Pagina 37 di 44

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 30/10/2019, 12:42
da il_monco_94
Io il wilkinson classic l'ho preso da poco ( prima non lo trovavo al supermercato ) e devo dire che per quel che l'ho pagato è un rasoio niente male . Armato con astra blu il bbs non lo raggiungo , ma ottengo comunque una rasatura soddisfacente , secondo me è ottimo come rasoio da viaggio o per coloro che necessitano di rasature quotidiane e veloci .

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 30/10/2019, 15:45
da ares56
ergasmo5813 ha scritto:...Consigli per la prima sbarbata "tradizionale" della mia vita? ...
Letto questo: viewtopic.php?f=91&t=2258" onclick="window.open(this.href);return false; ?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 05/11/2019, 12:41
da Bertone
Avevate mai visto questa versione? https://www.amazon.it/Lea-Traditional-r ... 0e15966dac" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 05/11/2019, 16:13
da gigetto
Nò e non lo regalano neppure....

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 05/11/2019, 21:15
da Bertone
Sembra identico al Classic......

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 13/12/2019, 13:04
da Skorpio58
Una Settimana con il Wilkinson New Classic:

Certo, a vederlo fa impressione, con quel manico lunghissimo ed il peso molto spostato verso lo stesso manico.
Ma una volta preso in mano non mi ha dato alcun problema. E' maneggevolissimo, intuitivo (almeno per me) e mooolto confortevole. Certamente non è un Mhule r41, ma fa il suo dovere in scioltezza e sicurezza. Unico possibile neo (ma dei TTO in generale): la testina ha un maggiore ingombro di molti altri rasoi due/tre pezzi, ma ciò non pregiudica un'ottima maneggevolezza. :mrgreen: :geek:

L'ho provato con ASCO S.S. Orange, Rapira Swedish Super Steel e Gillette 7'O Clock SharpEdge, in una costante progressione di efficacia, con lo stesso ottimo comfort e post tranquillo tranquillo. ;)

In tutti e tre i casi, barba di due giorni e due passate WTG/ATG

Io lo consiglio sicuramente!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 01/01/2020, 12:14
da Skorpio58
Inaugurato il 2020 proprio con il nuovo Wilkinson...

Non posso che confermare quanto scritto in precedenza: è veramente un ottimo rasoio, che trovo facilissimo (e confortevole) da usare, perfettamente bilanciato tra le mie mani. Si ha sempre la sensazione di un perfetto controllo, qualsiasi movimento si faccia.

Una piccola correzione riguardo le dimensioni della testa: è più alta (essendo TTO) di alcune tre pezzi, ma la larghezza è molto contenuta. Il che facilita ulteriormente la maneggevolezza.

Stavolta ho usato le Gillette Nacet, che si sono poste più o meno al livello delle precedenti usate su questo rasoio.

SOTD: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 86#p342786

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 01/01/2020, 14:45
da Sbarbaz
Molto interessante. Grazie per la recensione.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 01/01/2020, 16:47
da Skorpio58
Beh... siamo qui per condividere le esperienze...
Che purtroppo, mai come nel caso della rasatura sono.... soggettivissime, e quindi, non servono a niente! :lol: :lol: :lol:

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 01/01/2020, 19:30
da Sbarbaz
Oggi l'ho guardato bene e, a parte il manico lungo, mi piace molto...La testa con apertura a farfalla ha il suo fascino e sembra veramente ben fatto.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 23/01/2020, 20:14
da Pencroff
Lo riguardavo questa sera in bagno al mio rientro: manico troppo lungo, inutilmente lungo. Come un uomo col nasone.
Peccato, sarebbe un bel farfalla a prezzo popolare.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 25/01/2020, 19:57
da John
Mi chiedo spesso perchè Gillette non produca più rasoi DE, quel che è certo è che il Classic funziona eccome, ottimo con Perma Sharp, Feather e Lord super chrome

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 25/01/2020, 20:33
da ares56
John ha scritto:Mi chiedo spesso perchè Gillette non produca più rasoi DE, .....
[OT]
Beh, oltre al Gillette 7 O'Clock (versione del G1000 commercializzato anche sotto altri marchi), è recente la produzione del Gillette Heritage: viewtopic.php?f=10&t=16218" onclick="window.open(this.href);return false;
[/OT]

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/01/2020, 7:49
da gigetto
Più che altro sarebbe bella la riproduzione dei modelli più vecchi e blasonati che non un Gillette Style con testa EJ....

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/01/2020, 14:45
da John
Gentilissimo ares56! in rete avevo visto l'immagine d'anteprima dell'Heritage, ma pensavo fosse un rasoio vintage, non immaginavo fosse un vero e proprio pezzo prodotto di recente.

Si, sapevo del 7 O'Clock, ma io parlavo di "vere e proprie" produzioni di massa anche per il mercato occidentale, che a quanto hai appena ricordato invece esiste eccome!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/01/2020, 15:04
da ezio79
[scusate l'OT] il mercato occidentale dei DE è abbastanza insignificante per un colosso come P&G che soprattutto ha tutto l'interesse a tenere l'attenzione alta su prodotti che assicurano una costante cassa (usa&getta e multilama fusion&c). Credo leggermente diverso il mercato orientale dove può avere un senso fare circolare ancora qualche DE economico. L' Heritage - al di là delle valutazioni tecniche - lo considererei l'eccezione che conferma la regola

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 09/02/2020, 20:03
da gamestorming
Provato oggi il WC plasticone (mia prima esperienza in assoluto con DE). Setup con proraso rossa (pre, sapone e after) e lamette Astra verdi.

Il rasoio m'é parso dolce ma difficile da manovrare sotto al naso e in generale ho faticato ad essere preciso nei pressi delle labbra. Qualche sofferenza sotto al collo, ai lati del pomo d'adamo, dove il pelo va "controsenso" e mi sono irritato con parecchi puntini rossi. Il primo problema credo possa essere "colpa" del plasticoso, mentre il secondo mi pare un problema di tecnica mio.

In settimana arrivano delle Feather, delle Personna e un rasoio metallico (Muhle R89). Devo decidere quando riprovare (in settimana non mi va di andare in giro scorticato) e quale dei nuovi arrivi buttare in campo, voglio comunque modificare una sola variabile alla volta.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 09/02/2020, 20:53
da Billo9
@Gamestorming: secondo me come prossima prova potresti provare ad utilizzare il Wilkinson Classic con le Personna che ritengo valide come Entry Level. Riguardo alla tecnica ti consiglierei di fare passaggi brevi e di usare il Wilkinson Classic come se fosse una bacchetta di un maestro d'orchestra e con delicatezza. In pratica dovresti appoggiare il rasoio sulla pelle fino a trovare l'angolo di rasatura corretto che per me è stato abbastanza intuitivo e impugnarlo verso la fine del manico.
In bocca al lupo.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 09/02/2020, 20:59
da gamestorming
Grazie Billo, sull'angolo di rasatura credo di essere andato benino in alto, ma dalla mascella in giù (in pratica da quando finisce la superficie verticale) non credo di aver brillato. Il fastidio sotto al collo potrebbe anche avere a che vedere con l'angolo. Quando dici fine manico intendi vicino alla testa o dall'altro lato? io ero altissimo con le dita. Adesso mi documento un pò sulle Personna, erano in bundle con Muhle quindi sono state una scelta "passiva".

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 09/02/2020, 21:40
da Billo9
Riguardo la presa intendo dire l'opposto della testa.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 10/02/2020, 10:51
da Bertone
è un rasoio difficile, necessita di lame affilate e di mano leggera, premendo ci si irrita.Assicurati di aver fatto un montaggio senza troppa aria e abbastanza ricco di acqua.Io lo uso ancora oggi con grande soddisfazione pur avendo svariati rasoi.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 10/02/2020, 12:33
da ezio79
@Gamestorming: se non è scattata la scintilla con la testa del classic aspetta direttamente di provare l'89 in arrivo con le personna. Poi in base a quello che Ti offre sensazioni migliori decidi (scegline uno solo) su quale perfezionarTi

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 10/02/2020, 18:14
da gamestorming
Ciao Ezio, grazie per il consiglio. Facile che la prossima prova sia col Muhle (arrivato oggi, una vera bellezza) e a quel punto pensavo di confermare le lamette Astra, anche se cambiando testa é probabile che sia circa indifferente da quale lama ripartire. Le Personna sono particolarmente adatte agli imbranati?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 10/02/2020, 19:02
da ezio79
sono entrambe lame validissime con cui quasi tutti si trovano abbastanza bene. Le mie personali preferenze sono per le personna, ma appunto è una sfumatura soggettiva. Il wilkinson, salvo imprevisti, per il momento lo metterei da parte, concentrandomi sul muhle.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 13/02/2020, 14:56
da gamestorming
Stamattina avevo quei 10 minuti in più ed ho provato una sbarbata tradizionale "nel quotidiano". Ho confermato il Wilkinson Classic e l'Astra verde, che dal bassissimo della mia inesperienza mi sembra un setup molto adatto al quotidiano.

Ho fatto una passata unica (e infatti alle 15 sento già un pò di ruvido).

Guance ottime come all'esordio. Sul collo sono stato più bravo ed ho fatto la passata di pelo seguendo effettivamente lo strambo verso che ho da quelle parti, risultato giusto tre puntini rossi che mi sono probabilmente procurato ripassandoci sopra. Nella zona sotto al labbro molto meglio, diciamo che ho fatto progressi nella tecnica, ma credo di esserci solo stato più attento.:)

Zona baffi invece ancora deludente, ho dovuto ritoccare col multilama. Devo capire se perdo completamente io l'angolo, sbaglio la trazione, oppure è la testona del wilkinson ad impicciarmi.