Pagina 37 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 9:44
da Lapotto
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (già mi sono presentato nell'apposita sezione). Mi rado 1 volta a settimana perchè ho la pelle sensibile. Non ho mai provato il rasoio di sicurezza e perciò comincerò da un close bar per poi arrivare ad usare il Merkur Futur 700 come rasoio definitivo, anche perchè essendo regolabile ha varie possibilità di rasatura. Cosa ne pensate?

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 12:44
da gianlu63
ti porto la mia esperienza di 2 anni di DE; uso il Futur da qualche mese alternandolo con altri non regolabili; ieri pomeriggio mi sono preso la mia mezzora ed ho voluto provarlo a 5-6 (solitamente lo setto a 3-4).... risultato: parte dx perfetta, parte sinistra con 7-8 micro taglieggi che non vedevo da tempo. Questo per dire che al Futur, a mio avviso, bisogna arrivarci molto gradatamente e conoscerlo a fondo provandolo con settaggi bassi (usarlo quindi come un non regolabile); anche solo uno step può fare la differenza

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 14:17
da Lapotto
Sicuramente si deve andare cauti. Ma il futur settato a 6 può essere considerato un open comb?

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 15:40
da ares56
Non facciamo l'errore di cercare confronti tra rasoi strutturalmente diversi. Esistono open-comb (per esempio il Merkur 15C) che sono molto meno aggressivi di alcuni closed-comb anche non regolabili. Il Futur settato a 6 è comparabile...a un Futur settato a 6.. ;) .

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 16:22
da salvatore aprilia
Per struttura, il futur non è un open comb.
Ovviamente la lunghezza del manico, il suo peso elevato e l'esposizione della lama quando è settato a 6 fanno sì che non ci si debba scherzare...
Detto questo io ho iniziato con lui il mio percorso, con un minimo di attenzione si può benissimo fare

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 16:32
da Lapotto
So che paragonare un open comb ad un closed comb, seppur regolabile, non è possibile ma era solo per capire se a 6, il Futur 700, è aggressivo (o meglio efficace), quanto un "efficace" open comb.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 16:38
da ares56
Allora mettiamola così: il Futur settato a 6 è molto più aggressivo (l'efficacia dipende anche da altri fattori quali tecnica e lametta) di molti open-comb.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 17:05
da nmcdv
Lapotto ha scritto:So che paragonare un open comb ad un closed comb, seppur regolabile, non è possibile ma era solo per capire se a 6, il Futur 700, è aggressivo (o meglio efficace), quanto un "efficace" open comb.
ci sono troppe variabili in gioco, ed ovviamente il giudizio è sempre soggettivo. Secondo la mia opinione, in termini di efficacia, il futur settato a 6 (o anche a 5) è più efficace, a parità di lamette e per il mio tipo di barba/pelle, sia del R41 che del Fatip che del 37C (che credo molti concorderanno essere alquanto efficaci). Occorre però del tempo e tante sbarbate per migliorare la tecnica e poter fare confronti tra rasoi con un minimo di ragion veduta.

My 2 cents? Comprerei da subito il futur a occhi chiusi, piuttosto che investire in altri DE, e mi divertirei a regolarlo da settaggi bassi a più alti, col tempo. Vero è che se possiedi una pelle estremamente sensibile (dipenderà solo dal rasoio e non anche dalla preparazione? la butto lì...) può darsi che non arriverai mai a aprire il gap a 6 per evitare potenziali irritazioni (anche se pure questo è opinabile, con una discreta tecnica e poca pressione non dovresti avere problemi comunque).

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 17:12
da salvatore aprilia
ti dico la mia esperienza, in quanto possessore del futur, ma anche di molti open comb, r41,fatip grande e merkur 15c.
Il più dolce e "usabile" è il merkur, il fatip è molto più aggressivo, con il futur se la battono, a me ricorda come aggressività il futur settato a 5.
l'r41 è più aggressivo del futur settato a 6.
Ripeto, mia opinione basato sulla mia esperienza

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 17:57
da Lapotto
In effetti io vorrei acquistare un solo rasoio, appunto regolabile, in modo da poter effettuare i vari step a seconda dell'esperienza che mi farò "sul campo" (spero non di battaglia!). Certamente non lo userei mai e poi mai a 5 o 6 dopo poche barbe. Era solo una politica di economia, anzichè acquistarne troppi solo per provarli e magari lasciarli in disuso in un cassetto.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 19:53
da ischiapp
Lapotto ha scritto:Era solo una politica di economia, anzichè acquistarne troppi solo per provarli e magari lasciarli in disuso in un cassetto.
Guarda anche i Gillette Adjustable.
Tolto lo status symbol "Fat Boy" ... gli altri si trovano alla metà del Futur, e sono molto più facili da usare.
viewtopic.php?f=10&t=2411&p=108230#p108230

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 20:09
da Barbablu
In ogni caso +1 (anche perché penso che un rasoio da "new entry" debba essere più semplice, lieve ed economico - non proprio il Futur…).

Se è per i "dindi" per risparmiare ci sono anche le copie cinesi del Futur, ma la questione per me è più "ideologica" per una questione di volumi (spec. la testina), pesi e maneggevolezza generale, non ultimo non fare confusione con le regolazioni.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 21:08
da Lapotto
Non è proprio per risparmiare in sè e per sè, quanto il fatto di fare tante prove con vari modelli e poi non trovarsi bene con nessuno riponendo tutto in un cassetto. Tra l'altro, ci tengo alla qualità e quelli cinesi non li guardo proprio. Pensavo, forse, che prenderne uno regolabile potrebbe far risparmiare tempo e poi...danaro. Comunque spero di trovarmi bene con le prime rasature con questo tipo di rasoi. In effetti, un pò di paura ce l'ho, non vorrei finire in ospedale!!! Sicuramante lo metterò alla prima tacca

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 21:13
da ares56
Lapotto ha scritto:...Tra l'altro, ci tengo alla qualità e quelli cinesi non li guardo proprio. ....
Non tutti i prodotti cinesi sono "cineserie", molti non hanno nulla da invidiare come materiali e qualità costruttive ai prodotti occidentali, proprio come il rasoio NT Vigour TX18 (viewtopic.php?f=10&t=5816" onclick="window.open(this.href);return false;).

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 21:14
da Luca142857
Barbablu ha scritto: ... non ultimo non fare confusione con le regolazioni.
toh! aridanghete!
Perché una persona deve far confusione nelle regolazioni? sono esordienti, mica scemi !

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 21:17
da Luca142857
Lapotto ha scritto: ... spero di trovarmi bene con le prime rasature con questo tipo di rasoi. In effetti, un pò di paura ce l'ho, non vorrei finire in ospedale!!! Sicuramante lo metterò alla prima tacca
Vai tranquillo, bando ai terrorismi, alla prima tacca il rischio maggiore è sostituire la lametta. ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 21:46
da Barbablu
Luca142857 ha scritto:
Barbablu ha scritto: ... non ultimo non fare confusione con le regolazioni.
toh! aridanghete!
Perché una persona deve far confusione nelle regolazioni? sono esordienti, mica scemi !
Come il neopatentato che potesse guidare (ora proibito) una Ferrari e si limitasse alla 1a !

Ti rispetto, ma non mi convincerai mai.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 22:20
da Luca142857
Il rispetto è sempre sottinteso. ;)

Dai ... la Ferrari, addirittura :D
Le regolazioni di un rasoio non corrispondono secondo logica alle marce di un'auto.

Semmai come ti ho già detto: Futur in 1 = come guidare la Panda / Futur in 6 = come guidare la Ferrari ( prima si parlava di camion)

E comunque:
La ditta Merkur non evidenza in alcun modo la pericolosità “in particolare” di questo modello di rasoio vero?! :?
Ma non avvisa neanche del fatto che con i rasoi in genere ci si può far male però ! ... aiaiai :?
Io per non aver responsabilità non consiglierei a nessuno di farsi la barba con una lama, meglio un rasoio elettrico ... ah, poi c'è quella cosa dell'acqua e della corrente elettrica ... delle scosse insomma :? aiaiai ...

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 22:33
da Lapotto
Eppure anni fa non esistevano i multilama e tutti giovanissimi e anziani si radevano con questi tipi di rasoi, armati con lamette alquanto pionieristiche

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 22:38
da Rey20
io il futur ancora non l'ho provato, ma già a tenerlo in mano, ti posso assicurare, che i rasoi a cui alludi, non c'entrano niente col futur :)

già dal peso, dimensione e conformazione testina, si capisce che non è roba da neofiti, lo sconsiglio assolutamente come primo rasoio.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 22:44
da Barbablu
Lapotto ha scritto:Eppure anni fa non esistevano i multilama e tutti giovanissimi e anziani si radevano con questi tipi di rasoi, armati con lamette alquanto pionieristiche
Scusa, ma a quali anni ti riferisci ?
Vorrei avere le lamette Gillette Platinum Plus degli anni 60-70 !!!

E mica imparavano su regolabili "voluminosi" e pesanti come il Futur … ed avevano la pazienza di imparare gradino per gradino (step by step) con la dovuta "gavetta". Oggi vedo troppe volte (sia ben chiaro: non sempre e non tutti, ci sono felici eccezioni ) impazienza nell'imparare … figli del tutto subito e del tempo "reale" con poco tempo per pensare o imparare.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 22:48
da fortunello
Lapotto, se il Futur ti piace tanto e ti sei fissato, se spendere quei soldi non ti impedirà di pagare bollette, comprarti da mangiare o altre spese importanti... Compralo.
Mal che vada lo rivendi o lo tieni come fermacarte :)
Ah, poi, imho, se dovessi continuare a farti la barba una volta alla settimana o anche meno il Futur è meglio dello slim adj. Ripeto, imho. Anzi, son curioso di sapere se gli altri sono d'accordo su questo.

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 22:49
da Lapotto
No, non alludevo al Futur quando dicevo "con questi tipi di rasoi", bensì al tipo: rasoi di sicurezza. Comunque, proverò prima con un DE 89 BL- Edwin Jegger, per poi misurarmi con il Merkur Futur 700 che credo sia si impegnativo ma, proprio per le regolazioni che ha, più poliedrico

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 22:57
da ischiapp
fortunello ha scritto:se dovessi continuare a farti la barba una volta alla settimana o anche meno il Futur è meglio dello slim adj
Difficile paragonare un fioretto ad una sciabola ... e comunque è solo un esercizio di stile. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/11/2015, 23:00
da Luca142857
Rey20 ha scritto:... io il futur ancora non l'ho provato ... lo sconsiglio assolutamente come primo rasoio.
Dai ... su! Fa il bravo! :D