Pagina 37 di 55
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 13/03/2020, 23:04
da ezio79
credo di comprere perfettamente il Vostro punto di vista
provo però ad ampliare il ragionamento: se la sensazione in volto di un pennello è un aspetto altamente soggettivo,
altre caratteristiche dovrebbero essere meglio oggettivizzabili
e se quello che sembra emergere dai primi pareri sul trafalgar (per semplicità parliamo del T3,
perché quello che ha avuto più successo e che quindi più persone qui conoscono direttamente)
sono valutazioni medio alte (forse esagero, ma leggendo gli interventi precedenti ai Vostri si potrebbe parlare di una pagella con voti tra l'8 ed il 10)
viene difficle comprendere come un prodotto possa essere tre, docidi o infinitamente superiore (discorso diverso è il compiacimento individuale del possedere o usare un oggetto desiderato).
Questo solo per rendere più facile la comprensione a chi leggendo una discussione.
Perfetto invece spiegare anche in poche parole le differenze che si notano
ktulukai ha scritto:... fibra manico ed assemblaggio di qualità superiore, e sempre per quel che mi riguarda feeling in viso ...
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 0:19
da ischiapp
ezio79 ha scritto:... viene difficile comprendere come un prodotto possa essere tre, dodidi o infinitamente superiore
Difficile per logica, impossibile per matematica.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 10:43
da Maxabbate
Il piacere individuale, su un prodotto voluttuario, è l’unico parametro rilevante. Dopo milioni di volte di: “il Martin de Candre non può essere 50 volte migliore della Palmolive”: è indubbiamente vero, ma mi compero il MdC. Tu sei libero di prendere la Palmolive, io non ti giudico, io (se posso) prendo MdC perchè amo trattarmi bene.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 11:28
da Sanà
Io non ho il Trafalgar e non lo comprerò (sto risparmiando per acquistare un altro modello), però posso dire che il Ch2 sy dopo due anni di utilizzo riesce ancora a stupirmi per le sue eccelse qualità. Pertanto il maggior prezzo (CH2 sy) rispetto ad un modello oggettivamente di caratteristiche inferiori, sebbene di poco (Trafalgar) viene ammortizzato ad ogni utilizzo (e a questo punto il discorso diventa oggettivo).
Stesso discorso vale per Mdc

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 11:45
da Sbarbaz
Dopo 3 GG di pausa sono ri passato al T3. Beh devo rivalutare ogni parola che avevo detto prima e trovarmi molto più d'accordo con Lino e Bob 65. L'unica nota a favore dello yaqi tuxedo é una leggera morbidezza in più ma poi basta. Il paragone su tutto il resto non regge minimamente. Il T3 mi permette di gestire la crema da barba in maniera decisamente migliore e senza nessuno spreco. Insomma mi aggrada di più. Inoltre ho potuto constatare anche la sua resistenza agli urti. Mi è scappato di mano mentre lo stavo scuotendo dall'acqua in eccesso a fine sbarbata ed il manico ha preso lo spigolo della vasca da bagno. Con la bestemmia in bocca stavo già pensando di raccogliere i cocci e a doverlo riacquistare. Invece è perfetto. Grazie Simpson.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 13:08
da ezio79
l'edonismo è sicuramente importante per ciascuno di noi, ma quando si chiacchiera di strumenti legati ad una passione comune credo sia utile cercare di scindere (nei limiti del possibile e sempre ricordando che è un gioco) oggettivo e soggettivo, altrimenti tutto si riduce ad un (importante purché non assoluto in confronto con gli altri) "a me MI piace"

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 13:25
da ezio79
Piccola precisazione opportuna: il wetshaving è una passione alquanto economica, dove i prodotti base hanno costi irrisori, ma anche i prodotti più ricercati e sofisticati (a meno di non voler proprio scomodare pezzi unici artigianali a volte più pubblicitari che altro) hanno costi alquanto ragionevoli e bene o male alla portata di tutti e come giustamente sottolineato facilmente ammortizzabili (in quanto di uso quasi quotidiano e di durata pressocché superiore all'utilizzatore), quindi il confronto economico non è quasi mai in termini di possibilità, ma ammesso di volerlo considerare, di ulteriore (e secondario) paramentro di scelta
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 13:27
da Sbarbaz
si ok. Come è importante poter tornare sui propri passi e cambiare idea anche su concezioni tecniche. L'oggettività è sempre filtrata più o meno dalla soggettività. Altrimenti non esisterebbe il forum per un confronto ma potrebbe limitarsi solo alle schede tecniche. La soggettività è ANCHE libertà.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 14:14
da ezio79
è soggettivo dire preferisco il rosso al giallo (o si abbina meglio al colore delle piastrelle del mio bagno), è oggettivo dire il manico del pennello è verde
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 14:29
da klopp
Sbarbaz ha scritto:... L'unica nota a favore dello yaqi tuxedo é una leggera morbidezza in più ma poi basta...
Grazie non mi serve altro, allora non fa per me

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/03/2020, 15:27
da Sanà
ezio79 ha scritto:è soggettivo dire preferisco il rosso al giallo (o si abbina meglio al colore delle piastrelle del mio bagno), è oggettivo dire il manico del pennello è verde
La qualità è oggettiva, la soddisfazione, per definizione, è soggettiva. Simpson che ha successo proprio per la qualità dei suoi pennelli, con il Trafalgar sicuramente allargherà il bacino dei suoi clienti, fornendo un prodotto con un ottimo rapporto di qualità/prezzo

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 15/03/2020, 15:28
da HxH
Grazie mille Ischiapp

Comunque l'indecisione è grande T3 o T2...

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 15/03/2020, 17:52
da Geronimo
Il passaggio da T3oT2 a TutTe2 è breve....
Io ho il T2 ma il T3 mi sta facendo l'occhiolino come un forsennato!!

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 15/03/2020, 18:56
da Whitebyzantine53
Il T3 è grande come l'omega evo
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 15/03/2020, 18:58
da ischiapp
In realtà s'è visto che i dati teorici di Simpson Trafalgar non collimano con quelli reali.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/03/2020, 0:35
da Lino
Geronimo ha scritto:Il passaggio da T3oT2 a TutTe2 è breve....
Non dirmi che ti serviva un alibi !

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 25/03/2020, 10:52
da Enrico Cavillo
Ciao, sono indeciso sull’acquisto di un duke 3.
Come pennelli ho un hi-brush 46206 che monta perfettamente in ciotola ma è quasi inutilizzabile in viso e punge un po’; un razorock bruce plissoft 24mm che al contrario è molto meno performante in ciotola ma ottimo in viso con un ciuffo morbido, ma che nel complesso trovo un po’ grande, per i miei gusti al limite, ed un po’ pesante; ed infine ho un omega in setola 10275, il primo acquisto, che monta perfettamente in viso ed in ciotola (meno dell’hi-brush), come dimensioni è per me il pennello ideale, anche perché è polivalente, tuttavia non riesco ad utilizzarlo con piacere, in nessun caso, perché ho la pelle molto sensibile e la barba morbida ed anche se sono delicato e non massaggio grattando il viso finisco con l’irritarmi.
Il duke 3 per dimensioni, versatilità ed estetica sembrerebbe fare al caso mio, il dubbio è se rispetto al razorock rimanga troppo aggressivo per tipologia di fibre e backbone. Preferirei la versione sintetica.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 25/03/2020, 10:57
da ktulukai
@Enrico Cavillo Del Duke 3 ti consiglio la versione Best Badger, backbone non esagerato e punte morbide, fidati è una carezza.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 25/03/2020, 11:00
da Accutron
Attento che il Duke3 lo fanno sia in Best che in Pure
Credo che se hai la pelle delicata dovresti evitare i Pure che spesso sono pungenti..ma lascio la parola a chi lo possiede.
Io ho un best badger Commodore che è una carezza, però visto che ti piacciono ciuffi piccoli non te lo consiglio.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 25/03/2020, 13:03
da Rusoma
dato che di sintetici ne hai già più di uno non ha senso prendere un sintetico di Simpson, il cui ciuffo è molto particolare, non piace a tutti...
passa al tasso, non c’è qualità migliore del best badger per rapporto qualità/prezzo, ti consiglierei un più economico Colonel X2L
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 25/03/2020, 14:38
da ktulukai
Vista la sua pelle sensibile tra Duke 3 e Colonel X2L direi decisamente il Duke perché con punte più morbide e carezzevoli, il Colonel le ha spuntate e tende ad essere più pungente in viso.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 25/03/2020, 23:18
da Rusoma
quale sarebbe ed a che cosa sarebbe dovuta la differenza tra le punte del ciuffo di Duke e Colonel ???
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 26/03/2020, 2:54
da ktulukai
Come dicevo le punte del Colonel sono spuntate ed il ciuffo ha bisogno di un rodaggio per ammorbidirsi. Il Duke 3 è morbido già dal primo utilizzo.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 26/03/2020, 8:56
da Luc68
Se invece parliamo del duke 3 sintetico bisogna considerare che ha un backbone importante. Non a livelli del chubby2, perchè pur montando le stesse fibre quest'ultimo ha un nodo superiore e pure una densità maggiore. Ma comunque è tanta roba, anche perche il ciuffo del duke è più corto e l'azione risulta decisamente energica.
Non ti nascondo che al momento è il mio pennello preferito.
Comunque rispetto al Bruce plissoft è tutt'altra impostazione. Il ho il big bruce, dunque con ciuffo piu grande del tuo, ma comunque lo trovo estremamente floppy in confronto al D3.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 26/03/2020, 10:42
da Rusoma
ktulukai ha scritto:Come dicevo le punte del Colonel sono spuntate ed il ciuffo ha bisogno di un rodaggio per ammorbidirsi. Il Duke 3 è morbido già dal primo utilizzo.
ma forse parli del Duke con ciuffo sintetico perchè non mi risultano differenze tra i due modelli in best badger