Pagina 37 di 50

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/05/2018, 8:12
da Caramon77
Il Muhle Silvertip Fibre funziona molto bene. Assai più docile dell'HiBrush è adatto al FL e non sfigura in tutti i contesti, montando bene e rapidamente ogni genere di sapone. Davvero molto valido.

Se volessi un Tuxedo cosa consigliate?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/05/2018, 8:57
da Accutron
Yaqi brush..e caschi sempre in piedi! ;)
Scegli tu il nodo e il manico,
Io preferisco il 24

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/05/2018, 10:42
da Caramon77
Grazie... quindi dalla Cina con fur(ore)... "fur"... "pelliccia"... niente ok era pessima...

Cerco online.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/05/2018, 12:02
da Caramon77
ho scritto ad Omega chiedendo lumi sulle fibre S, rispetto alle Hi. Loro (che hanno risposto in un'ora...) sostengono che le S sarebbero più morbide delle Hi. Riporto letteralmente: "Le fibre del S-Brush e dell’Hi-Brush sono le stesse come qualità, quella dell’S-Brush risulta un po’ più morbida di quella dell’Hi-Brush".

Ora... innanzitutto non posso non notare quanto siano stati celeri e cortesi (ho chiesto anche info sulla reperibilità e mi hanno fornito molte indicazioni) poi devo dire che mi incuriosisce il fatto che le due fibre siano considerate della medesima qualità, vista la notevole differenza di prezzo.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/05/2018, 14:18
da Black sheep
Io trovo per i miei gusti, già troppo dure le fibre del S-Brush.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Inviato: 16/05/2018, 12:40
da Billo9
Scrivo qui perché non saprei dove farlo.
Dato che vari marchi di pennello usano fibre sintetiche, si potrebbe fare nel forum una scheda con Marchio del pennello, materiale utilizzato, qualità e fascia di prezzo.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/05/2018, 13:42
da Caramon77
E come la parametrizzi la qualità? Forse tra certi super economici ed il resto c'è accordo, ma quando parli di 30-50€ di pennello non credo.

Comunque io avevo chiesto di aprire un topic dedicato ai sintetici, che avrebbe anche potuto ospitare tale scheda nel primo post, ma non ho avuto successo, dobbiamo accontentarci di parlarne nel topic generico sui pennelli o in quello naturali VS sintetici.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/05/2018, 16:27
da stf77no
Ma guarda che un argomento nuovo lo puoi aprire anche tu, Dai un titolo, spieghi bene cosa vuoi e si.parte..... Poi se non va i mod possono riportarlo qui è chiuderlo ma magari si sviluppa e cresce in modo indipendente

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/05/2018, 19:03
da Billo9
Penso che si potrebbe impostare nel seguente modo: Marchio, tipo di fibre, fascia di prezzo e opinioni generali.
Ad esempio: Omega S-BRUSH, fibra sintetica poliestere semi-cristallina PBT, intorno ai 10€.
Il pennello ha un ciuffo che come colore e densità si richiama alla setola naturale ma al tatto e sul viso si capisce che è sintetico con delle peculiari caratteristiche. Non ha bisogno di rodaggio ed è subito pronto all'uso. Il ciuffo è restio ad aprirsi e potrebbe essere non idoneo al FL. È molto facile da pulire e ci mette pochissimo tempo ad asciugare. Lo ritengo abbastanza morbido e stendendo la crema/sapone da barba sul viso con movimenti laterali non è pungente. In poco tempo si riesce ad ottenere una buona schiuma da barba col montaggio in ciotola.
Ovviamente le opinioni sono personali.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/05/2018, 19:57
da stf77no
Mi piace domani riprovo il big Bruce e provo a scrivere 2 righe

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/05/2018, 20:20
da ischiapp
Nella guida al motore di ricerca c'è anche questo:
search.php?keywords=%28sintetico%7Csynt ... %5B0%5D=32" onclick="window.open(this.href);return false;
Ulteriormente raffinabile nell'apposito campo, più e più volte.

Utile anche per evitare di aprire argomenti già presenti. ;) :idea: :ugeek:

Setole sintetiche: dettagli 2018

Inviato: 16/05/2018, 23:16
da ischiapp
Riporto gli aggiornamenti.
https://dailylather.com/content/underst ... etic-knots
Immagine

Occhio al nuovo punteggio:
[b]Tipo[/b]|[b]Densità / Backbone / Dolcezza[/b]|[b]Punteggio[/b]Black (aka Boss, Gamechanger, Maggard Black)|4 / 3 / 3|in totale 10Cahamere (aka Angel, Maggrd Beige)|3 / 2 / 5|in totale 10Duro (aka Full Moon)|3 / 3 / 4|in totale 10Omega S-Brush|2 / 5 / 1|in totale 8Plisson (aka Plissoft, Maggard Synthetic)|2 / 1 / 4|in totale 7Tuxedo (aka Maggard Black & White, TimberWolf)|4 / 4 / 2|in totale 10Silk Smoke|4 / 4 / 4|in totale 12Mother Lode|5 / 2 / 5|in totale 12

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/05/2018, 6:14
da Billo9
Interessante. Sarebbe possibile sapere per favore a quali pennelli sono accoppiati le fibre presenti in tabella?
A prima vista sembrerebbe che manchino i sintetici dei Muhle e Simpson.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/05/2018, 7:42
da Caramon77
stf77no ha scritto:Ma guarda che un argomento nuovo lo puoi aprire anche tu, Dai un titolo, spieghi bene cosa vuoi e si.parte..... Poi se non va i mod possono riportarlo qui è chiuderlo ma magari si sviluppa e cresce in modo indipendente
Ho chiesto prima di farlo, mi è stato detto di no.

E' vero che ci sono altri argomenti in cui si parla di fibre sintetiche, ma sono topic generici su tutti i pennelli o comparative con i naturali.

Bella la tabella che riportate, ma mancano dei prodotti, mi pare. Ad esempio non è citato l'HiBrush, che qui si è detto essere uguale all'S, ma si è detto anche il contrario...

Comunque ieri sera FL in testa con il piccolo Muhle Silvertip Fibre da 21, ottima esperienza. Oggi tentativo di FL con l'Hibrush, poi abortito. Prosecuzione piacevole con il Muhle.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/05/2018, 8:47
da Maxabbate
Io invece vorrei capire, perché finora non sono riuscito a trovare nessuno che lo usi: le fibre nere di Zentih a che nodo sono assimilabili? A quale pennello assomigliano?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/05/2018, 19:35
da GinoV
Se dovessi giudicare dalla tabella sopra direi al Boss (e poi esteticamente mi sembrano proprio quelle).
Però tu giustamente parli di comparazione con altri nodi e pennelli (che io non posso fare, non ho il ciuffo boss): ecco, secondo me li c'è proprio un problema di nodo. Alla Zenith fanno i ciuffi sintetici esattamente come quelli in maiale o in cavallo, perfettamente dritti, con la differenza che le setole naturali con l'uso prendono la forma ideale, mentre i ciuffi sintetici tendono a rimanere chiusi. Credo sia questo il motivo per cui a me non è piaciuto il Black synt Zenith.

Giusto per la cronaca, riguardo alla tabella: il mio ciuffo cashmere, preso da AP Shave su Etsy, in quanto a densità batte tutti gli altri che ho provato: Zenith (tutti e tre), Plissoft, Mondial, tuxedo, plisson style fan. Con ciò non voglio sminuire l'importanza della tabella comparativa, che è importantissima, ma solo dire che quando parliamo di densità la comparazione funge finché ci riferiamo ad un unico produttore.
A mio parere...

Dimenticavo, il Plissoft canadese era così rigido che l'ho buttato!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/05/2018, 8:40
da Caramon77
Tra quelli che citi non vedo Muhle (nemmeno in tabella). Ieri mi è arrivato un Plissoft e al tatto (non l'ho ancora usato) mi pare più morbido del Silvertip Fibre di Muhle. Ora sono incuriosito dalle altre fibre che citi, in particolare questa "Cashmere".

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/05/2018, 8:52
da Accutron
Il sintetico Simpson finto tasso, come possiamo catalogarlo nella tabella sopra? Il ciuffo somiglia a un plisson o no?
per intenderci il chubby synthetic che adesso tra l'altro su Amazon sta a 57€ ..

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 23/05/2018, 7:23
da CarmellaBing
Onestamente la tablla non mi piace, non so se esiste una piccola legenda che ne spiega i valori e i nodi da cui vengon prese le considerazioni.
Mi è capitato di parlare proprio con Bilos qualche settimana fa delle differenze tra le fibre tuxedo e plisson per lui le differenze sono molto accentuate, ma onestamente queste considerazioni come gli ho detto in privato derivano dal fatto che i pennelli da lui comparati hanno nodi e altezze diverse.

Per me tali valutazioni valgon meno di zero in quanto anche la variazione di pochi millimetri dell'altezza di un ciuffo, varia completamente il pennello che ne uscirà fuori. Io ad esempio son un amante del backbone, e non avendo trovato in commercio un pennello che rispecchiasse i miei desideri, ho deciso di acquistare i ciuffi singoli da maggard e di costruirmi il pennello sulle mie specifiche, prima di fissare i nodi chiaramente li ho provati ad altezze diverse, e il cambiamento di pochi millimetri altera completamente il massaggio e le sensazioni sul viso, per questo o la tabella è costruit provando nodi uguali montati ad altezze uguali o è assolutamente priva di senso.

Immagine
questa la panoramica di due nodi da 26mm uno tuxedo uno plisson, davvero ci vedete tutta sta differenza di densità? Io onestamente no, per questo mi vien da pensare che la tabella sia costruita sulla base di un errore valutativo di fondo.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 23/05/2018, 8:06
da Accutron
Si il tuo ragionamento fila,
però c'è da considerare anche che non è soltanto l'altezza e le dimensioni del nodo e la densità del ciuffo a caratterizzare il backbone ovvero la 'spina dorsale ' del pennello,
ma anche la tipologia del pelo sintetico più o meno rigido.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 23/05/2018, 8:16
da Caramon77
CarmellaBing ha scritto:anche la variazione di pochi millimetri dell'altezza di un ciuffo, varia completamente il pennello che ne uscirà fuori.
Vero, ho due pennelli con Silvertip Fibre (Muhle), uno da viaggio ed uno no (L). La differenza di lunghezza della fibra è minima, ma all'uso son due pennelli diversi. Ottimi entrambi, ma in modo differente.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 23/05/2018, 8:40
da ischiapp
La densità, per un ciuffo idealmente costruito al massimo del peso per superficie del nodo, dipende dallo stelo della fibra.
Una fibra più sottile, ha una densità maggiore.

Rimango nel gruppo Plisson / Plissoft che preferisco.
Alcuni ciuffi in teoria molto simili:
[riga][size=110][b][u]Modello[/u][/b][/size] TGC 24x52mm ([url=http://www.ilrasoio.com/search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=avamix&author=ischiapp&fid%5B%5D=63&ch=-1]SOTD[/url]) NALS 24x55mm ([url=http://www.ilrasoio.com/search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=ARDESIA+sint%2A&author=ischiapp&fid%5B%5D=63&ch=-1]SOTD[/url]) Tomtop 24x55mm ([url=http://www.ilrasoio.com/search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=TOMTOP&author=ischiapp&fid%5B%5D=63&ch=-1]SOTD[/url])|[size=110][b][u]Densità[/u][/b][/size] 5 4 1|[size=110][b][u]Backbone[/u][/b][/size] 5 4 2|[size=110][b][u]Dolcezza[/u][/b][/size] 5 5 5|[size=110][b][i]Totale[/i][/b][/size] 15 13 8[/riga]
In pratica, il primo è in mio possesso ed è il mio sintetico preferito nonostante abbia provato la maggior parte delle fibre più recenti.
Gli altri sono stati ceduti, e molti avuti in prova non sono stati comprati.
La tabella esprime un feeling personale, con una predilezione per il comfort.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 26/05/2018, 12:46
da ischiapp
Una discussione molto ampia e dettagliata sulle principali fibre sintetiche moderne:
• Game Changer
• Sunrise
• Cashmere
• Tuxedo
• Ubersoft2
https://straightrazorpalace.com/brushes ... otout.html

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 29/05/2018, 9:04
da Caramon77
Molto interessante. Anche se con la Plissoft credo di essere "arrivato".

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 29/07/2018, 18:44
da Billo9
In questi giorni ho usato Omega 10005 pura setola e Omega 666 in tasso nero.
Non so perché ma alla fine sono ritornato a usare i miei Omega S-BRUSH con ciuffo alto e Omega HI-BRUSH con ciuffo medio.