Pagina 36 di 60
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/03/2017, 10:24
da CarmellaBing
stf77no ha scritto: penso che fosse una confezione vecchia e/o mal conervata, perciò darò un feed negativo al venditore.
Ma contattare prima il venditore?? Perchè non provi a parlar con lui allegando delle foto e gli spieghi il tuo problema?
Per il discorso r
ilavorare il sapone da barba inserisci queste parole nel motore di ricerca
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/03/2017, 10:30
da Giuseppe87
Cmq vero è uno strano numero di Lotto altri amici che lo hanno potrebbero insierire il loro? Cosi per renderci conto tutti....
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/03/2017, 10:38
da Trepassate
Facciamo le estrazioni del Lotto
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/03/2017, 10:45
da stf77no
in effetti anche secondo me il numero di lotto sembra una presa in giro.... proverò a contattare il venditore ma non credo che la cosa possa risolvere molto....
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/03/2017, 10:49
da stf77no
CarmellaBing ha scritto:Per il discorso rilavorare il sapone da barba inserisci queste parole nel motore di ricerca
grazie, fatto e letto un po' ... questa sera procedo e speriamo di risolvere il problema...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 24/03/2017, 23:24
da BarbaBarba
Buona sera. Possiedo un panetto di Vitos al cocco da circa sei mesi ed il colore è bianchissimo come allora. Lo avevo aperto appena dopo l'acquisto e riposto in armadio. Ad oggi è perfetto, anche se l'odore del cocco è lievissimo.
Questa mattina l ho usato per la prima volta.
Pre barba con acqua calda, velo di acqua sul sapone, Omega 19 in setola (in ammollo dalla sera prima), Merkur Progress settato a 3 ed armato di Bic(alla terza sbarbata)..
Beh, che dire se non che ne è venuta fuori una rasatura perfetta. Sono rimasto davvero colpito dalle prestazioni di questo sapone. Domani seconda sbarbata con lo stesso set e vedremo.
Per ora ne sono più che soddisfatto.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/03/2017, 11:02
da Super Mario
Il mio era invece una giacenza e pure mal conservata: colore molto giallino, però il profumo era buono e le prestazioni ottime!
Ne ho ancora un pezzetto conservato da anni e ogni volta che ne prendo un pezzettino: sempre ottimo.
SM
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 15:11
da BarbaBarba
Ad oggi quarta rasatura col Votos al cocco. Che dire, è un sapone fantastico e per la mia pelle/barba sta ai livelli del MDC e SV, due saponifici i cui saponi mi piacciono più di tutti.
Non pensavo che un prodotto da 1€ l' etto potesse regalarmi delle sbarbate mitiche. Il post oltretutto è eccellente, con pelle morbida e idratata.
Pazzesco....
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 15:19
da Ramek
Benvenuto nel club degli estimatori del Vitos!
Unica pecca (a mio giudizio) la profumazione di cocco praticamente inesistente... molto più profumato il verde alla mandorla... se vuoi invece profumazioni più accattivanti tocca rivolgerti altrove, io da poco ho provato i saponi del nostro Freelander e li ho trovati pari se non superiori al vitos... fatti un giro nell'area dedicata.
Facci sapere.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 15:49
da ermis
Purtroppo se l'inci rispetto alla formulazione del 2013 é sempre la stessa contiene la benzaldeide
Propio per questo é uno di quei (pochi) saponi che non comprerò mai
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 18:58
da ares56
Forse lo hai già detto...perchè mai?
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 20:10
da BarbaBarba
Per ramek: grazie del consiglio, li proverò sicuramente in futuro. Per ora devo testare per benino oltre al vitos anche altri blasonati saponi.
Per ermis: i nostri nonni e padri chissà cosa si sono spalmati sul viso per farsi la barba. In passato, senza internet, tutte queste informazioni non le avevano, ma sono sopravvissuti a lungo lo stesso. Fai bene ad informarti e a scegliere di conseguenza, ma non essendo un prodotto da ingerire e che rimane sulla pelle per pochi minuti, io non ci bado.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 20:30
da il-prof
ermis ha scritto:Purtroppo ... contiene la benzaldeide
E quindi?
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 20:37
da stf77no
tanto per chiarire la tossicità di QUALSIASI elemento è legata alla concentrazione, si può morire per avvelenamento da troppa ingestione di acqua, ma nessuno si sognerebbe di dire che l'acqua è tossica.
la benzaldeide se maneggiata pura è pericolosa e nociva ma nelle concentrazioni ammesse nei cosmetici direi che è del tutto innocua.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 20:41
da stf77no
beninteso sempre che uno non sia soggetto ad un' allergia specifica...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 20:42
da barbadura
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 20:43
da Quint
ermis ha scritto:Purtroppo se l'inci rispetto alla formulazione del 2013 é sempre la stessa contiene la benzaldeide
Propio per questo é uno di quei (pochi) saponi che non comprerò mai
Eh ma sei un disco rotto
Non so che competenze tu abbia ma la benzaldeide non è una sostanza usata nei riti vudù... non mi risulta che provochi lesioni mortali né faccia crescere un secondo naso sul viso... magari potrebbe dare sensibilizzazione in individui predisposti, ripeto...potrebbe... come anche no.
O c'è qualcosa che tu sai riguardo agli effetti malefici di questa sostanza?

Se li sai dicceli che ci interessano... altrimenti perché continuare a ciarlare riguardo prodotti che non si conoscono?
Privarsi della prova di un sapone a causa di un singolo componente che peraltro non ha nulla di particolare... non mi pare una grande idea

anzi... una bella stron****
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 22:07
da maximiliansergeevic
Giusto per farsi un idea...
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... vd0NSxBPtQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 28/03/2017, 23:30
da ermis
Quint ha scritto:
Eh ma sei un disco rotto
Non so che competenze tu abbia ma la benzaldeide non è una sostanza usata nei riti vudù... non mi risulta che provochi lesioni mortali né faccia crescere un secondo naso sul viso... magari potrebbe dare sensibilizzazione in individui predisposti, ripeto...potrebbe... come anche no.
O c'è qualcosa che tu sai riguardo agli effetti malefici di questa sostanza?

****
appunto hai centrato il punto ...sensibilizzazione e irritazione della pelle. potrebbe...si,nel mio caso
Quint ha scritto:O c'è qualcosa che tu sai riguardo agli effetti malefici di questa sostanza?
Se li sai dicceli che ci interessano... altrimenti perché continuare a ciarlare riguardo prodotti che non si conoscono?
ordunque ... di tantissime sostanze si legge e si sente che è cancerogena, così come allo stesso tempo si legge e si sente che non lo è.
Domanda: chi è che stabilisce se è vera l'una piuttosto che l'altra? la certezza assoluta non c'è ... come per tutte le sostanze.
Nel dubbio ognuno personalmente sceglie e decide per sé, o sbaglio?
io della Benzaldeide ricordo di aver letto e sentito diverse cose di negativo.
a prescindere poi da questo ho verificato che sulla mia pelle ,io che il Vitos e qualche altro sapone contenente la benzaldeide l'ho provato, l'effetto è irritante, ripeto: sulla mia pelle.
Non so ,non posso e non voglio giudicare se sulla pelle altrui ha gli stessi effetti o no
Quint ha scritto:
Privarsi della prova di un sapone a causa di un singolo componente che peraltro non ha nulla di particolare... non mi pare una grande idea

anzi... una bella stron****
nessuno stà scrivendo o asserendo che bisogna privarsi del sapone. Io ho solo scritto la mia opinione che io non la prenderei, tu se vuoi comprarlo prendilo pure,qual'è il problema? nessuno te lo vieta.
ognuno usa,compra e prova quel che vuole
Non sarà di certo il mio pensiero che vieterà o indurrà tanti utenti del forum a privarsi di questo sapone
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 29/03/2017, 0:01
da ermis
stf77no ha scritto:tanto per chiarire la tossicità di QUALSIASI elemento è legata alla concentrazione, si può morire per avvelenamento da troppa ingestione di acqua, ma nessuno si sognerebbe di dire che l'acqua è tossica..
C'è anche chi ,suo malgrado perché costretto, assume troppi farmaci senza che le conseguenze siano così drastiche(per fortuna!) come quelle che citi tu nell'esempio della troppa ingestione di acqua. E allora?? Non sempre l'eccesso ha conseguenze negative
Io comunque non avevo parlato di morte , non so... se citare una sostanza chimica fa pensare al peggio la prossima volta vedrò bene di evitare
stf77no ha scritto:la benzaldeide se maneggiata pura è pericolosa e nociva ma nelle concentrazioni ammesse nei cosmetici direi che è del tutto innocua.
Quindi la benzaldeide pura è pericolosa e nociva allo stato puro, giusto?
E la certezza che nelle concentrazioni ammesse nei cosmetici è innocua chi te la dà? Hai scritto direi, quindi non ne sei sicuro.
Visto che da una riflessione personale volete aprire un dibattito ,anche se non è questa la sede più opportuna per disquisire sulla benzaldeide o sulla presunta tossicità di una sostanza
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 29/03/2017, 0:03
da CarmellaBing
ermis ha scritto:
Ordunque ... di tantissime sostanze si legge e si sente che è cancerogena, così come allo stesso tempo si legge e si sente che non lo è.
Domanda: chi è che stabilisce se è vera l'una piuttosto che l'altra? la certezza assoluta non c'è ... come per tutte le sostanze.
Stiamo scherzando? Gli studi scientifici e la ricerca stabiliscono se una sostanza e nociva e no, non i pallini di un qualche assurdo dizionario redatto da una casalinga annoiata.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 29/03/2017, 0:11
da ermis
CarmellaBing ha scritto:
Stiamo scherzando? Gli studi scientifici e la ricerca stabiliscono se una sostanza e nociva e no, non i pallini di un qualche assurdo dizionario redatto da una casalinga annoiata.
Certo,infatti tantissimi studi scientifici sono tra loro discordanti e non solo sulla nocività di una sostanza ma anche su tanto altro...
Io non ho citato i pallini , che anche su quelli ci sono pareri discordanti tra loro.
comunque scusatemi se chiudo qui l'argomento. non è questa la sede dove scrivere di inci,pallini e sostanze nocive.
sono negato per la benzaldeide (poi se volete discutere ...) così spero di aver chiarito e siam contenti tutti.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 29/03/2017, 2:33
da Quint
Ermis è il tuo approccio che è completamente sbagliato e fondato sul ''sentito dire''
C'è gente che queste cose le studia e arriva il primo alfabetizzato a tirare in ballo ''tantissimi studi'' etc etc
Sei in grado di valutare l'accuratezza delle metodiche utilizzate o anche solo di interpretare i dati? Il mondo scientifico è pieno di studi contrastanti, c'è chi dice che il tè verde riduce il rischio di ammalarsi di tumore e chi dice che siccome è coltivato in zone molto inquinate contiene una grande quantità di metalli pesanti per cui ''ciao ciao'' beneficio sulla salute.
Il fatto è che la benzaldeide a basse concentrazioni è innocua, pertanto autorizzata nell'uso cosmetico. Immagino avrai mangiato una mandorla o ingoiato per sbaglio un nocciolo di ciliegia... hanno una minima quantità di benzaldeide, pensa un po'... sei ancora vivo e (spero per te) in salute.
Persino eccesso di acqua ( 14-15 litri) ti stroncherebbe a causa di un forte squilibrio elettrolitico.
Che poi un eccesso di farmaci possa creare problemi può essere vero per tanti motivi, ma la popolazione gode di una aspettativa di vita più lunga rispetto ai nostri nonni soprattutto grazie ad essi. Ognuno poi è libero di non prenderli e fare spazio anzitempo sul già affollato pianeta...
Il mondo è fatto di quella che con paura e forse disprezzo chiami ''chimica'', la natura stessa è chimica.
Quello che non riesco a comprendere è perché negli argomenti che non conosci esprimi un parere demonizzante quando non sai nemmeno che effetto potresti riscontrare.
La dose fa il veleno, il corpo umano mantiene l'omeostasi di fronte a tantissimi insulti chimici e fisici.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 29/03/2017, 4:20
da stf77no
ermis ha scritto:stf77no ha scritto:tanto per chiarire la tossicità di QUALSIASI elemento è legata alla concentrazione, si può morire per avvelenamento da troppa ingestione di acqua, ma nessuno si sognerebbe di dire che l'acqua è tossica..
C'è anche chi ,suo malgrado perché costretto, assume troppi farmaci senza che le conseguenze siano così drastiche(per fortuna!) come quelle che citi tu nell'esempio della troppa ingestione di acqua. E allora?? Non sempre l'eccesso ha conseguenze negative
Io comunque non avevo parlato di morte , non so... se citare una sostanza chimica fa pensare al peggio la prossima volta vedrò bene di evitare
l'eccesso ha sempre delle conseguenze , e quello dell'acqua è per farti capire l'importanza della concentrazione di una sostanza, proprio perchè anche l'acqua può essere tossica, è ttto questione di quantita....
per quanto riguarda la seconda parte del mio messaggio incvece sono molto sicuro di quello che dico il termine "direi" non era inteso come non ne sono sicuro.
comunque , come già ti hanno spiegato esistono istituti come l'EFSA, le università e anche gli ospedali universitari dove si stabiliscono le concentrazioni massime ammesse per ogni sostanza in ogni cosa (dal cibo ai medicinali) prorio considerando lo stile di vita medio e quindi tutte le possibili vie d'ingestione e contatto, e t'assicuro che è gente preparata....
comunque chiudo qui anche io la discussione percè è bello ed edificante parlare di tutto ma quando davanti si ha gente preparata che le proprie idee le argomenta con basi solide.... gli intellettuali da wikipedia (che tra l'altro trovo sia proprio la rovina degli studenti) mi danno molta noia......scusa.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 29/03/2017, 7:49
da il-prof
stf77no ha scritto:
l'eccesso ha sempre delle conseguenze , e quello dell'acqua è per farti capire l'importanza della concentrazione di una sostanza, proprio perchè anche l'acqua può essere tossica, è ttto questione di quantita....
per quanto riguarda la seconda parte del mio messaggio incvece sono molto sicuro di quello che dico il termine "direi" non era inteso come non ne sono sicuro.
comunque , come già ti hanno spiegato esistono istituti come l'EFSA, le università e anche gli ospedali universitari dove si stabiliscono le concentrazioni massime ammesse per ogni sostanza in ogni cosa (dal cibo ai medicinali) prorio considerando lo stile di vita medio e quindi tutte le possibili vie d'ingestione e contatto, e t'assicuro che è gente preparata....
comunque chiudo qui anche io la discussione percè è bello ed edificante parlare di tutto ma quando davanti si ha gente preparata che le proprie idee le argomenta con basi solide.... gli intellettuali da wikipedia (che tra l'altro trovo sia proprio la rovina degli studenti) mi danno molta noia......scusa.
+1
ermis ha scritto:
Certo,infatti tantissimi studi scientifici sono tra loro discordanti e non solo sulla nocività di una sostanza ma anche su tanto altro...
La vaghezza di questa tua affermazione, priva di fonti, di dati oggettivi e di riferimenti documentari certi ci fa capire che non sei un chimico, non sei un ricercatore e forse non sai neppure che cos'è il metodo scientifico.