Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Neofita: Qualche domanda sulle shavette...

Messaggio da ischiapp »

@Markino76
Tutta questa bella introduzione ... e nel topic di presentazione due righe. :lol: :lol: :lol:

Venendo alle domande:
1. il wet-shaving si basa sull'acqua, ed a secondo del sapone e del pennello e delle preferenze personali la tecnica varia, quindi sperimenta i tuoi gusti;
2. gli Shavette sono meno permissivi di una lama classica quindi necessitano di mano delicata, soprattutto le lamette corte da DE spaccate ... che comunque sono i più usati, non solo da neofiti ma anche da utenti più esperti oltre che barbieri, seppure spesso sono preferiti altri tipi di shavette (con lame più lunghe e spesse);
3. rispetto alla lama intera cambia solo la geometria del portalama ... e leggermente l'equilibratura, per le lame lunghe cambia decisamente il comportamento rendendolo più simile ad un ML ... soprattutto se sono lame lunghe spesse come gli injector;
4. l'impugnatura classica è il pollice sotto e due o più dita sopra dall'inizio del codolo dopo gli stabilizzatori (nel ML) fino al poggiadito arcuato alla fine, ed è molto soggettivo il come ... basta che dia una presa sicura ma modulabile per poter cambiare inclinazione alla lama in totale controllo;
5. personalmente un bell'oggetto con un buon rapporto qualità/prezzo potrebbe essere
• un Jaguar Orca 3807 con le sue lame lunghe (viewtopic.php?f=108&t=3276)
• l'Antica Barberia de Bairro (viewtopic.php?f=108&t=4654)
• un Monsieur Charles (viewtopic.php?f=108&t=2608)
• un Tondeo (viewtopic.php?f=108&t=6602)
... ma senza disdegnare i più economici ma assolutamente eccellenti
• Vanta (viewtopic.php?f=108&t=2758)
• Universal (viewtopic.php?f=108&t=2768).

Insomma, hai un bel po da studiare, sperimentare e divertirti.
Benvenuto. ;)
Utente BANNATO
Markino76
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/01/2015, 11:31
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Markino76 »

Ottimo!
Grazie mille per le risposte!
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

la tecnica dello shavette e del bilama

Messaggio da conopida »

Doverosa premessa: uso da poco uno shavette per minimizzare le irritazioni.
Dopo le prime esperienze e relativi taglietti pur non padroneggiando la tecnica credo di aver raggiunto un sufficiente livello di apprendimento, ora notavo che con lo shavette dopo la prima passata secondo il pelo devo fare ulteriori passate per eliminare le zone non perfettamente rasate e finisco per stressare se non arrossare la pelle. Allora ho escogitato un sistema per minimizzare le passate e relative irritazioni: prima passata di pelo con lo shavette dove elimino il 90-95% del pelo, successivamente spiano il tutto con un bic bilama con un'altra passata sempre di pelo. Risultato é una riduzione delle irritazioni. Cosa che non ottenevo solo col bilama che percepivo troppo rude nella prima passata né col solo shavette con cui non riesco a completare la rasatura in due passate soprattutto in zona mento e collo. Ho trovato la quadratura del cerchio o non so usare bene lo shavette?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: la tecnica dello shavette e del bilama

Messaggio da ischiapp »

Proprio perché queste tecniche miste, ottimi placebo per ovviare iniziali difficoltà, possono essere ostacolo all'apprendimento della giusta tecnica per usare uno strumento assolutamente autosufficiente allo scopo preposto: una rasatura completa e comfortevole.

Quindi la mia risposta è: continua solo con lo shavette e rileggi i basilari, soprattutto il face mapping con particolare attenzione all'uso della mano libera e la gestione dei quadranti. :ugeek: :idea: :mrgreen:
Utente BANNATO
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

Io ho notato difficoltà nella zona mento per cui notando peli residui sono costretto ad una terza insaponata e relativa terza passata che spesso deve essere seguita da una quarta insaponata per eliminare i peli superstiti tramite piccoli ritocchi.In questa fase mi procuro le irritazioni.Preciso che non faccio contropelo trovandolo troppo aggressivo. Mi sono sorpreso nel vedere un bic bilama economico spianare tutto con facilità disarmante e senza irritazioni. La prova allume superata superbamente.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Usando correttamente ogni rasoio con una lama ben affilata, al primo passaggio toglie tutto il pelo anche nel solo verso di crescita (WTG).
Se non si cerca profondità, è sufficiente ... ed assai veloce. ;)
Utente BANNATO
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wolverine »

Già proprio così specialmente uno shavette con una feather in una passata fa piazza pulita...:)
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

ischiapp ha scritto:Usando correttamente ogni rasoio con una lama ben affilata, al primo passaggio toglie tutto il pelo anche nel solo verso di crescita (WTG).
Se non si cerca profondità, è sufficiente ... ed assai veloce. ;)
Personalmente non riesco a eliminare tutto con una sola passata, ci sono zone come mento, baffi e collo che non sono lisce, il mio obiettivo è due passate solo di pelo per ridurre le irritazioni. Con la tecnica mista predetta ci riesco. Forse ci vuole molto tempo e molta pratica
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Forse non e' per me

Messaggio da robyfg »

Gentilissimi.... complimenti per il forum fatto veramente bene!
Premetto che ho 48 anni e di conseguenza barbe ne ho fatte gia' un bel po' con i vari usa e getta bi-tri e chi piu' ne ha piu' ne metta lama(pelle sensibile ma non troppo) con risultati soddisfacenti,quindi adesso volevo cambiare completamente metodo.
E' da un po' che vi seguo in "incognito" cercando di carpire segreti e tecniche di rasatura con shavette, leggendo pareri, visionando (ho perso il conto )quanti piu' video possibili per cercare di arrivare al fatidico momento il piu' preparato possibile.
Il corredo (minimale) che ho e' il seguente:
Shavette universal 1/2 lama
Pre barba proraso verde
Crema proraso verde
Pennello proraso
Lamette Gillette Silver Blue
Dopo barba Floid arancione o bleu
E' adesso veniamo,come dicevo prima,al fatidico momento:un disastro praticamente la faccia una maschera di sangue,non tanto sulle guance,ma dal mento in giu' per tutto il collo.
Praticamente quanto mi rado, la lametta pur tirando la pelle,non riesco a farla scorrere in modo uniforme sembra come se s'intoppasse e poi quando taglia mi fa male come se mi stessi radendo a crudo,nonostante tutta la preparazione alla rasatura,ricordate che mi sono fatto una cultura su come montare la crema,direzione barba ecc. ecc. eppure......
Secondo voi dove sto' sbagliando?
Ammetto comunque la difficolta' ad usare il rasoio,specialmente a farlo scorrere dal mento fino giu' alla gola mi sento totalmente impacciato al punto che non riesco ad usarlo come si dovrebbe.
Ma secondo voi propio non e' possibile usarlo solo con la destra e avere risultati accettabili?
Vi saluto scusandomi per la lunghezza pero' mi dispiacerebbe abbondonare tutto,anche perche' sono molto affascinato dalla rasatura vecchio stile
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da il barbitonsore »

Penso che tu abbia sbagliato ricorrendo all'Universal per le prime prove. Quel rasoio viene giudicato piuttosto aggressivo e rappresenta per molti un punto d'arrivo, non certo di partenza. Ti consiglierei di acquistare un Daune o un Vanta mezza lama, hanno anche gli angolini protetti e per un principiante sono l'ideale. Certo, anche quelli all'inizio ti procureranno graffi e qualche taglio, è successo a tutti e dovrai avere pazienza e voglia di continuare. Ti accorgerai da solo quando sarai padrone dello strumento e solo allora potrai passare a rasoi più impegnativi. E non essere impaziente, passeranno diversi mesi prima che tu possa affermare di averci preso davvero mano. Ma giorno dopo giorno comincerai ad accorgerti che progredisci. Conserva nell'armadietto l'Universal, lo riprenderai quando ti sentirai pronto.
Certo che è possibile adoperare il rasoio con la sola destra. Io lo faccio e mi trovo bene. In un secondo momento, quando ti sentirai più sicuro, potrai sperimentare la tecnica ambidestra che in tanti raccomandano.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

@ robyfg: se è la prima volta che usi lo shavette credo sia normale farsi dei tagli, devi acquisire i movimenti giusti, il giusto angolo. Io non sono un esperto di lungo corso ma pure io riscontro difficoltà nel radere il mento in maniera ottimale ma ho imparato a non tagliarmi. Quindi giusto angolo e attento alla pressione che eserciti.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Grazie per la risposta barbitonsore,ma tu sconsigli l'UNIVERSAL solo perche' ha gli angoli scoperti della lama ho per altro? provero' come dici ad "allenarmi" con il Daune, anche se ho letto pareri discordanti in merito (pensa il venditore me l'aveva proposto solo che mi sembrava un giocattolo e non lo preso).
Quindi tu credi che il fatto che la lametta non scorra e sento strapparmi i peli dipenda dal "manico" e dal rasoio troppo aggressivo o devo cambiare tipo di lama?
Ciao e grazie ancora
Ultima modifica di robyfg il 01/02/2015, 18:45, modificato 1 volta in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Grazie conopida, si e' la prima volta in assoluto che uso uno shavette.Ok daccordo all'angolo di rasatura e ai movimenti giusti,pero' come dicevo prima mi fa propio male ho la sensazione di radermi a crudo.
Ciao e grazie per la risposta
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

Ahah "radermi a crudo" non l'avevo mai sentita, ma rende l'idea :-)
Comunque tranquillo, è normale all'inizio sfregiarsi. Bisogna acquisire la manualità, ma insisti, perché dopo ti vengono delle rasature di massima soddisfazione!
Ciao.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Ciao Crononauta mi fa piacere aver reso l'idea del tipo di rasatura che sto facendo.
Ma secondo te quando devo aspettare per riprovarci,nel senso e' meglio riprovarci con la barba di un giorno o piu'.
Tu che dici?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

Io dopo le prime volte in cui mi tagliavo e sentivo che la lama non scorreva bene ho migliorato l'insaponatura ( mettevo poca acqua ), poi ho cambiato sapone e le cose sono migliorate parecchio; non trascurare la possibilità di cambiare lamette ( personna, feather ).
Ultima modifica di ares56 il 01/02/2015, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wolverine »

Forse meglio aspettare che si siano cicatrizzate le ferite.. :D :D :D
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

conopida ha scritto:Io dopo le prime volte in cui mi tagliavo e sentivo che la lama non scorreva bene ho migliorato l'insaponatura ( mettevo poca acqua ), poi ho cambiato sapone e le cose sono migliorate parecchio; non trascurare la possibilità di cambiare lamette ( personna, feather ).
Io uso il proraso verde,sinceramente non e' che mi piaccia moltissimo (ho come l'impressione, con quella specie di mentolo, che m' irriti prima ancora d'inziare mah... possibile?) pero' in zona non riesco a trovarne altro,anche se non ricordo dove mi sembra d'aver visto quello bianco.E' migliore?
Comunque cosa consigliate di meglio rispetto a quello che uso?
Per le lamette(sto usando le GILLETTE SILVER BLUE) senz'altro le cambiero' ma se penso che ho iniziato con le bic............
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wolverine »

A robyfg...

Si può cambiare attrezzatura io proverei con un Magic e una lama Feather :D :D ...A parte gli scherzi anch io ho cominciato con l Universal mezza lama e ho avuto più o meno gli stessi tuoi risultati... il mio consiglio è fare attenzione a non applicare nessuna pressione sul rasoio anche a discapito di una rasatura non perfetta e poi evitare per un po di tempo il contropelo...poi se vuoi puoi cambiare lamette, le gillette sono forse troppo taglienti per le prime volte sarebbe forse meglio una lama meno affilata tipo la Derby o Astra...se non hai le lame non c è problema fammi un fischio e ti mando qualche campione...per non farti desistere a far parte del nostro mondo...;)
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da il barbitonsore »

Può darsi che la lametta non vada bene, prova a cambiarla. Per lo shavette trovo ottime le Personna platinum, le Rapira super stainless e le Astra verdi. Forse per le prime volte le più indicate sono le Rapira, sono delicatissime e dolci sulla pelle. Quello che ti raccomando è di non esercitare pressione (che fra l'altro non apporta alcun beneficio ai fini della profondità della rasatura) e di accontentarti per i primi tempi senza pretendere la perfezione. Questa arriverà col tempo, tranquillo. E se il Daune non ti convince (è questione di approccio personale, a me è servito ma molti lo detestano) prendi il Vanta: è certamente meno giocattolino e più rasoio dell'altro che è tutto plastica, inoltre spesso perdona gli errori. Ma i taglietti più o meno profondi arriveranno comunque, non illuderti. E' uno scotto che dobbiamo pagare quando ci introduciamo in questo meraviglioso mondo.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

il barbitonsore ha scritto:Può darsi che la lametta non vada bene, prova a cambiarla. Per lo shavette trovo ottime le Personna platinum, le Rapira super stainless e le Astra verdi. Forse per le prime volte le più indicate sono le Rapira, sono delicatissime e dolci sulla pelle. Quello che ti raccomando è di non esercitare pressione (che fra l'altro non apporta alcun beneficio ai fini della profondità della rasatura) e di accontentarti per i primi tempi senza pretendere la perfezione. Questa arriverà col tempo, tranquillo. E se il Daune non ti convince (è questione di approccio personale, a me è servito ma molti lo detestano) prendi il Vanta: è certamente meno giocattolino e più rasoio dell'altro che è tutto plastica, inoltre spesso perdona gli errori. Ma i taglietti più o meno profondi arriveranno comunque, non illuderti. E' uno scotto che dobbiamo pagare quando ci introduciamo in questo meraviglioso mondo.
Scusa se insisto,non avrei nessun problema a prendere il Vanta.
Pero' vorrei capire se tu sconsigli all'inizio l' UNIVERSAL solo per via degli angoli scoperti della lama o per altro.
Ciao grazie.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

robyfg ha scritto:
conopida ha scritto:Io dopo le prime volte in cui mi tagliavo e sentivo che la lama non scorreva bene ho migliorato l'insaponatura ( mettevo poca acqua ), poi ho cambiato sapone e le cose sono migliorate parecchio; non trascurare la possibilità di cambiare lamette ( personna, feather ).
Io uso il proraso verde,sinceramente non e' che mi piaccia moltissimo (ho come l'impressione, con quella specie di mentolo, che m' irriti prima ancora d'inziare mah... possibile?) pero' in zona non riesco a trovarne altro,anche se non ricordo dove mi sembra d'aver visto quello bianco.E' migliore?
Comunque cosa consigliate di meglio rispetto a quello che uso?
Per le lamette(sto usando le GILLETTE SILVER BLUE) senz'altro le cambiero' ma se penso che ho iniziato con le bic............
La proraso rossa non la trovi? Se leggi la discussione su di essa pare essere più grassa e scorrevole.io la uso e la trovo buona.
certo prima di tutto serve la tecnica e te lo dice uno che non riesce ancora a radersi bene il mento.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Scusa conopida ma tu la verde non l'hai mai usata?
Credo, se ricordo bene, che la rossa e' per barbe dure.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da conopida »

robyfg ha scritto:Scusa conopida ma tu la verde non l'hai mai usata?
Credo, se ricordo bene, che la rossa e' per barbe dure.
La verde non l'ho usata, all'inizio della mia avventura con lo shavette ho usato il cella in ciotola poi sono passato alla proraso rossa la cui schiuma mi appare più lubrificante e mi lascia la pelle più idratata.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Per wolverine:

Fai lo spiritoso.....io no so neanche cos'e' un MAGIC
Comunque grazie per l'offerta delle lamette, ma qui al NORD dove sono credo di poterle trovare.(Adesso scusami ma lo spiritoso lo faccio io)
Ultima modifica di robyfg il 01/02/2015, 19:30, modificato 1 volta in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”