?f=108&t=3276)
• l'Antica Barberia de Bairro (viewtopic.php?f=108&t=4654)
• un Monsieur Charles (viewtopic.php?f=108&t=2608)
• un Tondeo (viewtopic.php?f=108&t=6602)
... ma senza disdegnare i più economici ma assolutamente eccellenti
• Vanta (viewtopic.php?f=108&t=2758)
• Universal (viewtopic.php?f=108&t=2768).
Insomma, hai un bel po da studiare, sperimentare e divertirti.
Benvenuto.
