Pagina 37 di 45

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/03/2016, 15:54
da merin
A chi può ed interessa...sarò qui con il Club :D

http://fummelier.blogspot.it/2016/02/30 ... villa.html" onclick="window.open(this.href);return false;

saluti fumosi

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/03/2016, 16:11
da Tanky62
@Spartacus89

Nella meravigliosa Sicilia avete uno dei più bravi produttori Italiani di pipe che è Totò Amorelli, maestro di cortesia, eleganza e vero signore, se già non avessi avuto modo di conoscerlo ti consiglio una passeggiata a Caltanissetta per andare a trovarlo.
Ha una gamma infinita di pipe che possono accontentare tutti gusti ma con il denominatore comune della magnifica radica siciliana, bollita e stagionata per anni con grande professionalità ed accuratezza, le sue pipe sono molto ben fatte e dal gusto piacevolissimo.
Un caro saluto e a presto.

Per chi fosse interessato questo è il forum del mio pipa club, ovviamente aperto anche ad eventuali soci non romani http://www.equitesromani.forumfree.it" onclick="window.open(this.href);return false; per accedere è sufficiente loggarsi ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/03/2016, 17:11
da Spartacus89
Ho visto più di una volta le pipe amorelli e sono veramente fantastiche. Credo proprio che ne comprerò una dallo stesso artigiano, seguirò il tuo consiglio. Altre pipe di ottima fattura a mio avviso sono le sarde del compianto tom spanu credo che siano assieme le amorelli le pipe dal miglior rapporto qualità prezzo.

Darò un occhiata al tuo forum e mi iscriverò. Fa sempre piacere parlare di pipa e sigari che sono state la mia prima passione.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/03/2016, 17:31
da Quint
@ merin: Treviso! Vicino a me! Se riesco a venire ti avverto ;)
Grazie di ricordare gli eventi del Club Amici del Toscano

@spartacus: concordo. Le.amorelli sono pipe ben fatte e economicamente oneste.
Non ne ho una ma ne ho visionate varie.
Sai però dove sta il mio cuore...? In quel paese che sichiama Castello.
Non ne ho ancora una ma chissà... provo una sorta di timore reverenziale, come se aspettassi il momento di comprare una castello, sarà chiaramente una pot.
Che belle.
Ma anche un bulldog bruyere Dunhill mi piacerebbe assai... il costo però è ben alto

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/03/2016, 19:32
da Spartacus89
Le amorelli sono molto belle. L'artigiano è anche orafo e talvolta nelle sue creazioni coniuga le due arti. Secondo me sono pipe "sottovalutate" dal mercato. Le castello sono bellissime, le loro rusticate per me sono uniche.

Se sei fortunato qualche dunhil a 80-100 euro sulla baia dovresti trovarla. ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/03/2016, 20:57
da Quint
Per scelta personale non compro piu pipe usate :)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/03/2016, 22:20
da Tanky62
Quint ha scritto:
@spartacus: concordo. Le.amorelli sono pipe ben fatte e economicamente oneste.
Non ne ho una ma ne ho visionate varie.
Sai però dove sta il mio cuore...? In quel paese che sichiama Castello.
Non ne ho ancora una ma chissà... provo una sorta di timore reverenziale, come se aspettassi il momento di comprare una castello, sarà chiaramente una pot.
Che belle.
Che aspetti!!!!!!!
Se provi Castello te ne innamori, ne ho circa 40 e neanche una mi ha mai tradito ;)
Le Amorelli sono anche'esse pipe ottime giusto un gradino indietro come gusto........ma è molto soggettivo.
Comunque per tutte le pipe dipende molto da che tabacco fumi, se EM quindi con Latakia molte pipe vanno bene, ma se fumi prevalentemente Virginia, Castello ed Amorelli, come Radice, sono insuperabili, neanche le blasonate Dunhill con i virginia sono alla loro altezza
Quando un giorno desidererete acquistare una Amorelli, contattate diretta mente Totò Amorelli a mio nome (Pietro, EQVITES ROMANI PIPA CLUB) vi tratterà bene ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/03/2016, 9:50
da Spartacus89
Io ho solo una savinelli oscar usata e non mi sono trovato male , per due euro non potevo lasciarla sulla bancarella. Ovviamente l'ho igienizzata e lustrata a dovere.

@tanky62 ti ringrazio per la gentilezza quando ne comprerò una andrò a tuo nome :).

Piccolo consiglio. Ho diversi tabacchi EM che si sono seccati. Dato che fino a settembre avevo una scorta di balkan sobraine che quando l'acquistai sembrava infinita invece è durata solo 5 anni :D. Amando questo tabacco ogni EM che compravo mi sembrava mancante di qualcosa quindi la riponevo e la dimenticavo in fondo al cassetto. Finita la scorta e complice la pessima scelta di tabacchi della mia zona mi sono accorto che le latte accumulate negli anni potrebbero tornarmi utili. Ma ormai hanno assunto una consistenza di paglia essicata. Potrei fare qualcosa per inumidirli? Oppure continuo ad utilizzarli per farmi dopobarba latakiosi? :D

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/03/2016, 9:59
da Quint
Spartacus io ho diverse esperienze negative con pipe usate...

per i tabacchi secchi... se hai un bormioli potresti umidificarli lentamente, inserendo assieme al tabacco ( meglio attaccandolo sul tappo) un elemento umidificante tipo quelli degli humidor ;) ( e un igrometro per verificare che non vada troppo oltre il 65-70 %

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 05/03/2016, 13:18
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Ma anche un bulldog bruyere Dunhill mi piacerebbe assai... il costo però è ben alto
Ah pero',ti accontenti di poco... :lol:
Ai tempi puntavo,sempre della casa londinese la rhodesian,pero' visto il prezzo ed il fatto d'essere la pipa forse piu' difficile da fumare/rodare in assoluto,almeno dicevano gli esperti,lasciai perdere

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 05/03/2016, 16:24
da Scimitarra
@Tanky62
Ho guardato qua e la in Equites, complimenti per il forum e lo spirito che lo distingue.
Avete poi scelto quale sarà la pipa Equites 2016?
In caso affermativo ci giri un link per vederla?
Io non l'ho trovata :(

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 05/03/2016, 17:34
da Tanky62
@scimitarra
Grazie, in effetti il forum è goliardico e non è altro che l'estensione virtuale del nostro Club reale, siamo tutti amici da tempo legati dalla passione per la pipa, ma anche dalla buona cucina e dalla convivialità in genere.
Lo spirito del nostro club è la frequentazione con cadenza mensile di tutti gli Amici, che si ritrovano intorno ad una tavolo di un gentilissimo ristorante che ci dedica una sala per poter fumare, poi facciamo una riunione nazionale una volta l'anno per dare modo anche ai soci fuori sede di poterli incontrare e spesso poi in molti ci incontriamo alla festa della pipa a Cagli.
Riguardo alla pipa è nostro costume presentarla e discuterne tutti insieme alle cene sociali, quindi non la postiamo mai sul forum, lo facciamo solo dopo la consegna.
Hanno diritto alla pipa tutti i soci del club frequentatori, compresi i fuori sede, non basta essere partecipanti del forum.
Ti posso solo dire che quest'anno abbiamo voluto fortissimamente un prestigioso artigiano inglese e siamo riusciti ad avere il suo ok ;)

P.s. : lo spirito che ci contraddistingue è nel nostro motto, scritto in home page, F.E.N.R.I.C. ( fuma e non rompere il c..... :lol: ), questo a significare che pure essendo molti di noi dei veri esperti del settore, non siamo mai tronfi e non ci prendiamo mai troppo sul serio, il club è aperto a tutti gli appassionati.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 07/03/2016, 1:22
da Scimitarra
Beati voi, nella mia zona il Venezia Pipa Club non si riunisce perché pare non abbia più una sede, o forse è un gruppo "chiuso", fatto sta che mi tocca fumare da solo.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 07/03/2016, 10:20
da Spartacus89
Nella mia zona nessun club. Provo ad evangelizzare i pagani verso il fumo lento ed i distillati ma fino ad adesso ho miseramente fallito. Ci aspettano fumate e bevute solitarie :( .

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 07/03/2016, 15:15
da Quint
Qui da me non c'è nessun pipa club... c'è un club del sigaro che però non mi piace molto, di prima impressione.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 17/03/2016, 22:47
da CarmellaBing
Dopo essermi trovato male con lo short, sono tornato al primo amore.....i lancero. Questa volta seguendo il consiglio del tabacchaio che mi aveva consigliato l'oliva V (che ho ripreso con piacere) ho acquistato anche lo joya de nicaragua antano lancero, speriamo si comporti bene anche lui :lol:

Ho letto su internet che ha un gusto molto forte, forse un azzardo per un novellino, ma sbagliando si impara no? :roll: :roll:

Purtroppo del don pepin blu ancora niente, oggi ero a Bologna e ho fatto un giretto in centro per cercarlo ma niente :roll: :roll: , purtroppo andare nella tabaccheria che mi ha consigliato Max mi è troppo scomodo essendo a piedi :roll:

Comunque ho riacquistato questo formato perchè riesco a sentire maggiormente l'evoluzione della fumata, cosa che con lo short non mi è proprio successo.

Immagine

visto che di studiare ho capito che non se ne parla, ho cambiato lettura ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/03/2016, 18:52
da Redbaron
Salve a tutti fumatori! ! Non è la prima volta che rompo le scatole in questa sezione e me ne dispiace. Inoltre devo chiedervi la stessa cosa praticamente.
Affascinato dal profumo dei tabacchi ma non volendo assolutamente fumare, volevo trovare un profumo che oltre ad evocare il tabacco avesse proprio tale nota, di foglie e fiori della pianta.
Ho comprato alt innsbruck e la menta lascia spazio a un persistente profumo quasi fresco che da quel che mi risulta è legato ai fiori del tabacco. Però non è caldo e fumoso come quello che si fuma.
Ho comprato les perles d'orient tobacco vanilla che copia fedelmente il must have di tom ford. La nota opulenta di tabacco è squisita ma la vaniglia finisce per avere la meglio dopo poco dall'applicazione.
Acquistai anche una colonia "tabacco" della parisienne ma chiedendo la piramide olfattiva ho scoperto che c'è di tutto tranne il tabacco. Stesso vale per quella di extrocosmesi che non ho comprato a causa delle note. Evocative Si ma niente tabacco.
Comprato anche La nuova lagerfeld classic riformulata ed ha forse una nota ma è molto meno Buona e il tabacco si percepisce molto poco rispetto alla vecchia colonia lagerfeld.Una nota di gelsomino e musk copre tutto..
Insomma: che sia abbinato a miele, legni, ambra, prugna e vaniglia così come si fa nelle miscele di tabacco, c'è un profumo non troppo costoso in circolazione che sappia di tabacco e avente la nota olfattiva di tabacco? ?(sintetica o naturale)
(A parte tabacco d'harar che se lo trovo temo sia Troppo vecchio;) )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/03/2016, 19:05
da PicklesMacCarthy
Redbaron ha scritto: (A parte tabacco d'harar che se lo trovo temo sia Troppo vecchio;) )
credo che anche questo "profumo coloniale" che non e' piu' in produzione da tempo, col tabacco avesse ben poco a che fare.
In effetti tanti nomi richiamano il tabacco,sia nella denominazione stessa che nella piramide olfattiva:ma quale tabacco,il fiore,tabacco maturo,da pipa aromatizzato......?Il range e' veramente ampio e forse,prima della fumosa pianta si avvertono altri profumi che potrebbero richiamare nicotinici aromi.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/03/2016, 19:18
da Redbaron
Esatto! Anche perché "tabaccata" è il nome di una famiglia olfattiva. Cuoiata, speziata, legnosa ed erbosa. A volte orientale.
Il tabacco d'harar come il gandini tabacco for men, dovrebbe avere i fiori . Niente di così fumoso e opulento come possano essere le foglie..

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 29/03/2016, 20:59
da salvatore aprilia
questo periodo stiamo andando per sigari, in particolar modo i toscani "d'autore", e dopo Garibaldi e Modigliani, oggi ho acquistato Soldati... vediamo come é

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 29/03/2016, 22:17
da Scimitarra
Durante la settimana fumo un paio di sigari cubani o caraibici e un paio di sigari toscani.
Tra i nostrani ho iniziato con il Classico per passare quasi subito al Garibaldi, ma da quando ho scoperto il Soldati fumo solo questo, gli altri li sto sbriciolando e aggiungendo al tabacco virginia nella pipa.
Se ti piace il Garibaldi perché leggero e dolce, il Soldati lo è di più.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 29/03/2016, 22:25
da Spartacus89
Oggi ho comprato un Rafael Gomez Marquez e un Partagas Aristocrat. Domani il Rafael mi farà un po' di compagnia assieme ai codici :D.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 29/03/2016, 22:44
da fcamil1
Rafael Gonzalez Marquez... se si tratta del perla è un gran bel sigaro nonostante il prezzo!

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 30/03/2016, 15:06
da Spartacus89
Si proprio lui. È un sigaro infumabile di quarto ordine. L'ho appena buttato dopo averci combattuto per venti minuti. Ha un tiraggio pessimo, non tira un bel nulla. Ho anche provato a fare un foro col cura pipe ma è stato inutile. Molto meglio un fonseca, almeno tira. Questa fumata mi ha messo di pessimo umore. Fcamill possibile che mi sia capitato un esemplare difettoso? È stata una tortura :(

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 30/03/2016, 18:17
da radonauta
i Toscani ... devi arrenderti e approdare ai toschi ...