Pagina 37 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 7:44
da Parrini
Alla fine ho meno problemi con R41 rispetto a DE più dolci o closed, bastano 3 passate e sono liscio come una tavola invece con altri son costretto ad effettuare numerosi ritocchi che mi possono portare ad irritazioni o tagli, per chi ha barbe dure lo trovo più funzionale. Io ho la versione 2011 :mrgreen:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 8:43
da Quint
Parrini ti invidio... :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 11:20
da Samuel
Alla fine mi avete convinto. Preso ora su Amazon approfittando della spedizione prime gratuita.

Da felice possessore dell'89, sono curioso di vedere come si comporterà sulla barbaccia che mi ritrovo

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 11:23
da Parrini
@Samuel
Ottimo acquisto !! all'inizio vacci piano che raspa tutto :mrgreen: per me il top


@Quint
mi invidi la v.2011 ? :mrgreen: :mrgreen: la custodisco in cassaforte :lol: :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 15:09
da Quint
Dall 89 al 41? :D


@ parrini: la versione 2011 è abbastanza una ciofeca. Taglia male e poco. Ti sono amico e la scambio volentieri con la mia 2013. Non c'è bisogno di conguagli... non ti preoccupare :D
Ti mando indirizzo via mp

:D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 15:52
da Samuel
Quint ha scritto:Dall 89 al 41? :D


:D
Vabè, per restare sulla stessa marca.

Poi ho il caro vecchio FaTip, il Merkur 9015 (tra gli open comb), che uso e che non sono proprio una passeggiata.

Poi ho anche shavette e parecchi closed...

Diciamo che a leggervi questo mi sembra il punto di riferimento per gli open comb...e non potevo astenermi dall'acquisto :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 16:03
da Parrini
Quint hai ragione è proprio una ciofeca quasi quasi te lo cedo senza nulla in cambio anzi ti do io qualche cosa che mi liberi l'armadietto :lol: :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/04/2016, 16:04
da Quint
Comunque lo ritengo un rasoio molto intuitivo,a me che non lo troverai troppo aggressivo non ti sarà difficile da usare.
Il fatip "vecchio" è molto piu ostico nell uso

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 01/05/2016, 19:33
da lele755
… la settimana con lo “squalo” è terminata e…. nessun danno, si può usare con continuità, ma dovrò fare attenzione ad alcuni dettagli…
evitarne l’uso quelle mattine in cui al risveglio sono un po’ rintronato (a me capita),
stare moolto attento nella zona pomo di adamo,
usare un sapone “grasso” tipo Figaro, Tobs, Cella, perché ad esempio il Proraso verde per me è troppo “asciutto” e non mi trovo.
Per quanto riguarda la lametta la Vicking’s si è comportata benissimo, anche perché facendo solo due passate arriva a fine settimana in scioltezza, tra l’altro da venerdì ho provato con solo una passata che se ben fatta basta… ora ho le altre della famiglia Personna da provare

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/05/2016, 9:44
da robyfg
Rispolverato stamattina......lo ricordavo proprio così!! 8-)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/05/2016, 9:45
da gpc
Oggi usato R41 versione 2013 con lama Personna platinum israeliana, barba di 4 giorni, ho optato per l'uso dell'acqua fredda di rubinetto quindi voluto mettere il pelo e la pelle nelle condizioni peggiori......due passate pelo e contropelo + ritocchi contropelo zona collo......una favola!!!!!! per me muhle con questa versione ha sbaragliato il campo......è migliore (rispetto della pelle a parità di efficacia radente) sulla precedente e mi impressiona molto come riesce a rendere dannatamente bene con lame gentilissime.......un capolavoro di rasoio, forse il mio DE isola deserta :mrgreen:

Muhle Open Comb (Tooth)

Inviato: 10/05/2016, 10:25
da ischiapp
Sembra che la lista dei rasoi OC della Casa Tedesca abbia perso il R102 con manico ricoperto in resina color avorio, per il nuovo R103 color tartaruga.
Immagine

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/05/2016, 10:43
da Quint
Tra i manicure colorati era l unico che mi piaceva :(

@gpc:sono d accordo in tutto. La versione 2011 è decisamente selvaggia, meno equilibrata della 2013 che è veramente epica!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 15/05/2016, 11:47
da marchigiano
Oggi ho ripreso l'R41 ed è sorprendente come il tempo consolidi la tecnica. L'ho sentito molto meno "selvaggio" rispetto a qualche mese addietro :ugeek:
Gran bel rasoio!!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 15/05/2016, 17:19
da Crononauta
Guarda, non sai quanto è vero. Da quando ho imparato a usare lo shavette, il Fatip è diventato per me un rasoio "quotidiano". È davvero solo questione di saper fare!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/05/2016, 8:06
da Tom
Grazie alla meravigliosa guida di RaffaeleD e al face lathering di inschiapp, oggi anch'io sono riuscito a "farmi domare" dal mio meraviglioso r101 2013. Dopo essere arrivato anche allo shavette, il muhle mi regalava ancora irritazioni fortissime al collo. E invece ho capito solo ora che sì, dev'essere lui a fare tutto. Lui sa e io devo solo trasportarlo senza la bencheminima minima pressione e regalargli una feather ben affilata. E mi ha regalato una sbarbata talmente meravigliosa e sana che mi viene da commuovermi per la felicità: nessun tipo di irritazione, arrossamento, dolore o fastidio.
Qua tutti parlate di tecnica, ma solo oggi ho capito davvero: ci vuole la tecnica, porca miseria! Devi essere una maledetta piuma, Tom! :D

Grazie, grazie a tutti!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/05/2016, 13:54
da ermicato
Tom ha scritto:...E invece ho capito solo ora che sì, dev'essere lui a fare tutto. Lui sa e io devo solo trasportarlo senza la bencheminima minima pressione e regalargli una feather ben affilata. ...
Qua tutti parlate di tecnica, ma solo oggi ho capito davvero: ci vuole la tecnica, porca miseria! Devi essere una maledetta piuma, Tom! :D
E' la lezione che ho imparato (a mie spese) anche io, per quanto con un aggressivo di altra marca: lametta di qualità e mano di totale inconsistenza, ecco il sunto. Ne traggo un Bbs che non mi sarei mai aspettato...
Ciao

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/05/2016, 14:00
da ermicato
Amici, qual è la differenza tra R41 Grande e R41 Grande Twist? Ho scrollato tra i post ma non l'ho trovata...
Grazie

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/05/2016, 14:09
da Crononauta
ermicato ha scritto:Amici, qual è la differenza tra R41 Grande e R41 Grande Twist?
L'R41 "normale" è un tre pezzi; il "twist" invece è un "due pezzi", cioè la base portalametta è saldata al manico e viene via solo la testina.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/05/2016, 14:17
da ermicato
Grazie Crono. Adesso, però la questione si complica... nel senso che mi verrebbe facile pensare che le differenze nell'uso siano inesistenti e la scelta su un modello o l'altro sarebbe dettata solo da gusto personale o, al limite, da una (mia) presunta maggior facilità di pulizia del 3 pezzi vs al twist... corretto?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/05/2016, 14:54
da Crononauta
Penso di sì... io per esempio preferisco la concezione del 2 pezzi, infatti ho preso il Merkur 11C al posto del 15C, che è esattamente lo stesso rasoio ma nella versione 2 pezzi (il 15C è il 3 pezzi). Lo trovo più facile da armare, e con meno pezzi che mi possono rotolare giù dal lavandino ;-)
Puramente una questione di gusti, una volta montati la geometria dovrebbe essere assolutamente la stessa.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/05/2016, 10:29
da robyfg
Stamattina è stata la volta del 41 2011 VS squalo R102!
Nooo,non se ne parla proprio :twisted: ,se il 102 lo chiamiamo squalo,questo come lo vogliamo chiamare?
Bastardo?
Va bene?
Ok chiamiamolo così,mai termine fu così appropriato.

Per la prova ho montato ad entrambi una bella feather nuova nuova,presagendo un po' qualcosa (saranno serviti tutti 'sti mesi di forum o no?),prima d'iniziare l'insaponata,ho dato una generosa spalmata di pre Proraso bianco (diciamo un po' di pre-anestesia :mrgreen: và),poi ho insaponato con Proraso verde,così l'anestesia è stata generale!

Lo squalo ha fatto il suo dovere su tutto il lato dx,mentre il bastardo ha fatto il suo (e anche di più) su tutto quello sx.

Li per li il bastardo mi ha ingannato,non mi ha fatto capire niente,o meglio,percepisci distintamente che i peli te li stermina uno ad uno e senza possibilità d'appello,ho iniziato a capir qualcosa quando mi sono risciacquato fra la prima e la seconda passata,praticamente solo l'acqua è bastata a farmi capire che il bastardo ci aveva dato dentro di brutto,no no niente scenari apocalittici e fiumi di sangue,tranquilli,solo un bruciore che è durato giusto il tempo dell'insaponata successiva,ovviamente,dall'altra parte del viso,l'amico squalo si è comportato come manco fosse stato un R89.

Potevo tranquillamente fermarmi e chiuderla li!!
Non l'ho fatto,bisogna provare,sperimentare e sacrificarsi per il bene della nostra comunità,giusto?
Ebbene,visto che mi sono voluto carica di questo ònere e spinto da questo nobile obiettivo :mrgreen: ,l'ho fatto fino alla fine,imperterrito ho continuato allo stesso modo anche la seconda passata traverso.

Questa è andata alla grande (ormai il bastardo,ho pensato,non fa più più paura),sicuramente conoscendosi un po' meglio e cercando di creare quella minima confidenza sindacale ammissibile,si riesce a gestire nei migliori dei modi,ma non dimenticate che quello bastardo è e bastardo rimarrà.

Alla fine di tutto quel conta è il risultato!
Ebbene,secondo me,questa aggressività in più non per è niente giustificata,ma nella maniera più assoluta,vedendo,e soprattutto toccando,i due lati del viso non percepisco alcun tipo di differenza tale da giustificare questo stress gratuito che si vuol dare alla pelle usandolo,quindi,per quel che mi riguarda,ringrazio bilos per la gentile concessione,ma è già bello pulito ed impacchettato per essere rispedito al mittente.

W il mio R102,nei secoli fedele! :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/05/2016, 10:33
da Antonio Bove
Ci risentiamo più tardi, a pelle rilassata...
E ancora più tardi, quando controllerai la ricrescita :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/05/2016, 10:59
da Parrini
Il V.2011 è il re incontrastato dei DE :mrgreen: anche con barbe in titanio 3 passate e sei liscio come il marmo

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/05/2016, 11:19
da Quint
Il 2013 è perfetto, il 2011 è piu aggressivo per avere lo stesso risultato. Concordo con Antonio che parla di ricrescita, il 2011 è leggermente piu profondo del nuovo ma non di tanto.
Io mi son trovato bene con il 2011 ( ringrazio bilos) ma ancora di piu col 2013 che è piu equilibrato e può essere usato quasi con noncuranza rispetto al " bastardo" :D


Ps: effettuo tre passate: pelo e due contropeli