Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: consiglio acquisto

Messaggio da nano »

V. anche:

http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=105" onclick="window.open(this.href);return false;
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da trinchetto »

Ottimo negozio. E' dove mi rifornisco delle Elios. So che anche ischiapp le prende lì. Anzi direi tutti gli utenti del forum si approvvigionano su questo sito. Come ho già scritto il turco non le tratta. A proposito nano ne hai ancora molte? ;-)
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: consiglio acquisto

Messaggio da ares56 »

antarion ha scritto:... intendevo dire che in giro di Double Edge non se ne trovano, ...
Se inserisci nel profilo la località da dove scrivi, potresti avere utili indicazioni da altri utenti che magari vivono nelle vicinanze ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da trinchetto »

antarion puoi cercare su ebay un Lord L6 è un rasoio egiziano economico ma ottimo. Facile da usare molto equilibrato.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Harvey »

Ragazzi buonasera!! :)
Posseggo un Mhule R89 con il quale ho iniziato, e da poco un Fatip con cui fatico a trovare quel guisto feeling che mi permette di radermi in "velocità" e sicurezza.
Mi sono reso conto di aver fatto un -salto- forse troppo lungo per me (per ora), e vi chiedo gentilmente di darmi una vostra opinione riguardo alla scelta fra questi 2 rasoi:

-Merkur 15C;
-Merkur 37C SLANT;

Ci tengo a precisare che la mia scelta è notevolmente influenzata dalla possibilità di poter effettuare la rasatura tutti i giorni, con una buona profondità di taglio (che il Mhule non soddisfa appieno), ma senza rinunciare alla confortevolezza del risultato finale.
MI chiedevo quindi quale tra i due fosse più indicato: è vero che il primo è OC, ma il secondo è HD, quindi più pesante....

P.S. Ho scartato, forse con qualche preconcetto, il 34C dato che, pur essendo più aggressivo dell'R89, ho paura risulti ancora troppo "gentile" per la mia barba decisamente dura e la mia pelle medio-sensibile soprattutto in zona collo!!!! :!: :!:
Grazie anticipatamente ;)
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nano »

Harvey ha scritto:una vostra opinione riguardo alla scelta fra questi 2 rasoi:

-Merkur 15C;
-Merkur 37C SLANT;
Avendoli entrambi direi lo slant a mani basse.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

Condivido il suggerimento di nano: il 15C è sì un open-comb ma è moderatamente aggressivo; visti i tuoi "requisiti" con il 37C puoi coniugare profondità e dolcezza anche nelle zone più sensibili.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Harvey »

nano ha scritto:Avendoli entrambi direi lo slant a mani basse.

Innanzi tutto grazie per la risposta, :)
posso chiederti gentilmente, secondo te, la differenza tra i due?? Più profondo e confortevole il 37C?? :roll:
A questo punto, già che ci sono, avendo inoltre letto in altri topic (se non sbaglio) quanto tu sia un estimatore degli slant: meglio 37C o 39C?? :D :D
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Harvey »

ares56 ha scritto:Condivido il suggerimento di nano: il 15C è sì un open-comb ma è moderatamente aggressivo; visti i tuoi "requisiti" con il 37C puoi coniugare profondità e dolcezza anche nelle zone più sensibili.
Grazie Ares, la differenza tra 37 e 39 è solo la lunghezza del manico giusto??..... ;) ;)
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nano »

Harvey ha scritto:A questo punto, già che ci sono, avendo inoltre letto in altri topic (se non sbaglio) quanto tu sia un estimatore degli slant: meglio 37C o 39C?? :D :D
Ho solo il 39C, mai provato il fratellino, ma nelle mie mani è decisamente più "facile" del 15C, che specialmente in contropelo non lo trovo così semplice da interpretare.
Lo slant è decisamente più efficace pur non essendo più aggressivo.
Poi ovviamente in mani diverse e su facce diverse i risultati possono essere ben differenti! ;-)
Per me tra slant e 15C non avrei dubbi.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Harvey »

nano ha scritto: Per me tra slant e 15C non avrei dubbi.
Bene grazie, ora non mi resta che fare una rapida "ripassata" ai topic del 37 e 39 :D, seguiti da una bella visita a Dolcimascolo.... :mrgreen:
Per caso conosci a Roma qualcun altro che lo vende ad un prezzo più vantaggioso??? :roll: :roll:
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nano »

Harvey ha scritto:Per caso conosci a Roma qualcun altro che lo vende ad un prezzo più vantaggioso??? :roll: :roll:
No, sorry (e occhio al prezzo in vetrina... Pretendete il prezzo del sito...).
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

consigli su rasoio double edge

Messaggio da Principe1971 »

perdonate la mia domanda da profano. Leggo da più parti che per ottenere una rasatura perfetta occorre fare tre passate: pelo, pelo angolato e contropelo. Con i rasoi usa e getta io faccio sempre una sola passata. Con una sola passata di rasoio DE quale risultato si ottiene rispetto ad un trilama o ad un pentalama ? Le prime volte non vorrei fare né pelo angolato, né, soprattutto, contropelo. Grazie.
P.s.
Sto pensando di muovere i primi passi comprando un Wilkinson Classic, ma sono tentato anche da un Feather Popular che ho visto in un negozio della mia città specializzato in articoli per la rasatura a 19 euro. Voi che ne dite ?
Avatar utente
denver
Messaggi: 181
Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da denver »

Prendi il popular o se vuoi spender meno su internet un bel gillette 7oclock o rubie. Poca spesa tantissima resa.

Circa il contropelo etc etc vedi tu i risultati che vuoi ottenere ma a me una passata soltanto non mi è mai bastata, almeno due con i rasoi più aggressivi.
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da inferorumdominus »

8-) eccomi con mille domande!
Partendo dal presupposto che prima del ml vorrei provare il DE, quale dovrei prendere considerando che:
- Ho una barba disegnata, quindi dovrei radermi principalmente il collo (lì la mia pelle è delicatissima) e zona guance
- Ho una barba dura e fastidiosa già a fine giornata ma non posso radermi se non dopo due giorni dall'ultima rasatura per evitare di massacrarmi
- Solitamente faccio direttamente contropelo altrimenti anche con lamette nuove di zecca non ottengo alcun risultato valido e devo ripetere tutti i passaggi con l'inconveniente di irritare e trovarmi sanguinante
- mi serve qualcosa che sia abbastanza gestibile per le rifiniture
- eviterei quelli che leggo essere rasoi poco aggressivi perchè tanto non riesco a smettere di passare con la lama fin quando non c'è tutto liscio come l'olio. A quel punto meglio qualcosa di più "cattivo" che però faccia il suo dovere da subito.
- Budget: boh, diciamo il giusto, ma senza esagerare... non voglio partire con qualcosa di troppo economico nè con il top di gamma da un milione di euro ma con qualcosa che, anche se costa un po' di più della media, possa darmi delle soddisfazioni a lungo termine (nel senso che se mi ci trovo bene poi non devo fare necessariamente un upgrade)

Per quanto concerne le lamette, per non sbagliare avevo già intenzione di prendere 4 o 5 modelli di caratteristiche diverse per poter valutare quale sia più idoneo tramite prova su campo (spero non di battaglia :mrgreen: ), dato che ho visto diversi kit, interessante anche quello sul sito "affiliato".

Grazie in anticipo per le risposte
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da alevide »

Le risposte alle tue domande ( ma proprio tutte) sono tutte contenute sul forum. Basta avere un po di pazienza e "studiare" un poco. Aiutati col tasto "cerca" in alto a dx.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MoPaDa »

Il consiglio di @alevide è assolutamente condivisibile poichè in questo campo non v'è certezza o, come spesso vedrai, YMMV ...

Se posso permettermi di sbilanciarmi, seguendo l'indicazioni che hai dato, io inizierei con un "vintage" del tipo Gillette Slim Adjustable (che si può trovare tra i 30-40 euro).
Come lamette il fatto di prendere dei "sample pack" mi pare un'ottima idea, così fai una tua personale valutazione (questa è una componente molto "variabile"); personalmente utilizzo con soddisfazione lamette come le Personna PC, Rapira, Perma-Sharp, Astra SP (verdi) ed a seguire anche altre (onestamente a parte alcune rare eccezioni, non ritengo che ci siano lamette che non taglino ... trovo che alcune non siano adatte al modo di radermi ;) ).

Detto questo, il consiglio è di leggere almeno quello che riguarda il "face mapping" e tutto quello che concerne l'importanza dell'estendere correttamente la pelle.
Naturalmente ci sono prodotti e tecniche che facilitano sia il pre che il post rasatura ... ma senza mettere troppa carne sul fuoco in questa risposta, qui è d'obbligo orientarsi attraverso leggendo i topic specifici.

IMHO: della triade DE/lametta/mano, quella che ha un ruolo prevalente nella buona riuscita di una rasatura è per esperienza la terza ... :)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da inferorumdominus »

@MoPaDa
Grazie della risposta! Però sono molto schizzinoso e preferirei restare su qualcosa di nuovo. Su Preattoni ho visto il Muhle R101 e il Merkur 38, mi sembrano abbastanza ergonomici e robusti, oltre che non troppo cari.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MoPaDa »

Urca ... due pezzi fondamentalmente e costruttivamente diversi ...

Non ho nessuno di due e pertanto sono certo che gli specifici topic del forum possano aiutarti nella valutazione.

Se non "vintage", mi orienterei comunque su un "adjustable" ... e non troppo massiccio ... considerato che dovrai usarlo per "rifinitura" (collo / guance); in ogni modo non un OC (open comb) ... fisso e così cattivello come il Muhle R101 ... :shock:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Crononauta »

Harvey ha scritto:-Merkur 15C;
Ti posso parlare di questo, visto che è la versione "3 pezzi" dell'11C che ho io (che è in 2 pezzi). La testina è la stessa.
Pur essendo un open comb è un rasoio estremamente gentile e poco aggressivo. Adattissimo a farsi la barba tutti i giorni se non insegui un BBS, viceversa ti rovini. Io, che preferisco rasoi aggressivi, mi ci trovo abbastanza male, perché è così gentile che secondo me "taglia poco". E allora insisto, ripasso e spingo. E mi rovino! Ma siccome io, per questo, mi trovo benissimo col Fatip, col quale tu hai detto che non ti trovi, magari tu vai bene col 15C.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

inferorumdominus ha scritto:Però sono molto schizzinoso e preferirei restare su qualcosa di nuovo.
Come potrai leggere in questa stessa discussione, attualmente la migliore offerta del mercato è relativa ai rasoi Edwin Jagger venduti da Amazon con spedizione gratuita: http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_2 ... Caps%2C539" onclick="window.open(this.href);return false;.

Ovviamente alle tue richieste potrai avere risposte molto diverse tra loro, per esempio io non condivido la scelta di un regolabile come primo rasoio mentre considerando le tue necessità di rifinitura di precisione mi sento di suggerirti un Merkur 15C: vero che è un open-comb, ma è molto poco aggressivo per la categoria e consente di ottenere facilmente rasature di precisione.

Leggi questa discussione per renderti conto di cosa è già stato scritto e suggerito in situazioni analoghe alla tua e approfondisci tutti gli argomenti fondamentali nelle relative sezioni: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MoPaDa »

:) Mi piace dissentire con il MOD ;) ... ma dove l'avrò mai già letto ... boh ... :lol:

Il costrutto per cui ho suggerito un regolabile è che, siccome deve radere due parti del volto molto diverse (guance e collo e che le guance normalmente sono meno sensibili del collo) il fatto di poter scegliere il qualche modo il tipo di aggressività mi sembrava la soluzione più adeguata. La scelta deIl Gillette Slim Adj ... perché ritengo sia ancora "il migliore" ... specialmente del '63 ... ;)

Non ho suggerito l'EJ poiché ha detto che preferiva evitare DE "poco aggressivi" senza nulla togliere all'efficacia della rasatura di un x89 ... specialmente EJ ... :) ... e poi mi pareva essere troppo di parte ... :lol:

Non un OC poiché ritengo "più preciso" un CC, specialmente se deve rifinire sotto il naso o i baffi nella parte inferiore del labbro superiore ... come a volte faccio io ... quando porto il pizzetto e baffi sottili ... :o .


In ogni modo è bello così ... YMMV ... :D
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

MoPaDa ha scritto: :) Mi piace dissentire con il MOD ;) ... ma dove l'avrò mai già letto ... boh ... :lol:
Ci mancherebbe... e non c'è il copyright :D .

Fermo restando che siamo completamente nel campo dell' YMMV (http://it.wiktionary.org/wiki/YMMV" onclick="window.open(this.href);return false;), solo per chiarire le idee (o almeno non confonderle ulteriormente) all'amico inferorumdominus, i miei suggerimenti sono stati tarati sulle sue richieste:
  • è il primo DE: deve ancora capire se con un DE si trova bene, un regolabile richiede già una certa consapevolezza e manualità
  • rasoio nuovo e non vintage: gli Edwin Jagger (che ritengo "equilibrati" e non "poco aggressivi") sono attualmente il miglior acquisto
  • rifinitura di una barba: per questo gli open-comb sono più adatti proprio per la maggiore esposizione della lametta; tra tutti il Merkur 15C è il più delicato (e adatto anche per la pelle sensibile del collo) con una geometria della testina molto piatta che favorisce i lavori di precisione lungo i margini della barba.
Rimango dell'idea, come già suggerito da altri amici, che una approfondita lettura delle discussioni di base sia molto utile per chiarirsi le idee e prendere decisioni consapevoli.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da inferorumdominus »

Più leggo e più sono confuso. :o

Tutti i link consigliati li ho letti ieri, parzialmente riletti stamattina e vado a rileggerli ora. Probabile che entro sera avrò comprato l'oggetto meno indicato per me :lol:

P.S. Mi piacciono molto i Feather...
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da tundercat »

inferorumdominus ha scritto: P.S. Mi piacciono molto i Feather...
...sarà difficile trovare qualcuno a cui non piacciono :) ..però non credo possa soddifare le tue esigenze trattandosi di un rasoio molto docile ... magari potrebbe anche andar bene ma :mrgreen: provarlo ...sarebbe alquanto oneroso :)
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”