Pagina 37 di 275
Re: FaTip
Inviato: 29/05/2015, 12:24
da ischiapp
Concordo ... infatti il mio assemblaggio preferito è una rivisitazione del vecchio R41 ante 2011, quando non aveva il
"Tooth Comb" ma bensì la barra OC di FaTip.
Il mio squaletto preferito, per la sua aggressiva dolcezza, è la Chimera aka
FrankenRazor UFO8941F ... quasi quanto il compianto Giraffa41.

Re: Fatip
Inviato: 29/05/2015, 14:01
da Zeiger
Battesimo del fuoco stamattina: mi pongo senz'altro tra chi apprezza questo rasoio. Forse avendolo utilizzato solo una volta non è proprio un giudizio ottimale però non posso che tesserne le lodi.
Comprato un paio di giorni fa dal buon Preattoni (nella versione dorata... è si dai... mi piaceva così

) non mi risulta che il mio abbia problemi di fabbricazione: metto la lametta in due secondi senza tanti riguardi e si monta perfettamente, si allinea esattamente in entrambi i lati. Ho fatto anche la prova suggerita qualche post sopra di mettere la testina appoggiata di lato e vedere se "balla" ed in effetti la mia non balla (sono stato fortunato???)
Insomma... un taglio profondo con due passate. Come "profondità" siamo a livelli dell'R41 direi... sena nessun taglietto o altro.
Bene così

Re: Fatip
Inviato: 29/05/2015, 14:26
da Pablito
Complimenti, la versione dorata è proprio bella.
Zeiger ha scritto:Forse avendolo utilizzato solo una volta non è proprio un giudizio ottimale
Dici? Magari, invece, la prima impressione è quella che conta

Trovare da subito il feeling non è poca cosa...
Re: Fatip
Inviato: 29/05/2015, 14:42
da Armando Pirziobiroli
Non volevo scatenare una guerra di religione ma tant'è...
Mi impegno solennemente ad acquistare al più presto un FATIP (lo comprerò in un negozio fisico, magari accompagnato da uno di voi che ci capisce). Poi, in scienza e coscienza vi dirò.
Una cosa sola non sono d'accordo : anche i sostenitori del fatip dicono che la qualità non è costante: la cosa si commenta da sé
Re: Fatip
Inviato: 29/05/2015, 15:02
da Trepassate
Armando Pirziobiroli ha scritto:Non volevo scatenare una guerra di religione ma tant'è...
Perché affermi ciò, questo è proprio il bello del forum. Scatenare discussioni e confrontarsi (se possibile civilmente).
Armando Pirziobiroli ha scritto:Una cosa sola non sono d'accordo : anche i sostenitori del fatip dicono che la qualità non è costante: la cosa si commenta da sé
Scusami ma in 37 pagine di tread non si dice altro: il Fatip costruttivamente è una ciofeca. E io sono d'accordo.
E allora? Che problema c'è se qualcuno se lo compra ed è felice lo stesso?
Re: Fatip
Inviato: 29/05/2015, 15:14
da Pablito
Armando Pirziobiroli ha scritto:Non volevo scatenare una guerra di religione ma tant'è...
Non ti preoccupare, ci siamo abituati

Quoto @Trepassate: l'ho comprato e sono felice. Perché?
Perchè, nonostante il conclamato controllo di qualità altalenante (o assente?), i miei mi soddisfano quanto e più degli altri DE in mio possesso, belli, perfetti, luccicanti e blasonati.
C'è chi lo giudica troppo aggressivo, chi, in virtù di questo, non lo ritiene un rasoio per tutti i giorni, chi non riesce a fare il contropelo. Tutto giusto.
Io nel mio piccolo ritengo, e posso anche sbagliare, che questo non sia un rasoio adatto a tutti (e, beninteso, "tutti" non vuol dire solo le persone abili).
Ma questo è vero per tutti i rasoi, mica solo per il Fatip, io posseggo rasoi che altri decantano e che io non riesco ad usare (R41, e, per motivi diversi 15c, ad esempio).
Re: Fatip
Inviato: 29/05/2015, 16:12
da Armando Pirziobiroli
Trepassate ha scritto: Che problema c'è se qualcuno se lo compra ed è felice lo stesso?
Assolutamente no

siamo qui per questo (ora sono io che te lo dico)
tanto è vero che ho intenzione di massacrarmi la faccia con entrambi, lo ripeto.
Il mio unico dispiacere è che un oggetto così bello sia di fattura non sempre all'altezza, alla fine della fiera
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 10:09
da Zeiger
@pablito
Si forse hai ragione, potrebbe essere amore a prima vista!
Certamente è stato d'aiuto l'ottimo Dr. Harris versione Arlington in crema.
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 10:40
da ischiapp
Trepassate ha scritto:... in 37 pagine di tread non si dice altro: il Fatip costruttivamente è una ciofeca. E io sono d'accordo.
Io no.
Al massimo si può parlare di rifiniture scarne ... e scarso controllo, da cui una certa fluttuanza degli standard ... ma non di carenze strutturali o progettuali.
Io ne ho uno in versione Grande nella livrea
"Testa di Moro" aka Nikel Scuro con codice
42109, che francamente trovo perfetto.
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 10:46
da Luca142857
Concordo con IschiaPP, è abbastanza facile trovare un Fatip fatto bene.
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 11:59
da Natale
Ciofeca ? Mica siamo su scherzi a parte ?
37 pagine ?
Mah

Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 11:59
da Antonio Bove
Concordo con luca142857
Ne ho due, entrambi perfetti
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 13:10
da Trepassate
E invece il mio è difettato. Punto.
Questo non toglie che io mi ci rado benissimo e che ne sia soddisfatto pienamente (anche delle sue scarse finiture).
Non mi faccio paranoie quando inserisco la lametta e sto semplicemente attento durante la rasatura, così come faccio con gli altri rasoi.
Caro Natale, le pagine del topic sono 37 o mi sbaglio?
Se 37 pagine per un rasoio vi sembrano poche, provate a contare quelle relative ad altri rasoi ben più blasonati.
Una qualche ragione ci sarà per questo abbondanza di testimonianze e suggerimenti su come ovviare ai difetti, che ripeto sono costruttivi. Che poi vengano messi in circolazione perché il controllo qualità è inesistente, è un'altra faccenda.
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 13:21
da Natale
Trepassate ha scritto:
Scusami ma in 37 pagine di tread non si dice altro: il Fatip costruttivamente è una ciofeca. E io sono d'accordo.
Sei sicuro che in 37 pagine si dica così?
O si dica anche altro ?

Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 13:45
da Trepassate
Certo che si dice altro.
Ma tu hai capito benissimo quello che volevo dire con la frase in oggetto.
Se poi vogliamo giocare a non capirci.....
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 18:20
da Armando Pirziobiroli
Avete ragione: la colpa è mia, diciamo.
Come tu giustamente dici si dice anche altro, però voglio precisare il mio punto di vista: non terrei mai un rasoio difettato. Scusa ma sono fatto così, se compro qualcosa desidero che funzioni correttamente, difettata non la terrei mai.
Tu ovviamente la pensi diversamente ed io rispetto il tuo punto di vista.
Per inciso, è ovvio che è un difetto meccanico, ed è proprio questo il problema...
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 18:52
da ischiapp
Armando Pirziobiroli ha scritto:Per inciso, è ovvio che è un difetto meccanico, ed è proprio questo il problema...
... invece non è ovvio. Non per me.
Non essendoci parti in movimento nel FaTip, se il rasoio rade correttamente significa che le geometrie sono rispettate.
Quindi il
"difetto" dovrebbe essere estetico ... anche se guardando la foto di Trepassate (come sempre eccellente), non si nota.

Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 19:10
da Gunnari
Anche io ho un fatip con esposizione diversa, ma almeno in Sardegna questo rasoio si trova in tutti i negozi specializzati e nei ferramenta-coltellerie. Per questo consiglio di verificare la geometria del rasoio in negozio.
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 19:42
da Trepassate
ischiapp ha scritto:se il rasoio rade correttamente significa che le geometrie sono rispettate.
Il rasoio rade perfettamente perché sono
io a farlo radere perfettamente.
Ho cura nel radermi nonostante sia
difettato. Punto.
Ora se qualcuno scrive il contrario vuol dire che mette in dubbio quanto scritto da me.
Me ne faccio una ragione, perché ho capito che, come ho già scritto, qui si sta giocando a non capirci.
Anzi mi convinco che questa sia una contesa a colpi di ultimo post, convinti che chi posta per ultimo abbia ragione.
Adesso mi avete, diciamo stancato e vi lascio alla discussione in cui non interverrò più.
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 19:53
da Armando Pirziobiroli
Trepassate ha scritto:
Ora se qualcuno scrive il contrario vuol dire che mette in dubbio quanto scritto da me.
nessuno mette in dubbio la tua parola, anzi: tu stesso dici che il rasoio è difettato ed io non solo ti do ragione, ma ti prendo tanto in parola da guardarmi bene dal comperarlo.
Non vedo quale sia il problema, ma un difetto resta sempre un difetto
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 20:27
da robyfg
Secondo me si sta esagerando!

Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 20:40
da ares56
Non posseggo nessun Fatip per cui il mio non è un intervento di parte ma solo per mettere in evidenza che dopo 38 pagine di commenti ed esperienze l'unica certezza è che con il Fatip...non c'è certezza.
Dalla lettura attenta del dibattito capisco che affermare che il Fatip
è difettato in senso assoluto è un errore: il Fatip
può essere effettivamente difettato nel senso che i controlli di qualità e le tolleranze di fabbrica possono far si che vengano commercializzati esemplari diciamo "non proprio perfetti".
Ma, mi sembra di capire, è vero anche il contrario: sono molti gli utenti che hanno acquistato un Fatip, anche a scatola chiusa, ed è perfetto.
Ora, sono certo che la diatriba non finirà però è bene (ogni tanto) tenere a mente che se qualcuno con un Fatip "difettato" riesce comunque a radersi con soddisfazione siamo tutti contenti per lui; d'altra parte è lecito per altri utenti non essere soddisfatti di un rasoio (per quanto economico) che possa non rispettare certi requisiti minimi non solo di estetica ma anche di costruzione.
Come (quasi) sempre nel mondo della rasatura non c'è chi ha ragione e chi ha torto, ogni opinione è lecita...proprio perchè si tratta di opinioni e non di verità assoluta...

Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 21:15
da Pablito
Scusate, io volevo sommessamente esporre il mio pensiero al riguardo, ossia che il termine difettato potrebbe generare incomprensioni, nel senso che queste imprecisioni, laddove presenti, non credo che siano tali da inficiare la resa del rasoio.
Non a caso, qualche riga fa ho parlato di "destinazione d'uso": il rasoio è fatto per radere e lo fa, anche se " fallato".
Basta fare un giro nel web per rendersi conto che il Fatip è conosciuto (e anche apprezzato) all'estero, e viene da chiedersi come mai, nonostante questi difetti acclarati.
E viene da chiedersi pure come una fabbrica che produce strumenti caratterizzati da un percentuale di esemplari così sbagliati nelle tolleranze non sia ancora fallita.
Possibile che ci siano ancora cosi tanti sprovveduti che, ignari, continuano a comprarlo per poi rendersi conto di aver buttato i soldi?
Fino a quanto il difetto compromette la funzionalità del rasoio? Io stesso l'ho volutamente utilizzato, senza particolari accorgimenti, con la lama mezza storta: la rasatura non ne ha risentito, e mi pare che altri di noi, qui, hanno testimoniato lo stesso.
Concludo, con la speranza che, per il tratto a venire, sia finalmente chiaro che ogni tot esemplari i rasoi Fatip, con frequenza da accettare, escono con le geometrie della testina sballate e che, sempre, le cromature e le rifiniture non sono all'altezza dei vari Mhule, Merkur, EJ ecc. Con questa consapevolezza chi vuole lo compra e lo usa, e poi riporta qui le impressioni, a beneficio di tutti.
E senza animosità.
Re: Fatip
Inviato: 30/05/2015, 22:34
da Gunnari
Nel caso fel mio primo fatip i fili delle lamette erano paralleli alle guardie ed al coprilama, solo che un folo era notevolmente più esposto rispetto all'altro, il rasoio aveva qui di due aggressività diverse. Ho notato, come già scritto che montando nell'altro verso il coprilama questo difetto spariva e la lama aveva la medesima esposizione in entrambi i lati. Recentemente ho preso, quale occasione un secondo Fatip: questo non pare presenti problemi di esposizione diversa della lama, comunque si metta il coprilama. Quando presi il primo fatip, questo argomento non era pienamente affrontato, spero chei prossimi utenti possano prendere con cognizione di caisa questo rasoio, che trovo sempre molto piacevole da usare.
Re: Fatip
Inviato: 31/05/2015, 9:25
da Pablito
Spesso accade che qualcuno posta domande e viene invitato ad usare il tasto "cerca".
In questo caso il mio auspicio è che, in futuro, chi intende avvicinarsi al Fatip usi il tasto " leggi".
Di questo passo il post fagocitera', per numero di pagine, tutto il forum, e sempre per il solito sterile e arcinoto dibattito sui difetti del Fatip.
Ciò posto, e attesa l'innegabile presenza, ancorché saltuaria, di questi difetti, si tenga presente che, ove si opti per azzardare comunque l'acquisto, con pochi secondi e un minimo di manualità (vedi post precedente di @Gunnari) questi sono spesso, se non sempre, risolvibili e, anche quando non risolti, non compromettono più di tanto la rasatura e non incidono sull'estetica perché non visibili se non a seguito di un attento e ravvicinato esame.