Pagina 36 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 17:00
da zester
Ciao a tutti, finalmente questa mattina nessun taglio e inaspettatamente pelle non irritata(credevo fosse normale che dopo la rasatura per tutto il giorno e anche più mi bruciasse e "tirasse"la pelle del viso) Stavo per abbandonare!!!!!!!!!!!!.Però, seguendo con metodologia i vostri consigli e direttive il risultato inaspettato è arrivato (un piccolo passo verso la meta) ma non riesco a capire in che fase ho apportato beneficio e miglioramento.
Con pazienza ho realizzato il mio face mapping, sembra che il pelo cresca a spirale sul viso ed è un pò un casino, ci sono moltissime zone analizzando l'esempio del mapping dove il pelo cresce diversamente continuando a cambiare direzione nelle varie zone. E qui mi incasino col pelo, pelo angolato e contropelo(Che sto evitando di fare).Sto impazzendo a capire come devo procedere con il rasoio per tagliare; se prima tutto il viso dall'alto verso il basso e dopo il contrario oppure obliquo prima ecc. ecc.
Cmq sto detergendo la pelle il mattino e sera con un esfoliante anche prima della rasatura,quando non mi rado, una crema lenitiva e nutriente, ma la devo cambiare perchè è per il corpo(!!!!!!!!). Quando mi rado invece esfoliante, doccia calda, crema pre barba proraso verde, sapone proraso verde ciotola, edwin db89 con wilkinson nere,elios, bic (già buttate, che orrore),dovrò provare personna e astra verdi, after shave floid o lozione proraso verde o prep crema bianca.Tutto questo accompagnato da giusta posizione del polso e avanbraccio durante la rasatura, facendo scivolare il rasoio sulla pelle e tirando le varie zone del viso con le dita.
Per concludere al termine della rasatura cmq alcune zone sono ancora "ispide".
Grazie a tutti e scusate per il poema......................
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 17:44
da radonauta
Benissimo!
Ti metto una pulce nell'orecchio: esiste una tipologia di DE che dà il meglio con barbe dure e/o face mapping da incubo. Sono gli slant di cui Merkur propone una interpretazione adattissima alla rasatura giornaliera, spietata col pelo e gentile con la pelle: il 37C.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 17:50
da nano
radonauta ha scritto:il 37C.
Per il quale può prendersi un po' di tempo. Per molti (me compreso) in alcune circostanze può essere la soluzione definitiva (nel mio caso molto più del R41 o del Fatip che ho trovato troppo aggressivi). Ma sempre... Cum grano salis! E un po' di pratica

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 18:25
da MoPaDa
+1

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 19:23
da zester
Grazie provvederò in tempi brevi all'acquisto, grazie ancora ragazzi!!!!!!!!!!!!!!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 19:39
da zester
Scusate l'ignoranza, ma il merkur 37c mi sembra abbastanza aggressivo, ho notato nelle foto che ha un'ampia apertura dove fuoriesce la lametta, non è che essendo un novellino alle prime armi rischio di scarnificarmi?????????
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 19:40
da ares56
zester ha scritto:Cmq sto detergendo la pelle il mattino e sera con un esfoliante anche prima della rasatura,......................
Complimenti per i risultati, ma vacci piano con l'esfoliante: anche se ne esistono di molto delicati, per la pelle non è proprio il massimo essere sottoposta due volte al giorno al grattugiamento in aggiunta all'azione del pennello e a quella della lametta...

.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 19:52
da zester
ok ares, cmq ne uso proprio pochissimo con tanta acqua più che altro per detergere, che ne pensi del merkur 37 c non finisco per finire in una maschera di sangue??
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 19:57
da liebing
zester ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma il merkur 37c mi sembra abbastanza aggressivo
Sicuramente è più aggressivo dell'EJ, non si segnalano vittime comunque.
Per altro, se oggi è stata la prima volta che non ti sei scannato con l'EJ, forse è un po' (parecchio) prestino per cambiare rasoio.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 21:32
da radonauta
zester ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma il merkur 37c mi sembra abbastanza aggressivo, ho notato nelle foto che ha un'ampia apertura dove fuoriesce la lametta, non è che essendo un novellino alle prime armi rischio di scarnificarmi?????????
Avevo i tuoi stessi timori; considera che ho iniziato a usare il 37C dopo ben (!) 4 mesi di esperienza con il DE per poi scoprire che non è tutto questo che. Più che aggressivo direi efficiente, anche se in effetti la lametta ha una "luce" bella ampia.
Ognuno ha, però, i suoi tempi: Il momento in cui potrai passare dal Edwin Jagger a un altro rasoio più aggressivo o efficiente sarà quello in cui non dovrai più pensare per raderti, ma le mani andranno da sole e guideranno il rasoio sul tuo volto senza esitazione nè ... affettazione

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 22:57
da maurovr
zester ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma il merkur 37c mi sembra abbastanza aggressivo, ho notato nelle foto che ha un'ampia apertura dove fuoriesce la lametta, non è che essendo un novellino alle prime armi rischio di scarnificarmi?????????
assolutamente no, io te lo consiglio.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 23:28
da Trepassate
Non riesco a capire come si fa a raccomandare il Merkur 37 a un neofita che ha ricevuto per Natale il suo primo DE
Girando un po' per altri forum si legge che è senz'altro un ottimo rasoio, ma per mani esperte

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 23:34
da maurovr
Trepassate ha scritto:Non riesco a capire come si fa a raccomandare il Merkur 37 a un neofita che ha ricevuto per Natale il suo primo DE
Girando un po' per altri forum si legge che è senz'altro un ottimo rasoio, ma per mani esperte

Guarda potrei anche darti ragione. In effetti mi sono basato solo sull'esperienza personale, avendolo preso e usato solo dopo un mese di DE, trovandolo tutt'altro che aggressivo. Tu ce l'hai?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 23:39
da nano
Immagino che come al solito dipenda dalla sensibilità individuale.
Personalmente non me la sentirei di consigliarlo a mani basse, anche se è un rasoio tutt'altro che aggressivo. Però va parecchio più a fondo e perdona molto meno di un DE8x/R89. E ha comunque bisogno di un po' di manualità. C'è chi è bravo con le mani, o perché ci lavora o perché ha un talento naturale, e chi tenderebbe a pestare anche con un petalo di rosa.
Diciamo che se non lo si usa come un maniscalco (=leggerezza!!!) e si ha la capacità di individuare a intuito gli angoli d'uso è un rasoio che si può usare senza problemi.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/01/2015, 23:48
da Trepassate
@maurovr
Non posseggo il Merkur 37, ma un Muhle 41 acquistato incautamente a 1 mese dal mio primo incontro con i DE (Muhle 89).
I risultati furono catastrofici.
Questo comunque non vuol dire nulla, perché qui vige il motto YMMV.
Però mi meraviglia che un rasoio con il quale anche il mitico Geofatboy ha paura di radersi
https://www.youtube.com/watch?v=1l_KHeCYfcc" onclick="window.open(this.href);return false;, venga consigliato a un neofita.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 0:09
da nano
Trepassate ha scritto:un rasoio con il quale anche il mitico Geofatboy ha paura di radersi
Se io facessi tutte quelle passate penso che mi ritroverei senza mezza faccia!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 0:32
da Trepassate
Veramente ne fa tre, mi pare, e quindi é nella media del forum.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 0:33
da nano
Si, ma per ognuna delle tre ripassa almeno 4-5 volte sullo stesso punto!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 0:40
da claudio1959
...appunto...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 8:48
da Antonio Bove
Trepassate ha scritto:@maurovr
Non posseggo il Merkur 37, ma un Muhle 41 acquistato incautamente a 1 mese dal mio primo incontro con i DE (Muhle 89).
Però mi meraviglia che un rasoio con il quale anche il mitico Geofatboy ha paura di radersi
https://www.youtube.com/watch?v=1l_KHeCYfcc" onclick="window.open(this.href);return false;, venga consigliato a un neofita.
quando GeoFatBoy ha descritto il 37c "ferocious", mi stavo accappottando dalle risate...
armato con una Feather, avrei paura anche io di radermi...
Possiedo sia il 37c, che il 39, che il R41, e penso che MAI oserò l'accoppiata con una Feather...
Così come MAI consiglierò lo slant di casa Merkur ad un neofita...
tanto, prima o poi, ci arriviamo tutti, a comprare "lo squalo" ed uno slant.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 8:58
da Trepassate
Pensi che sia solo una questione di lametta?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 9:15
da maurovr
Ragazzi, ma com'è possibile che io non trovi assolutamente aggressivo il 37c? non sarà mai che ne ho uno "tarlocco"?

L'unica cosa che son sicuro di fare con tutti i rasoi che posseggo (eh si per colpa vostra ormai sono una decina!!

) è quella di star leggero...leggero..leggero.
Speriamo che @zester ascolti voi e non me!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 10:20
da PIPPO
il 37 c non è aggressivo è profondo e con la giusta lametta per la tua pelle risulta un rasoio eccelso , sono ormai mesi che divido i rasoi in base alla loro profondità e non all'aggresività che non è per me sinonimo di perfetta rasatura ne di profondità di taglio
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 10:37
da radonauta
Non penso di essere un master shaver, anzi, ma vi assicuro che il 37C con le Feather è una carezza
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/01/2015, 11:32
da Trepassate
Prendo atto quindi che x i neofiti il rasoio da consigliare vivamente per iniziare è il Merkur 37 (con le Feather naturalmente).
